Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
coda e criniera http://www.equiweb.it/forum/coda-e-criniera-t425-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | Andrea [ martedì 29 marzo 2005, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La retina è tipica degli avelignesi.. no? Per il concorso fagli delle belle treccine (ah, fossi capace..)e la coda.. la immergi il giorno prima in acqua e coccolino ammorbidente per tessuti(solo i crini)e poi la lasci asciugare. Il giorno dopo (quello del concorso) la coda sarà corposa e morbida, (trucco insegnato dalla groom di una famosa amazzone internazionale che ho conosciuto)basta una bella spazzolata e il gioco è fatto |
Autore: | lady_indiana [ martedì 29 marzo 2005, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se devo scegliere preferisco i pallini alla retina (nel salto non è bella da vedere). Io i pallini li faccio (le poche volte che li faccio) alla sera prima e poi li avvolgo con la carta argento per conservarli. La coda mi piace sciolta... ![]() |
Autore: | titaejordan [ martedì 29 marzo 2005, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
emhh...i pallini cosa sarebbero?? le treccine arrotolate? andrea ma il coccolino non è nocivo?non è una critica solo semplice curiosità |
Autore: | Pascal [ martedì 29 marzo 2005, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io voglio sapere del coccolino! ho sempre avuto cavalli con code non molto voluminose......... |
Autore: | Andrea [ martedì 29 marzo 2005, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora, riporto testualmente cio che mi aveva detto la groom svedese (bonaaa) della jonella: La sera prima di concorso, tu lava coda , e metti coda in secchio con acqua e coccolino amorbidente . Tu lascia sciugare coda,(e qui non ricordo se bisognava poi fare una treccia per conservarla..chiedo domani ad elena e vi dico) e poi spazola bene con spazzola da capelli. Coda rimane gonfia e morbida .. lei lo facevo SOLO per i concorsi, parliamo di internazionali.. in effetti le code erano sempre stupende , gonfissime e morbidissime.. L'ammorbidente sui soli crini non danneggiava nulla, poichè non toccava parti vive del cavallo (nerbo) Comunque domani vi dico la procedura esatta. |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 30 marzo 2005, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea..allora, hai saputo qualcosa???? Vabbè che il 10 aprile è lontano però...[:p] Senti ma..quanto si deve lasciare la cosa con il coccolino? |
Autore: | Andrea [ mercoledì 30 marzo 2005, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora, la coda deve essere lavata normalmente con uno shampoo specifico, risciacquata benissimissimissimo, e poi, ancora umida, immersa per poco tempo (quantifichiamolo in un minuto) in un secchio di acqua e un paio di tappi dosatori di ammorbidente da biancheria di qualsivoglia marca. Una volta asciugata, la coda va intrecciata e lasciata cosi' tutta la notte. Il giorno dopo,bisogna sciogliere la coda, e pettinarla. Il gioco è fatto Sono 50 euro per la consulenza.. fattura o ricevuta fiscale??[:D][:D][:D] |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 30 marzo 2005, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grande!!!!!! Bene, il 9 starò tutto il giorno ad abbellire il mio cavallo[:D] Prenderò secchio e coccolino..mi prenderanno per pazza, già lo so! Grazie Andrea!!! Naaaaaaaaaaa, non sei scemo! |
Autore: | Andrea [ mercoledì 30 marzo 2005, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pacuzza grazie per il "non sei scemo"[;)][;)][;)][;)] rammento il vecchio post.. acqua passata!!! Un solo consiglio, non impiastricciare il cavallo con troppi prodotti, specialmente sul pelo!!! Al limite passagli sul muso e attorno agli occhi del olio johnson per i bambini, cosi' da rendergli la parte lucida, e appena hai terminato il concorso, via subito le treccine, senno' la criniera ne puo' soffrire! Dopo il coccolino, la treccia e la spazzolata, puoi spruzzare un velo (ma proprio un velo) di scioglinodi..sulla coda. E per il 10.. in bocca al lupo!! |
Autore: | kimberley [ mercoledì 30 marzo 2005, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma ti sconsiglio l'olio se c'è il sole, rischi delle tremende scottature, soprattutto se ha il pelo molto fine o quasi assente sul muso.. in bocca al lupo!! |
Autore: | Andrea [ mercoledì 30 marzo 2005, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Kimberley, siamo ai primi di aprile.. non in agosto.. il sole ancora non dovrebbe far danni...e soprattutto, il cavallo dovrebbe stare tutto il santo giorno in concorso all'aperto per ustionarsi..no? Quando ben lo scarichi dal van, lo prepari, fai campo prova , entri in campo gara, esci e lo svesti, cosa saranno passati.. 45 minuti?? |
Autore: | D@RkHoRsE [ mercoledì 30 marzo 2005, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh.. in bocca al lupo pacuzza... facci poi vedere le fotuzze dei tuoi capolavori con pacos!!![;)] (sono già curiosa.. [:I] ) |
Autore: | trippi [ giovedì 31 marzo 2005, 1:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma scusa andrea ma dopo aver messo l' ammorbidente non si risciacqua? |
Autore: | kimberley [ giovedì 31 marzo 2005, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh hai ragione, è aprile, non ci avevo pensato... e non avevo neppure pensato al tempo.. io ho usato l'olio in concorso per anni e non è mai successo nulla, capitata l'ustione quell'unica volta con un cavallo un po' sensibile,ma era giugno ed è stato fuori al sole per un'ora almeno..[8D] |
Autore: | Andrea [ giovedì 31 marzo 2005, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No trippina, assolutamente non si risciacqua!! deve rimanere l'ammorbidente sulla coda, senno', se lo levi, non fa effetto, come sui tessuti, ultimo risciacquo con ammorbidente e poi centrifuga e asciugatura (la centrifuga per il cavallo la eviterei...[:D][:D][:D]) |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |