Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Pacos & Southern Comfort
http://www.equiweb.it/forum/pacos-southern-comfort-t853-60.html
Pagina 5 di 10

Autore:  Antares [ lunedì 30 maggio 2005, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate un' attimo, ma è la luce che c'èra quando gli hai fatto le foto o nella foto di un'anno fa aveva il pelo molt più lucido e splendente?!?!?! Nelle foto dov'è più magro sembra anche che ha il pelo opaco...no?

Allora, è venuto il vet.? cosa dice?

Autore:  Silvi@ [ lunedì 30 maggio 2005, 14:31 ]
Oggetto del messaggio: 

trippi ha scritto:

ragazze piantiamola qui va...va bene se io dopo tutto quello che ho scritto adesso aggiungo.. MA SENZA RANCORE eh! allora non è piu' un insulto? ma per favore....


perchè? io e Laura ti abbiamo insultata[?]

Autore:  trippi [ lunedì 30 maggio 2005, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

lasciamo stare ok?

Autore:  firin@ [ lunedì 30 maggio 2005, 14:42 ]
Oggetto del messaggio: 

dai ragazze basta su.

Autore:  cassiopea [ lunedì 30 maggio 2005, 14:43 ]
Oggetto del messaggio: 

senti Licia, per sicurezza ti conviene far vedere il cavallo al vet. però ti voglio portare la mia esperienza, anche io per circa 5 anni sono stata proprietaria di un cavallo intero, quando l'ho comprato aveva 4 anni, ogni estate andava giù di peso in maniera clamorosa naturalmente l'ho fatto visitare da testa a piedi: sanissimo e non si è mai capito il perchè di questo dimagrimento estivo.
l'unica cosa per migliorare un po' la situazione era cominciare molto presto con gli elettroliti (tipo a marzo) aveva anche sempre un sudore molto denso e vischioso.
perciò fai i tuoi controlli, come del resto avevo fatto io all'epoca, ma non ti preoccupare eccessivamente

Autore:  Arya [ lunedì 30 maggio 2005, 14:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Posto solamente la mia esperienza...
Ho avuto per un pò di tempo uno stallone PSI di 9 anni appena ritirato dalle corse... lo presi a Giugno e rimase con me fino ad Novembre/Dicembre... quindi l'ho visto in estate/autunno... avete presente la pubblicità delle Vitasnella o dei cereali per evitare l'effetto yo-yo? Beh, per me il mio cavallo era lo sponsor [:D] Non ha mai perso o acquistato peso anche quando abbiamo troncato gradualmente la razione da 7 chili al giorno (periodo delle corse) fino a 5 (post ritiro).
devo vedere se ho delle foto in cui si vede bene...

Morale: una visitina dal veterinario io la farei ad occhi chiusi [;)]
Da quanto hai cominciato a dargli gli integratori?

Autore:  kry [ lunedì 30 maggio 2005, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

nn voglio fare polemike ma conordo cn antares anche secondo me il pelo di pacos è molto piu opaco..ed effettivamente è dimagrito parekkio
cmq magari è solo un problema di alimntazione..
va beh pacuzza facci sapere..

Autore:  Lyy [ lunedì 30 maggio 2005, 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

riporto qui sotto un articolo che ho trovato, la risposta è di un bravo e conosciuto veterinario.
Spero Pacuzza che possa esserti utile, il mangime secondo me nn centra affatto, come riporta la risposta qui sotto del veterinario, infatti faccio un esempio, i miei cavalli qdo li tenevo nel vekkio maneggio, mangiavano solo 1kg di mangime al giorno piu' carote e fieno di ottima qualita', e nn hanno mai avuto problemi di magrezza, anzi...
preciso anche che lavoravano tutti i giorni! Secondo me è la qualita' che conta nn la quantita', hai controllato il tipo di fieno che viene dato?
cmq leggi qui sotto:

Subject: Problemi vari di salute del mio cavallo
From:


Il cavallo, che è un 3/4 selle francais di 13 anni, è sempre stato snello, ma ultimamente è dimagrito ancora. Si vedono le costole e la spina dorsale!!
Mangia circa 10 kg. di fieno al giorno più 6/7 chili di mangime Mo....o suddivisi in tre pasti. Alla domenica sera pastone e in più si mangia circa 5 cg. di carote alla settimana. Lavora tre giorni alla settimana per circa due ore (tra riscaldamento, lavoro in piano e salti) e quasi tutte le domeniche partecipiamo a dei concorsi. Avete qualche suggerimento a riguardo della sua alimentazione e del motivo che può aver causato il dimagrimento eccessivo?

Grazie di tutto.

Risposta :

Penso che sia importante chiarire subito che non è tecnicamente possibile fare una diagnosi per via telematica: quello che può riferire il proprietario, per quanto attento e scrupoloso nel descrivere la situazione, può essere incompleto o non esattamente rispondente alla realtà. Questo per il fatto che non sapendo cosa cercare non sa dire se quel dato elemento è presente o no. Poi ogni visita fa storia a sè: spesso ci si aspetta di trovare una cosa (in base al racconto del proprietario) e poi si trova una situazione diversa nella sostanza anche se ad un esame esteriore le cose sembravano simili: esempio: scambiare una colica con una miosite grave, etc......
Effettivamente penso che 6-7 Kg di mangime siano decisamente troppi. (non capirò mai il perchè di queste esagerazioni.....)
Da un punto di vista delle capacità digestive e di assimilazioni un cavallo non dovrebbe ingerire più di 3-4 Kg di mangime al dì. Gli eccessi portano a danni al fegato, ai muscoli, ai piedi !!!

Ti consiglio di far fare una accurata visita per accertare:
- eventuale presenza di parassiti intestinali
- squilibri alimentari
- valutazione del lavoro svolto
- stato della dentatura
- condizioni di fegato e reni
- eventualmente test del glucosio per valutare le capacità di assorbimento dell'intestino
- varie ed eventuali evidenziate dalla visita.

Ripeto quindi un concetto di base: se un cavallo è magro e non ci si aspetta che lo sia c'è un motivo ed è solo risolvendo il problema che sta alla base che che il cavallo potrà guarire e non aumentando le dosi del mangime.

Spero di essere stato esauriente, auguri.

Autore:  n/a1 [ lunedì 30 maggio 2005, 16:17 ]
Oggetto del messaggio: 

per Southern, in spiegazione alla mia frase di prima:

nessuno nasce imparato, ma di solito è bene fare un po di esperienza con cavalli della scuola, poi magari in mezza fida e infine comperarli.
così si impara gradualmente senza far danni. questa è dal mio punto di vista la giusta pratica sul campo.
ciao![;)]

Autore:  SouthernComfort [ lunedì 30 maggio 2005, 16:25 ]
Oggetto del messaggio: 

concordo pienamente su questo

Autore:  Lyy [ lunedì 30 maggio 2005, 16:28 ]
Oggetto del messaggio: 

concordo pienamente che è meglio prima farsi un po' di esperienza, ma poi capitano "occasioni", come a me ad esempio, io nn sapevo manco montare ma mi sono sempre piaciuti gli animali e i cavalli, mia cugina è rimasta incinta, allora gli ho chiesto se potevo andare io a muovergli il cavallo risultato che dopo 2 mesi me l ha rifilato e con lui ho imparato a conoscere le basi x una buona cura e farlo star bene, se nn l avessi preso io quel cavallo probabilmente sarebbe stato abbandonato nel box x mesi visto che mia cugina ha avuto una gravidanza difficile e nn si poteva alzar dal letto, nn ho mai fatto nulla di mia iniziativa, ma mi facevo aiutare e spiegare come accudirlo e pian piano ho imparato! magari anche a Pacuzza è capitata un occasione del genere

Autore:  cassiopea [ lunedì 30 maggio 2005, 16:37 ]
Oggetto del messaggio: 

le occasioni ti cambiano la vita ed è importante coglierle al balzo...tutt'alta cosa è lo stile di vita che magari può essere un filino più programmato

Autore:  Mela [ lunedì 30 maggio 2005, 16:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Io credo solamente che la poca fiducia che hai nel tuo istruttore si veda anche da queste cose... le domande dovresti farle a lui prima di tutto, e' lui che ti deve insegnare dalla A alla Z ed e' tenuto a rispondere a tutto... se invece tu le domande gia' gliele fai e lui non ti da' spiegazioni... be' forse allora e' il caso di cercare seriamente una persona affidabile.
Apro e chiudo una parentesi, il cavallo e' veramente magro... il mio consiglio, come quello di altri, e' di chiamare un buon veterinario e magari un buon alimentarista.

Autore:  ila [ lunedì 30 maggio 2005, 17:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Strano c'ero anche io al CERE...ero lo speaker del salto in libertà e non ti ho vista..comunque prima di dire che sono tutti raccomandati pensaci...vah

Autore:  n/a1 [ lunedì 30 maggio 2005, 18:10 ]
Oggetto del messaggio: 

apro una parentesi, che poco ha a che fare:
più di una volta ho detto di stare attenti quando si scrive su un forum, quando si postano immagini eccetera.
perchè in un forum non ci sono solo gli utenti attivi, ma un sacco di osservatori silenziosi, qui è tutto pubblico.

non c'è stato uno di voi che mi abbia preso seriamente, anzi qualche simpaticone è andato avanti a sfottermi, qualcun altro invece ci è andato giù molto più pesante, qualcuno non mi rivolge più la parola.

e invece, lo vedete?
per esempio in questo caso Licia racconta, fa i nomi, posta foto e le scappa qualche commento. (scusa licia non ce l'ho con te, è che cascava a fagiolo questo esempio! [;)])
tempo 4 ore, si iscrive al forum lo speaker della categoria in questione, avendo ovviamente da ridire su alcune frasi dette da Licia (in merito ai giudicie ai giudizi).
evidentemente Ila ha letto e si è appositamente registrata per questo motivo.
pensate se non fosse "solo" una speaker, ma anche un giudice. che figura ci farebbe Southern? e il suo cavallo alle prossime gare come verrebbe trattato?
questo è un esmpio da poco, ma, se vi ricordate alcuni miei interventi che tempo fa destarono tanto sdegno e minacce varie, in quel caso la posta in gioco era ben altra (l'immagine di alcune persone).
ho detto tutto, ora potete pure continuare a denunciarmi per diffamazione o a dirmi che sono una sfigata bacchettona...

ormai, ho perso la speranza...

Pagina 5 di 10 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/