Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

le ricette di equiweb
http://www.equiweb.it/forum/le-ricette-di-equiweb-t7366-240.html
Pagina 17 di 48

Autore:  Danielix [ lunedì 23 febbraio 2009, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Cate le orecchiette sono il formato di pasta che preferisco! D'estate faccio un sughetto con i pomodori freschi, basilico e abbondante peperoncino! : Love :

Anche questo che vi lascio è un piatto facile

Tagliatelle con Salsiccia e cremina di cipolle:

INGREDIENTI
(per 2 persone)

2 etti di tagliatelle o fettuccine
3 etti di salsiccia dolce
2 cipolle bianche piccole
20 g di burro
un filo d'olio extra vergine
un rametto di rosmarino
2 cucchiai di brandy
pepe
prezzemolo
parmigiano grattugiato
sale

Ho messo le cipolle affettate finemente in una padella antiaderente, le ho ricoperte con un bicchiere d'acqua e ho aggiunto il tocchetto di burro. Ho coperto e ho lasciato stufare a fuoco basso fino a quando l'acqua non si è asciugata.
Nel frattempo ho tolto il budello dalla salsiccia, e l'ho fatta rosolare in un'altra pentola antiaderente con un rametto di rosmarino, spezzettandola con un cucchiaio di legno. Appena ha iniziato a dorarsi ho fatto evaporare il brandy e ho lasciato sfumare bene.
Poi ho spento e ho messo la salsiccia su un piatto cercando di scolarla bene dal suo grasso. Quando le cipolle si sono asciugate ho aggiunto un filo d'olio e le ho fatte leggermente dorare, ho aggiunto la salsiccia, ho aggiustato di sale e pepe e fatto insaporire qualche istante.
Ho cotto la pasta bene al dente, l'ho scolata e saltata nel saltapasta per qualche istante. Ho servito caldo caldo con una spolverata di parmigiano e di prezzemolo.

Autore:  Danielix [ lunedì 23 febbraio 2009, 13:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

RISOTTO SPECK E SALVIA

(Dosi per 4 persone)

Riso 250 gr
½ Cipolla o scalogno
Burro 30 gr
Speck ( 1 etto e mezzo circa per 4 persone ) tagliato fine
1itro Brodo (di carne o vegetale, suggerisco di non caricarlo troppo perchè lo speck è saporito di suo)
Vino bianco secco (1 bicchiere )
3 / 4 foglie di Salvia
Parmigiano o grana grattugiato



Soffriggere la cipolla ( o scalogno ) tagliata finemente, nel burro fino a farla imbiondire in una padella bassa e larga.
Aggiungere il riso ( il vialone nano è perfetto ) lasciarlo dorare per qualche minuto a fuoco medio e sfumare con vino bianco.

Quando questo sarà evaporato completamente aggiungere un paio di mestoli di brodo ( va bene anche quello granulare alle verdure) e mescolare finchè si è ben assorbito.
Aggiungere lo speck ( precedentemente fatto a listarelle molto sottili ) e altro brodo finchè il riso non è quasi giunto a 3 /4 di cottura.
Quando il riso è quasi cotto aggiungere 3 o 4 di foglie di salvia e lasciare insaporire. Aggiungere altro brodo se si vuole all’onda.
Infine lasciare mantecare il risotto con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato e una noce di burro qualora fosse asciugato troppo.
E’ un piatto economico, facile da preparare e decisamente saporito.
Da abbinare ad un Sangiovese di Romagna, capace di essere corposo e al tempo stesso delicato.

Ho leggermente fame oggi : Blink :

Autore:  kake [ giovedì 26 febbraio 2009, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Danielix ha scritto:

INGREDIENTI
(per 2 persone)



ovviamente SOLO per due persone!!! : Chessygrin :

Autore:  Danielix [ giovedì 26 febbraio 2009, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

ahaha :pig: :pig:

Io invece anche volendo, il risotto non riesco MAI a farlo per 2 persone :roll: mi sembra sempre poco il riso e aggiungo aggiungo e me ne vien fuori una quantità mostruosa! :lol:

Cate, anche questa è molto easy :wink:


PENNE SFIZIOSE

INGREDIENTI:
(dosi per 2 persone)

gr. 300 melanzane - penne rigate - gr. 200 pomodori pelati
olio extra vergine di oliva - una cipolla grossa
alcune foglie di basilico - sale e pepe q.b.
parmigiano grattugiato

Tagliate le melanzane a dadini, salatele un poco e lasciatele riposare
in uno scolatoio finche' avranno spurgato la loro acqua amarognola.
Quindi asciugatele e mettetele in una casseruola con la cipolla tritata
sottile e i pelati spezzettati, fatele stufare per circa 15-20 minuti
a pentola coperta e a fiamma bassissima.
Scoperchiate, salate e alzate la fiamma per far restringere
il sugo senza che bruci, rimescolando di tanto in tanto.
Lessate le penne scolatele al dente e amalgamatele al sugo preparato aggiungendo,
all'ultimo, le foglie di basilico e un filo di olio.
Servite subito a caldo spolverizzando con il formaggio grattugiato

Autore:  kake [ giovedì 26 febbraio 2009, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

mmmh....che buone!!!

Autore:  Arya [ giovedì 26 febbraio 2009, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Io pensavo di fare l'arista in crosta di pane e noci (che devo scotennare e sminuzzare... messa come sono oggi mi infilo tutte le cocce appuntite negli occhi..) con l'aggiunta di uvetta e qualche frutta per fare un po' di agrodolce.. il problema è che devo sentire mia madre se posso fare l'arista.. anche perchè apro il frigo e ci sono le fettine e sempre il solito limone avvizzito che mi dà il buongiorno.. : Blink :

Autore:  genna [ giovedì 26 febbraio 2009, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Io ieri mi sono cimentata in un polpettone di tonno che é stata una vera schifezza blah :giu:

Autore:  Danielix [ venerdì 27 febbraio 2009, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Genna prova a fare questo : Chef :
Ricetta della zia che lo fa da 40 anni e ogni volta sparisce in un attimo!

POLPETTONE DI TONNO

INGREDIENTI

450 gr di tonno sott'olio ben sgocciolato e di ottima qualità
4/5 cucchiai di pangrattato
80 grammi di parmigiano grattugiato
2 uova
sale
capperi (facoltativo)

Lavorare bene tutti gli ingredienti in una terrina fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto, se necessario aggiungere pangrattato. Il tonno va sminuzzato bene bene.
Con l'impasto formare un salsicciotto ed avvolgerlo in un tovagliolo, chiudendolo a caramella e sigillando bene le estremità.
Immergere il polpettone in acqua e lasciarlo bollire per 40 minuti.
Aprire lasciar raffreddare e solo a quel punto tagliare in fette alte 1 cm circa.

Autore:  Zolletta [ venerdì 27 febbraio 2009, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

wow...siete tutte delle provette cuoche quì!! : Chef :
Danielix, un sostitutivo del formaggio per chi fosse intollerante??? C'è? :-D

Autore:  Danielix [ venerdì 27 febbraio 2009, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Zolletta ha scritto:
wow...siete tutte delle provette cuoche quì!! : Chef :
Danielix, un sostitutivo del formaggio per chi fosse intollerante??? C'è? :-D


Ho provato a farlo aggiungendo una patata lessa di medie dimensioni ed è venuto buono lo stesso. : Love :
Va passata nello schiacciapatate, poi la aggiungi al tonno sminuzzato, il composto risulterà un poco più molliccio, quindi o aggiungi altro pangrattato oppure ci metti un paio di cucchiai di farina bianca. Senza formaggio è meno saporito, quindi va regolato di sale.
Che fffameeeee :roll:

Autore:  genna [ venerdì 27 febbraio 2009, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Dani é esattamente la ricetta che ho fatto io!
Solo che gli ingredienti li ho frullati con il minipimer e il polpettone l'ho avvolto prima nella pellicola e poi nella stagnola.
Bhò, a me fa proprio senso come consistenza ed il sapore sa di carne, perciò non mi piace! Però ad esempio mio padre ne sta andando matto....mhà! Forse la prossima volta non frulelrò gli ingredienti (ecco, sembra un paté) ma li lascerò interi e non lo cuocerò in acqua ma nel forno..

Autore:  Danielix [ venerdì 27 febbraio 2009, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Ma no! Non devi frullare tutto...diventa un patè molle...ma come fa a sapere di carne se è fatto di tonno?
Va cotto avvolto in un telo bello stretto, chiuso a mo di caramella per 40 minuti.
Quando è freddo ha la consistenza di un salame !
Pasticcionaaaaaa :lol:

Autore:  genna [ venerdì 27 febbraio 2009, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

Eh, infatti, sembrà paté di fegato :puker:
Ah, però la ricetta mia diceva di cuocerlo per 20 minuti non 40 :wowo!!:

Autore:  Danielix [ venerdì 27 febbraio 2009, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

genna ha scritto:
Eh, infatti, sembrà paté di fegato :puker:
Ah, però la ricetta mia diceva di cuocerlo per 20 minuti non 40 :wowo!!:


Più cuoce meglio è, diventa sodo e si taglia benissimo!
Venti minuti sono pochi, secondo me.

Autore:  Danielix [ mercoledì 4 marzo 2009, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: le ricette di equiweb

PESCE SPADA CON CIPOLLE IN AGRODOLCE

INGREDIENTI
(per 2 persone)
2 tranci di pesce spada (400 g circa)
250 ml di acqua
2 cucchiai aceto di vino bianco
1 cucchiaino di zucchero
4 cipolle rosse
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
sale
2 spicchi d’aglio
pepe e origano

PREPARAZIONE

Lavate il pesce sotto acqua corrente, quindi metterlo in un colino.
Fate una miscela con le dosi indicate di d’acqua, aceto e zucchero.
Pulite le cipolle e tagliatele a spicchi.
In una padellina mettete un cucchiaio d’olio, le cipolle e fate rosolare a fiamma vivace per 2 minuti. Aggiungete quindi la miscela di acqua, aceto e zucchero, un pizzico di sale e lasciar riprendere il bollore e cuocere con coperchio a fiamma media per 15 minuti.
In una padella antiaderente mettete un cucchiaio d’olio e gli spicchi d’aglio spellati e schiacciati.
Fate rosolare l’aglio finchè non sarà ben dorato, quindi rimuovetelo e metteteci il pesce spada. Fatelo cuocere, a fiamma media, circa 5 minuti per lato, prolungando di qualche minuto la cottura secondo il gusto personale.
Servite assieme alle cipolle, un’abbondante macinata di pepe ed una manciata di origano.

Pagina 17 di 48 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/