Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Wikipedia! (e cavalli...)
http://www.equiweb.it/forum/wikipedia-e-cavalli-t5634.html
Pagina 1 di 1

Autore:  alexb [ venerdì 9 marzo 2007, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Wikipedia! (e cavalli...)

Wikipedia (l'enciclopedia libera sul web) NON è un sito commerciale... è qualcosa di nuovo, che porta alle estreme conseguenze la "libertà di condividere conoscenze libere". E in wikipedia si parla anche di cavalli.

Io sono un wikipediano, ma prima di parlarne più a fondo chiedo ai moderatori/all'admin conferma della possibilità/dell'opportunità di farlo qui... in altri forum la cosa non è stata gradita (sono passato per un "ladro di utenze", poco più, poco meno).[xx(]

Attendo un segnale![:)]

Autore:  RachiEZLN [ venerdì 9 marzo 2007, 11:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Io sono iscritta a Winkipedia

Autore:  gregorio87 [ venerdì 9 marzo 2007, 13:04 ]
Oggetto del messaggio: 

io nn ci vedo niente di male...[B)] xkè ladro di utenze?[xx(][B)]

Autore:  alexb [ venerdì 9 marzo 2007, 14:27 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
Se è l'ennesimo invito ai nostri iscritti per farli partecipare a Wikipedia, oltre a non essere questa la sede, l'intervento è completamente fuori luogo.
CHIUSO. [/quote:2clspoyj] (testo riportato da un altro forum; il topic è stato chiuso senza possibilità di altre repliche)

Giudica tu... [:(]
Dopo una "bacchettata" del genere, ovvio che sono un po' cauto...

Autore:  genna [ venerdì 9 marzo 2007, 16:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ci ho scritto una parte sulla biochimica[:D]
Cmq la trovo stupenda, veramente molto utile e la uso per tutti i miei esami e dubbi di varia origine.[:)]

Autore:  RachiEZLN [ venerdì 9 marzo 2007, 16:26 ]
Oggetto del messaggio: 

genna ha scritto:

Io ci ho scritto una parte sulla biochimica[:D]
Cmq la trovo stupenda, veramente molto utile e la uso per tutti i miei esami e dubbi di varia origine.[:)]

Si anche io la uso per i miei mille dubbi...c'è un po di tutto su winkipedia!

Autore:  RachiEZLN [ venerdì 9 marzo 2007, 20:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi rendo cont ora di aver scritto winkipedia al posto di WIKIPEDIA...scusate!![:)]

Autore:  cristaljeff [ venerdì 9 marzo 2007, 22:19 ]
Oggetto del messaggio: 

nessun problema in questo forum è gradito[;)]

Autore:  alexb [ venerdì 9 marzo 2007, 23:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok, mi sembra che nessuno dovrebbe offendersi/ristentirsi/insospettirsi! [:D]

Ecco un paio di idee (magari poi le sviluppiamo in topic indipendenti, questo usiamolo per discutere le idee in generale prima di partire):

1. discutere qui, in modo critico, articoli di wiki in tema cavalli, correggere eventuali svarioni, migliorarli, limarli e riportarli si wiki;
2. parlare delle specifiche caratteristiche di wiki e delle difficoltà che si possono incontrare nel lavorarci dall'interno (soprattutto il NPOV!)
3. i wikipediani del forum potrebbero riunirsi e organizzarsi in qualche modo anche dentro wiki.

Se ho un po' di tempo mi piacerebbe anche riorganizzare un po' il materiale fotografico equestre su commons (c'è un po' di confusione!) e magari ogni tanto si potrebbe pubblicare qui qualche album delle immagini migliori... e incoraggiare qualcuno a mettere le sue immagini migliori su commons!

Nota per i moderatori: questo progetto implica che si copino articoli da wikipedia a questo forum. Assicuro che non c'è il minimo problema di copyright: tutti i contenuti di wikipedia sono coperti da una licenca GNU FDL (vedi http://www.gnu.org ) che consente esplicitamente la riproduzione!

Autore:  alexb [ sabato 10 marzo 2007, 0:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Un esempio:
Immagine

Questa è un'immagine di orme di un cavallo sferrato e pareggiato "barefoot", sulla neve, presa da wikipedia. A sinistra, l'anteriore, a destra, il posteriore. C'era poca neve, giusto qualche chiazza, e gli zoccoli erano sporchi della tipica "terra rossa" del Carso; il risultato è abbastanza straordinario: si visualizza non solola forma del fondo dello zoccolo, e le differenze fra anteriore e posteriore, ma anche la distribuzione della pressione sul terreno nello zoccolo sferrato! Vedete benissimo che la pressione è intensa ai talloni, alla punta e sul fettone, ma che interessa anche (degradando di intensità) una larga parte della suola...
Il link all'articolo sullo zoccolo equino: http://it.wikipedia.org/wiki/Zoccolo

Autore:  idra [ sabato 10 marzo 2007, 13:42 ]
Oggetto del messaggio: 

ci sn anche io... avevo proposto tempo fa nella parte salto ostacoli di rimodernare quella sezione du wikipedia ma nn ho ricevuto risposte[:(]... (io ho fatto la parte pony su wikipedia)

Autore:  sayyes [ sabato 10 marzo 2007, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

genna ha scritto:

Io ci ho scritto una parte sulla biochimica[:D]


Quindi sei tu quella che devo ringraziare x le utilissime informazioni da usare il giorno prima del compito!!!![:D][:D]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/