Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Nuova riforma
http://www.equiweb.it/forum/nuova-riforma-t6998-30.html
Pagina 3 di 5

Autore:  ladykiller [ martedì 9 ottobre 2007, 16:38 ]
Oggetto del messaggio: 

eccomiiiiiiiiiiiii!!!!

rimandata a settembre 3 materie
e l'anno dopo con 4 materieeeeeeeeeeeeeeeee

che bei ricordiiiiiiii :lol: :D

su su ragassssuoli vi fate l'estate a studiareeeeeeeee
con i libri sotto l'ombrelloneeeeeeee
e i venerdì pomeriggio d'estate a scuolaaaaaaaaaa

BELLISSIMIIIIIIIIII RICORDIIIIIIIIIII :roll: :twisted: :lol:

Autore:  rider01 [ martedì 9 ottobre 2007, 16:40 ]
Oggetto del messaggio: 

non ho letto tutto..ma è una gran riforma..ed è giusto che sia così..perchè i giovani d'oggi (me in primis) sono ignoranti..molto di più di quanto lo fossero i nostri genitori..
se la scuola è troppo dura, si cambia e se ne sceglie una più semplice..anche perchè quando ti iscrivi sai già più o meno per sentito dire a cosa vai incontro..
è giusto che se uno ha un 5 venga bocciato e ripeta l'anno..perchè poi arrivi all'università, e se ti manca un esame e continui a prendere 17, non ti laurei e vai fuori corso..
e alle superiori dovrebbe essere uguale..o almeno tutti 6, o ripeti..
uno valta la maturità era dura, ed eri più preparato per l'università che forse sembrava addirittura più facile..oggi tutti si iscrivono, senza avere un metodo di studio, senza saper studiare un minimo o senza aver mai studiato, trovandosi poi ovviamente in difficoltà
mio papà ancora mi dice che ogni tanto la notte si sogna del suo esame di maturità da quanto fosse terrorizzato..il mio è stato una chiacchierata con 4 risate..

Autore:  julie [ martedì 9 ottobre 2007, 16:59 ]
Oggetto del messaggio: 

firin@ ha scritto:
julie ha scritto:
si si sicuramente.

però secondo me andava bene così visto che ci sono scuole davvero dure e altre che regalano i voti. adesso i voti verranno regalati a maggior ragione.

sarà perchè quello che ho fatto è un liceo molto duro e ha questa fama da anni ormai e penso ai poveracci che lo stanno ancora frequentando.

io sono dell'idea che la scuola italiana è un fallimento. punto.


scuole più dure e meno dure ci sono sempre state e ci saranno sempre.quindi è inutilòe lamentarsi di questo fatto,perchè o si cambia scuola oppure ci si dà da fare e si cerca di rimanere a galla.da noi per esempio c'era stata una migrazione verso il liceo della città vicina.io sono stata una dei pochi coglioni a voler rimanere lì rovinandomi l'esistenza....ma scelta mia.


quello che ho fatto anche io, ma sono andata avanti gli ultimi anni con il mio debito in matematica sempre saldato a settembre.

adesso sono all'uni e nonostante la mia cronica insufficienza in matematica in questa materia me la cavo meglio rispetto a chi è uscito con il 100 in altre scuole.
dipende troppo dal tipo di scuola.
per certi istituti la riforma è buona cosa, per altri no.
parere personale.
e io nonostante il debito non mi sono mai grattata, anzi, passavo ore e ore sui libri, notti comprese, passavo anche settimane senza vedere i cavalli. ma non ho voluto cambiare per orgoglio.

Autore:  carla [ martedì 9 ottobre 2007, 17:01 ]
Oggetto del messaggio: 

rider01 ha scritto:
non ho letto tutto..ma è una gran riforma..ed è giusto che sia così..perchè i giovani d'oggi (me in primis) sono ignoranti..molto di più di quanto lo fossero i nostri genitori..
se la scuola è troppo dura, si cambia e se ne sceglie una più semplice..anche perchè quando ti iscrivi sai già più o meno per sentito dire a cosa vai incontro..
è giusto che se uno ha un 5 venga bocciato e ripeta l'anno..perchè poi arrivi all'università, e se ti manca un esame e continui a prendere 17, non ti laurei e vai fuori corso..
e alle superiori dovrebbe essere uguale..o almeno tutti 6, o ripeti..
uno valta la maturità era dura, ed eri più preparato per l'università che forse sembrava addirittura più facile..oggi tutti si iscrivono, senza avere un metodo di studio, senza saper studiare un minimo o senza aver mai studiato, trovandosi poi ovviamente in difficoltà
mio papà ancora mi dice che ogni tanto la notte si sogna del suo esame di maturità da quanto fosse terrorizzato..il mio è stato una chiacchierata con 4 risate..


:alien: è proprio quello che penso... 8)

Autore:  carla [ martedì 9 ottobre 2007, 17:04 ]
Oggetto del messaggio: 

julie ha scritto:
e io nonostante il debito non mi sono mai grattata, anzi, passavo ore e ore sui libri, notti comprese, passavo anche settimane senza vedere i cavalli. ma non ho voluto cambiare per orgoglio.


hai fatto bene. essere in grado di superare i problemi vuol dire sapere affrontare la vita. e questo si ricollega al discorso che non è giusto che uno si porti il debito avanti negli anni :wink:

Autore:  julie [ martedì 9 ottobre 2007, 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

ale non è così che diventiamo più intelligenti! non con regole più severe ma con professori migliori, con programmi più appropriati!
se guardassimo i dati a livello internazionale verrebbe da piangere..

Autore:  rider01 [ martedì 9 ottobre 2007, 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

julie ha scritto:
ale non è così che diventiamo più intelligenti! non con regole più severe ma con professori migliori, con programmi più appropriati!
se guardassimo i dati a livello internazionale verrebbe da piangere..


io non ho detto che si diventa più intelligenti (magarii!!!sarei il primo in coda.. :wink: )..ma semplicemente meno ignoranti..perchè molti ragazzi con la storia del debito si adagiano sugli allori, cosa che non approvo..e se una politica dura e di costrizione è il metodo per farli studiare meglio, allora ben venga..
per quanto riguarda il livello internazionale non concordo..diversi miei amici che alle superiori hanno usufruito di Intercultura e sono andati in America e Nuova Zelanda, quelli che qui erano mediocri, sono risultati li eccellenti..tanto che un ragazzo era tra i primi 3 più bravi della scuola...che in campo tecnologico e scintifico siamo anni luce indietro non ci piove, infatti un sacco di dottorandi vanno all'estero, ma credo che come livello di cultura e metodi non siamo poi così arretrati..(se un sacco di ingegneri italiani trovano lavoro all'estero, un motivo ci sarà..tanto scarsi non siamo dai.. :wink: )

Autore:  julie [ martedì 9 ottobre 2007, 17:39 ]
Oggetto del messaggio: 

guarda io ho letto tempo fa delle statistiche e siamo dopo la turchia..o una sola posizione sopra. non ricordo bene.

Autore:  carla [ martedì 9 ottobre 2007, 17:39 ]
Oggetto del messaggio: 

la mia prof di greco&latino sabato ci ha urlato dietro che gli studenti di oggi sono pigri, fannulloni, si adagiano sugli allori, arroganti, viziati e che scaricano le colpe dei loro insuccessi scolastici sugli insegnanti... :shock: :?

Autore:  Silvia301 [ martedì 9 ottobre 2007, 17:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non sono d'accordo,rider...
Io facevo il linguistico,avevo tutti voti sopra il 7(materie d'istituto escluse,in cui avevo un solo 8,gli altri erano 9)ma con la matematica non sono mai andata d'accordo.ti sembra giusto che se mi rimandavano a settembre magari solo con 5,e non lo passavo,mi toccava rifarmi l'anno?è ingiusto da morire secondo me...
poi x il fatto che noi siamo più ignoranti...viva la libertà di pensiero...

Autore:  °sarah° [ martedì 9 ottobre 2007, 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

riforma orrenda...da bruciare e seppellire le ceneri!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Autore:  piccola whaz [ martedì 9 ottobre 2007, 20:03 ]
Oggetto del messaggio: 

io sono d'accordo con Ale, non è vero che se hai un 5 sei bocciato...se hai un 5 e non passi l'esame a settembre allora vieni bocciato..sono due cose profondamente diverse..
ti viene data una seconda possibilità, non una terza..ma nella vita sarà sempre così no? non si hanno sempre molte seconde occasioni.

Autore:  XxxVALExxX [ martedì 9 ottobre 2007, 20:29 ]
Oggetto del messaggio: 

beh silvia..non hai tutti i torti però penso sia un pò improbabile che se uno ha un 5 in una materia poi non passi l'esame a settembre..c'è tutta l'estate davanti....

Autore:  Yayablu [ martedì 9 ottobre 2007, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Silvia301 ha scritto:
Io non sono d'accordo,rider...
Io facevo il linguistico,avevo tutti voti sopra il 7(materie d'istituto escluse,in cui avevo un solo 8,gli altri erano 9)ma con la matematica non sono mai andata d'accordo.ti sembra giusto che se mi rimandavano a settembre magari solo con 5,e non lo passavo,mi toccava rifarmi l'anno?è ingiusto da morire secondo me...
poi x il fatto che noi siamo più ignoranti...viva la libertà di pensiero...


[color=blue][b]già...è quello che ho detto anche io..
Vale se non riesci in un anno ad andare d'accordo con la matematica..cosa speri succeda durante l'estate ???[/b][/color]

Autore:  isotta_lele [ martedì 9 ottobre 2007, 21:29 ]
Oggetto del messaggio: 

è facile essere d'accordo quando si ha finito il liceo...

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/