Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Auguri a tutti gli Andrea
http://www.equiweb.it/forum/auguri-a-tutti-gli-andrea-t7316.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Andrea [ venerdì 30 novembre 2007, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Auguri a tutti gli Andrea

Oggi è "santo me" :lol: :lol: :lol:

Immagine

Autore:  firin@ [ venerdì 30 novembre 2007, 11:30 ]
Oggetto del messaggio: 

te santo....MA DOVEEEEEEEEEEEEE!?!?!?!?!?!?! :D

Autore:  JiJi.and.LaDy [ venerdì 30 novembre 2007, 11:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Buono Onomastico Andrea! :wink:

Autore:  angy [ venerdì 30 novembre 2007, 11:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiii....... :cheers: :cheers:

Autore:  Andrea [ venerdì 30 novembre 2007, 11:38 ]
Oggetto del messaggio: 

firin@ ha scritto:
te santo....MA DOVEEEEEEEEEEEEE!?!?!?!?!?!?! :D


Sopportare te non ti dice nulla?? :lol: :lol:

Santo e forever!!!! 8)

mica per nulla uè, mi hanno messo pure in croce

la CROCE DI SANT'ANDREA, quella che c'è davanti a tutti i passaggi a livello.. la vedete sulla figura???

Autore:  JiJi.and.LaDy [ venerdì 30 novembre 2007, 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

c'è pure un salto in cross!! :lol: :lol:

Autore:  firin@ [ venerdì 30 novembre 2007, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:
firin@ ha scritto:
te santo....MA DOVEEEEEEEEEEEEE!?!?!?!?!?!?! :D


Sopportare te non ti dice nulla?? :lol: :lol:

?


ma io sono buonissima........ :roll:

Autore:  Clà [ venerdì 30 novembre 2007, 11:46 ]
Oggetto del messaggio: 

:D Wikipedia docet:

"Andrea Apostolo (6 a.C.-36), commemorato da tutte chiese cristiane che hanno un calendario liturgico, chiamato anche nella tradizione ortodossa Protocletos, che significa primo chiamato, fu un apostolo di Gesù Cristo, fratello maggiore di San Pietro.

Secondo la fede cristiana egli nacque a Betsaida sul lago di Galilea. Andrea non era quasi sicuramente il suo nome da galileo, in quanto né in aramaico né in ebraico si trova traccia di un simile nome, nome che invece è comune nella cultura ellenica. Prima di conoscere Gesù fu discepolo di San Giovanni Battista (Giovanni 1:35). Fu probabilmente il primo a seguire Gesù. Viveva a Cafarnao (Marco 1:29). Nei Vangeli viene indicato in tutti i momenti salienti della vita di Cristo ed era sicuramente uno dei discepoli più vicini al Messia (Marco 13:3; Giovanni 6:8, 12:22). Negli Atti viene menzionato una sola volta (1:13). Secondo Eusebio, che cita Origene, Andrea predicò in Asia Minore, lungo il Mar Nero e probabilmente raggiunse la regione del Volga. Questa è la ragione per cui è Santo Patrono della Romania, dell'Ucraina e della Russia. La tradizione lo vuole primo vescovo di Costantinopoli. Morì martire a Patrasso dove subì il supplizio della croce. Questa croce, che oggi viene indicata con il nome di Croce di Sant'Andrea, era un supplizio romano chiamato Crux decussata: i legni a cui veniva inchiodato il condannato erano posti a forma di X. Le sue spoglie vennero successivamente traslate a Costantinopoli. Nel lontano 8 maggio 1208, il Cardinale amalfitano Pietro Capuano, legato pontificio alla IV crociata, introdusse nella piccola cittadina costiera di Amalfi le spoglie dell'Apostolo Andrea, che trasportò via mare da Costantinopoli; un affresco del 1610 di Aniello Falcone rievoca l'avvenimento, mostrando le strutture architettoniche della primitiva cattedrale romanica.

Sant'Andrea è patrono della città di Amalfi,
Statua argentea di S.Andrea, che si venera ad Amalfi
Statua argentea di S.Andrea, che si venera ad Amalfi

e sulla tomba dell'Apostolo fu realizzato, nei primi anni del Seicento, un altare che presenta la statua bronzea dell'Apostolo, opera di Michelangelo Naccherino, e quelle marmoree dedicate da Pietro Bernini ai Martiri Lorenzo e Stefano. Sin dal 1304 sulla tomba dell'Apostolo si verifica la comparsa in quantità variabili di un liquido, incolore, inodore ed insapore denominato "manna". In tempi recenti le reliquie riposavano in Vaticano, ma Papa Paolo VI nel 1964 restituì una parte del capo a Patrasso, dove ora riposa nella chiesa a lui dedicata; chiesa eretta, secondo la tradizione, sul luogo del suo martirio.
La Croce di Sant'Andrea (in inglese detta "The Saltier") è la bandiera nazionale Scozzese
La Croce di Sant'Andrea (in inglese detta "The Saltier") è la bandiera nazionale Scozzese

Sant'Andrea è anche il Santo Patrono della Scozia. La bandiera scozzese porta una croce bianca di Sant'Andrea (in inglese detta Saltier) su campo azzurro. Questo legame con il Santo affonda nella storia di questo paese e una tradizione, che ipotizza la presenza delle sue spoglie in questa terra, ne potrebbe essere la causa. Altre versioni vedono nel desiderio della Chiesa Celtica di avere un protettore in qualche modo superiore a quello della Chiesa Romana, notoriamente San Pietro, dato che Andrea ne era il fratello maggiore.

Sant'Andrea viene festeggiato dalla Chiesa Cattolica il 30 novembre."



Auguri Andrea! 8)

Autore:  ladykiller [ venerdì 30 novembre 2007, 11:47 ]
Oggetto del messaggio: 

io mi accodo...

ma tanto.....bhè sai la mia puntualità!!! :lol: :wink:

Autore:  Andrea [ venerdì 30 novembre 2007, 11:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Certo Fra, prima, ma soprattutto SPONTANEA!!!! :wink:

Autore:  Silvi@ [ venerdì 30 novembre 2007, 12:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Auguriiiiiiiiii a tutti gli Andrea del forum!!!!!
Conosco almeno 7 o 8 Andrea... grazie di avermelo ricordato!!! :lol:

Autore:  India83 [ venerdì 30 novembre 2007, 12:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Anch'io mi accodo agli auguri agli Andrea,... anche se qui l'onomastico non è molto sentito.... anzi non si festeggia proprio,.. :scratch:

Autore:  mummy [ venerdì 30 novembre 2007, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Auguri!

Autore:  Nemo [ venerdì 30 novembre 2007, 13:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Auguri!!!!!!!!
:cheers: :cheers: :cheers:

Autore:  Nhadir [ venerdì 30 novembre 2007, 13:06 ]
Oggetto del messaggio: 

auguri santissimo uomo :lol: :lol: :lol:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/