Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
università http://www.equiweb.it/forum/universita-t6457-30.html |
Pagina 3 di 16 |
Autore: | stregatto [ venerdì 6 luglio 2007, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sec me x fare una facolta di quel tipo prima cosa deve piacere la materia, e poi bisogna esserne portati, x dire anche se a me ipoteticamente fosse piaciuta giurisprudenza nn avrei mai e poi mai potuto farla , x' ho la memoria ridtotta ai minimi termini, la facolta deve si piacere, ma bisogna pure esservi portati |
Autore: | genna [ venerdì 6 luglio 2007, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nika, io lavoro a tempo pieno e studio, ma se mi fossi resa conto prima di questa follia non avrei mai ripreso l'università. Eppure studio agraria, una facoltà che tendenzialmente mi piace, ma ormai mi rendo conto che non riesco a studiare più volentieri perché é diventato un sacrifico più che un piacere. E così se non avessi speso tutti quei soldi per riprendere dopo 4 anni di fermo, sicuramente avrei lasciato ancora..o perlomeno avrei preferito una facoltà meno pesante...ma non studio per avere un titolo ma solo per cultura personale, perciò a saperlo avrei fatto volentieri a meno.. |
Autore: | nika [ sabato 7 luglio 2007, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna non capisco scusa sono un po' tarda!!!!!!!!!! il mio "lavorare" è un lavorare appunto fra virgolette....non ho un lavoro ( ci mancherebbe ho 19 anni)...scusa forse non ho usato il termine più adatto!!!!!! dipende molto cmq da persona a persona..mia mamma si è laureata in biologia e poi medicina mentre lavorava in ditta dalle 8 del mattino alle 9 di sera...mio papà ha fatto biologia, poi medicina e psichiatria lavorando sempre contemporaneamente..quindi...boh..io con il cavallo non potrei non avrei più il tempo se dovessi anche lavorare seriamente... |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ sabato 7 luglio 2007, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io so cosa ma non ho ancora deciso dove! penso che finirò col saltare un anno...e nel frattempo lavorare già per la ditta di mio babbo...cosa che farò anche dopo la laurea! |
Autore: | horseriding [ lunedì 9 luglio 2007, 9:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uff...non parliamo di motivazione................sono al terzo e ultimo anno di allevamento e benessere animale, un corso nuovo di veterinaria dove ci sono circa 10 esami a sessione...una pura follia....volevo rimanere in corso ma mi sa che non ci riesco....dovrei dare tipo 5 esami al mese.........sono indietro da matti e ancora peggio non ho più voglia di studiare....i corsi sono noiosi, e io lavoro in un maneggio. Torno a casa alle 9 di sera sdrenata.....figuriamoci quanta voglia potrei avere di prendere in mano delle cose noiosissime...eppure devo finirlo....fino a un paio di mesi fa non lavoravo e anche se a fatica mantenevo una media di 27.....ma ora faccio una fatica bestia a studiare e mi ritiro sempre i giorni prima perchè non sono preparata come vorrei.....e piuttosto che fare scena muta o sudare un 18 sto a casa.....e i mesi passano.....e gli esami si accumulano.....e la voglia non torna....aiutooooo!!! ![]() ![]() |
Autore: | nika [ martedì 10 luglio 2007, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un mio amico vorrebbe fare filosofia...e mi ha chiesto consigli...ma io nn so proprio che dirgli...non so come sia nè quali opportunità di lavoro dopo ci siano.....help!!!!!!!!!!!! |
Autore: | Nicola [ martedì 10 luglio 2007, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I filosofi prima o poi, finiscono per fare politica; il che, considerato lo stipendio, potrebbe non essere unascelta delle balle!! ![]() |
Autore: | nika [ martedì 10 luglio 2007, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hihihihihihihihihihihihihi..........si ma non posso dirgli così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore: | Tai [ sabato 21 luglio 2007, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma dove sono i naturalisti? Nessuno che fa scienze naturali??? E nessuno che fa biologia marina??? Dai colleghi, dite come vi trovate! Per quanto riguarda le materie dei suddetti corsi, i punti ostici per quanto mi riguarda sono matematica, fisica e chimica. Dopodiche, bello e interessante! Matematica la sto rimandando all'infinito! Non ho propedeuticità e visto che lavoro non posso frequentare, quindi per il momento capisco meno di niente. Speravo mi abbuonassero almeno qualche esame (magari ecologia dei cetacei) visto che ho dieci anni all'attivo con i delfini, ma invece nulla! I crediti li riconoscono solo a ragionieri, promotori finanziari e simili, per le facoltà economiche. |
Autore: | Filo [ sabato 21 luglio 2007, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho finito il primo anno di Ingegneria Informatica... quest'anno di informatica non ce n'era...o almeno...molto poca... prima di scegliere una facoltà informati bene sulle materie che avrai nei vari anni... perchè ,soprattutto nel primo anno, puoi avere diverse materie che con la tua facoltà non hanno nulla a che fare... e quindi ti viene da farti spesso la domanda: ma era questo che volevo? ciauzz |
Autore: | JiJi.and.LaDy [ sabato 21 luglio 2007, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
figuriamoci che io nell'ultimo anno di psicologia del lavoro avrò "medicina legale"! |
Autore: | Giuly [ sabato 21 luglio 2007, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi piacerebbe molto biologia marina...ma poi che faccio??? l'acquarista??? si nn male.. |
Autore: | Tai [ domenica 22 luglio 2007, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giuly ha scritto: mi piacerebbe molto biologia marina...ma poi che faccio??? l'acquarista??? si nn male.. Perchè no? ![]() Diciamo che con certe lauree il lavoro lo devi cercare con la lente d'ingrandimento! ![]() Io la faccio perchè ho già il lavoro inerente, ma penso che se non l'avessi avuto in ogni caso sarei rimasta sull'argomento "naturalistico". Penso che non ci si debba discostare troppo dai propri sogni. Certo, bisogna seguirli con la testa, ma non credo si debba rinunciare del tutto... |
Autore: | julie [ domenica 22 luglio 2007, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
economia aziendale...spero di andare sul sicuro. se non mi dovesse piacere cambio entro il primo anno e mi iscrivo a scienze dell' alimentazione. mi sarebbe piaciuto provare ingegneria gestionale, ma visto quello che studia mio fratello (ingegneria meccanica) ho scartato subito la possibilità. |
Autore: | rider01 [ domenica 22 luglio 2007, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh più o meno tutte le ingegnerie il primo anno sono simili tra loro, per non dire uguali..differiscono forse per uno,2 esami..sempre matematica e fisica a buso!!già dal secondo ci sono materie più inerenti alla professione, e quindi secondo me anche più interessanti.. ingegneria gestionale sembra molto interessante, anche io l'avevo presa in considerazione..ma alla fine era molto simile ad un'economia, quindi julie hai fatto la scelta giusta.. ![]() magari quest'anno ci becchiamo pure in treno quando torno a casa!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 3 di 16 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |