Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

strizzacervelli?...
http://www.equiweb.it/forum/strizzacervelli-t5669-30.html
Pagina 3 di 4

Autore:  DISTINTISSIMO [ mercoledì 14 marzo 2007, 19:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Magari avessi potuto consultare un psicologo prima

di arrivare all'esaurimento!!!!

Poi non serve a nulla!

Autore:  freedom [ mercoledì 14 marzo 2007, 19:52 ]
Oggetto del messaggio: 

eeeeeeh bari è bari![:D][:D]

dai dai erikuccia.. passerà in fretta![;)]

Autore:  kake [ mercoledì 14 marzo 2007, 20:02 ]
Oggetto del messaggio: 

L'importante è che tu abbia qualcuno con cui sfogarti...perlare...aprirti....non importa chi...

Autore:  freedom [ mercoledì 14 marzo 2007, 20:08 ]
Oggetto del messaggio: 

e già.. credo sia la cosa piu importante..
deve essere una persona d cui t fidi.. sapere che puoi contare su di lei.. e che cmq.. sappia ascoltarti![;)]

Autore:  SouthernComfort [ mercoledì 14 marzo 2007, 20:12 ]
Oggetto del messaggio: 

freedom ha scritto:

.. sappia ascoltarti![;)]


e questo SEMBRA facile, in realtà saper ascoltare è difficilissimo.
io non sempre ci riesco

Autore:  freedom [ mercoledì 14 marzo 2007, 20:14 ]
Oggetto del messaggio: 

e lo so!

è la cosa piu importante.. epiu difficile da fare!

potrei essere tranquillamente la prima a dirlo![V]

Autore:  Luke [ mercoledì 14 marzo 2007, 20:16 ]
Oggetto del messaggio: 

SouthernComfort ha scritto:

freedom ha scritto:

.. sappia ascoltarti![;)]


e questo SEMBRA facile, in realtà saper ascoltare è difficilissimo.
io non sempre ci riesco


scusa se mi permetto ... e soprattutto non vorrei suscitare un grosso vespaio ...ma ... lo conosci il tuo parroco ? A volte (purtroppo non è molto frequente !!) sono persone meravigliose, sanno ascoltare, dare consigli e comunque ... rasserenano ...

Autore:  silver [ mercoledì 14 marzo 2007, 22:08 ]
Oggetto del messaggio: 

luke, vorrei crederti, davvero, ma fin ora hanno creato a me, tutt'altro che serenità..

anzi, angoscia nel vederli passare in corridoio e fastidio. è la mia esperienza.

Autore:  Quinta [ mercoledì 14 marzo 2007, 23:11 ]
Oggetto del messaggio: 

ma erika tesoro, sono la prima ad esserti vicina ma perche in una scuola intera stanno addosso solo a te?
ti sei mai chiesta perche per "loro" sei una a cui stare addosso?
Forse notano problemi in te e vogliono solo aiutarti a risolverli, forse mamma e papa hanno sollevato le loro perplessita a scuola su qualcosa che ti incupisce in questo periodo....so che è dura piccola ma fidati di chi ti vuole bene[;)]

per irene: dubito che uno psicologo ti abbia voluto dare psicofarmaci...non puo farlo, non è un medico ergo non puo prescrivere nemmeno l'aspirinetta

Autore:  kake [ giovedì 15 marzo 2007, 8:59 ]
Oggetto del messaggio: 

quoto quinta

Autore:  irene [ giovedì 15 marzo 2007, 13:30 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa quinta ma a me è succeso...
purtroppo...

vorresti insinuare che mi sto inventando le cose percaso? su questo argomento non lo farei mai!!!

Autore:  Nicola [ giovedì 15 marzo 2007, 13:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Nessuno insinua niente. Il problema è che, rispetto a determinate affermazioni, è lecito porsi domande.

Autore:  irene [ giovedì 15 marzo 2007, 14:31 ]
Oggetto del messaggio: 

non so se questo era anche uno psichiatra, ma ricordo come se fosse ieri, nonostante siano passati 10 anni, che al termine del primo colloquio mi disse: allora ci vediamo al settimana prossima e consideriamo se è il caso di prendere "qualcosa"...

secondo voi con quel qualcosa cosa voleva intendere?

Autore:  Nicola [ giovedì 15 marzo 2007, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

irene ha scritto:


secondo voi con quel qualcosa cosa voleva intendere?


E questa sarebbe la frase incriminata dalla quale tu hai dedotto che il qualcosa fossero psicofarmaci????????

Sono basito!

E se si fosse trattato di omeopatici o fiori di Bach?

Insomma!!!!!

Autore:  formikì [ giovedì 15 marzo 2007, 15:15 ]
Oggetto del messaggio: 

parlo per esperienza personale, quindi non mi permetto di generalizzare. in un momento per me particolarmente difficile ho avuto bisogno di un aiuto "esterno" alla mia famiglia, agli amici, sia perchè questi problemi coinvolgevano direttamente la mia famiglia sia perchè avevo voglia di parlare con una persona che non centrasse in nessun modo con la mia vita quotidiana, che ascoltasse le mie parole, i miei sfoghi e che si basasse su quelli per poter esprimere un giudizio. la mia fortuna sicuramente è stata quella di aver incontrato una dottoressa molto carina, con dei bei modi, competente, discreta, che ti invogliava ad aprirti e a liberarti dei pensieri. mi ha dato dei buoni suggerimenti che ho provato a mettere in pratica, anche se ad oggi per alcuni aspetti non sono cambiata. durante le mie sedute c'è stata un'evoluzione nell'idea che io avevo di una figura professionale come quella del psicologo, mi spiego: inizialmente pensavo che lei fosse la chiave per risolvere i miei problemi e quindi mi aspettavo che tutto sarebbe andato a posto; poi invece ho capito che la vera chiave per risolvere i miei problemi non ero nient'altro che io! ero io che uscita da quella stanza avrei dovuto prendere il coraggio a due mani e seguire i suoi consigli; ero io che finito l'incontro dovevo impegnarmi per cercare di star bene. ancora oggi mi capita di consultarla, anche solo telefonicamente, per farmi con lei una bella chiaccherata e per cercare conferme di quello che già penso di sapere, conferme alle risposte che do alle mie mille domande. mi sono sentita "studiata" in maniera oggettiva e questo mi ha permesso ogni volta di sedermi su quella sedia e iniziare a parlare come se la conoscessi da sempre. per me un'esperienza positiva. [;)]

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/