Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI http://www.equiweb.it/forum/legge-133-e-riforma-gelmini-t8481-60.html |
Pagina 5 di 11 |
Autore: | Ross [ mercoledì 29 ottobre 2008, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
Dal Dizionario Hoepli: LIBERTA': 2 Diritto di operare le proprie scelte e di agire secondo le proprie convinzioni senza ledere gli altrui diritti e rispettando le regole di un sistema organizzato |
Autore: | juls.fa [ mercoledì 29 ottobre 2008, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
cri&sbeauty ha scritto: La riforma tocca ben poco il taglio di fondi dell'università, si concentra sulle scuole primarie e secondarie, sul voto in condotta e sul maestro unico. tratto dal quotidiano repubblica: La privatizzazione delle università. La coppia Tremonti-Gelmini, secondo studenti e mondo accademico, ha messo al collo degli atenei un autentico nodo scorsoio che li metterà nelle mani dei privati. La legge 133 prevede la riduzione annuale, fino al 2013, del Fondo di finanziamento ordinario e un taglio del 46 per cento sulle spese di funzionamento. Un combinato che, tagliando in pochi anni 1,4 miliardi di euro, farà mancare l'ossigeno agli atenei e li costringerà, anche attraverso la trasformazione in Fondazioni, a cercare capitali privati. Il turn over "col contagocce". Ogni cinque professori universitari che andranno nei prossimi anni in pensione gli atenei potranno assumere un solo ricercatore. Quella di entrare stabilmente nel mondo universitario, per migliaia di precari già in forze presso gli atenei, diventa un autentico miraggio. Per questo gli studenti dell'Unione degli universitari hanno coniato lo slogan "sorridi ... se ci riesci". non toccano i fondi???????? le borse di studio verrano tagliate: 35.000.000 di euro in meno chi si può permettere di studiare in università solo grazie alle borse di studio come farà??? scusate tanto, sarà vero che bisogna protestare in modo democratico per non dare fastidio alle altre persone ma non mi sembra che tutti i diritti di cui godiamo oggi siano stati conquistati mandando letterine di protesta e chiedendo gentilmente a chi sta al governo di cambiare, anzi mi sembra che molti diritti che abbiamo e che prima non avevamo ce li siamo guadagnati anche scendendo in piazza. |
Autore: | Giuly [ mercoledì 29 ottobre 2008, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
juls.fa ha scritto: scusate tanto, sarà vero che bisogna protestare in modo democratico per non dare fastidio alle altre persone ma non mi sembra che tutti i diritti di cui godiamo oggi siano stati conquistati mandando letterine di protesta e chiedendo gentilmente a chi sta al governo di cambiare, anzi mi sembra che molti diritti che abbiamo e che prima non avevamo ce li siamo guadagnati anche scendendo in piazza. cioè ti sembra normale prendersi a sediate in piazza?????????????''' che diritto si sarebbero guadagnati facendo volare sedie e tavolini del primo bar che capita sotto tiro?? io gli farei guadagnare una bella nottata al fresco!!!!!!! sti deficienti.caproni. |
Autore: | juls.fa [ mercoledì 29 ottobre 2008, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
infatti io ho parlato di rispetto, di non dar fastidio alle altre persone.... |
Autore: | Giuly [ mercoledì 29 ottobre 2008, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
e ti sembra che scendendo in piazza con dei comportamenti del genere abbiano potuto ottenere qualcosa?? io credo proprio che la situazione sia peggiorata..passassero piu tempo a studiare invece di andare in giro a bighellonare e a far crollare completamente quello che si sarebbe potuto salvare! |
Autore: | rhox [ mercoledì 29 ottobre 2008, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
comunque.. stamattina il decreto è passato in senato per cui è diventato pressochè legge.. |
Autore: | Giuly [ mercoledì 29 ottobre 2008, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
dovrebbero diminuire gli stipendi ai calciatori!!! |
Autore: | rhox [ mercoledì 29 ottobre 2008, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
Giuly ha scritto: dovrebbero diminuire gli stipendi ai calciatori!!! magari anche ai parlamentari e al loro entourage.. ![]() |
Autore: | Giuly [ mercoledì 29 ottobre 2008, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
rhox ha scritto: Giuly ha scritto: dovrebbero diminuire gli stipendi ai calciatori!!! magari anche ai parlamentari e al loro entourage.. ![]() ah beh su questo nn ci sono dubbi!! ma i calciatori in primis, ti diverti sei popolare e prendi pure i miliardi!! in parlamento nn penso che si si diverta piu di tanto! sempre quando ci vanno s'intende.. |
Autore: | Bradamante [ mercoledì 29 ottobre 2008, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
Giuly ha scritto: dovrebbero diminuire gli stipendi ai calciatori!!! ![]() tra l'altro secondo me,se li pagassero meno farebbero anche più goal...in modo da poter guadagnare di più...han troppi pochi stimoli! (ad ogni modo siam un po' ot ![]() |
Autore: | Roby.fritz [ mercoledì 29 ottobre 2008, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
ragazzi torneremo sotto un regime... secondo me a breve scoppierà una gran bella rivoluzione... Voglio fare i complimenti a chi va contro i propri interessi appoggiando un governo del genere... voglio ricordare (probabile che nel topic sia gia uscita come citazione, ma non ho letto tutto) che, articoli della costituzione dicono che: L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO a si?? La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. non mi sembra in quanto nessuno ha acoltato le manifestazioni... Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali anche qui...avrei dei debbi... È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. non mi sembra sia così... La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. dove??? insomma questi sono solo i primi punti della costituzione... che presa per i fondelli è questa???? UN POPOLO IGNORANTE E' PIU' FACILE DA COMANDARE... E' normale che i tagli si facciano sulla scuola, cosi solo una piccola fascia di popolo potrà studiare e "crescere" così loro faranno quello che vogliono (come se gia non lo facessero) in quanto tutti voteranno per sentito dire come poveri ignoranti... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Greta [ mercoledì 29 ottobre 2008, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
Giuly ha scritto: penso che protestare come dei caproni urlando slogan ripetitivi e insignificanti non porti da nessuna parte. come volevasi dimostrare, oggi di gente che faceva le stesse cose da te citate se ne è vista parecchia! Ma io mi chiedo... quando si renderanno conto che il cazzeggio e la violenza derivata non portano lontano???? Roby.fritz io sono anche d'accordo con quello che dici, ma la costituzione dice anche che L'italia è una repubblica democretica FONDATA SUL LAVORO... Sul lavoro, non sugli sperperi, sui fannulloni e sugli esuberi.... con questo non voglio giudicare nessuno e non voglio nemmeno dire che gli sprechi ci sono solo nella scuola, anzi ci sono proprio OVUNQUE! Ecco, io non sono contro a professori maetrei o studenti, ma i dati di cui in questi giorni tanto si sente riguardo al numero di studenti in alcune facoltà e il numero di insegnanti....ai MILIONI di euro dei bilanci in rosso............... dati che fanno veramente pensare.... |
Autore: | juls.fa [ mercoledì 29 ottobre 2008, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
Roby.fritz ha scritto: ragazzi torneremo sotto un regime... secondo me a breve scoppierà una gran bella rivoluzione... Voglio fare i complimenti a chi va contro i propri interessi appoggiando un governo del genere... voglio ricordare (probabile che nel topic sia gia uscita come citazione, ma non ho letto tutto) che, articoli della costituzione dicono che: L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO a si?? La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. non mi sembra in quanto nessuno ha acoltato le manifestazioni... Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali anche qui...avrei dei debbi... È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. non mi sembra sia così... La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. dove??? insomma questi sono solo i primi punti della costituzione... che presa per i fondelli è questa???? UN POPOLO IGNORANTE E' PIU' FACILE DA COMANDARE... E' normale che i tagli si facciano sulla scuola, cosi solo una piccola fascia di popolo potrà studiare e "crescere" così loro faranno quello che vogliono (come se gia non lo facessero) in quanto tutti voteranno per sentito dire come poveri ignoranti... ![]() ![]() ![]() ![]() l'ho pensato anche io e ti quoto....e in quanto all'uguaglianza tra le razze e le religioni: classi differenziate per gli stranieri "perchè così imparano meglio l'italiano", ma nn fatemi ridere.... |
Autore: | Greta [ mercoledì 29 ottobre 2008, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
juls.fa ha scritto: Roby.fritz ha scritto: ragazzi torneremo sotto un regime... secondo me a breve scoppierà una gran bella rivoluzione... Voglio fare i complimenti a chi va contro i propri interessi appoggiando un governo del genere... voglio ricordare (probabile che nel topic sia gia uscita come citazione, ma non ho letto tutto) che, articoli della costituzione dicono che: L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO a si?? La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. non mi sembra in quanto nessuno ha acoltato le manifestazioni... Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali anche qui...avrei dei debbi... È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. non mi sembra sia così... La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. dove??? insomma questi sono solo i primi punti della costituzione... che presa per i fondelli è questa???? UN POPOLO IGNORANTE E' PIU' FACILE DA COMANDARE... E' normale che i tagli si facciano sulla scuola, cosi solo una piccola fascia di popolo potrà studiare e "crescere" così loro faranno quello che vogliono (come se gia non lo facessero) in quanto tutti voteranno per sentito dire come poveri ignoranti... ![]() ![]() ![]() ![]() l'ho pensato anche io e ti quoto....e in quanto all'uguaglianza tra le razze e le religioni: classi differenziate per gli stranieri "perchè così imparano meglio l'italiano", ma nn fatemi ridere.... guarda, riguardo alla lotta al razzismo con me sfondi una porta aperta.... ma in questo caso non posso non ammettere che per i bambini stranieri appena arrivati devono essere fatte, non dico classi separate, ma quantomeno progetti o lezioni aggiuntive per integrarli, quantomeno per insegnargli la lingua prima di gettarli in mezzo a compagni che si trovano ovviamente più avanti rispetto a loro, in quando conoscono la lingua...cosa non irrilevante alle elementari... ma questo nell'interessa del bambino straniero e ovviamente non con l'intento di dividerli dai compagni.... anche perchè a quest'età i bambini sanno essere molto amichevoli ma...sanno essere anche molto poco amichevoli quando vogliono....il prendersi in giro esiste ed è sempre esistito, ma per un bambino appena arrivato nel nostro paese, quindi già con una sorta di disagio nell'ambientamento, sentirsi più indietro nella conoscenza delle cose studiate rispetto ai compagni potrebbe essere anche uno svantaggio ancora più grosso.... |
Autore: | mummy [ mercoledì 29 ottobre 2008, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI |
e meno male che non si doveva tirare fuori la politica... |
Pagina 5 di 11 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |