Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

cerco furetto - TROVATO.. CONSIGLI!!!
http://www.equiweb.it/forum/cerco-furetto-trovato-consigli-t6309-15.html
Pagina 2 di 4

Autore:  lalli88 [ venerdì 15 giugno 2007, 21:05 ]
Oggetto del messaggio: 

gingola ha scritto:
chiedo umilmente perdono, a me avevan detto cosi!


sfortunatamente molti mettono in giro sta voce.. :roll:

Autore:  Tai [ sabato 16 giugno 2007, 11:24 ]
Oggetto del messaggio: 

La mia coinquilina aveva una furetta femmina, deghiandolata e sterilizzata...allora perchè puzzava da morire????
Non riuscivo a ster nella stessa stanza con lei, in estate ho rischiato l'asfissiamento!!!!
Solo la sua è così? Bella fortuna....meno male che ora sto da sola!!!! :lol:

Autore:  ladykiller [ sabato 16 giugno 2007, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

il furetto.............se addestrato bene, eccezionale nella caccia alla lepre...
so ch esi pratica in Sardegna se non erro....
così mi dicono... :wink:

Autore:  u_valeria [ lunedì 18 giugno 2007, 10:31 ]
Oggetto del messaggio: 

il furetto è un ottimo predatore in sicilia e in sardegna lo usano per cacciare lepri e vi assicuro che è un temibile predatore.. anche se nelle nostre case è giocoso e patatoso.. un morso di un furetto può spaccarti un dito per intenderci.. Per la puzza diciamo che il furo ha un odore forte di suo un furetto deghiandolato puzza come uno che le ghiandole le ha perchè non è questo che lo fa puzzare.. solo che un maschio in calore puzza come 100 furetti sterilizzati.. il segreto per lo dore è pulire spesso con saponi profumosi lasciare areggiare d'estate la casa e cambiare spesso dove dormono.. io ne ho tre e onestamente puzzano di più i criceti del mio ragazzo che ne ha due!

Autore:  PatchWorkTiger [ lunedì 18 giugno 2007, 10:51 ]
Oggetto del messaggio: 

u_valeria ha scritto:
in natura non esiste il furetto è come il cane e il gatto.. anche se i furetti scappati da alcuni proprietari spesso si adattano bene perchè sono ottimi cacciatori anche se spesso sono talmente innoqui che vengono predati anche solo da cani


davvero? io credevo che esistessero...cmq il gatto in natura esiste^^

Autore:  freedom [ lunedì 18 giugno 2007, 11:27 ]
Oggetto del messaggio: 

PatchWorkTiger ha scritto:
u_valeria ha scritto:
in natura non esiste il furetto è come il cane e il gatto.. anche se i furetti scappati da alcuni proprietari spesso si adattano bene perchè sono ottimi cacciatori anche se spesso sono talmente innoqui che vengono predati anche solo da cani


davvero? io credevo che esistessero...cmq il gatto in natura esiste^^


anche io pensavo fossero bradi.. al'altra sera ad esempio cen'erano due che correvano fuori casa mia.. bom che siamo in mezzo ai monti e spesso trovamo animali abbandonati.. ma mi par strano che liberino cosi due furetti.. bah

Autore:  u_valeria [ lunedì 18 giugno 2007, 11:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
cmq il gatto in natura esiste^^


davvero? questo non lo sapevo.. ma il gatto gatto? il miao delle nostre case?

Cita:
anche io pensavo fossero bradi.. al'altra sera ad esempio cen'erano due che correvano fuori casa mia.. bom che siamo in mezzo ai monti e spesso trovamo animali abbandonati.. ma mi par strano che liberino cosi due furetti.. bah


Questo è purtroppo un periodo di abbandono e vi assicuro che la situazione è terribile pure per i furetti.. ma ci sono molti furetti che scappano perchè sono talmente curiosi che si infilano ovunque e se trovano una via di uscita si allontanano e poi non sanno più tornare.. molti furetti riescono ad arrangiarsi e a trovare cibo.. altri muoiono di stenti poveri :cry:

Autore:  lalli88 [ martedì 19 giugno 2007, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

in natura c'è questo:
http://boscodidattico.provincia.cremona ... uzzola.jpg

è la puzzola europea..
ben diversa dalla moffetta(americana!)

Autore:  freedom [ martedì 19 giugno 2007, 15:32 ]
Oggetto del messaggio: 

lalli88 ha scritto:
in natura c'è questo:
http://boscodidattico.provincia.cremona ... uzzola.jpg

è la puzzola europea..
ben diversa dalla moffetta(americana!)


probabile sia stata quella allora.. mia madre ha detto che potrebbe essere una donnola,una faina che qua è pieno, ma non di certo un furetto.. ma i colori son quelli.. non mi pareva di aver bevuto quella sera!
sisi allora è molto probabile che sia quella li!

Autore:  horselove [ martedì 3 luglio 2007, 21:10 ]
Oggetto del messaggio: 

riporto a galla il topic perchè finalmente ho deciso e l ho trovato! per solo 50€ da un privato.. non è marshal, ha meno di 2 mesi, papà e mamma sono suoi e sono splendidi, io ho prenotato un maschio, il figlio della mia istruttrice ha preso una femminuccia che sarà la moglie del suo maschio che ha gia da un paio di anni..
non l ha castrato e nemmeno deghiandolato. puzza normale.. insomma, il classico odore muschiato di furetto.. gli fa il bagno ogni mese!
non vedo l ora di andarlo a prendere.. devo trovare un nome.. considerando che ha la mascherina.. pensavo di chiamarlo BANDITO.. ma non mi convince.. accetto consigli!! :D :D
domani vado a comprare il necessario.. considerando che la gabbia vorrei costruirla io quanto deve essere grande? che accessori compro? amaca.. casina.. tubi.. non so.. e visto che è cosi piccolino che gli do da mangiare? subito crocchettine? mi han detto anche carne macinata.. è vero? sono entusiasta.. non vedo l ora!!

Autore:  u_valeria [ mercoledì 4 luglio 2007, 12:21 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io ne ho preso un altro un furetto angora arriverà fine luglio.. ecco la foto si chiama Pivo

[img][img]http://img166.imageshack.us/img166/4690/p1040847ad3.th.jpg[/img][/img]

Autore:  u_valeria [ mercoledì 4 luglio 2007, 12:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora comincerà a puzzare intorno ai 7-8 mesi perchè andrà in calore.. perciò dovrai decidere se sterilizzarlo.. il mio non lo sterilizzerò perchè è di genealogia conosciuta ed è un furo molto raro e pregiato. Per la gabbia deve essere spaziosa la mia è 150 x 100x100 per il fai da te guarda qui ma ti devi registrare ce ne sono molte manuali..

http://www.furettomania.com/forum/forum.asp?FORUM_ID=36

Per le crocche
per il cucciolo sarebbe indicato dare crocche con molte proteine tipo zupreem o eukanuba senior ma nello stesso tempo mischiare a queste qualcosa di equilibrato tipo almo fernando o leonardo...giusto per non imbottirlo troppo.
eheheh potresti dargli l'a/d ogni tanto (molto proteico indicato ai cuccioli appunto e a chi è appena stato operato) e la quaglia o altre carne cruda.

di equilibrato ci sono le: fernando,leonardo,almo adult,almo kitten totally active
Di bello carico le eukanuba senior Anche le zupreem sono cariche alla grande di proteine
(per il mio mi hanno consigliato queste) Le trovi su internet nei negozi è + difficile..

http://www.furettostore.it o com

Autore:  nika [ mercoledì 4 luglio 2007, 13:13 ]
Oggetto del messaggio: 

io sapevo che è meglio non dare carni rosse perchè il sangue ne aumenta l'aggressività...è vero?

Autore:  carotact [ mercoledì 4 luglio 2007, 13:55 ]
Oggetto del messaggio: 

u_valeria ha scritto:
anche io ne ho preso un altro un furetto angora arriverà fine luglio.. ecco la foto si chiama Pivo

[img][img]http://img166.imageshack.us/img166/4690/p1040847ad3.th.jpg[/img][/img]


Valeria ma è un'ammore! :D :D

Autore:  u_valeria [ mercoledì 4 luglio 2007, 14:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Carotact ti ringrazio.. :lol: lo adoro già...

per nika.. è meglio evitare la carne rossa perchè non sono le prede naturali del furetto ma non è vero che aumentano l'aggressività anche perchè (a meno che non siano stati maltrattati) il furetto è un animale docilissimo con le persone.. quando gioca morde perchè è il loro modo di giocare però bisogna sgridarlo prendendolo per il coppino e soffiando in faccia per fargli capire che sbaglia.. la carne cruda è la migliore alimentazione ma con il caldo bisogna dargliela e togliere quello che non mangiano dopo15 minuti e lasciargli le crokke sempre a disposizione. Carne di pollo tacchino quaglia interiora pelle zampe ( meglio non cuocere perchè perde le proteine) carne di origine controllata mi raccomando
Per gli acessori lascia perdere le case.. amache a gogo che dovrai cambiare ogni 3-4 giorni per salvaguardarti dall'odore i tubi li adorano.. lascia perdere magliettine o vestitini.. se li sfilano in un attomo.. il guinzaglio a 8 oppure le pettorine.. per la ciotola dell'acqua non va bene il beverino ma una ciotola in alluminio sigillata abbastanza in alto perchè se la metti bassa ci scavano dentro.

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/