Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
"Lasciate ogni speranza voi ch’entrate" http://www.equiweb.it/forum/lasciate-ogni-speranza-voi-ch-entrate-t6344-240.html |
Pagina 17 di 22 |
Autore: | India83 [ mercoledì 27 giugno 2007, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nika ha scritto: bè giuly vorrà dire che ci conosceremo!!!!! jiji come hai abbandonato??!?!?!?!??! io è da uqando ho due anni che dico che farò il veterinario...prima di cani e agtti, ora di cavalli anche se mi attirano un sacco anche gli animali selvatici e o esotici...cmq cavalli al 99% Permettetemi di dire una cosa.... ho preso il post di Nika solo come esempio, non è rivolto direttamente a te... Fare veterinaria, soprattutto in cavalli è una scelta da ponderare bene: non per far cattiva pubblicità o far la pessimista cronica, ma vi riporto la "mia" esperienza. Mia sorella si è diplomata allo scientifico con il max. dei voti. ha fatto l'univerità di veterinaria in 5 anni esatti, stando sempre in regola con le tempistiche, neanche 1 esame fuori corso e sempre con voti medio-alti. (...eh, sì, era un piccolo genio...proprio come me!!!) In più lavorava in una clinica di cavalli facendo le notti e i festivi e assistendo agli interventi, e seguiva altri 2 veterinari di cavalli nelle visite a domicilio. Ha fatto una tesi sui puledri e si è laureata con il 110 e lode. Ha vinto una borsa di studio di 6 mesi in una famosissima clinica di cavalli (trottatori da milioni di euro) in Francia.... Ebbene, una volta tornata ha seguito ancora i vet e la clinica, ma dopo mesi e mesi di gavetta con entrate economiche praticamente pari a zero ha iniziato (a malincuore, ma x necessità) a seguire cani e gatti... Ora dopo qualche anno, si è dovuta trasferire in un'alta regione, lavora in una clinica di pronto soccorso x cani e gatti... Purtroppo lavorare con i cavalli non è facile: bisogna avere un bel po' di eurini da investire al'inizio nelle attrezzature basilari (assai costose, molto più di quelle dei piccoli animali) e considerare che bisgona sempre spostarsi (non come in un ambulatorio che i clienti vengono loro da te). e finchè non ti fai un nome nell'ambiente i più ti snobbano anche dopo anni dalla laurea e, anche se nel 2007 è triste dirlo, ricordate che le donne veterinarie non godono di rispetto come i colleghi maschietti. (senza generalizzare, ma qui da noi è così.) Bisogna avere le OO, accontentarsi del poco guadagno (quando va bene) e mandar giù bocconi amari. Nei cani e gatti invece il giro è molto + ampio, c'è più lavoro, meo pregiudizi. Auguro comunque a tutti coloro che vogliono cimentarsi in questa attività di avere fortuna e realizzare i propri sogni... ![]() |
Autore: | nika [ mercoledì 27 giugno 2007, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
india hai perfettamente ragione sono consapevole di tutte le difficoltà ma non rinuncerò mai e poi mai...preferisco andare a vivere sotto un ponte ma averci provato inoltre io volevo un lavoro che non mi facesse stare sempre ferma in un posto quindi l'idea di spostarmi molto non mi spaventa! inoltre il mio veterinario ( anzi del mio cavallo ![]() |
Autore: | tisha [ mercoledì 27 giugno 2007, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
boh... io provo il test a Parma veterinaria,se non passo mi iscrivo a s.t.e.. mi piacerebbe occuparmi della fisioterapia equina un giorno.. |
Autore: | julie [ mercoledì 27 giugno 2007, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
india mio zio è vet, da un po' ha mollato la libera professione( soddisfatto della carriera e un po' stanchino ha preferito fare qualcosa di meno pesante), ha preso un'altra laurea specialistica e ora lavora all'interno dell usl. l'ho consultato molto e mi ha dato consigli. a differenza di quello che pensavo mi ha sconsigliato di fare veterinaria, mi ha detto di fare medicina piuttosto. le ragioni sono più o meno quelle che hai elencato tu. inoltre le università (almeno padova) sfornano un sacco di veterinari ogni anno. la concorrenza è paurosa. qui nella mia città che ha solo 36000 abitanti c'è uno studio ogni 500 metri. vet di cavalli sarebbe bellissimo, ma idem come sopra. io sono molto razionale. ok inseguire i sogni ma io non ho intenzione di studiare come una matta per non assicurarmi un futuro (non che voi non ce lo abbiate eh!?) poi non so se associare lavoro e passione sia la cosa migliore per me. quindi ho optato per economia. scelta ponderata, da molti criticata da altri approvata. |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ giovedì 28 giugno 2007, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ooooooooohhhhhhhiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... ma gli orali??? fate sapereeeeeeeee!!! ![]() |
Autore: | India83 [ giovedì 28 giugno 2007, 9:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh già Julie, è un ambiente davvero tosto... è vero, anche qui c'è una concorrenza esagerata... e poi, onestamente, chi di voi, che ha una cavallo magari pagato fior di eurini e/o a cui è affezzionatissimo, nel momento del bisogno chiama il vet appena uscito dall'uni (magari anche se con il massimo dei voti) o il vet che è da anni che gira x maneggi e si è fatto il nome???considerando quanto poi costano vet e cure e terapie, ci si affida a chi ha più esperienza o ha buona fama... questo per dire che la gavetta x uno che esce dall'uni è davvero infinita... poi se uno ha le spalle coperte e ha i genitori che possono mantenerlo o almeno aiutarlo fino oltre i 30 anni, allora magari non è un problema... ma in caso contrario ci si deve adeguare a fare ciò che si trova... bhe, poi anche in molti altri campi chi si laurea spesso non trova un lavoro inerente a ciò x cui ha studiato anni e anni... In ogni caso poi ognuno decide secondo coscienza e possibilità. ![]() ad es. Nika sei fortunata sei hai un vet che ti possa seguire e indirizzare, spero che riuscirai a coltivare il tuo sogno!!!! |
Autore: | tisha [ giovedì 28 giugno 2007, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
JiJi.and.LaDy ha scritto: ooooooooohhhhhhhiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... ma gli orali??? fate sapereeeeeeeee!!! ![]() a mercoledì...mattina...alle 8.00... ![]() |
Autore: | piccola whaz [ giovedì 28 giugno 2007, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io orali dopodomani verso le 10..non vdo l'ora che finisca questo incubo!! ![]() |
Autore: | Giuly [ giovedì 28 giugno 2007, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io mi sa che sarò l'ultima.. il 7 luglio alle 8.00!! |
Autore: | julie [ giovedì 28 giugno 2007, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giuly anche io tranquilla! non sei l'ultima ![]() |
Autore: | tisha [ giovedì 28 giugno 2007, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..pensate a quei poveri sfigati che avranno la commissione tutta esterna.... ![]() ![]() |
Autore: | sharmy [ giovedì 28 giugno 2007, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma mi spiegate una cosa...i punti per l'orale...come si contano?cioè...per prendere la sufficenze quanti bisogna farne?Cè qialke regola?xkè io nn c'ho capito nulla...! |
Autore: | rider01 [ giovedì 28 giugno 2007, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'orale vale 35 punti (100 - 20 di credito - 45 di scritto=35)..la sufficienza è 22...in base a cosa ti danno i punti??beh, alla tua interrogazione...con lo stesso metodo con cui ti danno 6,7 o 8...ti danno anche i punti qui...faranno una media complessiva, se la tua interrogazione era complessivamente da 6, prenderai sui 22/24 punti...se era da 9 ne prenderai circa 33...etc.. |
Autore: | chia [ sabato 30 giugno 2007, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
raga che ansiaaaaa!!!!!!!!! ![]() io l'orale ce l'ho martedì... speriamo in bene... sto sfasando vi giuro!! e poi non riesco più a ripassare niente... faccio fatica a concentrarmi e mi sembra di saere troppo poco rispetto a quello che dovrei sapere!! dai ce la faremoooooo ![]() |
Autore: | piccola whaz [ sabato 30 giugno 2007, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
finita stamattina alle 11.30 ![]() finalmente!! è andato molto bene l'orale ![]() |
Pagina 17 di 22 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |