Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Che sella usate? http://www.equiweb.it/forum/che-sella-usate-t6109-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | pixie [ mercoledì 16 maggio 2007, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Stubben uso misto. anche io uso ogni tanto l"Altro” segnalato da Andrea, e sono completamente d'accordo con lui su tutto. Quando lo uso non tiro tantissimo il sottopancia per evitare di fiaccare, con il risultato che devo salire dalla staccioneta perchè altrimenti si gira e che quando ni alzo sulle staffe devo essere assolutamente centrata e con il peso distribuito perfettamente, altrimenti mi ritrovo a testa in giù. (Però è un gran bell'esercizio ![]() O.T. Io un'idea per migliorarlo ce l'avrei, il problema è trovare qualcuno che lo assembli insieme. Che dici andrea, lo brevettiamo? (Poi magari mi è venuta in mente una gran cavolata.) |
Autore: | monsai [ mercoledì 16 maggio 2007, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Equipe evolution. |
Autore: | tisha [ mercoledì 16 maggio 2007, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SETZI (sella da endurance) |
Autore: | carla [ mercoledì 16 maggio 2007, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sella da salto equipe evolution |
Autore: | alexb [ mercoledì 16 maggio 2007, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rhox ha scritto: podium da endurance.. sella comunque "simile" alle mclellan.. Mica quella che Nicola ha utilizzato per illustrare l'assetto a pelo? Perchè se è quella, c'è una differenza sostanziale con la McClellan: la Mc è bassissima sulla schiena del cavallo, quella della foto è altissima! Ci saranno almeno 8 cm di differenza! Abituato a una treeless, io non sopporto più di non essere almeno MOLTO vicino al cavallo, se non proprio di sentirlo! |
Autore: | tisha [ giovedì 17 maggio 2007, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alexb ha scritto: rhox ha scritto: podium da endurance.. sella comunque "simile" alle mclellan.. Mica quella che Nicola ha utilizzato per illustrare l'assetto a pelo? Perchè se è quella, c'è una differenza sostanziale con la McClellan: la Mc è bassissima sulla schiena del cavallo, quella della foto è altissima! Ci saranno almeno 8 cm di differenza! Abituato a una treeless, io non sopporto più di non essere almeno MOLTO vicino al cavallo, se non proprio di sentirlo! allora Alex...parliamo un pò di questa treeless perchè a dirla tutta non mi convince per niente (ammetto che parlo senza averla mai provata ma vista solo in foto) Dunque... In pratica il peso del cavaliere va direttamente a pesare sulla schiena del cavallo,senza che la treeless attitutisca i colpi (cosa che fa una sella normale) Ora,dimmi se mi sbaglio e il perchè,per quanto mi possa sforzare un senso a questa "sella" non lo trovo. |
Autore: | pixie [ giovedì 17 maggio 2007, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao Alex, mi sa che ti sei confuso. Quella per montare a pelo l'ha inserita Andrea. Comunque quello e solo un sottosella abbastanza spesso (tipo quelli americani) a cui sono state attaccate le staffe e il sottopancia, non è propriamente una sella. |
Autore: | lady [ giovedì 17 maggio 2007, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho una WINTEC 250,ma per le gare a volte uso la KIEFFER della mia istruttrice. Poi ho una sella PRESTIGE da salto. |
Autore: | mummy [ giovedì 17 maggio 2007, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Prestige rigorosamente da salto ostacoli, e prima o poi vorrei prendermi anche una sella da dressage! |
Autore: | Nemo [ giovedì 17 maggio 2007, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Una Stubben, modello Siegfrid II!!! Stracomoda! ![]() |
Autore: | kake [ giovedì 17 maggio 2007, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nemo ha scritto: Una Stubben, modello Siegfrid II!!! Stracomoda! ![]() ho montato anch'io con questa sella....fantastica!!!!! |
Autore: | rhox [ giovedì 17 maggio 2007, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alexb ha scritto: rhox ha scritto: podium da endurance.. sella comunque "simile" alle mclellan.. Mica quella che Nicola ha utilizzato per illustrare l'assetto a pelo? Perchè se è quella, c'è una differenza sostanziale con la McClellan: la Mc è bassissima sulla schiena del cavallo, quella della foto è altissima! Ci saranno almeno 8 cm di differenza! Abituato a una treeless, io non sopporto più di non essere almeno MOLTO vicino al cavallo, se non proprio di sentirlo! la sella è quella e che i cm di distanza dal cavallo sono meno di 8.. non è una treeless, ma è una delle selle più sottili che conosca.. lo spessore poi è un conto, la struttura e il concetto di fondo che assomigliano alla mclellan.. |
Autore: | anny [ venerdì 18 maggio 2007, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao io ho una sella da salto prestige... l ho acquistata da poco.... ![]() |
Autore: | Best Pilgrim [ sabato 19 maggio 2007, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nemo, anche io ho una sigfried, ma nn mi ricordo il num... mi pare sia II anche la mia... la tua ha la paletta tonda o squadrata????? cmq anche la mia è comodissima... ![]() [/img] |
Autore: | alexb [ sabato 19 maggio 2007, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tisha ha scritto: allora Alex...parliamo un pò di questa treeless perchè a dirla tutta non mi convince per niente (ammetto che parlo senza averla mai provata ma vista solo in foto) Dunque... In pratica il peso del cavaliere va direttamente a pesare sulla schiena del cavallo,senza che la treeless attitutisca i colpi (cosa che fa una sella normale) Ora,dimmi se mi sbaglio e il perchè,per quanto mi possa sforzare un senso a questa "sella" non lo trovo. Tisha, ne parleremo, penso, e parecchio, perchè sono anch'io pieno di dubbi. Il problema è che (a parte l'opinione mia e l'apparente opinione della mia Asia, entrambe entusiastiche), ci sono delle persone di cui mi fido e che ammiro molto che al proposito hanno pareri diametralmente opposti... ![]() ![]() ![]() Il mio compromesso (nel dubbio) è che mi terrò la treeless comunque, per usarla su qualsiasi cavallo mi capiti a tiro, perchè si adatta, appunto, a qualsiasi schiena, ma usandola solo per attività non particolarmente prolungate/impegnative; e mi cercherò anche una sella rigida (ma che sia perfetta!), di quelle progettate per ore e ore di lavoro, per le cavalcate più lunghe e per migliorare la tecnica. Ma questo è solo un sondaggio e un elenco... speravo che venisse fuori qualcuno che usa la Portoguesa, o una Malibaud, o una McLellan originale, ma ancora niente... ![]() |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |