Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
PICCOLI BARBARI http://www.equiweb.it/forum/piccoli-barbari-t5934-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | normadent [ mercoledì 18 aprile 2007, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: BRRRRRR alla larga da quei piccoli mostri che si chiamano bambini... la categoria piu malefica e pestifera che esista, casinisti e maleducati, da genitori altrettando cafoni... quando vengono da noi in maneggio alla domenica, usciti dalla trattoria, accompagnati da mamma e papa', nonostante le preghiere di non toccare e dare da mangiare ai cavalli, li becchiamo sempre a rubare le carote e con le mani nella bocca dei cavalli.. e sempre per colpa di quei dementi di genitori il problema è.. che se un cavallo li morde, poi la colpa è tua, nonostante il cartello grosso che vieta di toccare i cavalli... nel possibile noi li mandiamo via.. una vera epidemia.. detesto i bambini... ![]() ...quoto e straquoto!! oltretutto ios ono gelosissima del mio cavallo e tutti sti piccoletti che ronzano attorno non sono l'ideale...e poi lui sembra tanto caro e buono, ma è un po' str"", calcia subito appena vede un cane, quindi è anche rischioso. La cosa divertente: il mio centro diventa un centro pony!!....bimbi a non finire nel prossimo futuro!!!...per fortuna cambio! Comunque la responsabilità vera è dei genitori. I bimbi hanno ils enso del pericolo di un rapanello appena colto....hemm....e spesso i genitori non fanno eccezione!!!!! |
Autore: | rhox [ mercoledì 18 aprile 2007, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Squaw ha scritto: titaejordan secondo me ha la finalità di passare il tempo al posto che in classe all'aperto... ai bambini di oggi [color=red]di solito[/color] non interessano molto gli animali... ![]() ![]() questo non è vero! è che i bambini di oggi hanno pochissimi contatti con gli animali.. quel che sanno di loro lo veodno in televisione dove raccontano spesso di animali "feroci".. e spesso vivono con genitori che dicono di non toccare questo, non toccare quello.. quindi hanno paura.. e dire che un cavallo è carnivoro non farà altro che fargli venire ancora più paura.. in futuro magari si uniranno alla lunga schiera di persone che amano la corrida o quando gli animali vengono torturati perchè sono "cattivi".. mio fratello a 7 anni, pur avendo avuto pochissimi contatti coi cavalli(la mia l'ha vista si e no 3 volte) quando va alla mandria è l'unico che sa rapportarsi ai cavalli dell'allevamento e non si mette ad urlare di paura se un animale sternutisce! |
Autore: | normadent [ mercoledì 18 aprile 2007, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: Squaw ha scritto: titaejordan secondo me ha la finalità di passare il tempo al posto che in classe all'aperto... ai bambini di oggi [color=red]di solito[/color] non interessano molto gli animali... ![]() ![]() questo non è vero! è che i bambini di oggi hanno pochissimi contatti con gli animali.. quel che sanno di loro lo veodno in televisione dove raccontano spesso di animali "feroci".. e spesso vivono con genitori che dicono di non toccare questo, non toccare quello.. quindi hanno paura.. e dire che un cavallo è carnivoro non farà altro che fargli venire ancora più paura.. in futuro magari si uniranno alla lunga schiera di persone che amano la corrida o quando gli animali vengono torturati perchè sono "cattivi".. mio fratello a 7 anni, pur avendo avuto pochissimi contatti coi cavalli(la mia l'ha vista si e no 3 volte) quando va alla mandria è l'unico che sa rapportarsi ai cavalli dell'allevamento e non si mette ad urlare di paura se un animale sternutisce! quoto. i bimbi vanno educati, non spaventati. |
Autore: | rhox [ mercoledì 18 aprile 2007, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tra l'altro.. quando veniva l'asilo in maneggio da me un po' i bambini venivano portati a vedere la scuderia.. ma con raccomandazione di non fare gesti bruschi, urlare e toccare i cavalli. poi venivano portati davanti al maneggio dove i miei istruttori facevano uno "spettacolino": giravano un cavallo alla corda per far vedere il passo, trotto e galoppo.. avevano una cavalla che si impennava e facevano vedere dal vivo che se si fa attenzione non è un problema se gli animali reagiscono.. poi portavano uno o due cavalli della scuola e facevano avvicinare i bambini per toccarli.. tra uan storia e l'altra passava abbastanza tempo, poi facevano una merenda ed era quasi ora di andarsene.. ci stava ancora una corsa nel prato o nel maneggio.. che i bambini adorano! |
Autore: | buzz_lightyear [ mercoledì 18 aprile 2007, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
normadent ha scritto: i bimbi vanno educati, non spaventati. Verissimo ma in questo caso non c'è tempo per educarli. Dunque fatti coraggio e vai te dalla loro maestra, spiegando che maleauguratamente dovranno rimandare la gita perchè siete infestati dal vaiolo, dal colera, dalla peste bubbonica o semplicemente dalla scarlattina...vedrai che non verranno e il pericolo, perchè di questo si tratta, sarà scampato. "Sursum corda" ![]() |
Autore: | Elena [ mercoledì 18 aprile 2007, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
buzz_lightyear ha scritto: normadent ha scritto: i bimbi vanno educati, non spaventati. Verissimo ma in questo caso non c'è tempo per educarli. Dunque fatti coraggio e vai te dalla loro maestra, spiegando che maleauguratamente dovranno rimandare la gita perchè siete infestati dal vaiolo, dal colera, dalla peste bubbonica o semplicemente dalla scarlattina...vedrai che non verranno e il pericolo, perchè di questo si tratta, sarà scampato. "Sursum corda" ![]() Magari potessi usare questa valida scusa!!!!!! La cosa che più mi preoccupa è che siamo in periodo di nascite e quindi, tra le cavalle gravide e caprettini e agnellini il rischio di danni è sempre alto. I bambini spesso hanno il brutto vizio di "sentire" il rimprovero ma poi non recepirlo mentalmente!!!Le insegnanti non sanno bene come ci si comporta con gli animali quindi la mia idea (suggeritami da una amica-insegnante) era quella di fare dei cartelloni tutti belli colorati con scritte le regole di comportamento con gli animali!!tra l'altro qualche rischio per loro c'è veramente: abbiamo una capra che quando vede qualcosa più piccola di lei non esita a caricarla di cornate!Una cavalla che deve partorire tra poco e ha le paturnie e Matilde che se nn stai attento quando gli dai qualcosa da mangiare ti mangia pure la mano!!! ![]() |
Autore: | stregatto [ mercoledì 18 aprile 2007, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a parte che nn è vero che ai bambini gli animali nn interessano... e poi mettigli i cartellini e digli che dopo due o tre richiami, avranno una punizione o un punto di demerito o una roba cosi, poi cerca di coinvolgerli dagli qualche piccola responsabilita, insomma tienili impegnati, organizza dei giochi, pianifica la giornata insomma... |
Autore: | genna [ mercoledì 18 aprile 2007, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea, è un vero peccato che tu abbia questa concezione dei bambini, purtroppo è questa nuova generazione di genitori che non sa fare un tubo...con le dovute ecezioni chiaramente!! |
Autore: | Elena [ giovedì 19 aprile 2007, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'interesse dei bambini spesso è strettamente correlato a quale visione hanno degli animali i propri genitori: i bambini in un' età come quella infantile sono spugne che raccolgono qualsiasi cosa, parolacce, modi di dire, atteggiamenti, ecc... di conseguenza se un genitore non gli ha trasmesso il senso del rispetto verso gli animali, loro si comportano in maniera sbagliata per via di un'identificazione adesiva delle cose...Spesso non lo fanno nemmeno con cattivaria.... |
Autore: | stregatto [ giovedì 19 aprile 2007, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be ma tentar nn nuoce, tu organizza una giornata piena ed interessante, e vedrai che sara una bella giornata x tt , certo che se parti gia domoralizzata ovvio che sara deludente!!! |
Autore: | Sissa [ giovedì 19 aprile 2007, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non credo che avrai molti problemi. Molti dei bambini che verranno vedranno i cavalli per la prima volta, e spesso hanno paura di questi "giganti". Tu cerca di fargli capire le regole basilari del comportamento che devono tenere con gli animali e magari cerca di individuare il più pestifero e cerca di tenerlo costantemente occupato per evitare che combini disastri. Mio figlio (3 anni) andrà martedì per la prima volta in gita ad un alveare, non credo che ci siano problemi da parte sua visto che ha già avuto un "contatto" con un'ape e sa che può far male ![]() |
Autore: | Elena [ giovedì 19 aprile 2007, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Più che demoralizzata sono guardinga.... ![]() |
Autore: | Andrea [ giovedì 19 aprile 2007, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: Andrea, è un vero peccato che tu abbia questa concezione dei bambini, purtroppo è questa nuova generazione di genitori che non sa fare un tubo...con le dovute ecezioni chiaramente!! Esperienze dirette mia cara è vero che la colpa e' al 90% dei genitori... è altrettanto vero pero' che le generazioni anche dei piccoli sono maledettamente cambiate.. in piu, quello che un tempo i miei risolvevano con un "sano" scappellotto, oggi viene chiamato "violenza sui minori"..un po come le leggi a favore degli animali da compagnia, se per educare un cane devi dargli uno strattone col guinzaglio, vieni trattato alla stregua di un delinquente.. e intanto, sui giornali, si legge cosa caxxo sta succedendo in giro.. no?? |
Autore: | stregatto [ giovedì 19 aprile 2007, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be andrea guarda che nn tutti sono cosi |
Autore: | eloisa [ giovedì 19 aprile 2007, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tutti quelli che vengono da me sono delle pesti... a parte due o tre, che sono educati e così bravi, che meritano sempre un giretto sul pony (di nascosto dagli altri! ![]() |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |