Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

foglio rosa a 16 anni
http://www.equiweb.it/forum/foglio-rosa-a-16-anni-t6448-90.html
Pagina 7 di 13

Autore:  julie [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

si beh marty..la porche non la guiderei nemmeno io. quella no che non è semplice. :?

Autore:  JiJi.and.LaDy [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:10 ]
Oggetto del messaggio: 

il limite è 130 ma chi lo rispetta???
io vedo rispettare di più il limite per il ritiro immediato della patente in autostrada! :roll:

Autore:  JiJi.and.LaDy [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

julie ha scritto:
si beh marty..la porche non la guiderei nemmeno io. quella no che non è semplice. :?

ma ci sono genitori che glielo lasciano al figlio il giorno stesso che prende la patente!
te non lo prenderesti...io nemmeno(è già tanto se l'ho guidato con mio padre di fianco)...ma molti ragazzi sì!

Autore:  julie [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:14 ]
Oggetto del messaggio: 

si beh rhox.. i pro e i contro ci sono per ogni cosa.
potremmo andare avanti all'infinito con gli esempi.

so che se devo fare tanti chilometri in autostrada i miei genitori preferiscono darmi la macchina più stabile e meno stancante.

Autore:  julie [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:16 ]
Oggetto del messaggio: 

in quel caso si tratta di irresponsabilità.
io mi riferisco alle station, tipo bmw, audi, volvo, a mio parere facili da guidare.

Autore:  rhox [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:18 ]
Oggetto del messaggio: 

discorso giusto julie, ma tutto sommato quando poi esci dall'autostrada con la macchina potente ti senti più autorizzato a fare cavolate: tanto tiene la strada e frena bene.


poi non so.. io sono quella che si spara 500 km in 5 ore con la sua punto e 4 passeggeri a bordo e scende fresca come una rosa, o dopo 2 mesi di patente prende la scenic del padre e con 4 amici si spara 600 km per andare in vacanza senza problemi..
una macchina potente aiuta a viaggiare, ma in alcuni casi anche a commettere sbagli

Autore:  julie [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:25 ]
Oggetto del messaggio: 

ripeto fuori città non puoi esagerare tanto, corri tanto quanto correresti con una uno. se dovessi scegliere preferirei schiantarmi con l'audi.
piove, sei distratto, colonna davanti, devo inchiodare,con l'audi mi fermo (forse) con la uno no.
autostrada, con la uno già a 100 all'ora devo guidare con le mani inchiodate al volante, perdere il controllo è semplice..che sia una uno o un audi a certe velocità sei morto matematicamente.

secondo me ogni genere di macchina ha dei vantaggi, o per una cosa o per l'altra. non si può generalizzare.

volevo solo rispondere all affermazione iniziale di andrea. un neo patentato è in grado di gestire una macchina da 100 cavalli e oltre perchè non è solo una questione di velocità.

Autore:  Nicola [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Ripeto....

Secondo me è questione di soldi. Finchè mamma e papà sono quelli che pagano i danni, il problema persiste!!

Autore:  julie [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:27 ]
Oggetto del messaggio: 

chiedo scusa, di nicola

Autore:  Nicola [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Per la questione di stabilità e frenata, ormai anche per le "piccole" ci sono norme stringenti, e l'ABS è obbligatoria su tutte le auto

Autore:  u_valeria [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Ripeto....

Secondo me è questione di soldi. Finchè mamma e papà sono quelli che pagano i danni, il problema persiste!!


Giusto ma tante volte oltre ai danni si paga anche il funerale dei figli.

Autore:  julie [ mercoledì 4 luglio 2007, 16:34 ]
Oggetto del messaggio: 

parlavo di uno..

perchè certi genitori per paura che il figlio corra o faccia danni alla macchina gli fanno guidare macchine vecchie. secondo me molto più rischiose tutto qui.

certo è che i miei non mi vanno a comprare un audi a4 per me. ma se c'è in casa non vedo perchè non poterla guidare.

Autore:  Andrea [ mercoledì 4 luglio 2007, 17:30 ]
Oggetto del messaggio: 

julie ha scritto:
in italia il limite è 130.
ad esempio in germania una volta in autostrada puoi correre alla velocità che vuoi.


PALLE!!!
solo in certi tratti senza limiti, ma dove ci sono , vengono rispettati....

Autore:  Andrea [ mercoledì 4 luglio 2007, 17:33 ]
Oggetto del messaggio: 

julie ha scritto:
si beh marty..la porche non la guiderei nemmeno io. quella no che non è semplice. :?


A ri PALLE!! mi spiace continuare a contraddirti..

servofreno, abs, servosterzo, controllo elettronico della stabilita', controllo elettronico della distribuzione della potenza, anti pattinamento delle ruote motrici (in caso di 2 motrici) senza voler spingerla al limite (li si è difficile) la porsche (nel mio caso una cayman S) è una delle macchine piu facili che abbia mai guidato!! Come del resto la isc faiv (X5 bmw) di mio zio, 4400 v8 benzina 400 erotti cavalli cambio automatico/tiptronic.. è come guidare un autoscontro al luna park, chiacci vai, ri-schiacci si ferma.. il resto fa tutto lei!!

Autore:  Andrea [ mercoledì 4 luglio 2007, 17:40 ]
Oggetto del messaggio: 

julie ha scritto:
ripeto fuori città non puoi esagerare tanto, corri tanto quanto correresti con una uno. se dovessi scegliere preferirei schiantarmi con l'audi.
piove, sei distratto, colonna davanti, devo inchiodare,con l'audi mi fermo (forse) con la uno no.
autostrada, con la uno già a 100 all'ora devo guidare con le mani inchiodate al volante, perdere il controllo è semplice..che sia una uno o un audi a certe velocità sei morto matematicamente.

secondo me ogni genere di macchina ha dei vantaggi, o per una cosa o per l'altra. non si può generalizzare.

volevo solo rispondere all affermazione iniziale di andrea. un neo patentato è in grado di gestire una macchina da 100 cavalli e oltre perchè non è solo una questione di velocità.



LO SO, che anche un neo patentato sarebbe in grado di gestire l'utilizzo di una vettura da 100hp... ormai lo sanno fare tutti.

il problema è la facilita' con cui sfrutteresti tutti i 100 hp.. è questo che nessuno vuole capire...
Una macchina da 100 hp è in grado di toccare i 200 orari di velocita' max.. e li le reazioni diventano velocissime, a 200 all'ora la frazione di secondo che impieghi per pensare di frenare e farlo.. prova a CALCOLARE IN METRI PERCORSI, quanta distanza ti fa fare!!!!!!

Pagina 7 di 13 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/