Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SOS salviamo i cavalli cavia di Bologna http://www.equiweb.it/forum/sos-salviamo-i-cavalli-cavia-di-bologna-t7245.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | lucky boy [ venerdì 16 novembre 2007, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | SOS salviamo i cavalli cavia di Bologna |
A Bologna tre cavalli ex trottatori(prima le frustate sulla dirittura e ora...)saranno inconsapevoli cavie di un terribile esperimento:verranno tagliati i tendini(perfettamente sani) e poi si tentera' di ripararli con innesti di cellule staminali......poi ,per meglio studiare i poveretti,i cavalli verranno uccisi........a sangue freddo........ Riporto parte dell'intervista sul Corriere al Preside di veterinaria Santino Prosperi:''Certo che c'è un interesse economico:evitare di perdere troppi soldi quando un campione si rompe:Perchè scandalizzarsi''ma l'etica del veterinario....''Guardi io sono di quelli che non usano piu' il topino in laboratorio.ma non facciamola troppo grossa.Questi sono tre CAVALLACCI (sic) destinati alla macellazione:sarebbero gia' morti da mesi.Siamo stati anche tropppo bravi:per l'esperimento ce ne servivano dieci.ma non volevamo SEMBRARE DEI SADICI......'' E meno male dico io. VERGOGNA. E non mi si venga a parlare di etica....potevano tentare su cavalli realmente traumatizzati e gia'perduti e invece di abbatterli studiare il tutto con delle semplici biopsie e in piu' avere anche la verifica in vivo con la ripresa della mobilita'e dell'attivita'......... |
Autore: | gregorio87 [ venerdì 16 novembre 2007, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo il mio parere sono delle vere teste di cavolo!!! ![]() ![]() qesta è la e-mail di protesta che ho mandato Oggetto: RICHIESTA INFO Al Magnifico Rettore della Università di Bologna, Prof. Pier Ugo Calzolari. Al Direttore del Dipartimento Clinico Veterinario dell'Università di Bologna, Prof. Paolo Famigli Bergamini. Al Responsabile dell'Unità di ricerca, Prof. Cesare Galli. Apprendo che all'Università degli Studi di Bologna, presso lo Stabulario della Facoltà di Medicina Veterinaria e sotto la responsabilità del Prof. Alessandro Spadari, è attualmente in corso l'esperimento denominato 'Isolamento e caratterizzazione di cellule mesenchimali di cavallo da midollo osseo e tessuto adiposo: possibile utilizzo di un modello di lesioni tendine e che lo stesso viene effettuato su tre cavalli sani per i quali è prevista la soppressione al termine dell'esperimento. Tale uccisione di animali non è assolutamente necessaria e aldilà degli aspetti penali, calpesterebbe il parere del Ministero della Salute che ha invitato i responsabili dell'esperimento a valutare l'affidamento di tali animali. Avendo appreso che l'associazione LAV ha formalmente richiesto l'affidamento dei tre cavalli al termine della sperimentazione in corso, chiedo fermamente DI NON PROCEDERE ALLA SOPPRESSIONE DEGLI ANIMALI e DI AFFIDARLI ALL'ASSOCIAZIONE LAV-LEGA ANTI VIVISEZIONE , Ente Morale, Onlus, riconosciuta con Decreto del Ministero della Salute ai sensi della Legge 189-2004 contro il maltrattamento degli animali. In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti. Gregorio Cavallone, in nome e per conto dei miei cavalli : Gipsy King e Fedra Pescara 13/11/2007 |
Autore: | cri&sbeauty [ venerdì 16 novembre 2007, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho già risp nella sezione s.o...... il caso risale ad un anno fa ed è stato archiviato.E dovete ringraziare i cavalli cavia (che comunque sarebbero finiti macellati) ed erano in pessime condizioni non sanissimi. Poi che si siano mossi adesso su una questione di un anno fa... e poi x qnt riguarda quelli che stanno ricevendo la sperimentazione ora:non erano sani, non erano dritti erano già spaccati, destinati al macello... Ma voi sapete cosa significa lesionare un flex profondo????Cavallo a vita su 3 gambe.Meglio l'abbattimento, meno cruento. E queste cose sono necessarie....ringraziate questi cavalli se ora potete salvare i vostri di cavalli e curarli. |
Autore: | lucky boy [ venerdì 16 novembre 2007, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cri&sbeauty ha scritto: ho già risp nella sezione s.o...... il caso risale ad un anno fa ed è stato archiviato.E dovete ringraziare i cavalli cavia (che comunque sarebbero finiti macellati) ed erano in pessime condizioni non sanissimi. Poi che si siano mossi adesso su una questione di un anno fa... guarda che stai prendendo una sonora cantonata.......i cavalli sono ancora vivi in attesa di ultimare la sperimentazione. PS In questo tipo di ''lavori scientifici''gli animali su cui si lavora devono essere,per diversi motivi, sanissimi........... |
Autore: | cri&sbeauty [ venerdì 16 novembre 2007, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lucky boy ha scritto: cri&sbeauty ha scritto: ho già risp nella sezione s.o...... il caso risale ad un anno fa ed è stato archiviato.E dovete ringraziare i cavalli cavia (che comunque sarebbero finiti macellati) ed erano in pessime condizioni non sanissimi. Poi che si siano mossi adesso su una questione di un anno fa... guarda che stai prendendo una sonora cantonata.......i cavalli sono ancora vivi in attesa di ultimare la sperimentazione. PS In questo tipo di ''lavori scientifici''gli animali su cui si lavora devono essere,per diversi motivi, sanissimi........... E io questi cavalli li vedo tutti i giorni in facoltà quindi magari la cantonata l'hai presa tu.O ra si stanno facendo altre sperimentazioni, è vero, ma i cavalli ti assicuro che non sono sanissimi,anzi.....presi dal macello.perchè ridotti malissimo.Gli regaliamo solo un mese di vita in più anche perchè l'animale, durante le sperimentazioni e durante l'abbattimento non soffre.... che credi che i vari rimedi per curare il tuo cavallo siano caduti dal cielo o siano stati sperimentati prima???????? |
Autore: | lucky boy [ venerdì 16 novembre 2007, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti ho risposto in salto ostacoli......e so abbastanza bene come si articola un lavoro di ricerca o una sperimentazione del farmaco......... |
Autore: | Filo [ venerdì 16 novembre 2007, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
continua qui http://www.equiweb.it/forum/si-raccolgo ... t7243.html |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |