Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
selle inglesi, di tutto e di più http://www.equiweb.it/forum/selle-inglesi-di-tutto-e-di-piu-t4425-30.html |
Pagina 3 di 4 |
Autore: | XxxVALExxX [ lunedì 2 ottobre 2006, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io non ho una sella mia..devo usare quelle della scuola..bah..comunque qualcuno di voi ha percaso una stubben (come diavolo si scrive??) se sì'..come vi trovate?.. |
Autore: | G.Light [ lunedì 2 ottobre 2006, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho una prestige michel robert nera con la paletta bianca...è stra comoda....le stubben non le ho mai provate, ma ho sentito che sono un pò durette...... |
Autore: | carla [ lunedì 2 ottobre 2006, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io montavo una volta con una stubben che non era mia...era un pò vecchiotta e molto molto dura [xx(][xx(] |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 2 ottobre 2006, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio istruttore adora le stubben... e non ho ben capito per quale motivo! io mi sono sempre trovata bene(ne ha anche per la scuola!), anche se in effetti sono un pò dure! ma ci si abitua a tutto... io mi sono abituata per forza! la mia sella personale non ha una marca!!![:(] ma mi trovo comunque bene... |
Autore: | lalli88 [ lunedì 2 ottobre 2006, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho una stubben.. e se son dure le nuove pensate la mia che ne ha circa una 15ina di anni! ahahah stradura.. infatti vendo la stubben di mio babbo e me ne comprerò una nuova... però dopo un po ci si abitua!![:D] |
Autore: | carla [ lunedì 2 ottobre 2006, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì sì ci si abitua...ma sempre dure sono [:D][:D][:D][:D][:D] w la mia equipe...morbida [;)] |
Autore: | Ely_cata_tvb [ martedì 3 ottobre 2006, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì le stubben sono un pò dure, ma durano una vita, io ho iniziato a montare con la mia attuale sella stubben il mio cavallo e quindi mi ci sono abituata subito anzi la trovavo pure comoda rispetto a quella della pony che era un macigno...Cmq qui tutti dicono che le stubben sono le migliori, ma dopo che ho montato con la prestige di un'amico ho notato la differenza di comodità,ma a me han detto che la qualità è molto più bassa! |
Autore: | horseriding [ martedì 3 ottobre 2006, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho una Henri de River, una sottomarca della delgrange. E' comodissima e ha i quartieri regolabili. Sottopancia uso quelli in cuoio![;)] |
Autore: | lalli88 [ mercoledì 12 marzo 2008, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: selle inglesi, di tutto e di più |
devo scegliere tra la prestige paris e la versailles... ma non so decidermi... uno di sti giorni viene il tipo a farmele provare..avete qualche "esperienza" in merito.. a mio parere sono stra comode entrambe! |
Autore: | dolceclean [ mercoledì 12 marzo 2008, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: selle inglesi, di tutto e di più |
EQUIPE FOR EVER solo che il cuoio di oggi non è tanto morbido |
Autore: | Crazy Dreamer [ giovedì 13 marzo 2008, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: selle inglesi, di tutto e di più |
La mia prima sella è stata una sella fabbricata in argentina con paletta quadra e pochissimi appoggi ("close contact"...una piccola "banana" davanti e stop) molto simile di aspetto ad una Pessoa (me la scambiavano tutti x una di questa marca..) e poi ho scoperto molto simile, a parte gli appoggi, alle selle della Equiline. Siccome poi non andava bene nè x me nè x la mia cavalla (l'ha fiaccata) ho utilizzato la Prestige Professional One di un mio amico (lui non la usava xkè era a Grosseto a fare il corso x maniscalco) e mi ci trovavo benissimo sia io che la cavalla. Poi gli si è scucita... ...allora l'istruttore che allora era al maneggio mi ha prestato una sua sella, una Pariani Giorgio Nuti. Comodissima x me ma siccome era fatta su misura x l'istruttore e x un suo cavallo l'ho abbandonata perchè ovviamente non andava bene x la mia cavalla. Allora ho provato una Stubben Siefried II che era in vendita... ...mai provato una sella così dura!!! Neanche quelle della scuola! L'istruttore dice che mi avrebbe aiutato tantissimo a migliorare l'assetto... ...beh sinceramente credo che la Prestige mi aveva aiutato di +! Comunque non l'ho comprata perchè non andava affatto bene per la mia cavalla (camera garrese troppo piccola) e allora sono ritornata ad usare la Professional One del mio amico. Fatto sta che credo siano state le due selle non adatte alla mia cavalla a far sì che lei abbia avuto grossi problemi con il garrese e quindi, anche se sono ritornata alla Prestige l'ho dovuta fermare... ![]() Io mi chiedo come mai l'istruttore non abbia capito che quelle selle non andavano bene per la cavalla!!! ![]() ...fatto sta che l'altro istruttore quando gli ho chiesto un parere sulla sella che dovevo comprare tra una Stubben, una Prestige ed un'Equipe (come consigliato dall'altro istruttore) mi ha detto che x me e x la mia cavalla ci voleva solo&soltanto una Prestige (infatti ho letto che hanno una camera garrese "particolare" che in sostanza non può fiaccare quasi mai i cavalli...). ...alla fine ho comprato (con mia sorella) due Prestige Michel Robert usate (il primo modello, quello con la paletta bianca) e sono contentissima di questo acquisto! |
Autore: | aDy_90 [ giovedì 13 marzo 2008, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: selle inglesi, di tutto e di più |
ho una forestier da salto, mi ci trovo molto bene!!! quando faccio lezione in 1 altro maneggio di solito uso la butet...comodissima (ma costicchia)!!! |
Autore: | irene [ giovedì 13 marzo 2008, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: selle inglesi, di tutto e di più |
le stuben sono dure da morire! anche se di ottima qualità..... personalemnte adoro le delgrange.. martedi ne ho riusata una... meravigliosa!! e poi durano decenni se ben tenute! |
Autore: | kake [ giovedì 13 marzo 2008, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: selle inglesi, di tutto e di più |
io ho avuto una devocoux da salto....bellissima e comodissima ma se ti abitui non monti più con nessuna sella....adesso ho una pariani da salto....e una devocoux da dressage..... |
Autore: | lalli88 [ venerdì 14 marzo 2008, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: selle inglesi, di tutto e di più |
alla fine ho preso la paris d! ci ho fatto subito una lezione e mi sono trovata bene.. ancora però non l'ho provata sui salti.. spero di trovarmici bene! |
Pagina 3 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |