Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
foglio rosa a 16 anni http://www.equiweb.it/forum/foglio-rosa-a-16-anni-t6448-135.html |
Pagina 10 di 13 |
Autore: | India83 [ giovedì 5 luglio 2007, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e comunque..... a tutti quelli che hanno la macchina regalata da papà e mammà (magari anche molto costosa e molto "bella" - il bello delle macchine è cmq soggettivo) ... dico: beati voi, ma la soddisfazione di avere la macchina propria (e anche altre cose), acquistata con cognizione e con i propri sforzi ... è ineguagliabile!!!!! come diceva il Nik, solo così un giovane capisce il reale valore delle cose e si responsabilizza nell'utilizzo e nella gestione. (stessa cosa la penso per chi ha il proprio cavallo) ![]() |
Autore: | Nicola [ giovedì 5 luglio 2007, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non voleva e non vuole essere un discorso polemico il mio, semplicemente una rifessione su quanto cambia la prospettiva quando il portafogli che si svuota è il proprio. Quando per quella settimana erano andati 50 euri di benzina, 5-6 euri al giorno per mangiare all'università, ed una uscita in birreria infrasettimanale, io il sabato sera mi potevo permettere una cosa appena più dignitosa della balera romagnola, e dovevo stare entro i 20 euri complessivi. |
Autore: | India83 [ giovedì 5 luglio 2007, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
certo, nessuna polemica ..... ho scritto che sono pienamente d'accordo con te!!! |
Autore: | Andrea [ giovedì 5 luglio 2007, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cambia cambia.. l'unico mezzo a motore regalato è stato il motorino, regalato e mantenuto, a 14 anni ancora ero a scuola.. ma in estate pilivo auto a parenti e amici per pagarmi miscela, casco, e le piccole cosucce che un 14 enne mette sul motorino.. qualche accessorio e via. Tutti gli altri mezzi che ho, me li sono sudati uno per uno.. e' tutta roba mia, nessuno mi puo' rinfacciare nulla...ad esempio, la spider, che non è mia, ne pago bollo, assicurazione, iscriziona el club alfa romeo, revisioni , gomme, olio, benzina....... piu responsabilita' per piu paura di smenarci denaro..l'italiano (e non solo) lo tocchi sul vivo li.. |
Autore: | u_valeria [ giovedì 5 luglio 2007, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho comprato con i miei soldi e mille sacrifici la mia clio 4 anni fa.. e sono orgogliosissima.. soffro alla prima riga delle mer.. mi hanno rigato tutto il cofano e io ci ho speso soldi per riverniciarla.. adoro quell'auto manco fosse na ferrari! Vedo ad esempio una ragazza che monta con me al maneggio di 19 anni che aveva la car prima di avere la patente.. una perugeut 206 cabriolet.. adesso e tutta bollata e io l'ho vista guidare (sono andata in macchina con lei) e vedo che se ne sbatte se tocca davanti o dietro per esempio ha raschiato il sotto della macchina sul marciapiede.. è la differenza tra pagare di tasca tua o dei genitori. |
Autore: | Nicola [ giovedì 5 luglio 2007, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
India83 ha scritto: certo, nessuna polemica ..... ho scritto che sono pienamente d'accordo con te!!! Non era riferito a te! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | julie [ giovedì 5 luglio 2007, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nella categoria giovani entrate anche voi! le stragi avvengono per lo più di notte, poichè entrano in gioco tante altre cose..ebrezza, stanchezza, ecc ecc. vorrei rispondere alle vostre ultime affermazioni poichè mi sento tirata in causa. io non sono una piena di soldi, studio e sono mantenuta dai miei genitori. nonostante tutto, a differenza di quello che è stato scritto, anche se non sborso di tasca mia cerco di limitarmi il più possibile. di certo non vedo i miei genitori come una banca, so la fatica che fa mio papà per garantirmi una bella vita, di certo non è tutto dovuto, e proprio perchè quello che ho è frutto della fatica di persone a cui voglio bene cerco di spendere in benzina, carrozzeria, ecc ecc il meno possibile. personalmente mi si contorce di più lo stomaco quando devo chiedere i soldi ai miei rispetto a quando devo svuotare il mio di portafoglio. non credo inoltre che si possa valutare la coscienza altrui in base al conto in banca. altra cosa.. a che velocità se ci si schianta si è automaticamente morti? alla velocità che riesce a raggiungere qualsiasi macchina. |
Autore: | u_valeria [ giovedì 5 luglio 2007, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sarai una delle poche Julie.. ma molti fidati che non si fanno scrupoli a chiedere soldi ai genitori.. ne ho visti tanti vissuti in prima persona.. genitori insultati da mie compagne (quando eravamo 20enni) perchè i genitori non compravano l'ultimo modello di cell o vestiti firmati. Per quanto riguarda la velocità è vero che ti schianti e muori a qualsiasi velocità ma è anche vero che se hai esperienza a volte riesci a capire quando puoi permetterti di andare forte e quando no.. non sto parlando di te ma in generale |
Autore: | Nicola [ giovedì 5 luglio 2007, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Juile.....non rispondermi.....rifletti e basta....tu sapresti dire con certezza quanti soldi spendi ogni mese? |
Autore: | julie [ giovedì 5 luglio 2007, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
u_valeria ha scritto: Per quanto riguarda la velocità è vero che ti schianti e muori a qualsiasi velocità ma è anche vero che se hai esperienza a volte riesci a capire quando puoi permetterti di andare forte e quando no.. senza dubbio. quello che voglio farvi capire è che gli incidenti e i giovani non crepano perchè hanno la macchina potente! la macchina potente ti salva in certe situazioni, quella più misera no! l'unica differenza sta nella velocità. se uno ha il piede pesante ed è uno spericolato rischia con l'una e con l'altra. se uno si sa moderare sicuramente sta più al sicuro in una macchina da 100 cavalli. |
Autore: | julie [ giovedì 5 luglio 2007, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Juile.....non rispondermi.....rifletti e basta....tu sapresti dire con certezza quanti soldi spendi ogni mese? dipende... anche 50 euro a volte. non posso stimare, perchè dipende da quello che faccio. |
Autore: | Nicola [ giovedì 5 luglio 2007, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Appunto! |
Autore: | julie [ giovedì 5 luglio 2007, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono tanti? ![]() è una media comunque, perchè non lo so..sicuramente se guadagnassi io ne spenderei di più |
Autore: | Nicola [ giovedì 5 luglio 2007, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, non sono tanti, ma quando inizi a dover contare sui tuoi soldi, devi programmare le cose con un po più di precisione. ![]() |
Autore: | julie [ giovedì 5 luglio 2007, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
programmo già ora nicola. non credere. ma ovvio, dipende da cosa si fa. ci sono le spese base, tipo benzina e quelle extra. magari serata in discoteca, o cena, o semplice uscita.. |
Pagina 10 di 13 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |