Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

le ricette di equiweb
http://www.equiweb.it/forum/le-ricette-di-equiweb-t7366-210.html
Pagina 15 di 48

Autore:  carla [ venerdì 13 febbraio 2009, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

ok! : Thumbup :
che fame che mi è venuta...

Autore:  OmbrOmantO [ venerdì 13 febbraio 2009, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

bhè non ne devi mettere moltissima...è più per decorazione.....poi se la torta è soffice un po' di salsa ai frutti di bosco ci sta benissimo e col cioccolato si sposa bene.....

io non metterei i ribes....


si Carla.....se io sono riuscito a fare la sacher.......

a proprosito di cucina....devo andare a preparare che arriva mio fratello da scuola....... : Chef :

Autore:  Pascal [ venerdì 13 febbraio 2009, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Guarda Carla, la frase "se ce la faccio io ce la puó fare chiunque" non é mai stata piú vera che in questo caso!

Io lo faccio cosí:

2 pacchi grandi di Savoiardi della C**p
500gr di mascarpone
3 uova
4 cucchiai di zucchero
Parecchio caffé in una teglia (tipo 4 o 5 caffettiere....io per velocitá uso la caffettiera a filtro cosí una mi basta)

Prepari il caffé, lo metti nella teglia e lo lasci raffreddare completamente (se il caffé é caldo i savoiardi si sbriciolano!) (se vuoi farlo con l'amaretto di Saronno, aggiungi un goccio di amaretto al caffé).

Poi prepari la crema: separi albume da tuorli, monti gli albumi a neve col frullatore, e frulli tutto (mascarpone, zucchero, tuorli, albumi montati a neve) fino a che diventa una deliziosa crema densa! Da assaggiare ripetutamente sia con le dita che con pezzi di savoiardo per assicurarti che sia davvero commestibile, mi raccomando : Thumbup :

Prendi i savoiardi uno per uno e li immergi per un secondo da entrambi i lati nel caffé.
Poi li stendi uno di fianco all'altro nella teglia fino a fare uno strato completo. Finito lo strato ci rovesci un po' di crema (abbastanza da coprire i savoiardi uniformemente....non deve rimanere un centimetro di savoiardo 'a vista'!). Puoi anche mettere del cioccolato amaro in polvere.

Poi fai esattamente la stessa cosa con un secondo strato (savoiardi, crema, cioccolato) e di solito 2 strati bastano per riempire la mia teglia (classica teglia rettangolare).

Metti in frigo e lasci il piú possibile (puoi giá mangiarlo dopo poche ore ma di solito il giorno dopo é piú delizioso perché la crema entra meglio!)

Poi prendi tutti i savoiardi rimasti, e con questi ripulisci perfettamente la teglia dove avevi preparato la crema, e te li mangi : Love :

Autore:  OmbrOmantO [ venerdì 13 febbraio 2009, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

ricetta per la base della sachertorte.....che alla fine è una torta al cioccolato...

ingradienti:
-150 gr di farina 00
-150 gr di burro
-150 gr zucchero semolato
-5 uova
-150 gr cioccolato fondente
-1 cucchiaino di lievito in polvere
-1 bustina di vanillina
-2 cucchiai di latte
-burro e farina per lo stampo

procedimento
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato ridotto a pezzetti insieme al latte. Lavorate il burro già ammorbidito con lo zucchero e la vanillina; incorporate uno alla volta i tuorli e unite il cioccolato fuso. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate. Incorporate infine gli albumi montati a neve fermissima. Imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm di diametro; versatevi il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.


vi assicuro che viene voglia di mangiarla ancora prima di cuocerla.....

Autore:  julie [ venerdì 13 febbraio 2009, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

ricetta uguale, con l'aggiunta di un po' di rum nella crema... e di amaretti frantumati sopra gli strati di crema. Una delizia!
cavoli che fame!

eh ombro, diciamo che l'interno della torta non è soffice, resta morbido e umidino. tipo i tortini che dici tu :) perchè nell'ipasto va aggiunto del cioccolato fondente sciolto...

io amo la sacher!

Autore:  OmbrOmantO [ venerdì 13 febbraio 2009, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

potresti provare a fare la ricetta che ti ho messo....quella rimane abbastanza soffice......puoi aggiungerci dei pezzi di cioccolato.....nonchè le pepite della Carla.....

Autore:  julie [ venerdì 13 febbraio 2009, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

ecco..se ho tempo oggi faccio l'esperimento..non vorrei farla per la prima volta per lui e intossicarlo...non perchè la tua ricetta sia sbagliata, ma perchè sono pienamente consapevole d'essere incapace in cucina.... : Chessygrin :
Cresciuta in una famiglia di cuochi..che vergogna! : Blink :

Autore:  carla [ venerdì 13 febbraio 2009, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

anche io julie di cucina me ne intendo molto poco... : Chessygrin :
grazie sele, proverò a farlo presto! speriamo di non combinare disastri...
a me la sacher non piace...non mi piacciono le cose troppo cioccolatose... : Hurted :

Autore:  carla [ venerdì 13 febbraio 2009, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Pascal ha scritto:

Poi prendi tutti i savoiardi rimasti, e con questi ripulisci perfettamente la teglia dove avevi preparato la crema, e te li mangi : Love :


immagino che questa parte sia fondamentale nella ricetta! :hahaha:

Autore:  rider01 [ venerdì 13 febbraio 2009, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

io sono il re delle crepes!!! : Chef : : Chessygrin :

Autore:  OmbrOmantO [ venerdì 13 febbraio 2009, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

rider01 ha scritto:
io sono il re delle crepes!!! : Chef : : Chessygrin :



adesso capisco i commenti al tuo stato su FB!

Autore:  Pascal [ venerdì 13 febbraio 2009, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

carla ha scritto:
Pascal ha scritto:

Poi prendi tutti i savoiardi rimasti, e con questi ripulisci perfettamente la teglia dove avevi preparato la crema, e te li mangi : Love :


immagino che questa parte sia fondamentale nella ricetta! :hahaha:


E' la parte piú essenziale, sia per risparmiare tempo, acqua e detersivo nel successivo lavaggio delle teglie sporche (di crema), sia per aiutare l'ambiente evitando di riempire inutilmente la pattumiera di avanzi (di savoiardi)... : Thumbup :

Autore:  Danielix [ venerdì 13 febbraio 2009, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Buone le crèpes!!!
: Thumbup :


AMOR POLENTA

Ingredienti:

125 g di burro,
135 g di zucchero al velo,
100 g di farina gialla macinata fina,
75 g di farina bianca,
75 g di mandorle,
2 uova,
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci,
2 cucchiai di liquore ( io ci ho messo il Rhum, va bene anche il Marsala)
1 bustina di vanillina,
20 g di burro per ungere,
20 g di farina per infarinare.


Fate sciogliere il burro in una casseruola, a fuoco impercettibile e lasciatelo intiepidire. Tritate finemente le mandorle. Setacciate insieme le farine, il lievito e la vanillina.
Versate in una ciotola il burro e lo zucchero, tenendo da parte circa 10 g di zucchero, e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno fino a quando l’impasto sarà gonfio e morbido. Aggiungete le uova e i tuorli, uno alla volta, incorporandoli alla perfezione. Versatevi il liquore, il composto di farina preparato e il trito di mandorle, poi mescolate accuratamente.
Preparate uno stampo a tronco e scannellato ( lo stampo per il plum cake va bene!) imburratelo e infarinatelo, poi versatevi il composto e aiutatevi con il dorso di un cucchiaio per livellare la superficie.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. A cottura ultimata, lasciatelo raffreddare poi cospargete la superficie con lo zucchero al velo tenuto da parte.

Autore:  genna [ venerdì 13 febbraio 2009, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Carlaaaaa, devo assolutamente avere la tua ricetta della torta al cioccolato : WohoW :

Autore:  Siska [ venerdì 13 febbraio 2009, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Tortini di Zucchine

230 gr. pasta sfoglia già pronta
2 zucchine grattugiate (non tanto grandi)
1/2 cipolla o 2 scalogni piccoli
450 gr. emmental grattuggiato
2 uova
200 ml panna fresca
olio
sale e pepe

x 4 persone

Soffriggere la cipolla, aggiungere le zucchine grattuggiate e cuocere x 2minuti.
Trasferire tutto in una ciotola e aggiungere le uova, 1/3 di panna e 10 gr di formaggio grattuggiato, sale e pepe.
Amalgamare la panna residua con 20 gr di formaggio, sale e pepe in un'altra ciotola. Foderare gli stampini singoli con carta forno e la sfoglia. Versate il composto di zucchine e poi quello con panna e formaggio. Spolveare sopra ancora un pò di formaggio grattuggiato, infornre a 200° x 20 minuti.

Ho avuto qualche problema a toglierli dagli stampini, quindi forse la prossima volta devo evitare la carta forno e lasciarli lì e ognuno si arrangi a mangiarselo??? : Blink :

Pagina 15 di 48 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/