Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
mettetevi nei panni di... http://www.equiweb.it/forum/mettetevi-nei-panni-di-t4023-15.html |
Pagina 2 di 5 |
Autore: | mummy [ giovedì 13 luglio 2006, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la questione degli orari è molto delicata!! uno dei motivi per cui ho eliminato dalla scelta una scuderia era appuno per questo motivo. nn puoi obbligare la gente ad andare via alle 19.30. io per esempio arrivo a quell'ora in maneggio per montare, come potrei fare??? un po' di flessibilità ci vuole. uno come fa??? anche in piena estate deve montare alle 12?? mi sembra assurdo. e poi si parla di lavorare nel rispetto del cavallo. questo nn è rispetto!!! bambini che scorrazzano in scuderia con biciclette, monopattini, giocano a pallone. assurdo al massimo!!! urli e schiamazzi mentre si fa lezione! bestemmie a tutte le ore... queste cose nn le concepisco sinceramente! è anche vero che far convivere tutti nn è semplice però delle semplici regole per un comune quieto vivere sono indispensabili!! |
Autore: | eloisa [ giovedì 13 luglio 2006, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto appieno Mummy per la flessibilità degli orari, mio grande problema da quando ho cominciato a lavorare. Concordo con Ladykiller e altri su pulizia e ordine. Personalmente nei maneggi in cui sono stata mi son sempre trovata bene per la gestione e i servizi che offriva. Grandi problemi, però, li ho avuti con le persone: mobbing nei confronti di chi non ha il cavallo (o ne ha uno solo...[|)]), invidie e acidità da chi si crede piu' bravo e altro.. Allora che cosa deve fare un gestore quando si trova con persone pulite e ordinate, che rispettano le regole, ma che creano dissapori tra i clienti?? [xx(] |
Autore: | n/a3 [ giovedì 13 luglio 2006, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SICURAMENTE ORDINE E PULIZIA E X PRIMA COSA LA CURA DEI CAVALLI, POI SRUTTURE IN ORDINE E CAMPI CON BUONI FONDI E SEMPRE SISTEMATI, SI AGLI ORARI FLESSIBILI, XO STABILIRE DEGLI ORARI X LE LEZIONI, NN CHE CI SIA NELLA STESSA ORA DI LEZIONI CHI HA IL BREVTTO CHI IL PRIMO GRADO QUELLOC HE GIRA ALLA CORDA ECC, UN ISTRUTTORE SEMPE PRESENTE E UNA PERSONA A CUI FAR RIFERIMENTO SE CI SONO PROBLEMI |
Autore: | mummy [ giovedì 13 luglio 2006, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
naturalmente io ritengo che il rispetto del cavallo deve venire al primo posto, quindi buona qualità di mangime e fieno e naturalmente razioni appropriate al tipo di cavallo e al tipo di lavoro che svolge. magari una buona tabella alimentare esposta fuori da box in modo che anche il proprietario possa controllare l'alimentazione del proprio cavallo e discutere magari di vari cambiamenti. spesso purtroppo in maneggi grandi con tanti cavalli questo nn è possibile visto che cmq i tempi sono quelli che sono e si cerca maggiormente la semplicità! le strutture rigorosamente pulite e in ordine. recindi manutenzionati, campi bagnati e tirati con regolarità, parco ostacoli in ordine possibilmente dopo il lavoro rimettere le barriere in ordine così in caso di pioggia nn stanno immerse nella sabbia bagnata, spogliatoi ordinati e puliti, bagni rispettati!! |
Autore: | Andrea [ giovedì 13 luglio 2006, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eloisa ha scritto: [quote]Allora che cosa deve fare un gestore quando si trova con persone pulite e ordinate, che rispettano le regole, ma che creano dissapori tra i clienti?? [xx(] da noi una persona come l'hai descritta tu qui sopra, oltre ad aver creato dissapori, aveva fatto perdere due clienti al maneggio. E' stata espulsa dalla societa'. Difficile comunque l'argomento trattato tante belle proposte, ma infondo un unica enorme utopia.. il maneggio perfetto non esistera' mai..[B)] |
Autore: | mummy [ giovedì 13 luglio 2006, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq il mio discorso nn era propriamente basato sul come dev'essere la struttura, grande piccola, bella o brutta. volevo principalmente sapere quali regole "imporreste" ai vostri clienti se foste voi proprietari di una scuderia!! tipo che ne so: nn dar da mangiare ai cavalli fuori pasto, nn usare saltare se nn si è in presenza di un istruttore o cmq di una figura competente, nn mollare i cavalli in campo, evitare di girare i cavalli a corda se qualcuno monta in campo... cose simili [:)] |
Autore: | dream [ giovedì 13 luglio 2006, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E qua mi sento presa in causa, vistoche ho un esperienza di maneggio che è pessima. Quindi proprio dalle esperienze negative si possono stabilire tante cose. Innanzitutto la pulizia del posto, che è essenziale, e l'ordine: odio arrivare e fare lo slalom tra le cassette degli altri e le capezze buttate per terra. Se fossi il gestore mi metterei lì tipo vigile. Per gli orari farei un contuùinuato tipo dalle 8 alle 21 d'inverno e dalle 7 alle 22 d'estate. Comunque sarei flessibile in caso di necessità: problemi di salute per esempio. Una cosa è certa: piccola scuderia ma buona, cercando di creare un bel gruppo unito. E tratterei i cavalli come se fossero miei! |
Autore: | mummy [ giovedì 13 luglio 2006, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
istruttori!!! assumereste voi un istruttore che sia unico per tutti, oppure lasciereste la scelta al cliente (magari ritrovandovi con 2/3 istruttori)??? |
Autore: | n/a3 [ giovedì 13 luglio 2006, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ne terrei uno x i brevetti e la scuola e uno + esperto x i primi e secondi gradi, poi se uno ha esigenze particolari si puo valutare la cosa |
Autore: | Andrea [ giovedì 13 luglio 2006, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
GIAMMAI!!! Uno solo e via andare, se non ti piace l'istruttore, quella è la porta![:D] |
Autore: | eloisa [ giovedì 13 luglio 2006, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, ma un istruttore serio! Non di quelli che ti dicono di lavorare il cavallo e di usare le gambe, ma <i>come":2fm3e0nn] lavorare iul cavallo e <i>come":2fm3e0nn] usare le gambe!![8D] |
Autore: | n/a3 [ giovedì 13 luglio 2006, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vabbè scusa andrea nn è che un solo istruttore puo fare lezione a tt se il ivello sale deve salire pure quello dell istruttore |
Autore: | mummy [ giovedì 13 luglio 2006, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
già due secondo me sarebbero troppi!! verrebbero fuori delle lotte, rivalità sull'uso delle strutture, orari, lezioni!!! oddio!! anch'io opeteri per tenerne uno che vada bene per entrambi!! magari ci si organizza in modo che i brevetti e principianti montino in determinati giorni o in determinati orari, mentre per gli altri le ore o le giornate restanti! credo che con un minimo di organizzazione la cosa possa funzionare! |
Autore: | Andrea [ giovedì 13 luglio 2006, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chiara, dipende da dove sei, da quanta gente c'è.. noi avevamo provato, due galli nello stesso pollaio possono solo fare danni..ma ripeto da noi che siamo medio_piccoli in una struttura come il cil a milano convivono piu di 4 istruttori senza disturbarsi... Una questione SPINOSISSIMA è l'utilizzo delle parti comuni, (corridoio, lavatoio) da parte degli utenti..ecco, qui metterei proprio un temporizzatore, scaduto il tempo fuori dalle balle, soprattutto nei periodi caldi in cui la doccia è un'esigenza per tutti. Noi abbiamo una ragazza che non puo' vestire il cavallo ,per problemi di sicurezza, nel box, ebbene è sempre nel lavatoio e ci passa le ore..noi tolleriamo, ma casso, quando le chiedi di spostarsi sbuffa e brontola..io a questo punto taglierei la questione blindandola nel box e cavallo legato ai due anelli.. ma purtroppo ha il permesso dell'istruttrice..quindi sarà una lotta impari. |
Autore: | eloisa [ giovedì 13 luglio 2006, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vedi.. cosa serve mettere delle regole se poi l'istruttore dà i permessi speciali? |
Pagina 2 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |