Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

primi esami...
http://www.equiweb.it/forum/primi-esami-t4684.html
Pagina 1 di 5

Autore:  gingola [ sabato 28 ottobre 2006, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  primi esami...

cari equiwebbiani universitari o ex universitari, mi rivolgo principalmente a voi...
come molti di voi sanno, sono al primo anno di università... a Economia aziendale, "la facoltà x i nulla facenti" x alcuni, "se vuoi farla bene è impestata pure quella" x altri (me compresa).

dunque, io martedì 31 ho il primo esame, economia aziendale... io, che non ho mai sentito parlare di economia in vita mia essendo una ex liceale (di scientifico), Mi ritrovo a fare un esercizio di bilancio, con tanto di indici e riclassificazione, + 3 domande di teroia su 400 pagine di roba...

è una settimana che non vivo!!! vado in università alle 8 del mattino, esco minimo alle 19,00, studio almeno almeno 8 h al giorno, la sera segregata in casa (COMPRESO OGGI, che n.d.r. è sabato)... e al 70% non passerò nemmeno (quindi tanta fatica sprecata).

sono isterica, nervosa, intrattabile, non parlo con nessuno, non vedo nessuno, non rispondo al cellulare... non sono + ioooooo!!!

vi prego, necessito di consigli/rimedi/droghe x farmi riprendere... io cosi non ce la faccio piùùùùùù!!![xx(]


[e non dite: "altri 3 giorni ed è finita", perchè il 6 e l'8 ho altri due esami, e quello del 6 non lo passo al 90%[xx(]]

Autore:  genna [ sabato 28 ottobre 2006, 18:21 ]
Oggetto del messaggio: 

WELCOME [8D][:D]

Autore:  gingola [ sabato 28 ottobre 2006, 18:23 ]
Oggetto del messaggio: 

della serie "rassegnati non c'è speranza sarà sempre così "? ti prego non mi dire cosìììììì[xx(]

Autore:  Fantasyname [ sabato 28 ottobre 2006, 18:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Come dice Genna, benvenuta! Non ti dirò mancano solo 3 giorni, perchè non mancano mai solo alcuni giorni. L'università è così, sei sempre sotto esame ... non basta mai il tempo. Io mi sono adeguata, o studio per l'esame o seguo le lezioni. Quindi, studio per gli esami, 10 giorni prima di un esame sto a casa, e gli appunti persi me li da chi quell'esame non lo doveva dare in quel periodo, e così faccio io con altri. E' un dare-avere. Ma vivi comunque, nel senso non segregarti in casa. Io che faccio biologia dovrei avere una flebo al braccio e un piede nella fossa, eppure ... [;)][;)][;)]

Autore:  gingola [ sabato 28 ottobre 2006, 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

il problema che se non seguo le lezioni non capisco veramente un accidente... già capisco poco seguendo... figurati se sto a casa! ahhh che nervi... va bhe, mi rimettero a studiare, ho cazzeggiato abbastanza[xx(]

Autore:  Fantasyname [ sabato 28 ottobre 2006, 18:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Non la devi prendere così! Prima o poi riuscirai a capire quali sono le lezioni che vale la pena di seguire, e quelle in cui puoi tanquillamente restare a casa![:)]

Autore:  ck.87 [ sabato 28 ottobre 2006, 18:50 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho il 9 novembre il parziale di fisica applicata e il 16 novembre quello di zoologia veterinaria...[xx(][xx(][xx(]

Autore:  Fantasyname [ sabato 28 ottobre 2006, 18:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Zoologia l'ho dato anche io, sembra una cagatina, però è un esame del primo anno che in troppi siamo riusciti a dare al secondo [xx(] Io l'ho dato 5 volte, certo non sono un genietto, ma cavolo 5 volte![:(]

Autore:  genna [ sabato 28 ottobre 2006, 19:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Si cara Gingola, rassegnati perché...sarà sempre peggio[xx(]

Però, credimi, niente(o quasi) é impossibile da studiare da soli con un buon libro...io ad esempio esco dal liceo classico, ma quello di 10 anni fà, niente sperimentale, niente matematica, lingue, biologia, chimica etc
Ed ora che ho fatto questa pazzia di riprendere gli studi abbandonati al 2° anno di uni, sono costretta a lavorare(anzi no, grazie a Dio ho un lavoro[^]) e contemporaneamente mi preparo da sola per gli esami.
Bhé, ci metto sicuramente un pò più di tempo degli altri, ma ho preso un bel 30 in chimica inorganica, un 28 in organica e vabbé, duclis in fundo bocciata in biochimica, ma sto per rifarlo e andrà bene[8D].
Anch'io pensavo che gli esami di chimica non li avrei mai passati studiando da sola, invece, con un bellissimo libro ci sono riuscita ed anche alla grande direi.
(tralasciando quest'ultimo, che é successo di tutto)

Quindi, io penso che se studiassi solamente, sarebbe uno spasso, anche perché ila mia facoltà non ha l'obbligo di frequenza, quindi, non ti affliggere, fai una selezione delle materie che puoi studiare da sola e datti da fare, vedrai che avrai molto più tempo libero e molto meno stress....

Che poi, con questa riforma del cavolo, i miei esami sono triplicati, e nessuno fa sconti, ti senti di essere sempre in alto mare[V]

Autore:  Elena [ sabato 28 ottobre 2006, 19:02 ]
Oggetto del messaggio: 

So che sembra un brutto consiglio ma sinceramente io cerco sempre di stare tranquilla e pensare "se sta volta non lo passo lo rifaccio!".Più che altro lo dico per autoconvincermi però effettivamente mi sono stufata di avere i tempi stretti per studiare come alle superiori.Cerco sempre di studiare il più possibile ma quando non ce la faccio passo all'appello dopo o magari faccio un esame che richiede meno impegno...

Autore:  Fantasyname [ sabato 28 ottobre 2006, 19:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Già chimica inorganica mi tocca studiarla da sola ... mannaggia![:p]

Autore:  genna [ sabato 28 ottobre 2006, 19:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora ricordati, la parola d'ordine é ZUMDAHL![:D][:D][:D]

Autore:  Fantasyname [ sabato 28 ottobre 2006, 19:12 ]
Oggetto del messaggio: 

E'??????????????????????[:0]

Autore:  gingola [ sabato 28 ottobre 2006, 19:18 ]
Oggetto del messaggio: 

quello che non mi fa pensare come te, Elena, è che se entro febbraio 2007 non ho 32 crediti non mi fan passare al secondo anno... è questo che mi manda in bestia!!!

Autore:  mirko [ sabato 28 ottobre 2006, 19:42 ]
Oggetto del messaggio: 

l'hanno già detto in tanti e mi aggiungo anche io: rassegnati... quello che ti posso dire è che ci saranno esami più facili e esami più difficili: nei primi due anni di solito i più difficili...soprattutto perchè dalle superiori all'università il cambiamento è notevole!!!
E poi dai... economia è una cavolata...scherso nè[:D][:D][:D][:D][:D]

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/