Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

collaborazione con Equiweb: per I Pittori / Disegnatori
http://www.equiweb.it/forum/collaborazione-con-equiweb-per-i-pittori-disegnatori-t6489.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Filo [ giovedì 12 luglio 2007, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  collaborazione con Equiweb: per I Pittori / Disegnatori

ciauz...
ho visto qui nel forum i vostri disegni...
complimenti davvero sono tutti molto belli.

fra di voi...c'è qualcuno che ha voglia di collaborare con Equiweb con dei piccoli disegni?
mi spiego meglio...
i disegni non devono essere nulla di complesso...ma solo il contorno (senza bisogno di colorarlo o ancora meglio colorate a computer) di semplici oggetti
qualche esempio:
  • testiera
  • sella (vista di profilo, da sotto, dettaglio parastaffili e dettaglio sotto il quartiere)
  • capezza
  • cavallo di profilo (per poter creare una mappa interattiva del corpo del cavallo)
  • stinchiere
  • cap
  • stivali
  • guanti

ecc

per chi ne avesse bisogno ho alcuni esempi da cui poter partire

i soggetti sono molto semplici... e serviranno per la realizzazione di articoli e approfondimenti nel nuovo Equiweb.it


per qualunque info contattatemi qui i in privato

ciauz e grazie a tutti

Autore:  Elena [ giovedì 12 luglio 2007, 9:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Io lo faccio volentieri...Sono che come faccio a mandartele?Se scannerizzole immagini poi non sono più come prima!

Autore:  Filo [ giovedì 12 luglio 2007, 10:36 ]
Oggetto del messaggio: 

hmmmprobabilmente la soluzione c'è...adesso faccio qualche prova...

ti spiego... adesso vedo se riesco a vettorizzare alcuni disegni...
in caso positivo abbiamo risolto il problema :-)

ciauzz

Autore:  Andrea [ giovedì 12 luglio 2007, 10:39 ]
Oggetto del messaggio: 

BEH???

Sbuchi cosi senza neanche dirci come stai???? :shock:

Autore:  Filo [ giovedì 12 luglio 2007, 11:05 ]
Oggetto del messaggio: 

ahahah andrea... dai...sto bene... l'unica palla è che nn posso uscire...uffy fa troppo caldo col gesso...

Elena ho fatto una prova con il disegno fatto da PatchWorkTiger
ecco la versione fatta a mano:

Immagine

ed ecco la versione vettoriale
Immagine

è un po' troppo chiara...ma è solo per vedere come veniva
è la prima volta che faccio una cosa del genere...credo quindi che si possa migliorare...ma come primo esperimento nn mi sembra male..tu cosa ne dici?

ciauzzz

Autore:  Filo [ giovedì 12 luglio 2007, 11:28 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco un altra versione vettoriale molto + simile all'originale

Immagine

ciauz

Autore:  piccola whaz [ giovedì 12 luglio 2007, 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

mia sorella è molto brava a disegnare..magari le chiedo se ha voglia di fare qualche disegno poi te li invio :wink: :wink:

Autore:  pixie [ giovedì 12 luglio 2007, 11:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Da grafico direi che l'ultima va molto meglio. :wink:
Però non ho capito in che senso vettoriali, se nel senso di scansione o nel senso di disegno fatto direttamente a computer.

Autore:  Nicola [ giovedì 12 luglio 2007, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Filo.....vettoriale nel senso che potrebbe essere in un formato compatibile con un CAD o simile?

Perchè se è così ti assumo!!!

Autore:  XxxVALExxX [ giovedì 12 luglio 2007, 12:53 ]
Oggetto del messaggio: 

a me piace l'ultimo.... :D

Autore:  Filo [ giovedì 12 luglio 2007, 13:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:
Filo.....vettoriale nel senso che potrebbe essere in un formato compatibile con un CAD o simile?

Perchè se è così ti assumo!!!



ahhaah si...
proprio così...
io nn usando CAD non ho la necessità di metterli in quel tipo particolare di formato... mi accontento del SVG un formato specifico per i disegni vettoriali
ihhih nn è merito mio il risultato... ma di un programma chiamato "Inkscape" veramente ottimo!


pixie ecco la definizione di immagine vettoriale :
wikipedia ha scritto:
Nella grafica vettoriale un'immagine è descritta attraverso un insieme di primitive geometriche che descrivono punti, linee, curve e poligoni ai quali possono essere attribuiti colori e anche sfumature. È radicalmente diversa dalla grafica raster in quanto nella grafica raster le immagini vengono descritte come una griglia di pixel opportunamente colorati.

I principali vantaggi della grafica vettoriale rispetto alla grafica raster sono la qualità, la maggiore compressione dei dati e la più facile gestione delle eventuali modifiche.


praticamente converto un disegno a mano libera in un disegno fatto a computer (composto da una serie di vettori)

quello che ho inserito in questa discussione è il bitmap della foto vettoriale...perchè il file svg nn viene letto da explorer (o almeno...mi sembra)

ciauzz

Autore:  cristaljeff [ giovedì 12 luglio 2007, 16:16 ]
Oggetto del messaggio: 

argggg i vettori mi perseguitano!!!!!!!!!!!

non basta dovelo studiare all'uni... (e avere l'esame lunedì -__-) anche su equiweb!!!!!


cmq bello il secondo!

Autore:  Filo [ giovedì 12 luglio 2007, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

ringrazio chi si offerto di aiutarmi...

spero davvero che non siate i soli a rispondere...
grazie ancora

ciauzz

Autore:  Elena [ giovedì 12 luglio 2007, 20:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi pare vengano bene! :lol:

Autore:  piccola whaz [ mercoledì 18 luglio 2007, 22:36 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco qua qualche disegno..la qualità della linea non è bellissima..non riesco tuttavia a migliorarla purtroppo :(

scuderia: http://img513.imageshack.us/img513/2125 ... o10hi4.png

cap e frustino: http://img162.imageshack.us/img162/849/cavallo6ca5.png

testa: http://img79.imageshack.us/img79/9877/cavallo1by5.png

cavallo: http://img79.imageshack.us/img79/1955/cavallo3sc6.png

cavallo: http://img105.imageshack.us/img105/113/cavallo4ga2.png

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/