Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Quanti vegetariani? E perchè? http://www.equiweb.it/forum/quanti-vegetariani-e-perche-t6311-30.html |
Pagina 3 di 8 |
Autore: | ladykiller [ venerdì 15 giugno 2007, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SCUSATE RITORNIAMO IN TOPIK... valeria....abito in campagna, i miei allevano polli, oche, tacchini per il fabbisogno della famiglia qaundo decidono che è ora di ucciderli, do una mano, anche ad ucciderli.. non è cattiveria non è provocazione mi hanno abituata fin da piccola mia nonna... se potessi non aver imaprato sarei più contenta!!! ![]() |
Autore: | alexb [ venerdì 15 giugno 2007, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
OmbrOmantO ha scritto: mi pare che le pellicce non siano l'argomento del topik.....cerchiamo di mantenere la calma.....(potrei fare il moderatore eh? ![]() ![]() comunque...io non sono vegetariano....però non mangio certi tipi di carne.... Mi associo! Non vale proprio la pena di litigare su questo argomento... TUTTI noi, me per primo, magari senza volere, causiamo sofferenza e morte di qualche animale. Ci piaccia o no. Tutto quello che possiamo fare è scegliere il compromesso personale che giudichiamo più giusto... e fare quello che possiamo, fare "del nostro meglio". E parlarne, confrontando punti di vista diversi... se possibile senza "scagliare pietre". Un moderatore è stato già avvisato di possibile incendio... [b]prima ancora di far partire il topic[/b] (non li mangio, ma li conosco, "i miei polli"... ovviamente è solo un gioco di parole! ![]() |
Autore: | nika [ venerdì 15 giugno 2007, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bisogna anche distinguere tra i vegetariani e i vegetaLiani!!!! i primi mangiano anche prodotti di origine animale tipo latte e uova mentre i vegetaliani solo ad esclusivamente vegetali... io mangio di tutto tranne la carne di cavallo perchè nn mi piace e anche perchè a me personalmente farebbe impressione...cmq se una persona deve essere coerente fino in fondo secondo me allora dovrebbe essere vegetaliana perchè ( a meno che nn abbia le galline in cortile e la mucca sotto casa) sappiamo tutti in che condizioni vengono tenute le galline e le mucche per fare sempre più latte e sempre più uova in gabbiette minuscole e nn credo ci sia tanta differenza tra uccidere un animale e far passare una vita orrenda ad un altro ...anzi meglio morire che stare in una gabbia di 30 cm quadrati fino alla fine... inoltre secondo me l'importante è come è stata la vita degli animali fino alla morte...se cmq sono stati trattati bene e per la nostra alimentazione servono.....tutt'altro conto è mangiare animali che hanno subito delle vere e proprie torture prima di morire... io per esempio compro la carne di una mucca allevata all'aperto nei pascoli e seguita da un veterinario amico di famiglia così sono sicura che è un animale che ha vissuto bene i suoi giorni... pascal ho fatto la baby sitter a una bambina che dalla nascita è vegetariana per scelta della madre...a parte che nn vedo come un bambino piccolo possa avere la percezione di cosa voglia dire essere davvero vegetariano ma a parte questo la bambina era davvero piuttosto grassoccia e conta che oltre alla carne nn mangiava nessun latticino, frumento ecc perchè era allergica....poi boh io so poco in merito...esistono persone obese che mangiano carne ma secondo me ci vuole equilibrio in tutte le cose.. |
Autore: | genna [ venerdì 15 giugno 2007, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sono stata vegetariana per 7 anni circa, poi da 2 ho dovuto iniziare a mangiare il pesce mio malgrado. Quindi non sono più definibile tale. I motivi che mi hanno spinto é la crudeltà con cui gli animali sono trattati e il modo in cui sono stati snaturalizzati. Se le galline vivessero ancora nell'aia, se le mucche pascolassero ancora nei campi, poteri anche tornare a mangiare carne, se non fosse che mi disgusta farlo e che non posso mangiare ciò che amo. Poi il controsenso rimane perché ad esempio le vacche da latte fanno una vita molto peggiore di quelle da carne e paradossalmente sarebbe meglio mangiare carne e non bere latte! Cmq, un grande controsenso in tutti i sensi. Ma ciò che amo non posso mangiarlo. |
Autore: | carla [ venerdì 15 giugno 2007, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alexb ha scritto: Pascal ha scritto: Per quanto riguarda i punti 1 e 2, se qualcuno ha degli studi scientifici al riguardo mi mette il link, per favore? Grazie. Non un link ma un nome, uno dei più prestigiosi vegetariani per i punti 2 e 1, nell'ordine: il prof. Umberto Veronesi, il famoso oncologo. Troverai sicuramente dei link cercando "umberto veronesi vegetarianesimo" o simili. questo è un tema dibattuto in questi giorni in famiglia. mia madre per lavoro deve seguire dei congresi di medicina e l'ultimo tra gli argomenti riguardava anche lo stile di vita e l'alimentazione. copio dalla dispensa fornita al congresso: circa i 2/3 di tutte le morti in gran parte riconducibili alle malattie croniche che flagellano i Paesi ricchi, sono dovuti alla dieta. dieta occidentale: 1 troppi grassi 2 troppe proteine 3 troppi zuccheri 4 troppe calorie 5 pche fibre, sostanze fitochimiche e antiossianti i dati relativi agi Studi condotti sui Vegetariani dei Paesi Occidentali, condotti negli ultimi 40 anni, hanno socumentato un [u]ridotto rischio di malattie croniche, un aumento della longevità, ridotti valori di Peso Corporeo e Pressione Arteriosa, ed un miglior Stato generale di Salute.[/u] i risultati di Studi condotti su individui non Vegetariani documentano che gli individui che consumano elevate quantità di [u]cibi vegetali[/u] evidenziano un [u]rischio ridotto per molte malattie croniche[/u], mentre gli individui che consumano elevate quantità di [u]carne e grassi animali hanno un rischio aumentato[/u] |
Autore: | titaejordan [ venerdì 15 giugno 2007, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sono stata vegetariana per 10 anni, non mangiavo neanche il pesce pero uova e latte e derivati li mangiavo. Mi faceva senso mangiare un animale. avevo proprio repulsione, e non sentivo proprio il bisogno di mangiare carne, non ne ho mai sentito la mancanza. Poi a marzo di quest'anno mi hanno trovato un sacco di intolleranze alimentari, e ho dovuto eliminare molte cose (latticini per primi). ho ricominciato a mangiare pesce, pero di mangiare carne non volevo saperne. Una mattina ad aprile mi sono svegliata e per 5 giorni di fila ho avuto una voglia matta di mangiare cotoletta. Ma cosi, dal nulla. Semplicemente, me la sono mangiata. Oggi sono tornata a mangiare carne (solo di pollo perche posso mangiare solo quella). Non so cosa sia cambiato, ma credo che la voglia improvvisa di carne fosse un segnale del mio corpo per dirmi che ne aveva bisogno,e io ho deciso di assecondarlo. Adesso tutti si stupiscono perche mangio carne quasi tutti i giorni, e devo dire che a livello fisico sto molto meglio. all'inizio mi è sembrato di aver tradito i miei principi, ma sono sicura di aver fatto la cosa giusta; per 10 anni non ne ho sentito il bisogno e non l'ho mangiata, ora sento il bisogno e la mangio |
Autore: | mummy [ venerdì 15 giugno 2007, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vorrei essere vegetariana anche io ma per una serie di motivi non ci sono mai riuscita! la mia famiglia e il mio fidanzato mi incitano a mangiare carne soprattutto per motivi di salute. tempo fa mi evavano trovato una leggera anemia, e anche per altri problemi mi trovo a doverla mangiare!!! la carne di cavallo non l'ho mai toccata e mai lo farò, da quando ho avuto il primo cavallo anche i miei genitori amanti degli sfilacci non riescono più nemmeno a vederla... per quanto riguarda le pellicce, anch'io ne ho una. non per mio volere ma mi è stata regalata poco tempo fa, di certo non la butto e la indosserò ben volentieri!! a molti di voi darà fastidio, ma pensate bene a ciò che avete intorno anche i questo sport. selle, finimenti, stivali in puro cuoio. se si è un'attimino coerenti allora non di dovrebbero usare nemmeno quelli, ma vorrei ben vedere quanti di quelli che si ritengono vegetariani non usano "derivati" animali!!! |
Autore: | alexb [ venerdì 15 giugno 2007, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: ... ma pensate bene a ciò che avete intorno anche i questo sport. selle, finimenti, stivali in puro cuoio. se si è un'attimino coerenti allora non di dovrebbero usare nemmeno quelli, ma vorrei ben vedere quanti di quelli che si ritengono vegetariani non usano "derivati" animali!!! Sui diversi tipi di vegetariani parleremo ancora, penso, dopo che questo topic si sarà esaurito... comunque un'amazzone che conosco è vegana, e le tocca cercare selle sintetiche, staffili in beta, ecc. ecc. Fa fatica ma li trova.... Non è italiana, ed è attiva nei movimenti per la difesa dei diritti degli animali. Basta per metterla a riparo dalle critiche degli animalisti più radicali? No, perche qualcuno di loro dice che comunque montare un cavallo è una prepotenza... ![]() Quindi... non si finisce mai... ![]() |
Autore: | mummy [ venerdì 15 giugno 2007, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alexb non prenderla come una critica personale ![]() ![]() persone come la tua amica sono solo da ammirare perchè vuol dire che credono realmente in ciò che fanno! |
Autore: | -zaira- [ venerdì 15 giugno 2007, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi piacerebbe diventare vegana, ma non credo che ce la farei.. per due motivi: 1) adoro i latticini, 2) sono anemica... per ora faccio quello che posso.. insomma.. ho 14 anni, e un po' di proteine mi servono ![]() la sella ce l'ho di cuoio, ma me l'anno venduta insieme al cavallo, non l'ho scelta io... magari l'avrei presa sintetica se l'avessi comprata nuova... comunque il fra il cuoio e una pelliccia c'è differenza... le mucche vengono macellate comunque per la carne, mentre la carne degli animali da pelliccia rimane inutilizata... |
Autore: | lalli88 [ venerdì 15 giugno 2007, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ALLORA... volevo solo fare una piccola precisazione: io sono figlia di un allevatore di conigli e polli.. GLI ANIMALI DA MACELLO NON MUOIONO SOFFRENDO... e le condizioni di trasporto sono "ottime".. se cosi si può dire.. premetto che il lavoro di mio padre non mi piace per nulla e mai e poi mai lo continuerei però era giusto precisare.. (ah.. anche quelli sulle pellicce, qui in italia gli animali non muoiono come nel video!) comunque io mangio mucca, maiale, qualche volta del pollo.. ho smesso praticamente del tutto di mangiare coniglio.. non mangio selvaggina, agnello.. E MI SONO SEMPRE RIFIUTATA, FIN DA PICCOLA, di mangiare cavallo. |
Autore: | Squaw [ venerdì 15 giugno 2007, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora...non ho mai mangiato carne di cavallo,struzzo,agnello,cinghiale(e forse qualcos altro) , i miei genitori mi hanno sempre fatto mangiare carne di pollo,maiale,manzo(non li critico,alla fine in crescita servono tutti gli alimenti...) Da qualche mese ho scoperto di essere intollerante al maiale e ho smesso di mangiarlo...Poi da circa un mese ho eliminato anche le altre carni. Voglio diventare vegetariana. ![]() OT:non sono d'accordo con chi compra le pellicce vere! ci sono quelle sintetiche... |
Autore: | carla [ venerdì 15 giugno 2007, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me le pelliccie non piacciono... mi fanno senso al tatto, non so come ma mi danno l'impressione che chi le ha indossi un animale intero. ![]() devo dire però che il mio giubbotto invernale (di una marca mooolto comune) ha il cappuccio di pelo di coyote che adoro accarezzare (gli ho anche dato un nome: willy!). mi rendo conto che è un controsenso, un abito interamente coperto di pelo mi fa senso (la pelliccia, appunto) e un'applicazione di pelo su un abito no...mah ![]() |
Autore: | rhox [ venerdì 15 giugno 2007, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alexb ha scritto: E' proprio della cultura contadina (la migliore) rispettare, addirittura amare, i propri animali da cortile (quante galline avevano un nome, come i nostri cavalli?) e tuttavia, con dispiacere, tirargli il collo personalmente quando veniva il momento... e prima di dire che nell'insieme quell'atteggiamento verso i propri animali era sbagliato bisogna pensarci molto bene. non sono vegetariana.. lo sono stata per un periodo da piccola perchè mia madre lo era(dopo aver fatto studi e corsi per affrontare questo percorso). poi ha smesso anche lei: adesso non mangia carne perchè non le piace, ma quando capita che sia in tavola la assaggia.. abbiamo sempre avuto animali: capre, pecore, cavalli, polli, conigli, lepri, maiali.. io sono stata per parecchio assieme a delle mucche.. eppure mangiamo la carne sempre problemi, anche quella degli animali che abbiamo allevato noi perchè c'è una sorta di rispetto: io ti rispetto in vita, ma quando c'è la necessità mi nutro della tua carne.. anche delle pecore che ho seguito da agnelli e a cui avevo dato vari nomi.. in tavola la si trova raramente comunque.. mia madre ha sempre avuto terreno e ha sempre coltivato in modo biologico: i nostri animali andavano al pascolo tutti i giorni(me ne occupavo io dopo la scuola), poco mangime e tanto amore.. non abbiamo mai inciso particolarmente su Gaia.. e quando posso compro carne da chi alleva così, senza sfruttamento(contadini, piccoli allevatori, ecc).. solo non mangio carne di cavallo per affezione(in compenso adoro gli agnolotti di asino).. |
Autore: | rhox [ venerdì 15 giugno 2007, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
p.s. per la cronaca conosco benissimo i danni che porta il mangiar carne quindi sono consapevole degli eventuali problemi futuri.. |
Pagina 3 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |