Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

"Lasciate ogni speranza voi ch’entrate"
http://www.equiweb.it/forum/lasciate-ogni-speranza-voi-ch-entrate-t6344-45.html
Pagina 4 di 22

Autore:  Pascal [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Noooo, io sapevo la versione con la Nutella, della serie Nutella Nutellae: ho ancora il libriccino a casa!

Autore:  Nicola [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Uhhhhh......Nutella est una in Magno Barattolo.....C'ho la MAGLIETTA di "Nutella Nutellae" :lol: :lol:

Autore:  Pascal [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Sííííííííííííííííííííííííí il Magno Barattolo! Eppoi quali erano le altre? Spalmata sul pane? Che ridere! Io ho il segnalibro!

Autore:  julie [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:26 ]
Oggetto del messaggio: 

articolo di giornale sul diritto, giustizia, legalità.
dante l'ho lasciato stare a priori, idem quello dell'anima...io sono per le cose più concrete

le tracce non mi sono piaciute, speravo uscisse qualcosa sulle forme d'energia alternativa..


domani matematica...questa sera vado ad accendere un cero...comunque noi riusciamo a suggerirci abbastanza perchè i corridoi sono lunghissimi.

credo di non essere normale...sono no rilassata..di più.. :roll:

Autore:  Nicola [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Nutella omnia divisa est in partes tres:

Unum. Nutella in vaschetta plasticae.

Duum: Nutella in vitreis calicibus custodiae.

Treum: Nutella in magno baractolo sita (magno baractolo sì, sed melium est si "magno" (romanesca favella) Nutella in baractolo.

Nutella omnibus pueris atque puellae placet, sed, si troppa Nutella fagocitare, cicciones divenire, cutaneis eructionibus sottostare et brufolos pedicellosque supra facie stratos formare, atque, ipso facto, diarream cacarellamque subitanea venire. Propterea quod familiares, et mammae in particularis, semper Nutella in impensabili locis celant ut eviteant filiis sbafare, come soliti sunt. Sed domanda spontanea nascet: si mamma filiales sbafationes contraria est, pera Nutella comprat et postea celat? Intelligentiore fuisse non Nutella comprare manco per nihil...sed forse etiam mammae Nutella sbafant: celatio altrum non est quam materna propterea trasversalis vendettam quod ea stessa sua volta matris suae victima fuit. "Sic heri mamma tua Nutella celavit, sic hodie filiis tui Nutella celit". Sed populum toto ingenium puerorum cognoscit si in ballo Nutella est: vista felinos similante habent ut in tenebris credentiarum scruteant; manes prensilis aracnidarum modo ut super scaffalos sgabuzzinarum arrampicant; olfactum caninum, canibus superior, per Nutella inter mucchios anonimarum marmellatarum fructarum scovare. Memento semper: filius, inevitabile, Nutella scovat. Sed non semper magnat. Infactum, fruxtratione maxima filius habet quando barattolum scovat, sed hoc baractolum novum atque sigillatum est, propterea quod si filius aprit et baractolum intonsum intaccat, sputtanatus fuisse! ("Ah! Novus atque sigillatus erat!"). Hoc res demonstrat omnibus mammis nascondimentos baractolorum Nutellae fatica sprecata esse.

Salutis bacisque

Caius Julius Ferrerus

Autore:  rider01 [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:34 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, tisha, non vedo perchè se un professore sappia un po di matematica non te la possa chiedere.. :wink:
alla fine magari possono domandarti qualcosa di semplice, per esempio qualche definizione, teorema di lagrange e robe simili, nulla di complesso comunque!! :wink:

Autore:  Pascal [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Oh Nicola mi hai trasformato la giornata! Ho le lacrime agli occhi dalle risate, non me la ricordavo cosí bella!

Me la immagino troppo la matrona romana col dito puntato che grida "Ah! Novus atque sigillatus erat!". Per non parlare del bambino con olfatto canibus superior che scovat nutellam "inter mucchios anonimarum marmellatarum fructarum"!

:lol: :lol: :lol:

Aaaah, quanto amo gli anacronismi!

Autore:  Nicola [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì....Era davvero geniale!!!

Per dire, io avevo anche i fumetti di Asterix in latino!!! :lol:

Autore:  firin@ [ mercoledì 20 giugno 2007, 16:48 ]
Oggetto del messaggio: 

ma io questa della nutella non la conoscevo.troppo carina :lol: :lol: :lol:

Autore:  piccola whaz [ mercoledì 20 giugno 2007, 17:14 ]
Oggetto del messaggio: 

julie ha scritto:
articolo di giornale sul diritto, giustizia, legalità.
dante l'ho lasciato stare a priori, idem quello dell'anima...io sono per le cose più concrete

le tracce non mi sono piaciute, speravo uscisse qualcosa sulle forme d'energia alternativa..


domani matematica...questa sera vado ad accendere un cero...comunque noi riusciamo a suggerirci abbastanza perchè i corridoi sono lunghissimi.

credo di non essere normale...sono no rilassata..di più.. :roll:


siete in corridoio?? noi in classe tutti appiccicatiiiii :D

Autore:  chia [ mercoledì 20 giugno 2007, 18:45 ]
Oggetto del messaggio: 

anch'io ho fatto articolo di giornale sul diritto, giustizia, legalità.
ma davvero tracce schifosissimeeee mamma mia!!!
domani voi cos'avete come 2^ prova?
noi 2 temi: uno di pedagogia e uno di psicologia... che mazzata!!!! 2 temi in 6 ore... boh... speriamo in bene... di solito vanno ok... ma staremo a vedere.

Autore:  sharmy [ mercoledì 20 giugno 2007, 18:53 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho fatte il tema su Dante(ho copiato paro paro al testo ahahaha)le altre erano troppo orrende.ma Dante non era uscito già 2anni fa?mah....domani ho il tema di pedagogia!dicevate scusa x le tecniche di copiatura?io x la terza prova ne ho già 2belle e pronte!uhauha :lol:cmq tranquilla juile,anch'io sono strarilassata.a noici hanno messo in un'aula comune....e gira e svolta di professore ce ne sono ststi al max 2....domani sarà uguale...ma alla 3 prova!ke dio ce ne scampi!

Autore:  chia [ mercoledì 20 giugno 2007, 18:55 ]
Oggetto del messaggio: 

uhhh ma diccele cara ste tecniche no!!!! :lol: :wink:

Autore:  sharmy [ mercoledì 20 giugno 2007, 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sono fatta cucìre da mia zia(ke è sarta...lodato il signore)dentro l'orlo dei pantaloni(dove si allacciano)una fascia di stoffa con tutte taschine......ce ne saranno una 20ina....poi li metterò i biglietti,ma se nn riuscissi a guardarli..entra in gioco la tecnica numero 2:il vocabolario!infatti ho comprato le pag uguali a quelle delvocabolario,poi ho scritto tutto come sul vocabolario(3 colonne....ecc)non si sgama x niente!a meno ke uno non ci guarda attentamente.ps.quando sento dire ke non studiate mi prende l'angoscia!ma cm fate? :cry:

Autore:  tisha [ mercoledì 20 giugno 2007, 19:22 ]
Oggetto del messaggio: 

rider01 ha scritto:
beh, tisha, non vedo perchè se un professore sappia un po di matematica non te la possa chiedere.. :wink:
alla fine magari possono domandarti qualcosa di semplice, per esempio qualche definizione, teorema di lagrange e robe simili, nulla di complesso comunque!! :wink:



teorema.........di kE??????? :shock:

Pagina 4 di 22 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/