Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Chiarimento sulla vicenda che mi ha coinvolto in altro forum
http://www.equiweb.it/forum/chiarimento-sulla-vicenda-che-mi-ha-coinvolto-in-altro-forum-t7193-45.html
Pagina 4 di 8

Autore:  paolino [ domenica 11 novembre 2007, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

A me è successa quasi l'identica cosa in quel forum, non con il colonnello, ma con il veterinario, per la serie: solo io posso parlare (anche di cose che non sapeva) e tu stai buono a cuccia. :roll: :roll:

Autore:  aDy_90 [ domenica 11 novembre 2007, 13:06 ]
Oggetto del messaggio: 

piccola whaz ha scritto:
aDy_90 ha scritto:
ho visto il video...a me la ragazza sembrava un po'troppo poco seduta e a momenti le spalle vanno avanti un pochino...ditemi se sparo cazzate. Bel percorsino a parte qst, buon controllo e tutto. Per un debutto niente male ma secondo me è indispensabile accettare diversi punti di vista



lo fa apposta a non sedersi. l'equitazione classica vuole che un percorso si salti in assetto leggero.
che poi l'equitazione moderna prediliga un assetto diverso (anche perchè anche i cavalli sono cambiati) allora è un'altra questione, ma la ragazza non è che non riesca a stare seduta eh? è una cosa volontaria l'assetto leggero.

beh questo può darsi...Effettivamente l'istruttore che preferisco insegna l'equitazione moderna. A me dà più sicurezza sedermi gli ultimi tempi in avvicinamento al salto per avere maggiore controllo e questa è la mia idea e cmq sono pronta ad accettarne altre....chiudo qui che siamoOT

Autore:  Ombra [ lunedì 12 novembre 2007, 7:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Evidenza: - l'equitazione italiana ha prodotto - in 150 anni - un solo cavaliere civile di livello mondiale: Graziano Mancinelli che lo divenne malgrado e contro i vertici della federazione equestre italiana.


Sono OT ma visto che mi capita spesso di vedere i militari in azione visto che i concorsi in FVG sono organizzati praticamente tutti da loro ... e che dire del costosissimo allevamento militare: è mai uscito qualcosa di buono?

Io monto sia in assetto leggero che seduta, dipende dal cavallo e dalla situazione, eppure ho un istruttore "crucco", che in passato è stato proprio criticatissimo dalla scuola militare perché lavorava sulle distanze, sul lavoro in piano per il controllo e la gestione del cavallo.
Trovo che il termine usato da Paolo "ottuso ..." sia stato molto diretto, ma anche azzeccato e come dice il mr nel suo italo-tedesco: "quando cane pesta coda ... baia!" :lol:

Autore:  mummy [ lunedì 12 novembre 2007, 10:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Ombra ha scritto:
e come dice il mr nel suo italo-tedesco: "quando cane pesta coda ... baia!" :lol:



nooooooooooooooo, bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Autore:  Ombra [ lunedì 12 novembre 2007, 10:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono otto anni che rido quando lo dice :roll:

Autore:  Andrea [ lunedì 12 novembre 2007, 17:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ammazza Paolo, che casino sei riuscito a tirare su??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque, non ho trovato la discussione, credo l'abbiano cancellata, ho visto pero' il topic in cui è stato reso pubblico il tuo mp, e questa cosa a me basta e avanza per stilare un giudizio su persone e questioni, il resto non conta nulla...solo tante parole inutili.

Autore:  alexb [ martedì 13 novembre 2007, 1:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Riposto qui quello che ho scritto al proposito sul forum in questione (di cui sono anch'io utente, abbastanza perplesso). Leggete con attenzione... TUTTO QUELLO CHE STA NEL RIQUADRO RIGUARDA UN ALTRO FORUM. NON QUESTO.

alex ha scritto:
Spiacevole, spiacevole vicenda.

Che ne direste di pensarci un po'?

1. [b]Come segno di rispetto per il Colonnello Angioni, io propongo di chiudere temporaneamente e immediatamente l'intera sezione che gli era stata affidata. Ho visto che nel chiacchiericcio seguito alla vicenda si sono aggiunte ulteriori spiacevolezze. Meglio sospendere.[/b]

2. In questo forum ci sono troppe regole... Diminuirle! La regola che nessuno deve pubblicare messaggi privati che ha ricevuto - a mio parere - è, per esempio, una sciocchezza (che si è rivelata letale). Se io invio un messaggio, ne affido il contenuto al destinatario, il quale può farne quello che vuole... è cosa sua. Se volevo evitare il rischio, bastava evitare di spedirglielo. Provate a scrivere un messaggio riservato (e firmato) contenente insulti e minacce al questore della vostra città, e poi vedete cosa succede...

3. Il forum "Ufficio reclami" è un'idea fantastica e molto democratica. Ma lasciarlo al suo posto, CHIUSO, è un'altra sciocchezza.

4. Le sezioni "L'esperto risponde" NON devono essere moderate dall'esperto, ma da un gruppo di cattivissimi e severissimi moderatori TERZI che vigilino soprattutto su una regola (questa sì indispensabile): nelle sezioni di questo tipo, solo discussioni "one to one" (uno chiede, l'esperto risponde, e la discussione va avanti brevemente solo fra chi ha aperto il topic e l'esperto. [b]Brevemente[/b].)

Frequento forum vari, con le più diverse regole... da chi non ne ha nessuna a chi ne ha di così severe, che il forum è disseminato di "bollini rossi" [color=red]BANNED[/color]... e se partecipo a un forum, cerco comunque di rispettarne le regole: se proprio non mi vanno giù, posso sempre abbandonarlo. Rispetto anche le regole di questo forum, anche se mi lasciano estremamente perplesso... ma il caso Angioni mi sembra che obblighi a farci un pensiero piuttosto serio.


Detto questo, vorrei invitare a discutere del caso per quello che può insegnare a QUESTO forum... il chiarimento di Holden c'è stato ed è completamente legittimo, la solidarietà con Holden è legittima pure, ma se la cosa sfuma nella tifoseria va a finire male.

Autore:  Nicola [ martedì 13 novembre 2007, 10:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Credo che, in linea di massima, il problema principale di questi fenomeni di tipo "tifoseresco" ed improprio sia la composizione anagrafica dei forum equestri.

Partecipo a più forum tecnici, soprattutto quelli di ambito finanziario, e questo genere di eventi non capita quasi mai. Ritengo purtroppo che, a parità di utenti presenti, la distribuzione anagrafica degli utenti rivesta un'importanza fondamentale.

Ovviamente questa distribuzione è fisiologicaente legata all'argomento trattato.

Autore:  Andrea [ martedì 13 novembre 2007, 11:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Perdona Alex, non concordo sulla questione dell'mp

Si chiama "messaggio privato" proprio in quanto tale deve essere considerato, e trovo che il poterlo pubblicare sia una grave violazione della privacy, spesso e volentieri , anche qui, certe diatribe si consiglia di "chiuderle privatamente" proprio per non coinvolgere terze persone..
il fatto di averlo reso pubblico lo trovo un grave atto di vigliaccheria, oltre al fatto che non conteneva nessuna minaccia e nessun insulto.

Autore:  Holden [ martedì 13 novembre 2007, 11:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:
Credo che, in linea di massima, il problema principale di questi fenomeni di tipo "tifoseresco" ed improprio sia la composizione anagrafica dei forum equestri.

Partecipo a più forum tecnici, soprattutto quelli di ambito finanziario, e questo genere di eventi non capita quasi mai. Ritengo purtroppo che, a parità di utenti presenti, la distribuzione anagrafica degli utenti rivesta un'importanza fondamentale.

Ovviamente questa distribuzione è fisiologicaente legata all'argomento trattato.



La cosa che mi ha colpito è proprio l'età anagrafica dei partecipanti alla discussione, mediamente più alta di quello che si immagini.

Autore:  Nicola [ martedì 13 novembre 2007, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Holden ha scritto:

La cosa che mi ha colpito è proprio l'età anagrafica dei partecipanti alla discussione, mediamente più alta di quello che si immagini.


Su quel forum specifico forse meno che in altri, ma la media resta sempre piuttosto giovane. E tuttavia non mi sognerò mai di dire che ci vorrebbero forum per soli adulti.

Autore:  firin@ [ martedì 13 novembre 2007, 11:46 ]
Oggetto del messaggio: 

sono concorde con andre sul fatto della non publicazione dei messaggi privati.
sono anche concorde sull'evitare questa forma venerazione nei conferonti del Colonnello.il rispetto deve essere cmq reciproco.
io in quel forum ci sono stata qualche volta,non mi è piaciuto proprio per questo motivo e l'ho lasciato perdere.

Autore:  Andrea [ martedì 13 novembre 2007, 11:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me l'eta' anagrafica su certe questioni conta davvero poco...

uno o è educato o è maleducato...punto!!!

Autore:  alexb [ martedì 13 novembre 2007, 11:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:
Perdona Alex, non concordo sulla questione dell'mp

Si chiama "messaggio privato" proprio in quanto tale deve essere considerato, e trovo che il poterlo pubblicare sia una grave violazione della privacy, spesso e volentieri , anche qui, certe diatribe si consiglia di "chiuderle privatamente" proprio per non coinvolgere terze persone..
il fatto di averlo reso pubblico lo trovo un grave atto di vigliaccheria, oltre al fatto che non conteneva nessuna minaccia e nessun insulto.


Non sono d'accordo, ma è una semplice opinione.

Anche secondo me è grave pubblicare un messaggio privato... ma lo è se lo pubblica chi lo spedisce, non chi lo riceve. E' grave perchè una volta spedito il contenuto non è più di chi lo spedisce, ma di chi lo riceve.

Ripeto, una semplice opinione.

Sul fatto della privacy, come ho già detto, ricordatevi che chi accede al database di un forum può fare qualsiasi cosa, compreso leggere tutti i messaggi privati di chiunque... Filo me l'ha confermato. Come ho già detto, mandare un MP implica fidarsi ciecamente di chi gestisce il forum... per esempio, io di Filo mi fido ciecamente.

Autore:  Nicola [ martedì 13 novembre 2007, 11:59 ]
Oggetto del messaggio: 

firin@ ha scritto:
sono anche concorde sull'evitare questa forma venerazione nei conferonti del Colonnello.il rispetto deve essere cmq reciproco.


Questo è un punto davvero importante, forse il punto fondamentale, e prescinde totalmente dalla caratura del personaggio.
Quello specifico forum è nato avendo la propria specifica figura tecnica di riferimento. E' normale che, se io ho una figura tecnica che è il MIO riferimento, sarò partigiano, miope e un po incazzuso nel difenderla.
Assodato questo, l'unico modo sensato di gestire una situazione di tipo "filo diretto" è il rapporto "one to one" senza interferenze.

Assodato poi che ci sono stati comportamenti discutibili, ad un occhio "ironico" è sembrato un po' come andare da un medico per un consulto, e trovarsene di fronte due, di idee opposte, che ti danno contemporaneamente due opinioni.

Generalmente succede che uno va dal medico, ne ascolta l'opinione, e se non è convinto chiede un secondo parere. :lol:

Pagina 4 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/