Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Tutti nulli gli Autovelox?
http://www.equiweb.it/forum/tutti-nulli-gli-autovelox-t731.html
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio [ giovedì 5 maggio 2005, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Tutti nulli gli Autovelox?

Le apparecchiature andrebbero ritarate ogni anno presso istituti
specializzati, ma nessuno lo ha mai fatto. Lo sostiene l’Adusbef,che
sta vincendo ricorsi in serie a Lecce, sulla base di una legge
risalente a quattordici anni fa. Anche perché gli istituti in Italia
non ci sono… di Riccardo Matesic

Sarebbero tutte annullabili le multe per eccesso di velocità elevate
con l’ausilio di apparecchiature Autovelox e quelle per i passaggi
con il rosso rilevati con apparecchiature Photored. Lo sostiene
l’Adusbef, un’associazione di tutela dei consumatori, sulla base di
una legge del 1991 (la 273), secondo la quale “tutti gli strumenti a
componente metrica – vale a dire che misurano delle distanze - devono
essere accompagnati da un certificato di taratura rilasciato da
appositi istituti riconosciuti a livello nazionale”.
Del resto gli Autovelox vengono già regolarmente ritarati ogni anno
in Francia, Inghilterra, Germania, Olanda, Belgio, Austria,
Portogallo, Svezia, Finlandia, Svizzera e in altri paesi ancora.
Da noi però c’è il problema, continua l’Adusbef, che le strutture
idonee e riconosciute a livello comunitario, i cosiddetti Servizi
Italiani di Taratura (SIT), non esistono! Perciò tutti i giudici di
pace possono annullare le multe. Cosa che hanno puntualmente iniziato
a fare a Lecce, dove nell’ultima settimana sono molti i verbali di
contravvenzione annullati.
Curiosamente il nostro Ministero non si era accorto di questa norma,
o aveva preferito sorvolare. Perlomeno fino a poco tempo fa, perché
nella recentissima omologazione dei rilevatori automatici di
infrazioni (Traffiphot III-SR e Photored V), firmata il 24 dicembre
2004, si legge che gli organi di Polizia Stradale che li utilizzano
come misuratori di velocità, sono tenuti a verifiche periodiche di
taratura, con cadenza almeno annuale. Non si dice, però, come e da
chi debbono essere condotte queste verifiche. A sollevare il problema
ci ha pensato l’Avv. Antonio Tanza, vicepresidente dell’Adusbef, che
ha predisposto dei ricorsi per conto di associati, ricorsi che oggi
sono stati accolti. Il motivo di questa battaglia, viene specificato,
non è la guerra ai controlli; l’Adusbef anzi ha sempre ribadito
l’importanza del rispetto delle norme del Codice della Strada.
Piuttosto si è voluto reagire alla pratica diffusa di usare gli
Autovelox per fare cassa piuttosto che prevenzione, fissando limiti
eccessivamente bassi e piazzando le macchinette in appostamenti
invisibili. Per questo l’Associazione ha scritto ai Prefetti ed ai
ministeri dell’Interno, delle Infrastrutture e delle Attività
Produttive, sollecitando un monitoraggio attento dei limiti di
velocità imposti dai comuni, per individuare gli abusi.
Tornando alle argomentazioni dei ricorsi, si legge che uno strumento
di misura, per essere attendibile, deve essere tarato con riferimento
a campioni nazionali, inizialmente e periodicamente; e nessuna
tolleranza forfettaria (il 5% stabilito dalla legge) può sostituire
la taratura, unica operazione in grado di rivelare e correggere
eventuali errori sistematici. Solo la taratura può allora confermare
la conformità dello strumento alla caratteristiche metrologiche
richieste. Né può esistere alcun sistema di autocontrollo –molti
apparecchi ne sono dotati- in grado di sopperire a tale verifica.
Per chi volesse maggiori informazioni per predisporre un ricorso,
consigliamo una visita sul sito http://www.adusbef.it nella sezione
iniziative/Autovelox.

Autore:  Andrea [ giovedì 5 maggio 2005, 13:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Visto sul forum di motociclisti che frequento..

ci sono pero' dei dubbi in proposito..

speriamo in bene.. anche se per ora di multe non ne ho prese.

Autore:  firin@ [ giovedì 5 maggio 2005, 13:22 ]
Oggetto del messaggio: 

e se la multa è già stata pagata?

Autore:  Andrea [ giovedì 5 maggio 2005, 13:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Fatti ridare i sldi..

se riesci

aspetta che inizio a ridere adesso....[:D][:D][:D]

Autore:  firin@ [ giovedì 5 maggio 2005, 13:34 ]
Oggetto del messaggio: 

ma che te ridi...mica l'ho presa io la multa....magari significherebbe che la mia povera macchinina andrebbe un po' più veloce.forse però se scendo e spingo.....

Autore:  Step [ giovedì 5 maggio 2005, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

devi presentare un ricorso...ma devi essere certa che l'autovelox sia fuorilegge altrimenti butti via dei soldi! ma gli autovelox per metterli fuori uso basta un po di vernice e qualche colpo con una mazza da 10kg ben assestato e state certi che di multe ne vedrete poche!!

Autore:  n/a3 [ giovedì 5 maggio 2005, 16:34 ]
Oggetto del messaggio: 

a me basta che mi ridanno i punti della patente....

Autore:  Step [ giovedì 5 maggio 2005, 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

io spero che non mi arrivino multe...ho la patente da dicembre e dopo 2 settimane la povera scenic che guido aveva gia fatto i 170...cosa mai successa da quando è stata comprata!

Autore:  Ufo [ giovedì 5 maggio 2005, 20:51 ]
Oggetto del messaggio: 

dopo 2 anni te li ridanno almeno questa è la legge

Autore:  Step [ venerdì 6 maggio 2005, 21:21 ]
Oggetto del messaggio: 

ah dopo 2 anni...se ma intanto bisogna farsi i corsi in autoscuola per riaverli..e quando te li ridanno cosa succede? non penso siano cumulativi!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/