Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
LIBRERIA http://www.equiweb.it/forum/libreria-t562-30.html |
Pagina 3 di 5 |
Autore: | Pascal [ venerdì 15 aprile 2005, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che bello che tanti di voi abbiano la passione della letteratura! Mi avete scaldato il cuore! [:D] Visto che Chanty ha citato la DC, io aggiungo l'Orlando Furioso, il mio poema preferito. E per rimanere in tema di rinascimento aggiungo un paio di poetesse: Gaspara Stampa e Vittoria Colonna. Le tragedie di Shakespeare... concordo (anche se io preferisco i romances: Tempesta, Cymbeline...), ma Marlowe e' mooolto piu' eccitante! Consigliato a tutti (e gia' che ci sono anche il suo poemetto 'Ero e Leandro'). Comunque tutto il teatro elisabettiano (aggiungo anche Ben Jonson) e' degno di essere letto (non a caso e' il mio periodo [:D][:D][:D]). |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 15 aprile 2005, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'Orlando Furioso l'ho letto anche io, ma mi ha un pò stufata...boh, sarà stato perchè ero "costretta" a leggerlo per la scuola...allora mi ha un pò schifato! magari, quando ho tempo, riproverò a leggerlo... sì, anche a me il teatro elisabettiano piace molto! così come moltissimi scrittori inglesi del periodo... ma ripeto: non posso mettermi ad elencare ciò che mi piace...insomma, ho letto moltissimo(ora però è un pò che sono "ferma"...riprenderò!!), moltissimi libri mi sono piaciuti...ma se li elencassi tutti sarebbe tragico!!![:D] |
Autore: | Pascal [ venerdì 15 aprile 2005, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Guarda, il Furioso a scuola anche a me aveva annoiato un po'. Poi l'ho letto per piacere e ne sono rimasta affascinata. Poi l'ho riletto per necessita' in chiave femminista e me ne sono innamorata perdutamente. Su su Silvia non puoi scrivermi "sì, anche a me il teatro elisabettiano piace molto! così come moltissimi scrittori inglesi del periodo..." e lasciarmi cosi' insoddisfatta! voglio qualche nomeeee |
Autore: | Tazl [ domenica 17 aprile 2005, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh... l'istruttoria mi ha affascinato per come è scritta... Poi a sfondo equino mi è piaciuto molto campo di prova della Carrano, in particolare il secondo racconto, quello del pony... Poi Seabiscuit... la parte con il Santa Anita Handicap è stupenda... Ho pianto un sacco... 3MSC, è bellissimo.... Il piccolo principe è fantastico!!!Sul classico mi è piaciuta molto una commedia di Plauto, l'anfitrione... sembra un romanzo rosa!!! Molto bello anche noi i ragazzi dello zoo di Berlino!!!! Adesso sto finendo di leggere lo stallone cieco di Giorgio Martinelli... mi manca solo l'ultimo racconto... sono a metà ma non riesco ad andare avanti... |
Autore: | Red Pearl [ domenica 17 aprile 2005, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I miei libri preferiti?TUTTI La mia casa è una libreria...praticamente ne ho ovunque...Sono la spesa più grossa che faccio mensilmente.Leggo tutto...la cosa che mi piace di meno e dalla quale mi astengo...è il "classico romanzo d'amore".L'ultimo libro letto è "il petalo cremisi e il bianco" di Micheal Faber....Autore preferito Stephen King,e Dean koontz.Il libro che ultimamente mi ha più deluso(dopo aver letto gli altri)è stato 11 minuti...Paul C.sà fare di meglio...La profezia di celestino,l'ho trovato decisamente superiore.Il mio luogo preferito sono le librerie Feltrinelli,dove passo ore e faccio shopping selvaggio.Sono preda di raptus incontrollabile;questo fa si,che io abbia ancora tantissimi libri da leggere.Un libro che ho amato talmente tanto,da rifiutarmi di leggerne il finale per tenerlo sempre sospeso nel mio cuore,è stato L'Atzeco di Gary Jennings....Mi fermo...altrimenti nn la smetterei più[:)][:I][:)][:I]Red |
Autore: | Silvi@ [ domenica 17 aprile 2005, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
okkkkkkk.....accontentiamo Pascal!![:D] tieni conto che molti li ho letti in inglese e alcuni solo a pezzettini...me li ha fatti conoscere quasi tutti la prof di inglese![8D] allora...il teatro elisabettiano: Christopher Marlowe....."Doctor Faustus" Ben Johnson....."Volpone"(solo un pezzo), "The Alchemist" William Shakespeare....."Henry IV", "The Merchant of Venice", "Romeo and Juliet", "A Midsummer Night's Dream"(il mio preferito!), "Hamlet", "Measure for Measure", "Othello"[voglio leggere "Macbeth", "King Lear" e "The Tempest"] poi ci sono, tra gli scrittori inglesi successivi: Jonathan Swift...."Gulliver's Travel"(letto in italiano) Daniel Defoe....."Moll Flanders" e "Robinson Crusoe"(il secondo letto in italiano) Henry Fielding....."Josheph Andrews" poi...successivamente, dal 1798 al 1837 c'è tutto il periodo del Romanticismo con tutti i poeti e scrittori: William Blake...."The Lamb", "The Chimney Sweeper", "The Tiger" William Wordsworth...."I Wandered Lonely as a Cloud" Samuel Taylor Coleridge...."The Rime of the Ancient Mariner"(bellissimo!!!!) George Gordon, Lord Byron....."Manfred"(solo un pezzo, però!) Percy Bysshe Shelley....."Ode to the West Wind" John Keats....."La Belle Dame Sans Merci" Jane Austen....."Sense and Sensibility"(un pezzo), "Pride and Prejudice"(in italiano) Mary Shelley....."Frankenstein"(devo ancora leggerlo, però!) Walter Scott....."Ivanhoe"(letto in italiano) poi...c'è l'epoca vittoriana... Charles Dickens....."Oliver Twist"(letto sia in italiano sia in inglese), "Hard Times"(solo un pezzo) William Makepeace Tackheray....."Vanity Fair"(ho letto solo un pezzo a scuola...ma ho già sullo scaffale il testo completo in italiano da leggere!) Charlotte Bronte....."Jane Eyre", "Shirley" Lewis Carroll....."Alice's Adventure in Wonderland"(in italiano) Robert Louis Stevenson....."The Strange Case of Dr Jeckyll and Mr Hyde"(letto per il prof di italiano al quale ho portato una bella relazione![8D]) Oscar Wilde....."The Picture of Dorian Gray", "The Importance of Being Ernest", "The Canterville's Ghost"(bellissimo!! peccato che il libro sia scomparso...colpa del fantasma dispettoso??[:D]) altri...un pò più "moderni": George Bernard Shaw....."Pygmalion"(in italiano) Henry James....."Daisy Miller"(in italiano) Joseph Conrad....."Heart of Darkness"(in italiano), "The Secret Sharer" Edward Morgan Forster....."A Passage to India"(un pezzo) James Joyce....."Dubliners"(devo ancora leggerlo, ma lo farò quando andrò a Dublino!![:D]) Virginia Woolf....."The Wawes"(ho il libro in italiano) Aldous Huxley....."Brave New World" George Orwell....."Nineteen Eighty-Four"(solo un pezzo) mamma mia...mi fan male le dita...ho preso il libro di testo di letteratura inglese per non dimenticarmi nessuno e per metterli in ordine!![:D] comunque di alcuni ho letto solo dei pezzettini suggeriti dal libro, altri li ho letti sotto suggerimento dei prof di inglese e italiano, altri ancora li ho letti di testa mia. |
Autore: | Pascal [ lunedì 18 aprile 2005, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mamma mia, Silvi@, sei la mia anima gemella [:D][:D][:D] Ti posso sposare? Dai che ci compriamo un Frisone insieme [:D][:D][:D] Concordo quasi su tutto (tranne forse le distopie che mi hanno rattristato molto, soprattutto Brave New World... con quei libri "elettrici"... cielo quanto mi veniva da piangere!). Non ci posso credere che hai letto Volpone, l'avevo visto rappresentato a Genova qualche anno fa proprio quando stavo scrivendo la dissertation su Jonson, l'ultimo anno di Universita' (che timing perfetto eh?)... La Mandragola l'hai letta/ti e' piaciuta? Se ti piace Ben Jonson ti dovrebbe piacere anche il Machiavelli drammaturgo! Di Marlowe dovresti leggere anche entrambi i Tamburlaine (e il poemetto Hero and Leander, merita tantissimoooo). Tra le mie poesie preferite aggiungerei anche una delle mie favorite di sempre, "Home Thoughts, from Abroad" di Robert Browning, con quell'incipit meraviglioso "O to be in England now, that April's there..." Infine per tornare al mio amato Rinascimento mi sono dimenticata di alcune poetesse che amo molto: Aemilia Lanyer, Mary Sidney, Elizabeth Cary (lei drammaturga pero') e Lady Mary Wroth. Appena mi capita la Norton Anthology sotto mano pero' faccio anche io quello che ha fatto Silvi@ cosi' non dimentico nessunoooo!!! |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 18 aprile 2005, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vada per il matrimonio e per il frisone...!![:D][:D][:D] sì, ho letto "La Mandragola" e mi è piaciuta tantissimoooooo!!![8D] per quanto riguarda "Brave New World"...beh, questo lo abbiamo letto tutto in classe, con la prof...con lei in inglese, ma io mi son rifiutata "far fatica" a tradurre un libro del genere(infatti non mi è piaciuto molto...troppo..."STRANO"!!!)...così lo avevo preso anche in italiano! però...i miei libri preferiti sono ben altri!![:)] [la prof invece stravedeva per questo libro...ma non c'è da stupirsi, lei è una tipa tutta particolare![;)]] "Volpone"...di quello ne ho letto solo un pezzo, ma mi aveva affascinata! prima o poi lo leggerò(ho un mucchio di libri ancora da leggere...[:p])!! Marlowe...credo che mia mamma(altra accanita lettrice di libri/poemi/romanzi/ecc!!) abbia da qualche parte "Hero and Leander"(in italiano)...per cui se lo trovo lo leggo! per le poesie...se le trovo su internet le scarico, così me le leggo!!! grazie per le dritte!![;)] |
Autore: | Arya [ lunedì 18 aprile 2005, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi sembra di essere tornata al liceo durante le lezioni di letteratura inglese... mi mancano quei bei tempi andati... [:(] |
Autore: | Ginger [ lunedì 18 aprile 2005, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ke belli i libri...adoro leggere.. i miei preferiti: L'alchimista Il cammino di santiago Jack frusciante é uscito dal gruppo Il codice da Vinci Il signore degli anelli Le nebbie di avalon Dracula The call of cthulhu |
Autore: | sunny daze [ lunedì 18 aprile 2005, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
amo i romanzi con una storia di sottofondo al mondo equestre, avete qualche titolo da consigliarmi? |
Autore: | Pascal [ lunedì 18 aprile 2005, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si'! Anche se mi ripeto [:D] "I cavalli all'ombra della luna" di Evita Wolff; "Notturno con Galoppo", "L'ostacolo dei sogni", "Campo di prova" di Patrizia Carrano; Per andare su qualcosa di piu' letterario, il racconto "Cholstomer" di Tolstoj. |
Autore: | Ck_Be [ lunedì 18 aprile 2005, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<b>AGNES-PETER STAMM MOLTO CONSIGLIATOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!</b> |
Autore: | Andrea [ lunedì 18 aprile 2005, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok Silvia.. tra noi tutto è finito.... addio se bastano un frisone e 4 libri per lasciarmi.. allora addio per sempre...[}:)] |
Autore: | Pascal [ lunedì 18 aprile 2005, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ehehe!!! [;)] Lo sapevo che l'avrei vinta con il Frisone!!!! [:D][:D][:D] |
Pagina 3 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |