Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Cani e cuccioli ... e razze!
http://www.equiweb.it/forum/cani-e-cuccioli-e-razze-t3474-165.html
Pagina 12 di 337

Autore:  Mela [ giovedì 11 maggio 2006, 9:10 ]
Oggetto del messaggio: 

In realtà è ancora una caccola, qui è con il suo migliore amico!

. [img]/public/uploaded/forum/Mela/20065119955_MatiOrso.jpg[/img] 186,15 KB

Autore:  Sissa [ giovedì 11 maggio 2006, 10:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Visto che si parla di cagnoloni e cagnolini ho bisogno del vostro aiuto.
Non so se avete visto le foto della mia cucciola (Cheope), pastore tedesco di 3 anni e mezzo...ultimamente ci sta facendo disperare non poco.
Fin da cucciola, quando c'erano i temporali, saltava la recinzione e scappava fuori dal giardino, poi, una volta fuori aveva più paura di prima ma non riusciva più a rientrare perchè il dislivello tra giardino e strada, esternamente è maggiore.
Questo vizio lo aveva perso, più di un anno che non scappava, sembrava quasi che dei temporali non gliene fregasse più di tanto (a meno che non fossero esagerati[xx(])
Tre settimane fa, il primo grosso temporale, e al ritorno dal lavoro mi ritrovo Cheope legata alla scala davanti al box (un vicino l'aveva trovata che bighellonava per strada e gentilmente l'aveva legata.
OK, credo che sia stato il temporale....non ci sono problemi....
Il giorno dopo mi arriva la telefonata della vicina....mentre lei guardava Rex in televisione, vede dalla portafinestra Cheope che scavalca la recinzione, la richiama un paio di volte e per un paio di volte lei torna sui suoi passi ma alla fine è di nuovo fuori dal giardino.....
La vicina la recupera e la tiene in cantina fino al mio arrivo.
Abbiamo alzato la recinzione nei punti in cui saltava ma niente, dopo un paio di giorni trovava un altro punto facile da scavalcare.
Chiediamo consiglio anche al veterinario che in un primo momento ci consiglia la fettuccina elettrica (quella dei cavalli per intenderci), sinceramente ci ho pensato anche io, ma essendo in un centro abitato non credo che il comune me lo permetta, oltretutto avendo il bambino che gioca in cortile....
Allora ci ha detto di alzare la recinzione e di inclinare a 45° la parte più alta in modo che una volta appoggiate le zampe anteriori non riesca a spingersi fuori con le posteriori.
Domenica, armati di SANTISSSSSSIMA pazienza, abbiamo rialzato TUTTA la recinzione e la cosa è sembrata funzionare fino a stamattina.
Ieri sera a causa del temporale Cheope ha voluto rimanere in casa ma verso l'una ha iniziato a fare un caos tale che esasperata l'ho messa in giardino.
Alle 6,15 mi citofona il vicino dicendo che CHeope è fuori davanti al cancellino che non riesce più a rientrare.
Mi spiace dirlo ma quando l'ho riportata in casa le ho dato una sberla sul sedere e lei ha cainato (non era mai successo[V]) e mi sono sentita malissimo ma non so più cosa fare.
Ho guardato in giardino e ho visto che ha piegato un punto della recinzione che era stato alzato da anni ma che saliva dritto senza la parte a 45°.
Sicuramente sistemeremo per l'ennesima volta anche quella parte di recinzione, ma se neppure così funziona mio marito dice che la regala a qualcuno[V][V][V][V]
Adesso è in garage, ma non posso tenere un pastore tedesco rinchiuso tutto il giorno...
Abbiamo pensato anche a legarla o a chiuderla in un recinto ma mi è stato detto che in questo modo il cane diverrebbe cattivo e poi c'è anche da considerare che ha già quasi 4 anni e dovrei cambiare radicalmente le sue abitudini...
Per favore datemi un consiglio!!!!

Autore:  Lauretta [ giovedì 11 maggio 2006, 10:24 ]
Oggetto del messaggio: 

eheh mela...sono proprio delle pesti! preparati....ma allo stesso tempo son così dolci...guarda un pò...la gina a meno di due mesi con il suo migliore amico...

. [img]/public/uploaded/forum/lauretta/2006511102346_SB0250.jpg[/img] 22,37 KB

ti ricorda qualcuno???? [:D][;)][:D][;)][:p]

Autore:  Mela [ giovedì 11 maggio 2006, 11:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Ahahahah è un vizio di fabbrica il peluche! Fortunatamente se la cucca il mio moroso xche' e' sua, io l'ho tenuta tutto ieri e mi ha demolito fisicamente e psicologicamente!!

Autore:  Lauretta [ giovedì 11 maggio 2006, 11:55 ]
Oggetto del messaggio: 

ahah sono belli "impegnativi"...spero che abbia un carattere più tranquillo della gina, perchè lei ha ormai più di un anno...ma è sempre una peste!!!!! [:)]

Autore:  Silvi@ [ giovedì 11 maggio 2006, 12:58 ]
Oggetto del messaggio: 

mi spiace Sissa, è un grande problema.

innanzi tutto alza l'ultima parte di recinzione come ti ha detto il vet von l'inclinazione verso l'interno di 45°.

ma la tua Cheope salta fuori SOLO con i temporali?
se così fosse, sarebbe meglio che stesse in casa con voi, si sentirebbe più sicura e protetta.

se la recinzione non funzionasse(i cani sono troppo intelligenti) e saltasse fuori anche senza temporale(o se tu non puoi tenerla in casa col temporale) suggerisco di legarla.
un mio amico aveva il tuo stesso problema, ma il cane scappava sempre perchè è assetato di sesso(!!!) e per lui ogni momento era buono per scappare e andare da qualunque femmina(notare che in paese lo chiamano "sperminator"![xx(])...
il cane ha un semplice sistema di corda... a due alberi piuttosto distanti(10 metri almeno, forse di più) è stato fissato un cavo metallico spesso)a 2 metri di altezza), ma liscio sul quale scorre una carrucola a cui è stata fissata la catena/corda che lega il cane.
è importante che rimanga lontano dalla staccionata/recinzione/cancello perchè se dovesse riuscire a superarla da legato rischierebbe di impiccarsi.
in questo modo il cane è "quasi libero" nel giardino, ma impossibilitato ad uscirne, a meno che non spezzi la corda.

[;)]

Autore:  titaejordan [ giovedì 11 maggio 2006, 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

sissa il mio con il temporale diventa matto...piange trema e tenta di nascondersi o sotto il letto o sotto la scrivania..se non ci riesce si rifugia in bagno nell'angolino tra il water e il muro tutto rannicchiato sotto la tenda...
si comporta cosi anche quando sparano petardi o fuochi d'artificio.
La mia veterinaria mi ha detto che non ci si può far niente..nel senso che o ogni volta gli si da un calmante o lo si tiene in casa e gli si sta vicino

Autore:  pegaso2005 [ giovedì 11 maggio 2006, 14:29 ]
Oggetto del messaggio: 

il cane dei miei genitori (pastore tedesco) si e' bucato una gamba scavalcando la recinzione durante un temporale...ha paura anche dei fuochi d'artificio...ti consiglio o di tenerlo in casa oppure in box,sottoscala qualsiasi cosa che lo "ripari".... non la perdono questa paura....

Autore:  Aly 88 [ giovedì 11 maggio 2006, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Io avevo un dalmata e anche lui aveva paura dei petardi e un po' dei temporali forti. Di solito quando accadeva una delle due cose lo tenevo in casa (anche perchè tanto non usciva) e la stessa cosa faceva mio zio con il suo cane. O lo leghi o lo tieni in casa quando c'è il temporale. Comunque occhio sul fatto di legarla perchè il cane di mio zio (un pastore belga) dalla paura è riuscito a scappare lo stesso!

Autore:  Sissa [ giovedì 11 maggio 2006, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

All'inizio pensavamo lo facesso solo in caso di temporali, ma credo che ormai la cosa sia diventata un'abitudine, infatti l'ha fatto anche questa mattina e di temporali neanche l'ombra.
Anche io avevo pensato al metodo detto da Silvi@ ma l'esperienza di mio zio con un suo terranova mi lascia un pò perplessa.
Anche questo cane aveva il terrore dei temporali e scappava (scavando sotto il cancello d'ingresso), come ultima spiaggia il cane è stato legato ed è morto di crepacuore durante un temporale mentre loro stavano lavorando.[V]
So per esperienza che la paura dei temporali non le passerà mai, ma vorrei evitare di lasciarla in casa tutto il giorno, visto che lavorando a km di distanza non sempre quando a casa piove io posso staccare dall'ufficio per correre a metterla al riparo.
Fosse per me la porterei in ufficio con me ma non posso pretendere che gli altri se la sorbiscano oppure che in pausa pranzo mia madre (che abita in un appartamento al 4° piano ed è allergica al pelo degli animali) l'accetti in casa...
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHH io l'avevo detto a mio marito di comprare un alano!!!!!!!!!!!













scherzo.......guai a chi tocca la mia Cheope

Autore:  coccinella [ giovedì 11 maggio 2006, 18:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Se il tuo cane scappa è perche non sente il punto di riferimento in casa tua e non vede in voi un capo branco da cui rifugiarsi.Forse passi poco tempo di qualità con il tuo cane e da cucciola non le hai insegnato cosa deve farle paura e cosa no,anche se a volte ci capita di adottare animali particolarmente sensibili e difficili da convincere.Io ho un pit si chiama Gas non ci crederai adora i botti e i fuochi d'artificio salta come un matto ed abbaia per andare fuori a giocare ,devo stare attenta perchè rischia di raccogliere qualche petardo per terra che gli esplode in bocca[:110]Io un consiglio per te lo avrei Prendi un cucciolo anche un piccolo meticcio portalo a casa donandolo al tuo cane dille:Guarda è tuo!èun'amico piccolino!!!!non farla ingelosire coccolando il nuovo arrivata ma riserva le carezze solo a lei vedrai che non scapperà più si rassicurerà e finiranno tutti i problemi provare per credere.in bocca al lupo per tutto ciao bella!!!![:203][:98][:98][:98][:98]

Autore:  cucciolo [ giovedì 11 maggio 2006, 22:56 ]
Oggetto del messaggio: 

..no no dovete vederlo il mio rochi da cucciolo..non e' un amore..ora non c'e' piu' ma me lo porto nel cuore..

. [img]/public/uploaded/forum/cucciolo/2006511225625_rochi.jpg[/img] 21,12 KB

. [img]/public/uploaded/forum/cucciolo/2006511225635_sbadiglio.jpg[/img] 16,72 KB

Autore:  Birbetto [ venerdì 12 maggio 2006, 14:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragazzi che ne dite di questi due! Sono Lupo e Nuvola! i miei due amori!

. [img]/public/uploaded/forum/birbetto/2006512145249_lupos.jpg[/img] 783,89 KB

. [img]/public/uploaded/forum/birbetto/2006512145416_nuvola.jpg[/img] 678,75 KB

Autore:  cucciolo [ venerdì 12 maggio 2006, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

..ma sono identiciii...

Autore:  Birbetto [ venerdì 12 maggio 2006, 21:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Si in effetti si assomigliano molto ! Sono madre e figlio ma lui è un vero gigante come il suo papa ! 60kg di morbidezza![:D]

Pagina 12 di 337 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/