Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! http://www.equiweb.it/forum/buona-pasqua-a-tuttiiiiii-t7847-30.html |
Pagina 3 di 4 |
Autore: | IRMIONE87 [ domenica 23 marzo 2008, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
BUONA PASQUA A TUTTI!!!!! HO FESTEGGIATO PURE CON IL GIGANTE: IO UN BACIONE, LUI ARANCIA! ![]() |
Autore: | Yayablu [ domenica 23 marzo 2008, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
Anche noi... coccole e pizza bianca !! ![]() |
Autore: | Arya [ lunedì 24 marzo 2008, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
Genna, interessante teoria.. io però devo ancora capire perchè queste visioni, teorie, chiamtele come volete, possono circolare, mentre altre (altrettanto "fondate") no.. ![]() Però va bene, l'importante è non toccare determinati tasti... o persone.. o popoli.. Buona Pasquetta (che non ha altri significati se non quello di mangiare gli avanzi del giorno prima spatasciati su un prato a contar le margherite, ovviamente non quest'anno!) a tutti ![]() |
Autore: | genna [ lunedì 24 marzo 2008, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
Arya, oltre a quotare la tua ultima frase ![]() Secondo me é una questione di comodità. Tutto qui. la verità é alla portata di tutti, ma nessuno la vuole notare perché é scomoda e metterebbe in gioco anni di tradizioni. Costa troppo sacrificio e l'uomo ama le feste, soprattutto se dietro il nome della religione si fanno i propri comodi. Senza dire che andando più in alto diventa una questione di soldi e potere. Secondo me. |
Autore: | cristaljeff [ lunedì 24 marzo 2008, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
buona oasqua e pasquetta a tutti.. anche se ormai in ritardo... spero sia stata buona almeno per voi... a me ha portato brutte notizie e tristezza ![]() |
Autore: | aDy_90 [ lunedì 24 marzo 2008, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
buona pasqua a tutti (in ritardo...) |
Autore: | firin@ [ martedì 25 marzo 2008, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
dato che sono in ritardo per fare gli auguri....che avete trovato nell'uovo? ![]() |
Autore: | Clà [ martedì 25 marzo 2008, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
Io non ricevo un uovo di Pasqua da anni ormai... ![]() ![]() Ragazzi, ho passato 2 (DUE) giorni a tavola ![]() ![]() |
Autore: | sasha love friesian [ lunedì 7 aprile 2008, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
io il giorno di pasqua l'ho festeggiato in spagna su un cavallo andaluso e in spiaggia a mangiare la paiella x festeggiare il mio compleanno..........ihihiih.... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Yayablu [ martedì 7 aprile 2009, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
Cosa farete a Pasqua e Pasquetta quest anno ??? ![]() |
Autore: | marjolein [ martedì 7 aprile 2009, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
buona pasqua e pasquetta a tutti1\ |
Autore: | Danielix [ martedì 7 aprile 2009, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
genna ha scritto: Arya, oltre a quotare la tua ultima frase ![]() Secondo me é una questione di comodità. Tutto qui. la verità é alla portata di tutti, ma nessuno la vuole notare perché é scomoda e metterebbe in gioco anni di tradizioni. Costa troppo sacrificio e l'uomo ama le feste, soprattutto se dietro il nome della religione si fanno i propri comodi. Senza dire che andando più in alto diventa una questione di soldi e potere. Secondo me. Ammazza ò ce l'hai proprio a morte con la chiesa eh! ![]() Le piaghe d’Egitto sono accadute veramente e sono quasi sicuramente da imputare all’esplosione del vulcano dell’isola di Santorini ( Thera). Originariamente festa pastorale delle popolazioni nomadi del Vicino Oriente, la Pasqua ebraica si trasforma in una festa agricola, quando le tribù iniziano attività più sedentarie. E' stato Mosè a far coincidere le celebrazioni agresti con la fuga. In Esodo, capitolo 12, si narra che Mosè ordinasse ad ogni famiglia, prima di abbandonare l'Egitto, di immolare un capo di bestiame piccolo e di bagnare col suo sangue gli stipiti delle porte delle case. Dopo aver consumato il pasto in piedi, con il bastone in mano, le famiglie furono pronte per la partenza che avvenne nella notte, dopo il passaggio dell'angelo di Dio, che uccise tutti i primogeniti egiziani, risparmiando solo le abitazioni ebraiche, segnate col sangue. Nel corso dei secoli, il rituale della Pasqua fu sottoposto a modifiche, ma alcuni elementi rimasero simili a quelli giudaici. Secondo i Vangeli, Gesù Cristo istituì il sacramento dell'eucarestia ( in grego eucaristò significa grazie) proprio durante le celebrazioni della Pasqua. Il Nuovo Testamento narra che Gesù fosse crocifisso alla vigilia della Pasqua ebraica. In un primo momento i cristiani di origine ebraica, infatti, celebravano la Resurrezione di Cristo subito dopo la Pasqua ebraica, mentre quelli di origine pagana celebravano la Pasqua ogni domenica. Per sanare le controversie in merito alla datazione, nel 325 il concilio di Nicea stabilì definitivamente che la Pasqua doveva essere celebrata la prima domenica dopo la luna piena seguente l'equinozio di primavera. Più tardi, nel 525 si definisce un periodo entro il quale essa debba “cadere”: fra il 22 marzo e il 25 aprile. Al di là delle origini prettamente liturgiche delle celebrazioni pasquali, sembra sempre più importante sottolineare il vero significato della Pasqua cristiana. La Pasqua si celebra nell'equinozio, dunque in un giorno di luce continua senza tramonto (la luna piena subentra al sole). Essa è legata al simbolismo della rinascita, cadendo nel periodo della primavera, dopo l'inverno (e cioè dopo il peccato e la morte), quando la natura si rigenera e tutto l'universo è coinvolto da questa rinascita. La Resurrezione di Cristo porta con sé la salvezza per tutto il mondo cristiano ed è un momento di gioia, che succede al dolore della morte. Agostino definisce la Pasqua “transitus per passionem”, vale a dire “passaggio attraverso la passione”, prima di Cristo e poi dell'uomo. Nella stessa festa sono unite Passione e Resurrezione, concetto sottolineato da Ambrogio con il passo “Celebriamo in tal modo un giorno di tristezza ed uno di gioia. Nel primo digiuneremo, nel secondo saremo saziati”. |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 aprile 2009, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
Anche se è una roba vecchia, mi sento di quotare Genna... e sì, ce l'ho con la Chiesa anche io. E' un problema? |
Autore: | ladykiller [ martedì 7 aprile 2009, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
buona pasqua a tutti credenti o non atei o cristiani ortodossi o cattolici musulmani o buddhisti... buona pasqua..... sennò se vi credete....di non amare la chiesa.... buona domenica 12 aprile.... |
Autore: | Silvi@ [ martedì 7 aprile 2009, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buona Pasqua a tuttiiiiii!!! |
Cita: sennò se vi credete....di non amare la chiesa.... buona domenica 12 aprile.... ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque è un discorso complicato, e preferisco non parlarne qui. Ce l'ho con la gestione della Chiesa, non sulla Bibbia e sui Sacramenti. ![]() Quindi... Buona Pasqua a tutti! |
Pagina 3 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |