Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

il professore
http://www.equiweb.it/forum/il-professore-t7940.html
Pagina 1 di 12

Autore:  wildcat [ domenica 20 aprile 2008, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  il professore

..."un fantasma si aggira per i forums" :shock: , apro parafrasando la celebre introduzione del "Manifesto" perchè da un pò di tempo c'è in giro un "esperto" di equitazione che è "rivoluzionario", appunto.

Finalmente, vedremo "il sol dell'avvenir" :shock: come ogni rivoluzionario che si rispetti - da Cristo a Lenin da Mao a Ghandi - comincia col demolire l'ordine costituito. :oops:

Forte di una fede incrollabile della quale però è il solo depositario - e per ora non la divide con nessuno - sta bacchettando tutti...certamente sarà la sua maniera di "moralizzare" la decadente situazione equestre italiana.

Per quello che ne so, ha cominciato con Oliveira: - monta da cani, Karl va a cavallo come in bicicletta, Rodrigo è una schiappa di conseguenza anche Nelson è un incapace :shock: ...manco al figlio ha saputo insegnare :shock: , di Garcia non so che ha detto, di Chiris, pur riconoscendo che è un cavallerizzo, ha detto non bisogna seguirlo passivamente perchè i maestri spesso sbagliano e quando lo fanno - e Chiris secondo lui lo ha fatto - dobbiamo criticarli :shock: , e che dire di Steibrecht ?

Secondo lui non sa fare la spalla in dentro :shock: :shock: :shock: peccato che è morto da due secoli sennò veniva a lezione.

Infine ha detto, ha scritto che PP è un'idiota ...su questo credo abbia ragione infatti solo un idiota può continuare a perder tempo con lui.

:-D :-D :-D PP
_________________
"non ti fidar di me se il cor ti manca"

Autore:  omdecavaj [ domenica 20 aprile 2008, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

con questo sono tre topic che hai aperto su di me, si si.. sei proprio innamorato piciopacio

Autore:  kake [ domenica 20 aprile 2008, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

...no comment...

Autore:  alexb [ domenica 20 aprile 2008, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

"Molti nemici molto onore".

Avanti impavido omdecavaj. Avanti così.

Autore:  omdecavaj [ domenica 20 aprile 2008, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

Signori.. oggi ho avuto una splendida giornata.. piena di soddisfazioni equestri.. poi tornando dal lavoro siccome il tragitto dura 27 minuti mi sono pure ascoltato il quintetto di Mozart per clarinetto di bassetto e quartetto d'archi, divino... quindi potete immaginare il mio stato d animo.
Ora.. a quanto pare questo risulta il mio Topic quindi mi prendo tutta la calma per esporre un messaggio di un certo spessore che siete liberi di non leggere ma che in realtà racchiude la chiave necessaria per comprendere i miei interventi..

Quintetto di Mozart.; composizione estremamente matura del percorso musicale di questo grande maestro, in questo brano siamo davanti alla perfezione, alcuni possono criticare il suo muoversi soltanto attorno a poche e semplici tonalità ma quest uomo é stato veramente un genio..
Mozart io lo paragonerei a Karl in quanto a differenza di quello che dice piciopacio non l ho mai criticato, perche? perche non ha mai commesso errori davanti ai miei occhi, magari a casa sua, ma non davanti ai miei occhi, ma state sicuri che il giorno che lo farà gli esporrò il mio dubbio.. e lui, in quanto Maestro apprezzerà il mio intervento perche cari amici per migliorare bisogna talvolta fare un passo in dietro.

Ora.. parliamo di Robert Schumann, conoscete? immagino di si, parliamo nello specifico del suo trio per clarinetto viola e pianoforte, composizione fantastica ma ahimé.. contiene delle soluzioni armoniche al quanto discutibile ponendo un pianoforte duro davanti alla dolcezza del clarinetto e la malinconia della viola.
Schumann fu un grandissimo maestro e alcune sue composizioni fanno venire la pelle d oca, con questo però non vuol dire che sia tutto oro solo perche aveva il gran nome.. lo stesso vale per Mozart

Baucher.. le guerineire.. Oliveira... ecc sono tutti grandissimi maestri davanti ai quali bisogna inchinarsi ma non per questo dobbiamo prendere per buono tutto quello che hanno detto o fatto..
Non fossilizziamoci, la capacità critica serve a crescere, l infatuazione a regredire...
Vert est la vie

Autore:  omdecavaj [ domenica 20 aprile 2008, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

A questo punto vi invito a lasciarvi trasportare per una decina di minuta da quella che é l arte musicale che é estremamente simile all arte equestre..
Sognate signori.. perche é una delle poche cose che ci rende vivi
Quintetto di Mozart per clarinetto in la e quartetto d'archi
http://it.youtube.com/watch?v=MB1czouO6IQ

Autore:  kake [ domenica 20 aprile 2008, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

omdecavaj ha scritto:
Non fossilizziamoci, la capacità critica serve a crescere, l infatuazione a regredire...
Vert est la vie

l'unica persona che devo ringraziare per come oggi io monto a cavallo...è il mio istruttore...che reputo una delle persone più importanti della mia vita. Credo che non ci sia un'istruttore che possa insegnarmi meglio. E lungi da me l'idea di guardare un Gran Premio in tv e credere di poter imparare l'equitazione.
Omde..Propabilmente tu sei l'istruttore più bravo del mondo...viviamo vicini...e non escudo l'ipotesi di venir a vedere una tua lezione...o meglio ancora di vedere con i miei occhi come monta un tuo allievo...a questo punto sono proprio curiosa di vedere se realmente sei così "fantastico".

Autore:  kake [ domenica 20 aprile 2008, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

omdecavaj ha scritto:
Non fossilizziamoci, la capacità critica serve a crescere, l infatuazione a regredire...
Vert est la vie

l'unica persona che devo ringraziare per come oggi io monto a cavallo...è il mio istruttore...che reputo una delle persone più importanti della mia vita. Credo che non ci sia un'istruttore che possa insegnarmi meglio. E lungi da me l'idea di guardare un Gran Premio in tv e credere di poter imparare l'equitazione.
Omde..Propabilmente tu sei l'istruttore più bravo del mondo...viviamo vicini...e non escudo l'ipotesi di venir a vedere una tua lezione...o meglio ancora di vedere con i miei occhi come monta un tuo allievo...a questo punto sono proprio curiosa di vedere se realmente sei così "professore"...

Autore:  stregatto [ domenica 20 aprile 2008, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

scusate nn ho retto l emozione mi sono addormentata prima della fine della lettura....qualcuno mi fa un riassunto?

Autore:  kake [ domenica 20 aprile 2008, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

stregatto ha scritto:
scusate nn ho retto l emozione mi sono addormentata prima della fine della lettura....qualcuno mi fa un riassunto?


continua a dormire tranquillamente...non hai perso niente...

Autore:  alexb [ domenica 20 aprile 2008, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

Un moderatore potrebbe spostare questo interessante topico da un'altra parte? Filo...? Io suggerirei A Redini Sciolte.

Autore:  Giuly [ lunedì 21 aprile 2008, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

KKKE PPPPALLLEEEEE

Immagine

Autore:  alexb [ lunedì 21 aprile 2008, 7:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

Una domanda: chi è il mago che ha inventato il trucco dei popcorn? Sono molto invidioso!!! Vorrei aver avuto io l'idea!!! :mrgreen:

Autore:  Clà [ lunedì 21 aprile 2008, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

Ma il significato di questo topic qual è? :scratch:

Autore:  alexb [ lunedì 21 aprile 2008, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il professore

Dal titolo della sezione (A Redini Sciolte) il significato è: forse i cavalli non hanno bisogno del contatto di mano/di redine, al proposito ci sono opinioni diverse... a quanto pare gli umani sì. : Chessygrin :

O almeno, c'è bisogno di un tondino dove lasciarli correre e sgroppare ... questo è il tondino. :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 12 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/