Autore |
Messaggio |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
 Parliamo di politica - sx o dx fa uguale
Questo è solo un mio sfogo che vi consiglio di non leggere..avevo però bisogno di sfogarmi un po' e tuttosommato la politica c'entra poco.
Infiniti messaggi televisivi, poster stradali, la radio ecc, chiamano la nostra attenzione sui vari metodi elettorali, sulle scadenze fiscali e sui vari doveri dei cittadini al punto che quasi non se ne può più.
Doveri, doveri e ancora doveri, ma nessuno si premura di comunicare con la stessa solerzia, quali siano i diritti dei cittadini o le leggi e i regolamenti che cambiano.
Così, per uno scrupolo, sono andata dai carabinieri del mio paesino a far controllare il passaporto di mia figlia che dovrebbe partire la prima settimana di agosto con il suo bambino, per gli Stati Uniti.
Scrupolo perchè il passaporto sembrava in ordine, valido fino al 2008 e ci hanno viaggiato, su e giù dagli Stati Uniti, fino a qualche mese fa.
Il bambino è segnato sul suo passaporto, cè annesso un documento legalizzato con tanto di foto e i biglietti aerei di andata e ritorno sono pronti e pagati. ecc.
E invece no. Adesso anche il bambino deve avere il suo passaporto digitale che potrà essere compilato e consegnato dopo 51 giorni solo dalla questura di Roma, dunque fuori tempo massimo.
E così, comincia il solito giro di telefonate alle persone che contano, smuovi lì, smuovi là, regali e sorrisi e avremo il passaporto in tempo ma...io non andrò a votare.
Vivere come onesti cittadini in questo disastrato Paese è diventato davvero troppo difficile.
|
martedì 20 giugno 2006, 22:32 |
|
 |
|
 |
idra
Utente
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08 Messaggi: 1846 Località: Lombardia
|
buzz guarda ke nn è una novità ke x andare negli usa ogni singola persona deve avere un suo passaporto e nn deve essere rinnovato xkè la barra ottica (penso ke si chiami così) nn viene aggiornata... questa regola c'è da quando è avvenuto l'attentato alle torri gemelle[:0]
|
martedì 20 giugno 2006, 22:43 |
|
 |
rhox
Moderatore
Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49 Messaggi: 5940 Località: Sciolze - To - Piemonte
|
la burocrazia..
odiosissima procedura lenta e a cui siamo affezionatissimi..
e come sempre quello che manca è la comunicazione..
in effetti mi stupisco addirittura che i carabinieri abbiano saputo dare delle dritte.. di solito sono disinformati come molti altri..
per le elezioni.. ormai è una semplice decisione: su quale piede, destro o sinistro, tirarsi la zappa?
_________________ una gara la vinci quando arrivi al fondo..
...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
..sono tua...
"..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
|
martedì 20 giugno 2006, 22:53 |
|
 |
ladykiller
Utente
Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12 Messaggi: 10446 Località: NordEst
|
che ci sia un governo di sinistra o uno di destra la burocrazia è una macchina lenta che perde colpi ogni giorno di più!!!! gli uffici sono lenti, troppe persone di mezzo, troppi portaborse a volte incompetenti che facilemnte ti scaricano da un ufficio all'altro....perdi solo tempo e denaro.......
basti pensare che per una visita in mutua rischi di morire prima di essere visitato se vai privatista lo stesso minuto rischi di trovare il posto....ma stiamo scherzando?? chi non si può permettere ste cose????
non parliamo dell'apparato dei trasporti.....
ogni governo ha detto che qualcosa migliorava, ma che sia di un aparte o dell'altra io non ho visto niente....
si con la dx le imprese medie hanno avuto un alleggerimento del cuneo fiscale che ora ritorna normale, e purtroppo mooooolte azienda adesso chiuderanno, se 4 anni fa si salvavano per il rotto della cuffia perchè riuscivano a star dentro alle innumerevoli imposte che si pagano bene adesso chiudono, e io parlo degli artigiani e tutte qeulle categorie di medie e piccole imprese...
_________________ La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
Virgilius..a little bastard!!
|
mercoledì 21 giugno 2006, 8:24 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Artigiano: PRESENTE!!![:(!]
|
mercoledì 21 giugno 2006, 9:13 |
|
 |
pixie
Utente
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50 Messaggi: 341 Località: Lombardia
|
Secondo me non andare a votare (in questo caso) vuol dire dire "OK, le cose mi stanno bene così". Questa volta abbiamo la possibilità di cambiare un po' le cose .... e forse velocizzare anche la burocrazia. Non voglio fare propaganda, ma visto che non c'è stata finora molta informazione sul referendum di domenica inserisco di seguito cosa verrà modificato. Se interessa a qualcuno.....
1 - Viene ridotto il numero dei Parlamentari: da 950 a 773, con un significato risparmio per le finanze pubbliche.
2 - Saranno i cittadini e non più i palazzi della politica, a scegliere maggioranza parlamentare, coalizione di Governo e Primo Ministro: è il “Premierato”.
3 - Non più due camere identiche, l’una il doppione dell’altra. Il Senato sarà federale ed avrà la sua funzione specifica: rappresentare le esigenze delle Regioni. La Camera si occuperà di quella dello Stato.
4 - Semplificato il procedimento legislativo. Non più lunghi e ripetuti passaggi di tasti fra le due Camere ma, ciascuna Camera, approverò le leggi nella materia di propria competenza. Il risultato sarà la riduzione dei tempi e dei costi per le casse pubbliche.
5 - La legge dovrà stabilire limiti al cumulo delle indennità parlamentari con altre entrate.
6 - I regolamenti parlamentari dovranno tutelare i diritti delle opposizioni: ora questo non è previsto.
7 - L’ordinamento evolve in senso federale, come sta avvenendo in molti Stati moderni: viene riequilibrato il riparto delle competenze tra Stato e Regioni per garantire migliori servizi ai cittadini, senza compromettere l’unità del Paese. Alle Regioni vengono devolute particolari funzioni in materia di istruzione, sanità e Polizia locale. Tutte avranno le stesse opportunità, senza penalizzazioni per alcune aeree rispetto ad altre e senza la differenziazione tra le Regioni, prevista dalla riforma del 2001. Si avrà quindi un federalismo equo, solidale ed equilibrato.
8 - Tutte le leggi regionali dovranno rispettare il criterio dell’interesse nazionale, non più previsto a seguito della riforma del 2001.
9 - Sulle modifiche alla Costituzione sarà sempre possibile chiamare i cittadini ad esprimersi, mentre ora ciò non avviene se tali modifiche sono state approvate dalla Camera con maggioranza dei due terzi.
10 - Aumentano le garanzie per i Comuni e le Provincie, gli Enti più vicini ai cittadini: potranno ricorrere alla Corte Costituzionale in caso di lesione delle proprie competenze.
Tirate ora voi le conclusioni per votare. [;)]
|
mercoledì 21 giugno 2006, 9:22 |
|
 |
ladykiller
Utente
Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12 Messaggi: 10446 Località: NordEst
|
ecco artigiano.....quanto stai tirando la cinghia e quanto ti stanno spremendo.....[}:)][:(][xx(]
_________________ La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
Virgilius..a little bastard!!
|
mercoledì 21 giugno 2006, 9:38 |
|
 |
silver
Utente
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:25 Messaggi: 4320 Località: Lombardia
|
bè politica....non sono ancora pratica..ci capisco poco o niente!! però mi fa tenerezza berlusconi!!!è troppo bello!!![:D][:D][:D!!!!
_________________ Silver ti Amo!!!.....
I LOVE 106 rally!!...
Milano4Ever!!!
P-GOLD!!!!!!!!!!!!!!...perversione & stile...
se non hai stile non 6 dei nostri..p:gold.....
ANDALUSI X SEMPRE!!!!!.....vi lOvvo!
|
mercoledì 21 giugno 2006, 11:13 |
|
 |
irene
Utente
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30 Messaggi: 1838
|
io odio la burocrazia italiana! è lenta e cavillosa, un delirio! ditelo a me che sto facendo per la prima volta domanda per l'insegnamento... non si sa quantio decreti e controdecreti mi devo andxare a prendere per riuscire a compilarla correttamente! in più se i giovani parlano e scrivono come se tutto fosse un sms le carte hanno un linguaggio da primo novecento difficilmente abbordabile....
e questo non dipende dalla destra o dalla sinistra è una cosa a se stante..
pixie.. attenta a cosa scrivi perchè l'elenco da te formulato è di parte, io, seguendo varie trasmissioni televisive mi sono fatta un'altra idea, ma dato che NON SI PUò parlare di politica non dico nulla di personale.. però una cosa mi sento di dirla.. la gente che sento parlare, anche molto schierata, in questo forum, la trovo poco informata sui fatti.. vedete trasmissioni tipo matrix o porta a porta? cercate l'informazione indipendente via web? ascoltate semplicemente tutti i tg da tg4 a tg3? se si mi sono sbagliata e mi scuso, ma altrimenti vi consiglio di non aprire la bocca per dargli fiato.. rispondo qui anche per quanto rigurda quell'altra discussione sul g8... vedetevi per favore i documentari che sono stati fatti sull'argomento, ne sono usciti con diversi giornali, ed addirittura una serie di registi importanti ne ha fatto uno loro...
non voglio dirvi cosa provo quando vedo quelle immagini e quando sento i commenti della gente che c'era, ma vi consiglio vivamente di vederli anche per puro spirito di informazione e conoscenza, trarrete voi le conclusioni....
come dico sempre a mio nonnno: non puoi ascoltare solo emilio fede! devi ascoltare anche il tg 1 così ti fai un'idea tua! ma mio nonnno è una poersona molto anziana, menter qui siamo tutti abbastanza freschi mi pare... non dovrebbe esserci bisogno che lo dica io....
|
mercoledì 21 giugno 2006, 12:42 |
|
 |
buzz_lightyear
Utente
Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45 Messaggi: 1445
|
Segue la storia.
La signora funzionario della questura di Viterbo che ieri ha mandato mia figlia urgentissimamente a Roma, dove alle 8 ha potuto prendere solo il numero 97 per una fila che è finita circa alle 13, si è sbagliata, hanno detto per ignoranza.
Era lei che doveva prendere tutta la documentazione per poi spedirla, con il loro nulla osta, a Roma.
Dunque adesso parto per Roma, riprendo i documenti che mia figlia ha portato in quella questura chiedendo un giorno di permesso dal lavoro, e mi riprecipito a VT.
tatatataaaaaaaa....viva la burocrazia e viva l'Italia. Poveri noi
|
mercoledì 21 giugno 2006, 13:12 |
|
 |
|