Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Bamboccioni che non siamo altro!
http://www.equiweb.it/forum/bamboccioni-che-non-siamo-altro-t7060-30.html
Pagina 3 di 6

Autore:  lucky boy [ venerdì 19 ottobre 2007, 10:48 ]
Oggetto del messaggio: 

:D Ho letto tutti i commenti e ho l'amaro in bocca.......non si tratta di scelta di campo,si tratta di essere ad un punto morto,anzi in una strada senza uscita...........il maggioritario e le infinite riforme del Sistema elettorale ci hanno privato di fatto della piena attuazione della Democrazia......non possiamo scegliere il Deputato,non possiamo influenzare le strapotenti segreterie di partito,non possiamo vedere le nostre richieste esaudite (sia che si stia a destra o a sinistra)...possiamo solo scegliere il Primo ministro turandoci il naso e scegliendo ''IL MENO PEGGIO''.......si solo questo possiamo fare.....scegliere il meno peggio che per chi è di sinistra e anti Berl......sara' Pro.i e per chi è di destra e aqnticomunista sara' chiunque meno che uno di sinistra...........e in cambio di questa ''possibilita'''di scelta bisogna cuccarsi,all inclusive, una classe politica ,bipartisan, arrogante,impreparata e (non sono parole mie) ''capace di tutto e buona a nulla''......intanto tre regioni sono in mano a delinquenza organizzata e politica connivente e collusa.......Falcone,Borsellino e Dalla Chiesa (onore al memorial)sono nel Whalalla degli Eroi..............ma la colpa di tutto è dei bamboccioni resi lavoratori atipici e precari ma tipicissimi e stabilissimi schiavi....
l'inica cosa che non capisco è come la nave continui ad andare.......
ANZI LO SO é GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE ANCORA SI OSTINANO A FARE IL PROPRIO DOVERE.................. MAGARI ANCORA ABITANDO CON I GENITORI............. :evil: :evil: :evil:

Autore:  Holden [ venerdì 19 ottobre 2007, 11:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Come dice Jovanotti in una canzone .. se io mangio due polli e tu nessuno per le statistiche ne abbiamo mangiati uno per uno.. non c'entra molto con la discussione ma era bello farlo presente


Forse sarò di parte; ma questa ultima frase mi ha acceso una riflessione riguardante il lavoro in generale, la retribuzione; almeno riferita alla realtà che mi circonda.

Si parla sempre di differenze di reddito, anche recentemente Napolitano ha parlato di "differenze inaccettabili tra ricchezza e povertà" (sintetizzando).

A me dispiace quando avverto rancore, invidia e livore nei dipendenti della mia azienda (fortunatamente solo in pochi...)
Capisco, e mi rendo conto che la loro retribuzione, in relazione alla vita odierna, sia probabilmente inadeguata; ma vorrei che capissero un concetto fondamentale: molto spesso non è così semplice nemmeno fare l'imprenditore.

A tal proposito cito un'altra volta una frase di Winston Churchill che potete leggere entrando da noi, in sala d'attesa:

"alcune persone vedono l'impresa privata come una tigre feroce, da uccidere subito.
Altri la vedono come una mucca da mungere.
Pochissimi la vedono com'è in realtà, ovvero, un robusto cavallo che traina un carro molto pesante"

Questi dipendenti scontenti vivono con l'idea dell'imprenditore evasore che guadagna soldi facili a discapito di ogni regola e legge; ed è un pensiero profondamente disonesto, perchè allo stesso modo, un imprenditore potrebbe generalizzare citando la miriade di fannulloni incapaci e perniciosi che si avvalgono vergognosamente della difesa di certe leggi sul lavoro e di certi discorsi sindacalistici basati soprattutto sulla politica, e che niente hanno a che fare col lavoro stesso.

Nessuno di questi vede il sacrificio (io so quanto ha lavorato mio padre..e lui sa quanto ha lavorato mio nonno, per fare ciò che ha fatto), il rischio d'impresa, le preoccupazioni, i continui investimenti per rendere l'azienda sempre più forte e competitiva.
Un'azienda forte è garanzia per tutti, anche per questi invidiosi.

Un giorno, parlando con mio padre ne sparai una grossa.

Gli dissi: "certo che, pensandoci, tenere in piedi una "macchina" del genere al giorno d'oggi è davvero un lavoro titanico, e molto rischioso; ...ti rendi conto che se vendessimo vivremmo bene noi, i miei figli, i figli dei miei figli...e tutti quanti?"

la sua risposta fu: "devi pensare a tutte le famiglie che vivono grazie al loro lavoro qui; non ci pensare nemmeno per scherzo"

E vi assicuro che molti imprenditori la vedono come lui.

Autore:  firin@ [ venerdì 19 ottobre 2007, 11:09 ]
Oggetto del messaggio: 

paolino io la vedo come tuo padre e ho la fortuna di lavorare per una persona che la vede in questo modo,che nonostante abbia una certa età è ancora combattivo come un leone.
il problema è che anche per il "capo" le cose sono rese difficilissime proprio dalle cavolate che il governo sta tirando fuori.....

Autore:  Zenith [ venerdì 19 ottobre 2007, 11:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden, ti quoto e ti straquoto. Sono completamente d'accordo cone te e con tuo padre.

Autore:  lucky boy [ venerdì 19 ottobre 2007, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

La frase del papa' di Holden nella sua onesta conceretezza è bellissima........
ma qui la questione non è piu' da che parte stiamo a destra o a sinistra o se i nostri interessi coincidono con l'imprenditoria (quella sana rappresentata dai tanti che ancora fanno IMPRESA con la dedizione e il sacrificio che rischiare del proprio sempre comporta) o con i professionisti o i lavoratori dipendenti...........
il problema è che nessuno che faccia parte dell'Italia sana (di destra o di sinistra che sia) è rappresentato e supportato nel far andare avanti il paese......la Casta come Narciso è attenta solo a se stessa e ne è perdutamente (per nostra sfortuna) innamorata.....
ps Holden son sempre stato di Destra.......ma credi che uno qualsiasi dei politici di Destra sia degno di raoppresentare la Destra.......intesa come culto sacro dello Stato:un solo stato e non cento (uno per ogni lobby e mafia locale),la legalita' sempre e comunque (fuori i collusi),il rispetto per l'imprenditore capace,l'attenzione verso i piu' deboli della societa'(idea sociale della destra) Scuola e Sanita' sempre e comunque gratuiti (e meritocrazia per i meno abbienti ma capaci)...........politica estera da protagonisti (e non da marionette prone a 9...gradi)......
se c'è un solo politico a destra che sia disposto a giurare su questi principi dammi il nome......COSI'
SAPRO' CHI VOTARE LA PROSSIMA VOLTA......

Autore:  Nicola [ venerdì 19 ottobre 2007, 11:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden ha scritto:

Gli dissi: "certo che, pensandoci, tenere in piedi una "macchina" del genere al giorno d'oggi è davvero un lavoro titanico, e molto rischioso; ...ti rendi conto che se vendessimo vivremmo bene noi, i miei figli, i figli dei miei figli...e tutti quanti?"

la sua risposta fu: "devi pensare a tutte le famiglie che vivono grazie al loro lavoro qui; non ci pensare nemmeno per scherzo"

E vi assicuro che molti imprenditori la vedono come lui.


Lode profonda a chi crede in cose come queste!

E lode maggiore per chi la pensa così in un mondo in cui, con una "legalissima" cessione di ramo d'azienda, si possono letteralmente vendere, e poi licenziare, migliaia di dipendenti (grazie ad una legge di più di 15 anni fa).

Lode maggiore ancora in un mondo in cui si controlla la più grande azienda italiama con l'1% del totale monte azionario, ed intanto si dimezza la forza lavoro del 50% in 10 anni.

Lode più grande ancora in un paese in cui la piccola e media impresa ha un accesso al credito vergognosamente basso, dovendo fornire un numero di garanzie allucinanti alle medesime banche che entrano in cordata con quattro "capitani coraggiosi", e finanziano il 100% di operazioni di acquisto di società pubbliche svendute, scaricando i debiti sulle medesime società che comprano.

Autore:  Holden [ venerdì 19 ottobre 2007, 11:27 ]
Oggetto del messaggio: 

In effetti hai ragione Lucky Boy...

Per Nicola, dovrei informarmi esattamente, però se dici che è così...in effetti...

Autore:  Nicola [ venerdì 19 ottobre 2007, 11:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden ha scritto:
Per Nicola, dovrei informarmi esattamente, però se dici che è così...in effetti...


Sull'argomento c'ho notizie di primissima mano. Purtroppo a molti di questi fatti, e ne posso citare di giornalieri, dato il lavoro che faccio, non è nemmeno attribuibile un colore politico, visto che il coinvolgimento è assolutamente trasversale.

Autore:  firin@ [ venerdì 19 ottobre 2007, 11:42 ]
Oggetto del messaggio: 

[quote="Nicolanon è nemmeno attribuibile un colore politico, visto che il coinvolgimento è assolutamente trasversale.[/quote]

ed è questo il dramma.ora come ora destra o sinistra è come se fossero la stessa cosa.cmq voti non cambia nulla,senza contare dell'innumerevole sfilza di onorevoli che si spostano a seconda di come tira il vento.......

Autore:  Nicola [ venerdì 19 ottobre 2007, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi faccio il più "comunista" degli esempi possibili.

C'è un accordo, quello denominato "Basilea II" che dice sostanzialmente questo: per poter accedere al credito, dal mutuo casa al finanziamento per attività produttiva, chi chiede il finanziamento, privato o azienda che sia, deve avere un Rating, ovvero un giudizio certificato della sua probabilità di default ad un anno.

Ecco, la stragrande maggioranza di privati e piccole/medie imprese del nostro paese, soggetti che non possono, ad esempio, costruire scatole cinesi di società lussemburghesi e poi farsi certificare i bilanci da una "onesstissima e costosissima società americana", devono pagare, per effetto di Basilea II, un tasso di interesse più alto di quello che pagavano fino all'introduzione di questo nuovo e "trasparentissimo" sistema.

Secondo alcune stime, circa il 20% delle medie imprese italiane NON avrà più accesso al credito a partire dal 2008. Esattamente come qualsiasi giovane lavoratore precario italiano.

Più comunista di così?? NIENTE PER NESSUNO!!

Autore:  danielix [ venerdì 19 ottobre 2007, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

urca!
Mi sono letta tutti i vostri post, sono venute fuori tante cose intelligenti. E il tutto a partire da una frase di un ministro che di intelligente aveva ben poco!
Ma se davvero Grillo avesse ragione? Se andassimo NOI al loro posto? Diventa davvero una questione kafkiana..
Io penso che una buona parte dei nostri governanti abbiano comunque un livello culturale medio-basso, avrete visto le interviste impossibili delle iene, quando fermavano i parlamentari per chiedere cose banali.
Il darfur...mio dio!
La consob...ossignur!
E chissà cosa si nasconde dietro la coltre nebbiosa delle loro menti.. :shock:

Autore:  Andrea [ venerdì 19 ottobre 2007, 12:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Io credo che molti di questi personaggi , alla fine, aspirino a raggiungere alla bell'e meglio quel traguardo del mandato, oltre il quale si ha diritto alla pensione.. ovviamente pensione proporzionata ad un politico..

si parla di 8/10000 euro mensili.. (http://www.petitiononline.com/pensioni/petition.html)

Autore:  genna [ venerdì 19 ottobre 2007, 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Cmq dipende da dove vivi e come parti.

Al Sud si può ancora comprare.
Io lavoro da 7 anni ed ho comprato una prima casa(pagata poco, lo ammetto) poi rivenduta e comprato una casa in campagna, prezzo accessibile, anche se da ristrutturare.
E' vero che i miei mi aiutano, ma per tutti questi anni ho sempre messo soldi da parte grazie al fatto che ho vissuto con loro.
Alla fine se si vuole si riesce, ma bisogna rinunciare a tutto il resto.

Così fra 3 anni finisco di pagare il mutuo e mi ritrovo casa+terra.

Quindi, dobbiamo vedere il vivere con i genitori una risorsa per realizzarci, non una prigione da cui non riuscire ad evadere.

Autore:  Pascal [ venerdì 19 ottobre 2007, 17:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Concordo con Genna. Anche dalle mie parti si puo' ancora comprare, a me piace guardare nelle agenzie e ci sono tante case che non costano quei prezzi, anzi, sembrano accessibili, soprattutto in campagna.

Quello che mi spaventa dell'Italia e' vedere gli stipendi. Non hanno assolutamente senso. Il costo della vita e' piu' o meno identico a quello di altri Paesi (vedi Inghilterra, per esempio, con l'eccezione delle case che qui sono del tutto off-limits per chiunque, ma le cose cambieranno credo perche' al momento nessuno si puo' piu' permettere una casa), ma gli stipendi, a parita' di lavoro, sono un terzo! COme e' possibile?

Comunque, io non ci vedo nulla di male nello stare a casa con i genitori. Io me ne sono andata a 21 anni solo ed esclusivamente perche' ho studiato fuori. Poi sono successe altre cose, mi sono sposata ecc. Ma se avessi fatto l'Universita' in Italia e non avessi conosciuto Ben, non avrei dubbi che sarei ancora felicemente nella mia bella cameretta nell'appartamento dei miei genitori. Ma senza nessunissimo senso di colpa, stiamo scherzando! Troverei ridicolo buttare via soldi per un affitto, potendo stare a casa dei genitori...

Autore:  irene [ venerdì 19 ottobre 2007, 22:13 ]
Oggetto del messaggio: 

XxxVALExxX ha scritto:
franz ha scritto:
quando cera il RE si mangiava un pollo in 3
quando si SALUTAVA ALLA ROMANA si mangiava un pollo a settimana
poi sono arrivati i GAROFANI ROSSI e son spariti tutti glui ossi
ora che c'è PRODI E I FIGLI DI TOGLIATTI si son presi pure i piatti.
:D carina!



..... non ho parole.. come se in questa situazioen di m***a ci avese infognato la sinistra....
beh certo...
TOGLIAMOCI LE FETTI DI PROSCIUTTO DA DAVANTI GLI OCCHI E SIAMO REALISTI...ENTRAMBI GLI SCHERAMENTI FANNO FINTA DI OPPORSI FRA LORO MENTRE CHI RIMANE FREGATO ALAL FINE SIAMO SEMPRE NOI..
leggetevi la casta di rizzo e stella e poi ne riparliamo.... siamo goveranati da una manica di furfanti che ci rubail pane dalla bocca e noi stiamo ancora a scannarci fra destra e sinistra.... ma che branco di pecore che è il popolo di questa nazione..... non ci rendiamo conto di essere ridicoli?

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/