Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

petizione contro le multinazionali petrolifere
http://www.equiweb.it/forum/petizione-contro-le-multinazionali-petrolifere-t5660.html
Pagina 1 di 1

Autore:  irene [ martedì 13 marzo 2007, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  petizione contro le multinazionali petrolifere

stamattina mi è arivata questa.... sembra importante, voi cosa ne pensate?


> >Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli
> fa troppo malerespirare le polveri sottili e vedere
> persone a cui vuole bene morire di cancro intorno a
> sé per il benessere delle multinazionali petrolifere
> e ha chiesto alla commissione europea (dipartimento
> dell'ambiente) di creare una legge che obblighi i
> padroni del petrolio ad installare accanto ad ogni
> distributore di benzina almeno un distributore ad
> idrogeno e di incominciarea produrlo utilizzando
> energie rinnovabili.
> >In parole povere questa legge favorirà
> l'introduzione sul mercato delleautomobili ad
> idrogeno a"""ZERO INQUINAMENTO""" e ad alte
> prestazioni!!!
> >Finalmente potremo respirare a pieni polmoni e
> anche i figli dei nostri figli!
> >L'auto del futuro esiste già ed in vari modelli!
> >Bastano 800.000 firme per far abbassare la testa ai
> padroni del petrolio.
> >Firmate la petizione per voi, i vostri amici e
> parenti!
> >Cogliamo questa opportunità e facciamone un'arma,
> anche per altre piccole battaglie.
> >PER FIRMARE LA PETIZIONE SUL LINK QUI SOTTO:
>
http://www.petitiononline.com/idrogeno/ ... -sign.html
> >
> >PS: per favore, fatela girare, questa e' seria ...
> non diciamo poi che non
> >cambia mai niente se non ci impegniamo almeno in
> queste occasioni.

Autore:  Andrea [ martedì 13 marzo 2007, 11:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, peccato che per ora ad idrogeno ci sia solo una bmw serie 7, che costa qualche centinaia di migliaia di euro...[xx(]


Immagine


IN OGNI CASO, LEGGETE BENE ANCHE QUESTO LINK


http://www.linuxhelp.it/modules.php?nam ... e&sid=2160

Autore:  irene [ martedì 13 marzo 2007, 11:40 ]
Oggetto del messaggio: 

mi pare che anche la subaru abbia messo in commercio dei modelli ad idrogeno...
comunque bisogna imporsi, bisogna far capire che non vogliamo più inquinare, non siamo disposti ad arricchire loro ed impoverire il pianeta..
è importante questo concetto. non si può dire non ci sono le macchine, non ci sono i distributori.... all'inizio del 900 non credo che automobili e benziana fossero così diffuse.. è una questione di RICHIESTA quindi bisogna modificare la nostra richiesta.. a mio parere

Autore:  Andrea [ martedì 13 marzo 2007, 13:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Pensaci

i padroni del petrolio (se intendi le multinazionali) saranno quelli che, con i soldi, produrranno l'idrogeno per le autovetture..alla fine..la testa la abbasseremo come sempre noi consumatori, ultima maglia della catena, nonchè limoni da spremere, quando i nostri governanti ci bloccheranno le nostre auto/moto, per obbligarci a comprare le piu ecologiche vetture ad idrogeno, ...idrogeno che, per essere prodotto, abbisogna di tutto cio' che hai letto (se lo hai letto) nel link che ti ho postato qui sopra.

Poi ..vorrei davvero sapere chi è questo "cittadino italiano" che improvvisamente si è svegliato una mattina ed ha intrapreso una battaglia cosi' grossa e importante ...

Autore:  irene [ martedì 13 marzo 2007, 13:44 ]
Oggetto del messaggio: 

ho letto ma ci ho capito veramente poco.. anche alcuni amici ingegneri sostengono la tua tesi.. beh sicuramente siete più preparati di me sull'argomento, che ho fatto sempre studi umanistici e di "scienza" capisco mooolto poco.. però sarai d'accordo sul fatto che prima o poi (secondo me molto prima che poi) il petrolio finirà e dovremo sicuramente trovare fonti di energia alternative...
per esempio, uno di questi amici mi fece l'esempio di un paese sud americano, non ricordo quale, che vista l'improvvisa chiusura di zuccherifici fa pensato bene di riciclare le barbabietole facendone del carburante.. non chiedetemi come, non lo so...
però pare che funzioni molto bene..

Autore:  Arya [ martedì 13 marzo 2007, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Tasto dolente ed argomento ahimé, vasto ed interessante.. mi rassetto un attimo (appena tornata dall'uni zuppa! Qui a Roma c'è gente che già va al mare, non so nel resto d'Italia [xx(]) e torno a rispondere [;)] Vediamo di creare una volta tanto, un qualcosa di costruttivo!

Autore:  Andrea [ martedì 13 marzo 2007, 15:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Carburante alternativo con le barbabietole??

In brasile sono anni che le vetture vanno ad alcool ad esempio...non ho mai sentito parlare di inquinamento ambientale in brasile.. e credo che l'alcool possa essere ricavato anche dalla canna da zucchero


http://it.wikipedia.org/wiki/Alcoli

Autore:  irene [ martedì 13 marzo 2007, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

[xx(][xx(]che vergogna si canna da zucchero non brababietole!!!
che vergogna!!!
quindi hai amggiori info su questo tipo di carburante? e perchè non viene prodotto anche qui? e c'è bisogno di un motore specifico?

Autore:  Andrea [ martedì 13 marzo 2007, 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Arya ha scritto:

Tasto dolente ed argomento ahimé, vasto ed interessante.. mi rassetto un attimo (appena tornata dall'uni zuppa! Qui a Roma c'è gente che già va al mare, non so nel resto d'Italia [xx(]) e torno a rispondere [;)] Vediamo di creare una volta tanto, un qualcosa di costruttivo!


Zuppa di sudore o zuppa per la pioggia??

Qui a Milano siamo credo a oltre 20 gradi...e nonostante tutto.. i riscaldamenti sono accesi..
ma mi dico io..poi ci lamentiamo dell'inquinamento!![xx(]

Autore:  irene [ martedì 13 marzo 2007, 15:49 ]
Oggetto del messaggio: 

hai perfettamente ragione!!!
manca la coscienza....
stavo giusto discutendo su un altro forum con una signora, che si lamenta di non riuscire a risparmiare nulla mensilmente.. le stavo facendo notare che in una famiglia di 4 persone tre macchine sono eccessive...
però...
il buonsenso non è proprio dell'essere umano ultimamente

Autore:  Arya [ martedì 13 marzo 2007, 16:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Da dove cominciare? Non ne ho idea... petrolio? Ussignur.. Chi é il primo petroliere che vi viene in mente? Sì, proprio lui, il caro Giorgio Cespuglio Camminante, manco fosse cugino di Toro Seduto, Cavallo Pazzo o Topo Gigio. Avrete sentito tutti che ultimamente si é recato in America Latina per discutere circa la commercializzazione di biocombustibile in sostituzione del petrolio. Passo avanti? Ma manco per niente. Il caro signore Bush si é recato in America Latina per portare <i>a se":3uhauszz] le enormi risorse di etanolo, poiché il Brasile da solo ne produce il 45%. Per fortuna ad opporsi c'è il presidente Chavez, il quale sta portando avanti la creazione della "Banca del Sud", un sistema finanziario parallelo in sostanza al FMI. Quello che caratterizza tale banca é il fatto che abbia non scopi finanziari, ma sociali. Ed é qui che si storce il naso dei cari capitalisti. Tra cui Bush ed in parte il presidente Brasiliano che pare non aver ancora aderito a questa iniziativa. Ed é per questo che il Cespuglio si é recato lì giù. Perché tutto questo preambolo? Bene, i fondi di questa Banca del Sud verrebbero soprattutto dal commercio di idrocarburi che sarebbero ripartiti nei paesi aderenti (sempre America Latina) andando così ad esser sottratti all'esportazione. Gli USA da tempo stanno perdendo le proprie riserve di petrolio. Cosa più grave non hanno mai voluto aderire al protocollo di Kyoto, quindi in sostanza noi paesi aderenti, nonostante mille sforzi, ci prendiamo le schifezze di tutti, perché l'atmosfera é sempre quella, non é che cambia.. Gli Usa da soli consumano il 25% del greggio globale, i primi al mondo (seconda la Cina per ovvie ragioni di popolazione e recente sviluppo industriale). Se ci si ferma un attimo a pensare, ci si rende conto che sono delle cifre spaventose. Parlare di conversione immediata é difficile, soprattutto ora che il petrolio c'è ancora. Purtroppo. Ce n'è in Iraq, ce n'è in Russia, ce n'è in Afganistan, nel Golfo del Messico, ce n'è ovunque. E guarda caso non sono paesi propriamente tranquilli. Va beh, poi arrivano soggetti come Mentana che son capaci di negare anche la più ovvia evidenza (se qualcuno ha visto MAtrix qualche sera fa, saprà di cosa sto parlando) e quindi mi si dirà che son le solite cose battute e ribattute.. tanto ribattute che però son ancora in piedi e nessuno é riuscito a demolirle.
Una petizione qui non so a quanto possa servire. Io stessa stamattina ho fatto benzina, ho preso la macchina, ho inquinato..
Per quanto riguarda l'idrogeno, a mio parere per le automobili é totalmente inutile poiché i costi sono notevolmente più alti di quelli del petrolio. Se tuttavia si limitasse il consumo di petrolio alle sole autovetture, il consumo sarebbe solo del 15%.. direi che ci si potrebbe anche stare,no? Le altre fonti rinnovabili le conosciamo tutti. Sono più economiche, sono sempre disponibili, non inquinano, eppure nessuno ne fa uso. O almeno non ne fa l'uso che sarebbe più congeniale. Più che boicottare il petrolio (che potremmo benissimo fare visto che ne va avantaggio delle nostre tasche) sarebbe da portare avanti dei progetti di sviluppo per i paesi più arretrati in modo che possano entrare nel mondo dell'industria utilizzando da subito energia pulita. E' un'utopia, lo so, ma lo erano anche i costi di ricarica del cellulare fino a pochi giorni fa... più che cercare l'impossibile, dobbiamo concentrarci sul possibile in brevi tempi.

Non ho potuto scrivere quanto avrei voluto perché ovviamente devo andare a studiare [}:)]
Mi raccomando, non fate morire pure questo topic.. mi deprimo quando vedo discussioni come queste finire nel dimenticatoio e quelle su Scamorza-Scamarcio in prima pagina..

(pretendo troppo?)

Autore:  irene [ martedì 13 marzo 2007, 17:42 ]
Oggetto del messaggio: 

sei davvero una grande donna!!!!!!!!!!!!!
non ho parole!!!

Autore:  eloisa [ martedì 13 marzo 2007, 17:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Arya ha scritto:

Tasto dolente ed argomento ahimé, vasto ed interessante.. mi rassetto un attimo (appena tornata dall'uni zuppa! Qui a Roma c'è gente che già va al mare, non so nel resto d'Italia [xx(]) e torno a rispondere [;)] Vediamo di creare una volta tanto, un qualcosa di costruttivo!


Zuppa di sudore o zuppa per la pioggia??

Qui a Milano siamo credo a oltre 20 gradi...e nonostante tutto.. i riscaldamenti sono accesi..
ma mi dico io..poi ci lamentiamo dell'inquinamento!![xx(]


Straquoto! Nello studio dove lavoro io si muore di caldo!
Oltretutto quando ho chiuso i caloriferi la capa mi ha c"""iato, dicendo che visto che paga indipendentemente dal cosumo, tanto vale lasciarli accesi e aprire le finestre... [xx(]

Autore:  irene [ martedì 13 marzo 2007, 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
Oltretutto quando ho chiuso i caloriferi la capa mi ha c"""iato, dicendo che visto che paga indipendentemente dal cosumo, tanto vale lasciarli accesi e aprire le finestre... [xx(]
[/quote:343akk0q]

[:0][:0][:0]
non ho parole.. non può essere vero! ma il tuo capo non ha un minimo di coscienza!

Autore:  eloisa [ giovedì 15 marzo 2007, 14:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Purtroppo irene, questo comportamento rispecchia la maggior parte delle persone.

Un'altra cavolata che mi ha sparato oggi: in un appartamento che affitta, non stacca mai il frigorifero e freezer, anche quando non ci sono inquilini... perché dice altrimenti si rompono.
Io invece a casa stacco sempre tutto quando vado via per tempi lunghi: a parte il fatto che così non spreco energia elettrica, ma un freezer scongelato ha un rendomento maggiore!

E l'aria condizionata? Un sacco di mie conoscenze accende il condizionatore in camera 2 o 3 ore prima di andare a dormire, perché quando entrano l'ambiente è super fresco.. Che senso ha, visto che uno split ci impiega 5 minuti a raffescare una stanza? E poi comunque lo si deve lasciare acceso tutta notte...

Il condizionamento è la cosa piu' deleteria per l'ambiente: oltre al fatto che aumenta il caldo all'esterno, consuma un'elevata quantità d'energia. Forse causa un'aumento di CO2 piu' rilevante ripspetto il traffico nelle città. [xx(]

Ma la maggior parte delle persone se ne sbatte... [:(]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/