Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
università http://www.equiweb.it/forum/universita-t6457-105.html |
Pagina 8 di 16 |
Autore: | Giuly [ martedì 4 settembre 2007, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tita è appena uscito un nuovo decreto..è una roba nuova... cioè se uno fa lo scientifico e si spacca in 2 tutto l'anno ed esce con 80 e l'altro fa l'itis ( senza offesa x chi fa l'itis) ed esce con 90 xkè è una scuola molto piu semplice a parità di punteggio passa lui!! è un'enorme ca..ata!! soprattutto x quanto riguarda il lievllo di preparazione!! nella mia scuola eravamo 4 istituuti insieme: c'erano scientifico classico itc e itis... quelli dell'ìitis erano smepre fuori a fumare o a far altro e gente ke esce con 70 80 come niente...senza aprire un libro... dai non si possono paragonare certe scuole...pur serie che siano! lasciando stare il fatto ke ormai il concetto di scuola seria è andato un po oltre... |
Autore: | piccola whaz [ martedì 4 settembre 2007, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: si ma ragazzi sta storia ke a parità di punteggio passa chi ha il voto maggiore della maturità?? cioè io pensavo ke certe cose fossero oltrepassate e invece,,,, grazie governo un'altra bella cazzata! è scandaloso..e gli sfigati che avevano la commissione ba"""rda?? |
Autore: | Giuly [ martedì 4 settembre 2007, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a parte la commissione esterna bvastarda... gli sfigati come noi ke avevano la nuova riforma??? nn tutti quelli ke provano il test sono usciti qst anno dal lliceo... cioè..uno che qst anno è uscito con 70 l'anno scorso sarebbe uscito almeno con 80 considerando il livello di difficoltà della prova di mate, i commissari esterni ecc ecc |
Autore: | julie [ martedì 4 settembre 2007, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
u_valeria ha scritto: Prova ad andare gia adesso e dormi con il sacco a pelo.. eh eh.. anzi non dormire se no magari ti svegli tardi... eh mi è stato proposto anche questo! ahaha |
Autore: | sunny23 [ martedì 4 settembre 2007, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma non ho capito però, 4 posti che vanno ai primi quattro che capitano? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | piccola whaz [ martedì 4 settembre 2007, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: a parte la commissione esterna bvastarda... gli sfigati come noi ke avevano la nuova riforma??? nn tutti quelli ke provano il test sono usciti qst anno dal lliceo... cioè..uno che qst anno è uscito con 70 l'anno scorso sarebbe uscito almeno con 80 considerando il livello di difficoltà della prova di mate, i commissari esterni ecc ecc ecco tra le altre cose...assurdo davvero!!! |
Autore: | julie [ mercoledì 5 settembre 2007, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ci sono 110 posti in tutto e vengono assegnati in ordine d'iscrizione, io devo ancora iscrivermi e sono rimasti solo 4 posti |
Autore: | u_valeria [ mercoledì 5 settembre 2007, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me sono i test che sono una vera caxxata.. per esempio uno che fa ragioneria o classico o geometra non può avere le basi di uno che fa lo scientifico perciò uno che fa lo scientifico avrà meno problemi a passare secondo me.. Bisognerebbe far provare tutti tanto la selezione naturale esiste anche nelle università.. |
Autore: | carla [ mercoledì 5 settembre 2007, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sei riuscita a sbaragliare tutti giulietta??? ![]() ![]() |
Autore: | piccola whaz [ mercoledì 5 settembre 2007, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
u_valeria ha scritto: Secondo me sono i test che sono una vera caxxata.. per esempio uno che fa ragioneria o classico o geometra non può avere le basi di uno che fa lo scientifico perciò uno che fa lo scientifico avrà meno problemi a passare secondo me.. Bisognerebbe far provare tutti tanto la selezione naturale esiste anche nelle università.. è vero anche questo, ma solo per metà secondo me..mi spiego meglio: in facoltà come medicina, al cui test si presentano in 2000 ogni anno, non sarebbe possibile far iscrivere tutti, sarebbe un delirio totale! ci vuole una selezione, fatta in un qualsiasi modo, il più facile dei quali è il test, anche se non il più veritiero. |
Autore: | titaejordan [ mercoledì 5 settembre 2007, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: tita è appena uscito un nuovo decreto..è una roba nuova... cioè se uno fa lo scientifico e si spacca in 2 tutto l'anno ed esce con 80 e l'altro fa l'itis ( senza offesa x chi fa l'itis) ed esce con 90 xkè è una scuola molto piu semplice a parità di punteggio passa lui!! è un'enorme ca..ata!! soprattutto x quanto riguarda il lievllo di preparazione!! nella mia scuola eravamo 4 istituuti insieme: c'erano scientifico classico itc e itis... quelli dell'ìitis erano smepre fuori a fumare o a far altro e gente ke esce con 70 80 come niente...senza aprire un libro... dai non si possono paragonare certe scuole...pur serie che siano! lasciando stare il fatto ke ormai il concetto di scuola seria è andato un po oltre... ma no son sicurissima, quando ho fatto io il test per psicologia era gia cosi, e non solo per psicologia!ed era 5 anni fa! pero scusa, c'era scritto sul sito della facolta che nel punteggio finale contava anche il voto di maturita, a voi non l'hanno detto prima? infatti c'eran scritti i cognomi, i risultati del test, il voto di maturita, e se eri passato o meno a parita di punteggio del test, chi aveva il voto di maturita piu alto passava (come gia detto io e un mio amico avevam stesso punteggio di test, io 92 alla maturita lui 75; io son passata lui no). che poi il 90 dello scientifico e il 90 dell'itis abbiano due valori diversi(un esempio di due scuole a caso) è purtroppo vero; io ho fatto corrispondente lingue estere e per esempio in inglese avevo 9 (sudatissimo), alcuni miei amici facevan un istituto professionale e non sapevan veramente niente e avevan 9 anche loro |
Autore: | rider01 [ mercoledì 5 settembre 2007, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io sapevo come dice tita..non è poi così "nuova" come riforma..anzi.. |
Autore: | julie [ mercoledì 5 settembre 2007, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
signori e signore, dopo un lungo periodo di indecisioni sono riuscita ad iscrivermi! questa mattina ho perso 15 minuti in colonna...entrata in autostrada avevo la mamma appesa alle maniglie della macchina! ahahah |
Autore: | freedom [ mercoledì 5 settembre 2007, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
julie ha scritto: signori e signore, dopo un lungo periodo di indecisioni sono riuscita ad iscrivermi! questa mattina ho perso 15 minuti in colonna...entrata in autostrada avevo la mamma appesa alle maniglie della macchina! ahahah miticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! |
Autore: | sunny23 [ mercoledì 5 settembre 2007, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
u_valeria ha scritto: Secondo me sono i test che sono una vera caxxata.. per esempio uno che fa ragioneria o classico o geometra non può avere le basi di uno che fa lo scientifico perciò uno che fa lo scientifico avrà meno problemi a passare secondo me.. Bisognerebbe far provare tutti tanto la selezione naturale esiste anche nelle università.. Bè.. non generalizziamo... dipende dalla facoltà per cui si fa il test! Io ho fatto ragioneria indirizzo Erica, ossia linguistico... e ho fatto il test per lingue. C'è dentro grammatica, attualità, geografia, storia, logica ecc... insomma cultura generale. Bè io son prima in graduatoria e quelli del linguistico/scientifico ecc. dietro di me... e per lingue NON tengono conto del voto di maturità, quindi non ci sono disparità a seconda degli istituti frequentati (a parità di punteggio passa il più giovane). Anche la mia compagna di classe che ha fatto il test è messa abbastanza bene (e lei non aveva voti eccezionali in lingue... ma se è prima di molta altra gente vorrà pur dire qualcosa). Un'altra mia compagna di classe ha fatto il test per economia... passano i primi mille e lei è tra i primi in graduatoria... Certo se ci mettevamo a fare il test per medicina ho qualche dubbio che saremmo passate. Ma è anche abbastanza strano/inusuale che uno che sceglie un ITIS o un ITCS poi decida di far medicina. Con questo volevo dire solo che non sempre uno scientifico o un classico garantiscono una preparazione migliore... insomma, non per tutte le materie. Spero che si sia capito quello che intendevo. Dipende da che test si decide di tentare. Julie forse avevo capito male, è per Pordenone che prendevano i primi quattro? |
Pagina 8 di 16 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |