Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 21:47



Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
 parliamo di prezzi 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 23:26
Messaggi: 1113
Località:
Messaggio parliamo di prezzi
dato che più volte si è toccato l'antipatico argomento,ho deciso di aprire una discussione in merito:

i prezzi dei cavalli da salto ostacoli(o anche altre discipline,se volete renderci edotti),dividendoli per categorie.

sapreste fare una"scaletta" partendo da cavallo da equitazione "da diporto",a un cavallo da GP internazionale?

son curiosa di vedere i vstr. parametri.

_________________
<font size="1"><font color="green">T'amo, o mio pio cavallo;
e mite un sentimento
Di vigore e di pace al cor m'infondi,
O che solenne come un monumento
Tu guardi i campi liberi e fecondi,
0 che al gioco inchinandoti contento
L'agil opra di Miky grave secondi:
Ei t'esorta e ti punge, e tu co 'l lento
Giro de' pazienti occhi rispondi.
Da la larga narice umida e nera
Fuma il tuo spirto, e come un inno lieto
Il nitrito nel sereno aer si perde;
E del grave occhio glauco entro l'austera
Dolcezza si rispecchia ampio e quieto
Il divino del pian silenzio verde.</font id="green"></font id="size1">


venerdì 22 dicembre 2006, 14:41
Profilo ICQ WWW
Messaggio 
Beh, per la mia disciplina, la western, per fare dignitosamente un regionale di reining, un quarter horse pronto vale dai 12.000-15.000 euri in su.

Il prezzo è ovviamente al netto del costo del trainer che tiene in allenamento il cavallo.

Appalosa e paint hanno prezzi intorno al 20-30% inferiori.

Poi ci sono le eccezioni, tipo alcuni haflinger, che, con buoni piazzamenti in non pro, possono andare dai 5.000 agli 8.000 euro.


venerdì 22 dicembre 2006, 14:52
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 14:47
Messaggi: 1061
Località: Lombardia
Messaggio 
non voglio rispondere a questa domanda perchè non ha senso.
Ci sono cavalli di tutti i prezzi e il loro valore, vero o presunto che sia va giudicato a seconda del soggetto in esame. La variabilità è enorme. C'è il commerciante furbo, quello di cui ti fidi, il privato che non sa più dove sbattere la testa, il contadino che non capisce un tubo di cavalli, quello che stravede per il suo puledro e c'è l'acquirente che agisce d'impulso, il pollo che spende tanto per la figlioletta adorata, quello accorto che riconosce un cavallo buono al primo sguardo, l'avvocato delle cause perse che compra a 4soldi i cavalli che poi recupera (o pensa di esserne in grado), l'altro che pensa di essere sveglio ma poi è un pollo, l'istruttore che ci vuole guadagnare la sua parte, quello che spende tutto per un cavallo "da giardino", lo squattrinato con la faccia di tola che tira anche su due lire.
Niente scalette, niente regole. E' il mercato. Ma serve parlarne? Ogni caso è a se, ogni regione, perfino ogni città è a sè.
Perchè parlarne?

_________________
Immagine


venerdì 22 dicembre 2006, 15:29
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2005, 23:26
Messaggi: 1113
Località:
Messaggio 
perchè si,dicono che il mercato è cosi cambiato che vorrei scoprire in quale misura.

so benissimo che tutto si presta a varie interpretazioni e ci son molteplici canoni di giudizio,però intendevo una linea di massima,
una risposta come quella di Nicola puo andare bene...a proposito,scusa l'ignoranza;avevo sentito questa "differenza" tra quarter e appaloosa/paint...a che cosa sarebbe dovuta?

Gli Holstein per esempio son considerati piu pregiati(e lievita il prezzo)se il manto è baio scuro o grigio senza balzane o altre macchie di colore.
----------------------------------------------------------------

allora faccio io una domanda;
considerando un soggetto di media età(8/12 anni);con genealogia(anche non eccezionale,però non di origini sconosciute)sano e di cavalcabilità "normale"

secondo voi quanto andrebbe pagato un cavallo così da brevetti ?
e uno da 115/120?
uno di tali requisiti per ritirare il 2°rado e che quindi faccia c135 bene?
(magari mettete in percentuale la differenza se è un cavallo italiano,qualora lo riteniate opportuno)

avranno "una fascia" di prezzo diversa(escludendo talune eccezioni)tra loro immagino...o no?
volevo quantificarla in numeri.Tutto qui.

_________________
<font size="1"><font color="green">T'amo, o mio pio cavallo;
e mite un sentimento
Di vigore e di pace al cor m'infondi,
O che solenne come un monumento
Tu guardi i campi liberi e fecondi,
0 che al gioco inchinandoti contento
L'agil opra di Miky grave secondi:
Ei t'esorta e ti punge, e tu co 'l lento
Giro de' pazienti occhi rispondi.
Da la larga narice umida e nera
Fuma il tuo spirto, e come un inno lieto
Il nitrito nel sereno aer si perde;
E del grave occhio glauco entro l'austera
Dolcezza si rispecchia ampio e quieto
Il divino del pian silenzio verde.</font id="green"></font id="size1">


venerdì 22 dicembre 2006, 15:47
Profilo ICQ WWW
Messaggio 
Paint e Appa sono considerati cavalli meno malleabili nell'addestramento dei quarter.

In gergo si dice che sono "ignoranti" e c'è un vecchio detto che dice, cito testualmente: "Gli Appa hanno le macchie anche nel cervello"


venerdì 22 dicembre 2006, 16:00
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 12:48
Messaggi: 317
Località: Estero
Messaggio 
Nicola ha scritto:

Paint e Appa sono considerati cavalli meno malleabili nell'addestramento dei quarter.

In gergo si dice che sono "ignoranti" e c'è un vecchio detto che dice, cito testualmente: <b>"Gli Appa hanno le macchie anche nel cervello"</b>


LOL
Eppure se non mi sbaglio gli indiani d'America montavano Appaloosa

Io non sono piú nell'ambiente, ma credo che i prezzi siano saliti come é salito il costo della vita. Penso che per un buon cavallo (un classico cavallo da sella, tipo Holstein, Hannover, Bavarese ecc.) di 4/5 anni, sano, con una bella morfologia, che dimostra di avere un certo potenziale <b>almeno</b> 10000 € bisogna sborsarli.


venerdì 22 dicembre 2006, 18:23
Profilo
Messaggio 
miki io penso che ci siano troppe variabili per poter fare una scala di prezzi. il prezzo di un cavallo dipende da tantissime cose...
un cavallo buono che ti faccia 135 BENE...dipende anche dal cavaliere...perchè di cavalli che facciano bene 135 con un cavaliere bravo ce ne sono...ma se il cavaliere è impedito per fare bene una 135 ci vuole minimo un cavallo in grado di saltare un gp..con la spesa che ne consegue! hihihi
cmq non credo che sia un discorso generalizzabile


venerdì 22 dicembre 2006, 18:40
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 14:47
Messaggi: 1061
Località: Lombardia
Messaggio 
la genealogia conta solo per fattrici e stalloni. Le cifre cambiano un sacco e credimi ci sono commercianti che vendono a 10 mila cavalli che altri commercianti venderebbero per la metà. Davvero non esiste una scala di misura. Ne tantomeno delle fasce.

_________________
Immagine


venerdì 22 dicembre 2006, 18:50
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio 
bah, io ti posso parlare per esperienza..nel nostro maneggio siamo praticamente tutti brevetti e la cifra media pagata per i nostri cavalli è stata intorno ai 5.000 euro..tieno poi conto che c'è la ragazzetta figlia di papà che si è comprato il cavallo professore che era dell'istruttore un po più vecchio ma che usciva dalle 130 e quindi ha speso di più..poi invece quella che ha investito su una puledra di 7 anni uscente dalle 120 (e ahimè, devo dire che l'ha rovinata..[xx(]), e chi ha preferito il cavallo svenduto con qualche acciacco ma che era ancora un treno fenomenale..
io ti so solo dire che l'ex proprietaria di gunnar, all'epoca (circa 5 anni fa) l'aveva comprato da un commerciante della zona e pagato quasi 30 milioni (scontato perchè era la fidanzata del mio istruttore)..il cavallo usciva da una c4 a cervia con 0/0/4..

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


venerdì 22 dicembre 2006, 19:01
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio 
horseriding ha scritto:

la genealogia conta solo per fattrici e stalloni.


beh ma io penso che a parità di qualità, quindi parlo ipoteticamente, tra un castrone e una cavalla con la stessa genealogia, che fanno le stesse categorie ed hanno gli stessi piazzamenti, valga di più la cavalla no?!?!questa è una mia supposizione, quindi chiedo conferma..cioè, se ho una buona cavalla con buona genealogia, se si dovesse far male almeno la metto a fattrice, invece il castrone povero non può far niente..

è un mio ragionamento campato per aria oppure in un "ipotetico" prezzo si conta anche questo fattore?!?!

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


venerdì 22 dicembre 2006, 19:04
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:26
Messaggi: 3999
Località:
Messaggio 
Si Rider, è così[:)]

_________________
Lui mi legge nel pensiero, io prevedo le sue intenzioni... Siamo una cosa sola io e lui...

Pacos, Lucky e Michael... quanto vi amo !!!


venerdì 22 dicembre 2006, 21:02
Profilo ICQ YIM WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
Messaggi: 5098
Messaggio 
ci mancava solo questa di discussione....x' nn ne hai aperta una x chiedere agli utenti di equiweb quanto hanno pagato il loro cavallo? cosi almeno facciamo una scaletta..... i prezzi sono troppo variabili, magari posso aver preso un cavallo da 1000 euro che mi salta i gp o una da 50000 che nn fa nemmeno un brevetto...ma che discorsi assurdi ragazzi vi prego ripigliatevi, x' sto leggendo cose davvero allucinanti!!!![:D]

_________________
non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante


è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D


venerdì 22 dicembre 2006, 21:38
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 14:47
Messaggi: 1061
Località: Lombardia
Messaggio 
è quello che sto cercando di spiegare a mies stregatto....

_________________
Immagine


sabato 23 dicembre 2006, 0:12
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 12:48
Messaggi: 317
Località: Estero
Messaggio 
Non credo che la discussione sia tanto stupida e banale. Non credo che a Michela interessi quanto qualcuno ha pagato un cavallo o meno. Presa dal verso giusto la discussione, é interessante avere un'idea di che prezzi ci siano in circolazione.
Sarebbe anche interessante sapere come variano i prezzi a seconda dove si compra il cavallo, quali sono le esperienze di chi ha comprato da privati o direttamente in allevamento...
OVVIO che i prezzi variano, ma a secondo del livello di addestramento del cavallo c'é sicuramente una certa tendenza centrale sul prezzo (mai sentito parlare di distribuzione gaussiana?Sicuramente vale anche per i prezzi dei cavalli[;)]).
Probabilmente Michela con la sua discussione punta a questo...


sabato 23 dicembre 2006, 0:27
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43
Messaggi: 3056
Località: Lombardia
Messaggio 
per fare bene e competitiva gli Junior di completo (le 4 e le 5 nei nazionali) sotto i 50.000€ non trovi niente...
per fare le 1 puoi restare alla grande sotto i 10.000 euro...


sabato 23 dicembre 2006, 19:59
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO