Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

il sesso e la Chiesa
http://www.equiweb.it/forum/il-sesso-e-la-chiesa-t3309-45.html
Pagina 4 di 10

Autore:  rhox [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:12 ]
Oggetto del messaggio: 

non in tutte le religioni sono essere inferiori..

nella amggior parte sono ifneriori proprio perchè racchiudono in sè tantissimi misteri che non potendo essere compresi vengono additati come malvagi..

e forse perchè in natura la donna ha più potere(sono quasi tutte le società in natura gestite a livello matriarcale)per cui l'uomo maschio vuole avere più potere e il modo migliroe epr farlo è screditare la donna..

a livello sessuale e non..

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, Andre... direi che la pensi anche come me!!![:D]

bisogna vedere COME è NATA la CHIESA... prima si parlava con Gesù, ecc ecc... poi quando è morto che è successo? qualcuno deve essersi autoprofessato prete, aperto la scuola e scatenato la reazione a catena... che è successo???? sinceramente non lo so!!![:D][xx(]

(evviva il catechismo... non ricordo più una cippa![xx(])

Autore:  Zolletta [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh nelle prime religioni la donna era divina e venerata...
Comunque io la penso come Andrea...sinceramente credo che "qualcosa" esista, ma non credo molto nella chiesa...

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:17 ]
Oggetto del messaggio: 

è vero Rhox... ci sono anche le sacerdotesse, ma purtroppo sono religioni poco conosciute, poco diffuse.

quello che dici tu, è vero... già Adamo si era spaventato di Eva...[:D] ma non ha resistito!![8D]

Autore:  RachiEZLN [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvi@ ha scritto:

beh, Andre... direi che la pensi anche come me!!![:D]

bisogna vedere COME è NATA la CHIESA... prima si parlava con Gesù, ecc ecc... poi quando è morto che è successo? qualcuno deve essersi autoprofessato prete, aperto la scuola e scatenato la reazione a catena... che è successo???? sinceramente non lo so!!![:D][xx(]

(evviva il catechismo... non ricordo più una cippa![xx(])

Infatti prima la storia della chiesa era essere tutti buoni, amare il prossimo ecc... Poi è diventata stile "legge del taglione" ma secondo me questo è avvenuto con il fatto che la chiesa ha iniziato a pensare sempre di più a se stessa e meno agli altri... Per quanto riguarda il sesso non credo che Ruini sia vergine quindi...

Autore:  rhox [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:25 ]
Oggetto del messaggio: 

la chiesa è nata dalla parola di gesù e dei discepoli..
è nata con il vangelo e la bibbia.. le parole scritte e parlate devono essere interpretate ai più, soprattutto a chi non sa leggere o non capisce la lingua in cui vengono aprlate..
ed è normale che man mano vengano interpretate in qualche modo, seppur in modo innocente da chi vuole profetizzare realmente e interpretate in modo sbagliato e volutamente in certi modi da chi vuole potere..

così nascono le interpretazioni delle parole.. e spesso le cose vengono manipolate e cambiate..

in fondo gesù mica dava contro quelli delle altre religioni.. mica diceva che bisogna essere casti.. diceva che sarebbe melgio non "disperdere il seme" ma mica perchè non si deve fare l'amore.. ma perchè in condizioni di povertà un figio in più ha maggiori rischi di non poter sopravvivere e di limitare ancora le possibilità di sopravivvenza della famiglia.. oltre ad esporre a molti rischi la madre durante il parto..

è un po' come il discorso del corano.. i divieti sul cibo sono fatti per regole di vita migliore..
il corano mica dice di uccidere chi è di un'altra religione o fare la guerra santa..

cristianesimo e religione mussulmana sono entrambe contro la violenza gratuita e la guerra.. solo che i principi base vengono travisati dalle parole di cui è spinto epr interessi personali a farle travisare dagli altri..

e a pagarne lo scotto sono i poveri che vengono raggirati da queste parole e cercano un conforto nel pensare che comportandosi così andranno in paradiso dopo morti.. cercano la salvezza alla loro vita misera nell'aldilà.. credendo e facendo qualsiasi cosa per assicurarsi un posto..

Autore:  Mela [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io ho fatto asilo, elementari e medie dalle suore. Posso dire di essere riconoscente per quanto riguarda il valori che mi hanno trasmesso ma posso altrettanto affermare che ho cominciato veramente a vivere, cioe' a sperimentare in tutti i campi della vita, solo una volta abbandonato quell'ambiente, che alla fine ha rappresentato per 11 anni una campana di vetro.

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

rhox ha scritto:

cristianesimo e religione mussulmana sono entrambe contro la violenza gratuita e la guerra.. solo che i principi base vengono travisati dalle parole di CHI([;)] corretta![:D]) è spinto epr interessi personali a farle travisare dagli altri..


grazie Rhox, insomma qualcheduno ha pensato bene di interpretare a modo suo le parole di Cristo e di "cambiare" almeno in parte la Chiesa già "avviata" da lui...

e con la frase quotata hai detto praticamente tutto.

Autore:  rhox [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

piccola correzione alla frase quotata da silvia..
al posto "di cui" mettete "di CHI" se no la frase non ha senso..[:D]

del resto gesù non predicava "porgete l'altra guancia"?

bellissima una canzone di de andrè proprio su questo argomento, "il testamento di tito"..(scusate la citazione, ma è doverosa per far comprendere melgio come possano essere travisati i comandamenti..)

Autore:  Nicola [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:51 ]
Oggetto del messaggio: 

<b>Il Testamento di Tito di Fabrizio De Andrè</b>

Piccola premessa: Fabrizio fa parlare Tito, uno dei due ladroni (l'altro, che non sì pentì, si chiamava Dimaco) crocefissi insieme a Gesù. Morendo Tito prende in esame il Decalogo.....

GRAZIE DI CUORE, FABRIZIO!

Tito:
"Non avrai altro Dio all'infuori di me,
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse venute dall'est
dicevan che in fondo era uguale.

Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male.
Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male.

Non nominare il nome di Dio,
non nominarlo invano.
Con un coltello piantato nel fianco
gridai la mia pena e il suo nome:

ma forse era stanco, forse troppo occupato,
e non ascoltò il mio dolore.
Ma forse era stanco, forse troppo lontano,
davvero lo nominai invano.

Onora il padre, onora la madre
e onora anche il loro bastone,
bacia la mano che ruppe il tuo naso
perché le chiedevi un boccone:

quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Quanto a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.

Ricorda di santificare le feste.
Facile per noi ladroni
entrare nei templi che riguargitan salmi
di schiavi e dei loro padroni

senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.

Il quinto dice non devi rubare
e forse io l'ho rispettato
vuotando, in silenzio, le tasche già gonfie
di quelli che avevan rubato:

ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio.

Non commettere atti che non siano puri
cioè non disperdere il seme.
Feconda una donna ogni volta che l'ami
così sarai uomo di fede:

Poi la voglia svanisce e il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore:
ma non ho creato dolore.

Il settimo dice non ammazzare
se del cielo vuoi essere degno.
Guardatela oggi, questa legge di Dio,
tre volte inchiodata nel legno:

guardate la fine di quel nazzareno
e un ladro non muore di meno.
Guardate la fine di quel nazzareno
e un ladro non muore di meno.

Non dire falsa testimonianza
e aiutali a uccidere un uomo.
Lo sanno a memoria il diritto divino,
e scordano sempre il perdono:

ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.

Non desiderare la roba degli altri
non desiderarne la sposa.
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi
che hanno una donna e qualcosa:

nei letti degli altri già caldi d'amore
non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non è già finita:
stasera vi invidio la vita.

Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di là delle dune
a violentare altre notti:

io nel vedere quest'uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l'amore".

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:56 ]
Oggetto del messaggio: 

[:0] mi sono venuti i brividi... [:0]

Autore:  RachiEZLN [ mercoledì 5 aprile 2006, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto Fabrizio e Nico.. Più espilicito di così... [:D]

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 5 aprile 2006, 13:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Fabrizio è un mito! e con questa canzone ha detto TUTTO![:)]

Autore:  Nicola [ mercoledì 5 aprile 2006, 13:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Adesso vi do un modesto consiglio di lettura...

Leggete i vangeli apocrifi, ed in particolare il Vangelo di Tommaso...

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 5 aprile 2006, 13:09 ]
Oggetto del messaggio: 

e tu dicci come la pensi... su tutto il discorso![:)]

Pagina 4 di 10 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/