Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Suggerimenti nome puledrino!!! http://www.equiweb.it/forum/suggerimenti-nome-puledrino-t885-30.html |
Pagina 3 di 7 |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 6 giugno 2005, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Step ha scritto: grande miky..nietzche è troppo idolo..cmq...dato il tipo di cavallo..ti consiglio di dargli il nome dai dio del fuoco, si, la divinità greca che forgiava il metallo, non ricordo bene il nome pero...e nel caso tu voglia qualcosa di piu "latino" prendi lo stesso dio ma col nome romano[:)][:)] Vulcano? in latino sarebbe Vulcanus...[^] |
Autore: | Step [ lunedì 6 giugno 2005, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[8D]bravissima!![:X][:X][:X] ma sei ben erudita[:)][:)][:)] secondo me è il nome giusto..se ha un carattere focoso e latino[;)] |
Autore: | cHaNty [ lunedì 6 giugno 2005, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
SaraSidle ha scritto: A me ultimamente é venuta la fissa dei nomi "non convenzionali" [:p]... tipo usare un avverbio come nome... ad esempio io chiamerei un cavallo Teneramente .... [:D] Invece il mio cavallo ha come nome un aggettivo "Festoso" e a Fieracavalli ho incontrato la sua controparte "Virtuoso" [:o)], tranquillo maremmano, montato da una Guardia Forestale. Qualche proposta: Bailador Zefiro Oceano Tifone Beinvenido Yago |
Autore: | Arya [ lunedì 6 giugno 2005, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Festoso e Virtuoso... bellissimi nomi [:)] Tra Vulcano e Vulcanus a quasto punto opterei per la versione latina.. fa molto chic! [:D] |
Autore: | Zolletta [ lunedì 6 giugno 2005, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E di Creso che ne dici????[:D][:D][:D] |
Autore: | Step [ lunedì 6 giugno 2005, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
creso? il re col palazzo fatto tutto d'oro? hum non zo...allora zeus!!! oppure titano...boh poi non mi vengono altre idee...sa andro a dormirci sopra[;)][8D][;)] |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 6 giugno 2005, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh? dalle divinità egiziane passiamo a quelle greche e romane??[:D] EROS/CUPIDO ZEFIRO/FAVONIO APOLLO/FEBO CRONO/SATURNO(dio dei cieli, signore dei titani; nella mitologia romana: dio dell'agricoltura) DIONISO/BACCO EFESTO/VULCANO ERACLE/ERCOLE ERMES/MERCURIO URANO(padre dei titani) tornando all'egitto... AMMONE Originariamente dio delle forze riproduttive; in seguito, re degli dei e creatore supremo. Figurato come un ariete o un falco, o come un uomo con testa di ariete o di falco, a volte con un copricapo piumato. ANUBI Dio e giudice dei morti. Figurato come un uomo dalla testa di sciacallo; nelle tombe, rappresentato da un cane o da uno sciacallo accovacciato. ATON Originariamente un aspetto di Ra, fu dichiarato dio unico e assoluto dal faraone Akhenaton. Rappresentato nella forma del disco solare, alle estremità dei cui raggi erano mani tese verso la Terra. HORUS Dio del cielo, figlio di Iside e Osiride e sposo di Athor. In esso si identificava la figura del faraone. In genere figurato come un falco, o come un uomo con testa di falco. IMHOTEP Patrono degli scribi e degli artigiani, della saggezza e della medicina. La sua figura deriva dalla divinizzazione dell'architetto che progettò la piramide di Zoser. Figurato come un uomo dalla testa rasata, seduto e recante in mano un rotolo di papiro. OSIRIDE Principio maschile della generazione, dio dei morti e dell'oltretomba, sposo di Iside e padre di Horus. Nelle rappresentazioni il suo corpo è mummificato oppure fasciato da un mantello, sul suo capo è una corona piumata e nelle sue mani sono gli emblemi del frustino e del pastorale. PTAH Creatore della Terra, padre degli dei e degli esseri viventi, protettore degli artigiani; sposo di Sekhmet. Figurato come un uomo con in mano i simboli del potere e dell'eternità. AMON RA Dio Sole, creatore e signore dell'universo. Rappresentato come un uomo dalla testa di falco o di toro, adorna di un copricapo recante il disco solare. THOTH Dio Luna, signore del tempo e dell'ordine, giudice degli dei e dei defunti. Figurato come un uomo seduto in trono, dalla testa di ibis, a volte di babbuino. |
Autore: | Step [ lunedì 6 giugno 2005, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvia bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa uffa ma quanto cavolo la sai?????? bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ho capito che le sai tutte ste cose!!!! ma allora sai pure a cosa servivano di preciso le priamidi??? tic tac tic tac... |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 6 giugno 2005, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
priamidi?!?!?![:0] come vedi non le so tutteeeeeeeeeeee!!!!![:D][:D][:D][:D][:D] |
Autore: | Step [ lunedì 6 giugno 2005, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un giorno te lo spiego..è una cosa moooooolto incasinata...ma ce valeva solo fino a millenni fa.. poi le scosse di terremoto, i cataclismi che hanno inclinato l'asse terrestre ne hanno distort la funzione.. la sappiamo troppo è??[:D][:D][^][^] |
Autore: | Nicola [ lunedì 6 giugno 2005, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
.....Scusate l'itromissione...... Avrei qualche commento scientifico sulla potenzialità elettromagnetica delle piramidi. Bastano piccoli esperimenti casarecci per verificare quanto i fenomeni elettromagnetici (una delle basi del processo di forazione della vita) si acquiscano se avvengono sotto uno scheletro metallico piramidale!![;)] |
Autore: | Red Pearl [ lunedì 6 giugno 2005, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ti riferivi a questo step?[:I][:I][:I] Come conseguenza della enorme diffusione di informazioni pseudoscientifiche di stampo New Age sono oggi molte le persone convinte che all'interno delle piramidi, dai grandi monumenti di Giza ai modellini da tavolo disponibili in commercio, avvengano fenomeni misteriosi in quanto le stesse funzionerebbero come "condensatori energetici"2. Probabilmente questa ipotesi nacque negli anni trenta quando Antoine Bovis, dopo aver visitato la Grande Piramide, ricostruì la stessa in scala ridotta e vi praticò esperimenti di mummificazione su animali morti. Successivamente Karel Drbal iniziò a costruire modellini di piramidi e dichiarò che questi, oltre a mummificare i corpi e conservare i cibi, affilavano anche le lamette dei rasoi; riuscì anche a brevettare il suo modello, che è venduto ancora oggi in tutto il mondo3. Le piramidi sarebbero anche in grado far crescere meglio i vegetali, migliorare l'attività mentale e curare lo stress e diverse patologie. (ho accorciato l'articolo perchè era lunghissimo...ne ho messo solo il succo...) |
Autore: | Step [ lunedì 6 giugno 2005, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no, nemmeno a quello..è una cosa che a pensarla in quel periodo viene da chiedersi se "stargate" non sia solo un film....sto preparando tutto e ripigliando l'articolo...domani avrete la spiegazione..promesso!!! |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 6 giugno 2005, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Red Pearl ha scritto: (ho accorciato l'articolo perchè era lunghissimo...ne ho messo solo il succo...) io ho fatto in tempo a leggerlo tutto!!![:D] comunque già le sapevo queste cose...[^] Step, io conosco le piramidi, ma non le PRIAMIDI!!![:D][:D][:D][:D][:D] |
Autore: | Nicola [ lunedì 6 giugno 2005, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il problema è che spesso le condizioni di esperienza in questo campo condizionano i risultati fino a falsarli. Perdonate l'impeto, ma è una questione che sento molto. [:)] |
Pagina 3 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |