Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SOLO PER I MASCHIETTI.... http://www.equiweb.it/forum/solo-per-i-maschietti-t587-390.html |
Pagina 27 di 36 |
Autore: | Andrea [ mercoledì 24 maggio 2006, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tutti assolutamente due valvole.. il 1100 griso , come da prova, è un altra musica per noi guzzisti vecchio stampo.. il 4 valvole è rimasto sulla mgs.01 sport, portato a 1200 cc tutti gli altri motori sono solo evoluzioni tecniche del classico twin duevalvole. |
Autore: | duca [ mercoledì 24 maggio 2006, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Peccato per il 4 valvole: è un motore che meriterebbe di più. Mi pareva avesse qualche problema alle valvole che ne hanno un po' rovinato la reputazione, ma li avevano risolti, mi pare. Un mio amico ha avuto una Centauro per un certo periodo e ho avuto l'opportunità di guidarla ogni tanto: veramente bella la risposta all'acceleratore. Ora mio fratello ne ha trovata una di seconda mano, appena posso lo vado a trovare... [:D] |
Autore: | Andrea [ giovedì 25 maggio 2006, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tu parli del 4 valvole della serie piccola..il v 65 lario ad esempio, aveva problemi seri! Il 1000 quattrovalvole, che io sappia, non ha mai avuto problemi di sorta dovuti alle valvole.. aveva solo un buco..anzi..UNA VORAGINE in curva di coppia verso i 3/4000 giri, che era il regime di rotazione classico della scampagnata (90 orari in v marcia)se dovevi riprendere di gas..nulla da fare,scalavi una o due marce e dopo i 5000 il motore ruggiva e arricciava l'asfalto ... avevano ovviato al problema (non in guzzi) disegnando un asse a camme nuovo con eccentrici diversi, ma era accessorio aftermarket, di un certo costo e da montare... |
Autore: | duca [ giovedì 25 maggio 2006, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Tu parli del 4 valvole della serie piccola..il v 65 lario ad esempio, aveva problemi seri! Il 1000 quattrovalvole, che io sappia, non ha mai avuto problemi di sorta dovuti alle valvole.. aveva solo un buco..anzi..UNA VORAGINE in curva di coppia verso i 3/4000 giri, che era il regime di rotazione classico della scampagnata (90 orari in v marcia)se dovevi riprendere di gas..nulla da fare,scalavi una o due marce e dopo i 5000 il motore ruggiva e arricciava l'asfalto ... avevano ovviato al problema (non in guzzi) disegnando un asse a camme nuovo con eccentrici diversi, ma era accessorio aftermarket, di un certo costo e da montare... No, che la serie piccola 4 valvole avesse dei problemi seri si sapeva: l'architettura del tutto, obbligata se non vuoi stravolgere il motore, imponeva dei bracci di leva e delle sollecitazioni a aste, bilanceri e valvole assolutamente non ottimali. Pare però che il 1000 4V almeno nelle prime serie, "mangiasse" le punterie (ne sa qualcosa mio fratello), problema peraltro che affliggeva anche alcune serie di motori Harley Davidson con le punterie idrauliche (solo che lì la punteria idraulica recuperava il gioco e rischiavi di non accorgertene fin quando l'asta non bucava il bilancere...). Mi pare di aver sentito che nelle serie successive avessero risolto addolcendo il profilo delle camme e diminuendo quindi le accelerazioni imposte alle punterie (tra l'altro col non secondario vantaggio di "rimpire" la curva di erogazione). |
Autore: | Mies [ giovedì 25 maggio 2006, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un appello a voi uomini(dato che è un topic prettamente maschile) qualcuno di voi ha comprato l'ltimo numero di max? chi c'è in copertina? (se mi dite anche qualche nome delle modelle all'interno mi fareste un favore) grazie e scusate l'irruzione[;)] |
Autore: | Step [ venerdì 26 maggio 2006, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hum...miky mi sa che se chiedi dell'ultimo numero di EVO o ruoteclassiche ha piu successo [:D][8D][:p] w il ducati monsterrrrrrrrrrr (che mi devo ancora pigliare...porcoooo [:D][8D]) |
Autore: | dryagon [ venerdì 26 maggio 2006, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
For Step...[;)][:D] . [img]/public/uploaded/forum/dryagon/20065261684_Lotus-Exige-04-1024.jpg[/img] 112,15 KB . [img]/public/uploaded/forum/dryagon/200652616829_lotus-esprit10-1024.jpg[/img] 145,77 KB . [img]/public/uploaded/forum/dryagon/200652616847_Lotus_Exige_27_1024.jpg[/img] 85,34 KB . [img]/public/uploaded/forum/dryagon/20065261693_Lotus_europa-S_33_1024.jpg[/img] 78,58 KB . [img]/public/uploaded/forum/dryagon/200652616919_Lotus_europa_19a-1024.jpg[/img] 112,83 KB . [img]/public/uploaded/forum/dryagon/200652616956_Lotus_europa_24-1024.jpg[/img] 96,84 KB . [img]/public/uploaded/forum/dryagon/2006526161020_lotus.jpg[/img] 229,5 KB |
Autore: | Step [ lunedì 29 maggio 2006, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille dryagon...ho perso 20 anni di vita ancora una volta...ma non c'è problema..ne valeva la pena [:D] lotus forever!!!!!! |
Autore: | Andrea [ lunedì 29 maggio 2006, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Visto che questo topik è sempre qui..beh vi diro miei discepoli che in queste due settimane ho provato grazie ad amici due vetture che mi hanno segnato davvero ... La prima è questa ![]() vettura di grande goduria un fulmine nero e incazzato la seconda è questa.. uno scricciolo piu incazzato del cayman..due posti secchi, rigida come un kart, 1300cc 87 hp 180 all'ora e una tenuta da treno su rotaia ![]() |
Autore: | ladykiller [ lunedì 29 maggio 2006, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vicino al maneggio di un caro amico, c'è una carrozzeria.... parcheggiata li un vecchio land rover, cabinato, credo 50 anni minimo, colore azzurrino mangiato dal sole e dalla pioggia, arrugginito in parte, ma quella macchina ha un orgoglio che mi fa venir voglia di prenderl ae farla restaurare!!!!!!!!![:D][:D] |
Autore: | Step [ martedì 30 maggio 2006, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
gia andre...la chopen è davvero magnifica...si parla gia da tempo di una versione sportiva (vei Evo di maggio) pero non si sa se uscirà realmente oppure no...alla fine sarebbe una belva troppo incontrollabile...[:D] |
Autore: | Andrea [ martedì 30 maggio 2006, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chopen sembra il famoso pianista è COPEN..[;)] |
Autore: | Silvi@ [ martedì 30 maggio 2006, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
muffettone!!! [:D] |
Autore: | chia [ martedì 30 maggio 2006, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oddioooo non avevo visto la lotus!!!!!!!!!! mi piace da morire.... non ci sono mai salita ma è bassissima.. guidi praticamente con il sedere a terra!!stupenda...[:D][:D] |
Autore: | Mies [ martedì 30 maggio 2006, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aston Martin, sempre[:308] |
Pagina 27 di 36 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |