Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI
http://www.equiweb.it/forum/legge-133-e-riforma-gelmini-t8481-30.html
Pagina 3 di 11

Autore:  Andrea [ giovedì 23 ottobre 2008, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

Allora chiamiamola prevenzione???

Io fossi un genitore sarei MOLTO PIU SERENO a sapere di mio figlio IN AULA protetto dai celerini fuori per strada.

Autore:  OmbrOmantO [ giovedì 23 ottobre 2008, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

noi oggi abbiamo fatto una pausa dalle lezioni, autorizzata dal Senato accademico, per fare un'assmblea dove ci venivano indicati i principali cambiamenti che questa legge porterà.
Per chi ha detto che la legge non riguarda molto le università riporto qui i punti salienti:

-le Università dovranno essere Fondazioni Universitarie, e quindi private.
- ci saranno tagli di 400 milioni di euro annui al FFO (il fondo statale dato alle università)
-solo il 20% dei pensionati sarà rimpiazzato (1 su 5)

Il taglio dei fondi e la riduzione delle assunzioni renderà quasi nullo l'ingresso di giovani nella carriera universitaria, per non parlare della ricerca.

Autore:  Ross [ giovedì 23 ottobre 2008, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

Un insegnante fa circa tre/quattro ore di lezione al giorno.
Un operaio ne fa 8 più gli straordinari.
Un gestore di maneggio/istruttore ne fa....diciamo un tot. (sicuramente numero con 2 cifre)

L'insegnante se non fa bene il suo lavoro sta lì e continua a farlo.
L'operaio se non fa bene il suo lavoro sa che ce ne sono 100 pronti a sostituirlo.
Il gestore di maneggio/istruttore, cioè io, se fà male il suo lavoro entra in ferie forzate.

Se il bambino va male a scuola è colpa della famiglia.
Se l'operaio va male sul lavoro è colpa della crisi e delle macchine.
Se un allievo non fa zero la colpa è mia.

L'insegnante si lamenta perchè se ha solo un'ora buca non può andare a fare la spesa.
L'operaio si lamenta perchè se detassano gli straordinari gli tocca fare un'ora in più.
Io è meglio che non mi lamento se mi chiedono di fare lezione alle nove di sera.

L'insegnante si lamenta perchè ha uno stipendio basso, ma fa a malapena 20 ore alla settimana.
L'operaio si lamenta anche se prende forse un pò di più, ma lavora minimo 40 ore alla settimana.
Io prendo quello che prendo, lascio perdere le ore e non mi lamento perchè se no prendo anche un paio di calci in culo.

Cosa penso del decreto Gelmini?

Fate voi!

Autore:  mummy [ giovedì 23 ottobre 2008, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

è saggia questa donna :aa: :aa:

Autore:  sasha love friesian [ giovedì 23 ottobre 2008, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

allora, io faccio la terza media, potete dire che sono ancora troppo piccola per capire e parlare di queste cose, e vi do ragione, anche perché non mi interessano particolarmente....ma se c'è qualcosa che ho capito di tutta sta storia, è che secondo le leggi della Gelmini, ragazzi di terza media dovranno ripetere l'anno solo per colpa di un unico 5 !!! e non lo trovo molto giusto, perché ci sono ragazzi che fanno fatica a comprendere certe materie, come me e molti altri miei compagni...perché capita che certe persone, pur impegnandosi in una materia per loro difficile, non riescono a passare la sufficienza !! in teoria di tecnica io, per quanto mi impegni e mi sforzi, non riesco a passare la sufficienza perché non riesco proprio a capirla....a scuola come seconda lingua si fa francese, io sono fortunata perché mia madre è francese e quindi non ho problemi, ma molti miei compagni hanno una pronuncia che è un obrobio, anche se si impegnano, e la prof ha detto che metterà 5 se continuano così. ritengo che non sia giusto impedire a dei ragazzi di andare alle superiori, solo perché non riescono, per quanto si impegnino, in una sola materia a prendere 6 !!! perché se si continua così, si troveranno classi da 30 ragazzi alle medie, e classi da 13 ragazzi alle superiori !!

Autore:  Andrea [ giovedì 23 ottobre 2008, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

Dai Ross, "esci" la porsche dal box, e portami al billionaire a cena.. cosi' ci 'mbriachiamo di cristal e dimentichiamo sto sistema che ci ha distrutti... :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Bradamante [ giovedì 23 ottobre 2008, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

credo che sia Giuly che Silvia abbian ragione per motivi diversi.
Tendenzialmente seguo piu la visione di Giuly,però anche Silvia ha ragione dicendo che non bisogna sempre subìre...
certo,però c'è modo e modo di esprimere le proprie idee!ed impedire a chi vuole di seguire le lezioni non mi sembra corretto.
Da noi ad es(Arch. Ge);è stata fatta una assemblea in una aula,chi voleva poteva partecipere,altresì,chi desiderava seguire le regolari lezioni,era liberissimo di poterlo fare senza alcun impedimento!

detto ciò,trovo anche ipocrita sostenere sia apolitica,perchè non è vero.Tra l'altro ci sarà chi devvero è conforme a certe idee politiche ed ha un suo motivo...altri,e non pochi,temo si "travestano" in un certo modo,giusto per prendere"la palla al balzo"(scioperi,assemblee,con "ricco contorno")per fare i fannulloni...
chissà come mai le manifestazioni non le fanno mai di domenica.... :o.O:

Autore:  kake [ giovedì 23 ottobre 2008, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

Bradamante ha scritto:
credo che sia Giuly che Silvia abbian ragione per motivi diversi.
Tendenzialmente seguo piu la visione di Giuly,però anche Silvia ha ragione dicendo che non bisogna sempre subìre...
certo,però c'è modo e modo di esprimere le proprie idee!ed impedire a chi vuole di seguire le lezioni non mi sembra corretto.
Da noi ad es(Arch. Ge);è stata fatta una assemblea in una aula,chi voleva poteva partecipere,altresì,chi desiderava seguire le regolari lezioni,era liberissimo di poterlo fare senza alcun impedimento!

detto ciò,trovo anche ipocrita sostenere sia apolitica,perchè non è vero.Tra l'altro ci sarà chi devvero è conforme a certe idee politiche ed ha un suo motivo...altri,e non pochi,temo si "travestano" in un certo modo,giusto per prendere"la palla al balzo"(scioperi,assemblee,con "ricco contorno")per fare i fannulloni...
chissà come mai le manifestazioni non le fanno mai di domenica.... :o.O:


Sono daccordo...stare li a urlare come caproni è sbagliato...però se si sta zitti non si risolve niente...... :o.O:

Autore:  Giuly [ giovedì 23 ottobre 2008, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

oh brada stiamo andando troppo d'accorso in quest ultimo mese...devo trovare qualcosa per farti arrabbiare un po'!! :lol: :lol:

Autore:  Ross [ giovedì 23 ottobre 2008, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

Andrea ha scritto:
Dai Ross, "esci" la porsche dal box, e portami al billionaire a cena.. cosi' ci 'mbriachiamo di cristal e dimentichiamo sto sistema che ci ha distrutti... :lol: :lol: :lol: :lol:


Andre la Porca mi perde un cicinin d'olio ti fa niente se ci andiamo con l'elicottero? Lo so che è uno sbatti da parcheggiare ma non possiamo fare diversamente.

Se no, se non ti da fastidio il mare, facciamo Genova-Portocervo con lo Yottino, guavda cavo, il tempo di fave due givi a bviscola e siamo là che nemmeno ce ne accovgiamo, e non abbiamo nemmeno lo sbatti del pavcheggio, ho il posto bavca sempve pvenotato.

Se sei daccovdo fammi un segnale di fumo che passo a pvendevti

Ciao cavo, a frappè!

Autore:  Bradamante [ giovedì 23 ottobre 2008, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

Giuly ha scritto:
oh brada stiamo andando troppo d'accorso in quest ultimo mese...devo trovare qualcosa per farti arrabbiare un po'!! :lol: :lol:

Giuly...abbi pietà per un po ti prego...solo per un po',son un po depression,probabilmente non ti farei divertire(a meno che tu sia cattiva da infierire,ma non credo) come al solito ! :wink:

Ross...non Genova(è da barboni! :wink: ),Portofino-Portocervo! : Thumbup :

Autore:  rhox [ giovedì 23 ottobre 2008, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

boh..

personalmente in questo momento ho ben altro a cui pensare per cui non ho tempo per manifestare.
ad agraria ci sono una cinquantina di ragazzi che dormoni in tenda nei prati, ci sono volantinaggi, riunioni, ecc.. ma ad oggi, da 15 giorni a questa parte, non si sono saltati 5 minuti di lezione..

chi è che si comporta da bestia?

come sempre ci sono gli esagerati..

dopo di che.. io uscirò dall'università nel 2009 quindi potrebbe non fregarmene nulla della riforma.. però la trovo un'immane cavolata.. già abbiamo la minor percentuale di laureati e ci lamentiamo delle fughe dei cervelli.. così facciamo scappare anche quelli che non hanno il cervello, ma soli pochi neuroni.. :clap:

tra l'altro.. ci sono alcuni punti della riforma che a me non spiacciono: sono anche io per il voto in condota (ma boccierei col 7 e non col 5.. anche se voglio vedere quanti prof in consiglio lo metteranno in pagella), per i debiti e gli esami di riparazione.
per i tagli ai fondi no..

si sa che l'istruzione è un grosso buco nero.. e che ora come ora non funziona e ci vuole una riforma..
ma solitamente le riforme si fanno investendo dei soldi (ad esempio perchè non obbligare a un po' di corsi di aggiornamento SERI i vari insegnanti in cui insegnare ad insegnare, un po' di psicologia, logopedia visto che tanti non sanno parlare italiano, ecc), non tagliando solo soldi..
facile così.. tagliamo i soldi alla scuola che rappresenta il futuro.. e poi continuiamo ad avere in parlamento gente che non sa in che anno è stata scoperta l'america!
vergognoso..

Autore:  Giuly [ giovedì 23 ottobre 2008, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

va bene dai almeno una settimana senza acidume..poi vedrò se prolungare a seconda del tuo stato psico-fisico! :wink:

Autore:  julie [ giovedì 23 ottobre 2008, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

io frequento la facoltà di economia a Pordenone, sede staccata dell'università di Udine.
Complesso nuovo, bellissimo, non manca nulla, purtroppo però le spese di mantenimento della struttura sono pesanti, alcuni professori stanno dicendo che ci saranno i fondi sufficienti solo per qualche anno.
Nonostante tutto non ci sono state proteste, l'università non è stata occupata e abbiamo potuto fare lezione senza alcun tipo di problema.
Al posto di avere 2 docenti di statistica (uno per la teoria e uno per le esercitazioni) ce ne sarà uno solo, e a noi studenti non cambia nulla.
Credo che negli ultimi anni siano stati sprecati un sacco di soldi per pagare lo stipendio a figure inutili e non strettamente necessarie e ora iniziamo a pagarne le conseguenze.

anni fa la famosa bidella era unica. Faceva le pulizie, consegnava circolari e documenti e se stavi male ti faceva anche il the.
ora non ci sono più i bidelli ma i "collaboratori scolastici": 5 per le fotocopie, 5 per le circolari, 5 per rispondere al telefono, l'impresa per le pulizie, 4 in portineria e 2 in palestra a leggere il giornale.

Io concordo pienamente con Giuly, Cristina, Ross e la prima risposta di Danielix.
Ci sono molte altre forme di comunicazione e di confronto che non necessitano per forza di occupazioni, "animali" con striscioni che fanno cagnara.

Non partecipare agli scioperi e alle occupazioni non significa essere dei figli di papà che non fanno sacrifici... queste affermazioni mi mandano in bestia! il lavoro e i sacrifici non li conoscete solo "voi".
Se vincessi il superenalotto la prima cosa che farei è saldare il cancello dell'attività di mio padre, perchè possa riposarsi e godersi un po' di più la vita al posto di lavorare per garantire un futuro a me e a mio fratello. Come ha detto Giuly il mio dovere ora è di studiare, dare gli esami e laurearmi il prima possibile. Devo avere il diritto di poter assistere alle lezioni senza essere ostacolata dalla gente che protesta!

Autore:  Ross [ venerdì 24 ottobre 2008, 7:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI

Bradamante ha scritto:
Giuly ha scritto:
oh brada stiamo andando troppo d'accorso in quest ultimo mese...devo trovare qualcosa per farti arrabbiare un po'!! :lol: :lol:

Giuly...abbi pietà per un po ti prego...solo per un po',son un po depression,probabilmente non ti farei divertire(a meno che tu sia cattiva da infierire,ma non credo) come al solito ! :wink:

Ross...non Genova(è da barboni! :wink: ),Portofino-Portocervo! : Thumbup :


Scusa cava, hai vagione, è stato un lapsus.

Pagina 3 di 11 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/