Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
che si mangia oggi? http://www.equiweb.it/forum/che-si-mangia-oggi-t6462-75.html |
Pagina 6 di 6 |
Autore: | rhox [ martedì 10 luglio 2007, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
più che le parole sono le voci, capaci di trapanare anche un timpano in ghisa.. ![]() |
Autore: | aDy_90 [ martedì 10 luglio 2007, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: ALT FERMI TUTTI SACRILEGIO!!!! aglio soffritto finchè diventa croccante??? Prezzemolo nell'aglio e olio??? naaaaaa non ci siamo!!! Vermicelli "garofalo" e nessun altro (fanno tre giri intorno a voiello e de cecco) olio "buono" , io uso l'olio del mio lago, spremuto a freddo , leggermente fruttato .. e leggero. uno o due spicchi di aglio "spaccati" con il palmo della mano e lasciati a freddo nella padella con l'olio CRUDO per un po di minuti ad insaporire l'olio. mentre lo spago bolle in una bella pentola grossa, molto grossa, accendo sotto all'olio, e appena appena l'aglio inizia a fare le bollicine di frittura, lo levo.A quel punto spengo tutto e aspetto la cottura definitiva dello spago che deve essere TASSATIVAMENTE al dente. In ultimo, aggiungo peperoncino calabrese , fornitomi direttamente dall'orto della mamma, ATOMICO, spezzetato e con qualche semino.. niente prezzemolo... e niente aglio croccante, tantomeno aglio a fette o peggio sminuzzato.. l'olio deve prendere il delicato sapore dell'aglio e nulla piu... una variante tollerata dal Cerini di Castegnate, è l'aggiunta di concentrato di pomodoro per fare aglio e olio "rossa" PS Mady ulteriore variante alla pasta pomodorini e pesto, , se la vuoi un po piu "corposa" è l'aggiunta di due o tre cucchiai di panna da cucina... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vale dd [ martedì 10 luglio 2007, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oggi a pranzo.... la carbonara!!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sissa [ martedì 10 luglio 2007, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Avete provato ad aggiungere all'aglio e olio un pò di pasta d'acciughe? mmmmmmhhhhhh buonissima..... Il prezzemolo, poi, io lo aggiungo alla fine di tutto, a crudo. |
Autore: | Sissa [ martedì 10 luglio 2007, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
volete una ricetta per una crostata veloce veloce? Basta procurarsi tutti gli ingredienti già pronti, se si vuole, per chi è più esperto, si possono preparare in casa. preparare il fondo della crostata con della pasta frolla surgelata (io prendo quella già tirata così resta fine), la si mette nella tortiera, si bucherella con un forchetta e la si informa per una decina di minuti. Una volta sfornata e raffreddata si copre con uno strato di marmellata (solitamente io utilizzo quella di fragole). Si ricopre con un disco di pan di spagna (anche questo lo si trova già pronto) che a sua volta verrà ricoperto da uno strato più o meno abbondante di crema. Si decora con la frutta che si preferisce, si spennella con della gelatina per dolci e la torta è fatta! |
Autore: | aDy_90 [ venerdì 14 settembre 2007, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quest'estate mi sn data alla cucina... ecco alcune ricette RICOTTA AL MIELE 200 g di ricotta 100 g di miele cannella in polvere cioccolato fondente Mescolare la ricotta e il miele fin quando nn diventa omogeneo il tutto, aggiungere un po'di cannella (dipende dai gusti quanta), poi tagliare a pezzettini micro il cioccolato e aggiungerlo(quanto decidete voi...) fare ASSOLUTAMENTE RAFFREDDARE il più possibile senza congelare il tutto cmq BIANCOMANGIARE 1litro di latte metà del peso del liquido di maizena (è1addensante per dolci, non pensate a chissà cosa cm la tipa della panetteria qnd ero in vacanza) 100 g di zucchero scorza di limone (poca) Mettere tutti gli ingradienti insieme senza formare grumi possibilmente, poi mettere la pentola cn tutti gli ingredienti sul fuoco. Rimestare ininterrottamente finchè non si raddensa il tutto, succederà poco prima cominci a bollire, poi fare raffreddare in frigorifero. Insieme agli ingredienti si possono anche aggiungere more oppure lamponi ma cmq PRIMA della cottura |
Autore: | anny [ venerdì 14 settembre 2007, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stase è il comple della nonnina e si mangia risotto giallo (alla milanese) con i funghi.... mmmm che buono.... e poi la torta pappappero pappapa!!!! ![]() ![]() |
Autore: | annamarti [ venerdì 14 settembre 2007, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sta sera ho mangiato pane e gorgonzola...perchè nessuno voleva cucinare... ![]() ![]() |
Autore: | Elena [ venerdì 14 settembre 2007, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buooooono il gorgonzola....sui maccheroncini leggermente fuso è buonissimo poi e anche con il mascarpone....mamma miiiiia.... |
Autore: | Pascal [ sabato 6 ottobre 2007, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uhm non so se questa é la discussione giusta (non mi ricordo piú qual era la discussione sui dolci). Ma ho appena assaggiato il cibo piú delizioso del mondo. E' incredibilmente godurioso ![]() Non prendentemi per matta (e premetto che io adoro il sale), ma il nuovo (credo) gusto della Lindt Experience é........ CIOCCOLATO AL LATTE CON SALE DOLCE DI CERVIA Assolutamente senza parole ![]() ![]() ![]() |
Autore: | kake [ domenica 7 ottobre 2007, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uddiooooo....devo andare subito a comprarlooooo!!!!... |
Autore: | Ombra [ lunedì 8 ottobre 2007, 6:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La nutella deve essere l'unico dolce che mi fa schifo ... per fortuna! A me piace cucinare, soprattutto d'inverno. Cose semplici. Un piatto veloce che mi piace fare; patate con lo speck. Faccio lessare le patate e poi le taglio a fette e le faccio saltare in padella con cipolla e dadini di speck. Qualcuno ci mette sopra anche l'uovo (ma a me non piace). |
Pagina 6 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |