Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Fondo misto sabbia- gomma
http://www.equiweb.it/forum/fondo-misto-sabbia-gomma-t69-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  Ombra [ sabato 19 febbraio 2005, 8:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Ufo come sarebbe quello francese? Come quello che c'è ad Arezzo?

Beh, tenete presente che io monto a casa e quindi non posso permettermi spese eccessive.
Per fortuna dove lavoro è un terreno che drena molto e non ho grossi problemi anche quando piove per un po'si riesce a lavorare appena smette. E' il ghiaccio che mi frega.
Il sale assolutamente no, disastroso per i piedi ...

Comunque grazie per tutte queste info!

Autore:  Rebby [ sabato 19 febbraio 2005, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Nel maneggio in cui montavo fino a qualche tempo fa c'era un campo con sabbia e gomma,io m trovavo bene xkè d'inverno lo si poteva utilizzare abb bene forse un pò meglio dei normali campi in sabbia,d'estate però la gomma scalda molto quindi è preferibile montare altrove...

Autore:  Ufo [ domenica 20 febbraio 2005, 0:00 ]
Oggetto del messaggio: 

si quello di arezzo è quello francese toubein e clemont una cosa cosi se no a casa puoi mettere la litta ticino e il tessuto non tessuto che rende un po più elastico il terreno

Autore:  D@RkHoRsE [ domenica 20 febbraio 2005, 10:06 ]
Oggetto del messaggio: 

io monto in un campo in terra (infatti durante l'inverno è 1 casino.. il coperto non c'è e facciamo sempre le battaglie con il fango [xx(] )... mentre il tondino è in sabbia... ma della gomma non ce n'è...

Autore:  Hares [ domenica 20 febbraio 2005, 20:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho sempre montato in un campo in sabbia, onestamente da quel che ho capito è un misto sabbia-gomma, personalmente trovo che sia abbastanza buono, c'è un buon drenaggio, si asciuga abbastanza in fretta se piove non si gela (anche perchè siamo al sud) ed è abbastanza morbido ma non troppo. Però la storia che è illegale non la sapevo....magari sbaglio io e non è in gomma...mi informerò...

Autore:  Herdio [ domenica 20 febbraio 2005, 23:41 ]
Oggetto del messaggio: 

visto che è stata aperta questa discussione vi chiedo secondo voi qual è il fondo migliore?se sapete anche le cifre più o meno quanto costa fare o rifare un fondo?e ogni quanto tempo adrebbe fatto?

Autore:  Ufo [ domenica 20 febbraio 2005, 23:52 ]
Oggetto del messaggio: 

il migliore è quello francese per un campo 30 per 60 mi sembra sui 50 60 mila euro sul quanto rifarlo dipende da qual'è il problema del campo se si formano le buche basta passare il laser che lo riporta in piano

Autore:  Andrea [ domenica 20 febbraio 2005, 23:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Che io sappia , e vedo che lo dite in molti, la gomma è vietata in quanto tossica, il campo in sabbia nostro, lo erpico almeno due volte a settimana con un grosso erpice con molle e dischi, e in fondo due rulli frangiterra, e anche se fa molto freddo, di solito non abbiamo grossi problemi.
La sabbia del ticino è ottima-

ah, occhio al terreno francese.. non ne ho sentito parlare un gran bene.. mi informero' meglio, ma alla fine, anche quello crea dei problemi a lungo andare, che si ripercuotono sulle gambe del cavallo..

Autore:  Acacia [ lunedì 21 febbraio 2005, 13:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Da me si può usare sempre apparte qundo si è rotta la grondaia e ci è piovuto dentro....presempio ieri nevicava e visto che c'era un pò di vento è entrata ma lo abbiamo usato l'ostesso e siamo pure usciti....

Autore:  Fantasyname [ lunedì 21 febbraio 2005, 13:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:

Che io sappia , e vedo che lo dite in molti, la gomma è vietata in quanto tossica, il campo in sabbia nostro, lo erpico almeno due volte a settimana con un grosso erpice con molle e dischi, e in fondo due rulli frangiterra, e anche se fa molto freddo, di solito non abbiamo grossi problemi.
La sabbia del ticino è ottima-

ah, occhio al terreno francese.. non ne ho sentito parlare un gran bene.. mi informero' meglio, ma alla fine, anche quello crea dei problemi a lungo andare, che si ripercuotono sulle gambe del cavallo..


Erpichi due volte la settimana? Da noi il coperto - al momento agibile solo quello causa neve - lo erpicano ogni due lezioni. Ce ne sono 4 al giorno, per cui due volte al giorno.

Autore:  firin@ [ lunedì 21 febbraio 2005, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

cavolo fanta così spesso?

Autore:  Fantasyname [ lunedì 21 febbraio 2005, 13:44 ]
Oggetto del messaggio: 

firin@ ha scritto:

cavolo fanta così spesso?


Si certo. Essendo piccolino il coperto, e molti i cavalli, il terreno è molto duro poi e troppo battuto, allora l'istruttrice passa dopo una serie di lezione, due volte al gg. Dentro è perfetto come consistenza!

Autore:  Andrea [ lunedì 21 febbraio 2005, 13:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Fede, io sto in maneggio fisso solo sabato e domenica, durante la settimana arrivo di sera e con l'acqua alla gola, e nn ho certo il tempo di mettrmi li col trattore ad erpicare (oltre al fatto che poi intossicherei tutti per la lezione successiva, cioè la nostra, dalle 20 alle 21

Durante il fine sett, arrivo ad erpicare il campo 3 volte al di, mattina appena arrivo, mezzogiorno prima della scuola, dopo la scuola.
Il nostro erpice poi è grosso, e molto lungo, nel coperto è difficile gestirlo, devi lavorare molto con i freni separati del trattore per poter girare stretto, e rimani molto tempo nel coperto col fumo del gasolio..

Autore:  Ufo [ martedì 22 febbraio 2005, 0:18 ]
Oggetto del messaggio: 

noi lo erpichiamo 1 2 volte al giorno anche perchè ci passano dentro 100 cavalli

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/