Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
sos cane e campo agility http://www.equiweb.it/forum/sos-cane-e-campo-agility-t5211.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Ania [ mercoledì 17 gennaio 2007, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | sos cane e campo agility |
ciao a tutti...non centra con i cavalli ma punto sulla vostra immensa conoscienza nel settore degli animali e quindi invoco il vostro aiuto...ho 2 domande: 1. io ho un pastore australiano molto vivace e il veterinario ha tradotto questa vivacità in iperattività che vorrebbe curare con dei farmaci.premetto che il mio cane non è per nulla aggressivo ne pericoloso e io non ho la minima intenzione di imbottirlo di farmaci...avrei pensato ai fiori di back su consiglio di una ragazza che ha a che fare con i cani per lavoro...voi cosa mi consigliate?avete esperienze di questo genere o avete mai provato i fiori di back? 2.qualcuno di voi saprebbe dirmi qual è la disposizione ottimale per sistemare gli attrezzi in un campo di agility?(sono apertissima a suggerimenti e consigli) grazie di cuore a tutti!!![:151] |
Autore: | silver [ mercoledì 17 gennaio 2007, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mia nonna fa i fiori di back..sia x le persone sia per i miei cani..però non ha avuto molto successo...[:)][:)] e poi non ho capito se cerchi un campo di addestramento/agility..perchè io ne conosco un paio carucci!![;)][;)] |
Autore: | rider01 [ mercoledì 17 gennaio 2007, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non sono ferrato, ma io sapevo che i fiori di bach vengono usati soprattutto per la depressione o cose simili..poi non so..[;)] |
Autore: | julie [ giovedì 18 gennaio 2007, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rider01 ha scritto: non sono ferrato, ma io sapevo che i fiori di bach vengono usati soprattutto per la depressione o cose simili..poi non so..[;)] esistono più di 30 tipi di fiori di bach e vengono somministrati per molteplici problemi: Per la paura Per l'incertezza Per lo scarso interesse verso le circostanze attuali Per la solitudine. Per l'ipersensibilità alle influenze e alle idee Per l'avvilimento e la disperazione Per l'eccessiva preoccupazione del benessere altrui probabilmente hanno gli stessi effetti anche nei cani. ma il fatto che il tuo pastore sia molto vivace che problemi ti da? perchè io esiterei un po' prima di somministrare certe sonstanze (anche naturali) al mio cane al fine di modificargli in carattere. |
Autore: | Clà [ giovedì 18 gennaio 2007, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I Fiori di Back, come tutte le medicine omeopatiche, hanno bisogno di lunghi tempi di somministrazione prima di riuscire ad apprezzarne i benefici! [:)] Per quanto riguarda il veterinario, ho solo un consiglio da darti: cambialo! [}:)][;)] Per il campo di agility, invece, non credo che ci sia una disposizione ottimale: credo che vada un pò a fantasia! [:D] . [img]/public/uploaded/forum/Clà/2007118125526_AgilityFieldLeft.jpg[/img] 26,02 KB . [img]/public/uploaded/forum/Clà/2007118125537_AgilityFieldRight.jpg[/img] 21,18 KB Cmq se ti interessa (e se sai l'inglese) clicca qui: http://www.dogluvers.com/dog_breeds/Dog_agility |
Autore: | RachiEZLN [ giovedì 18 gennaio 2007, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si per l'Agility dipende da percorso a percorso... Le disposizione vengono decise gara per gara... Ma tu fai Agility? |
Autore: | Sissa [ giovedì 18 gennaio 2007, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bello l'agility! Io con Cheope non posso farla....rischierei di vederla incastrata nel tubo[xx(] Scherzi a parte, il pastore tedesco non mi sembra uno dei più portati, soprattutto se teniamo conto che Cheope ha già 4 anni e pesa SOLO 40 kg (forse un pò di agility le farebbe bene[:I]) Comunque dove la porto a fare i corsi di addestramento fanno anche corsi e gare di agility....è uno spettacolo vedere questi cagnoni e cagnolini che corrono per il campo come schegge, sono davvero BELLISSIMI!!!! Non so se per la disposizione degli "ostacoli" nel campo bisogna seguire delle regole, ma posso comunque informarmi così magari ti faccio sapere. |
Autore: | Ania [ giovedì 18 gennaio 2007, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no non faccio agility...ci serviva per un campo cinofilo della protezione civile...per abituare i cani ad affrontare paure ed incertezze e per imparare a fidarsi del conduttore...infatti attrezzi che ci interessano sono la bascula il tubo...attrezzi suscitino nel cane incertezza...cmq visto il carattere del mio cane l'agility sarebbe un bel canale di sfogo... problemi che mi da il mio cane?nessuno è vivace all'ennesima potenza...non ha controllo...io non voglio che si tranquillizzi per me ma per lui...dimostra sovraeccitabilità...non risponde agli stimoli...quando lo porto fuori non ha il minimo controllo...viene distratto da tutto e non ascolta quindi non posso lasciarlo libero perchè rischia di incorrere in pericoli...anche provando a segure corsi di educazione che seguano metodi non coercitivi non presta attenzione a causa della sua iperattività...(non intendo assolutamente ricorrere a farmaci o a metodi duri) |
Autore: | G.Light [ venerdì 19 gennaio 2007, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ania...ma è un cucciolo o è gia adulto? Perchè se magari deve ancora crescere, può darsi che col tempo cambi e si tranquillizzi...[:)] |
Autore: | Clà [ venerdì 19 gennaio 2007, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sissa ha scritto: Scherzi a parte, il pastore tedesco non mi sembra uno dei più portati La razza non influisce, conta molto il carattere del cane! [:)] Ania ha scritto: ...dimostra sovraeccitabilità...non risponde agli stimoli... Non capisco questa parte... Di solito i soggetti così vivaci, non hanno bisogno di ulteriori stimoli! [:14] Hai scritto che l'hai già portato ad un corso di obbedienza: hai provato a chiedere consiglio all'istruttore che vi ha seguiti? |
Autore: | mattefigo [ domenica 21 gennaio 2007, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non credo tu abbia ben capito di cosa voglia dire stimoli, gli stimoli nei cani sono il bocconcino, la pallina da tennis, la voce del padrone. |
Autore: | Ania [ domenica 21 gennaio 2007, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
matte ha già spiegato a cosa si riferiscono gli stimoli...per la seconda domanda si ho parlato con la precedente istruttrice ma lei non si era accorta che il cane fosse iperattivo e quindi tutto ciò che faceva era di cercare di calmarlo e di tenerlo tranquillo soffocando la vivacità ma bisognava fare tutto l'opposto e incanalare la vivacità...il cane ha 2 anni non è più un cuccilo. |
Autore: | Sissa [ domenica 21 gennaio 2007, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quote: -------------------------------------------------------------------------------- Messaggio di Sissa Scherzi a parte, il pastore tedesco non mi sembra uno dei più portati -------------------------------------------------------------------------------- La razza non influisce, conta molto il carattere del cane! Lo so che la razza non conta più di tanto, tant'è vero che dove faccio il corso io ci sono anche dei terranova che lo fanno, ma credo che Cheope nopn sia portata più di tanto (o forse non lo sono io[;)]) Comunque, sono appena tornata dal corso con Cheope, e come promesso ho chiesto informazioni per il campo di agility. Mi hanno detto che non ci sono disposizioni particolari, il regolamento dice solo che tra un ostacolo e l'altro ci devono essere almeno 6 mt di distanza. Ho parlato anche del tuo "problema" e mi hanno detto che l'iperattività è praticamente una caratteristica della razza del tuo cane, ma soprattutto mi hanno detto di stare attenta a far affrontare gli ostacoli di agility ai cani, perchè se non si è capaci o se si sbaglia è più facile far spaventare il cane che non farlo divertire. Comunque se magari voui più informazioni mandami un mp così magari ti faccio mettere in contatto con loro per ogni spiegazione. |
Autore: | Ania [ domenica 21 gennaio 2007, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille sei stata gentilissima, so che il mio cane è già di razza soggetto a iperattività ma lui è decisamente troppo cmq per quanto riguarda la paura degli ostacoli ci starò attenta ma è molto coraggioso. |
Autore: | mattefigo [ lunedì 22 gennaio 2007, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'utilizzo dei fiori di bach per me è il più azzeccato se hai un cane iperattivo e yackuloschi mi sembra che ne abbia bisogno cmq ochio solo con il dosaggio ma sarà il cane numero uno <center>[:151][:447][:440][:393]</center> |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |