Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
referendum 12-13 giugno http://www.equiweb.it/forum/referendum-12-13-giugno-t936-60.html |
Pagina 5 di 6 |
Autore: | piri83 [ mercoledì 15 giugno 2005, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Da un punto di vista strettamente costituzionale il referendum, come istituto giuridico, prevede l'astensione su un quesito se si ritiene di non sapersi esprimere in merito. Ritengo in ogni caso che, data l'importanza del tema ed il grave rischio che il "referendum" come istituto venga cacellato, dato l'astensionismo delle ultime consultazioni, si potesse votare no, se si intendeva mantenere lo "stato quo". Sarebbe importate tenere sempre conto delle conseguenze di una scelta di comodo. sono d'accordo infatti ho ribadito più volte che me ne vergogno, ma ti assicuro che non è stato assolutamente una scelta di comodo, altrimenti non mi sarei documentata, non mi sarei informata e me ne sarei lavata le mani. ripeto non è stato così |
Autore: | Valecammi [ mercoledì 15 giugno 2005, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nicola infatti io in merito nn so esprimere un giudizio. Secondo,data l'importanza del tema ho ritenuto oppurtuno nn votare a caso. |
Autore: | Valecammi [ mercoledì 15 giugno 2005, 10:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
"se avesse vinto il si" è utopia vista la percentuale d chi ha votato. Certo nn potevo saperlo,ma c'era da aspettarselo. |
Autore: | cHaNty [ mercoledì 15 giugno 2005, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Kimberley ha citato l'esempio svizzero. Perchè in Svizzera c'è stata allora una grande affluenza alle urne e qui no? Gli argomenti erano GLI STESSI. Sono dell'avviso che NON ci vuole un biologo molecolare per capire l'argomento. Le leggi sono fatte per i cittadini. A questo punto, se i cittadini italiani non sono pronti ad affrontare delle tematiche del genere (e non solo in questo referendum, ma in ogni referendum proposto!), c'è solo da scuotere la testa e rassegnarsi. (Sì, Nicola, l'astensione è contemplata dalla costituzione (me n'ero dimenticata, grazie[;)][:)]), ma incitare all'astensionismo, se non anticostituzionale è comunque depecrabile) |
Autore: | Mela [ mercoledì 15 giugno 2005, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, non e' utopia secondo me. |
Autore: | genna [ mercoledì 15 giugno 2005, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A parte il fatto che secondo me é vergognoso nascondersi dietro un "non sapevo quello per cui votavo, quindi non ho votato" perché se io non so qualcosa, mi informo di mia spontatea volontà, non é che devo aspettare che dal cielo mi piova la nozione. In tv e sui giornali si é parlato, seppur poco, ma si é parlato. In internet c'era una sfilza di siti che spiagavano alla perfezione e con parole semplici quello per cui eravamo chiamati alle urne. Io così mi sono informata e così ho potuto capire che era giusto votare e, per me, votare si. E' un'offesa alla propria intelligenza dire di non aver capito niente quando le cose, al di fuori dell'articolo di legge, sono state spiegate in maniera chiara e banale che pur un bambino ci sarebbe arrivato. Piuttosto, é stata mancanza di volontà. |
Autore: | piri83 [ mercoledì 15 giugno 2005, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
genna ha scritto: A parte il fatto che secondo me é vergognoso nascondersi dietro un "non sapevo quello per cui votavo, quindi non ho votato" perché se io non so qualcosa, mi informo di mia spontatea volontà, non é che devo aspettare che dal cielo mi piova la nozione. In tv e sui giornali si é parlato, seppur poco, ma si é parlato. In internet c'era una sfilza di siti che spiagavano alla perfezione e con parole semplici quello per cui eravamo chiamati alle urne. Io così mi sono informata e così ho potuto capire che era giusto votare e, per me, votare si. E' un'offesa alla propria intelligenza dire di non aver capito niente quando le cose, al di fuori dell'articolo di legge, sono state spiegate in maniera chiara e banale che pur un bambino ci sarebbe arrivato. Piuttosto, é stata mancanza di volontà. mi dispiace che tu dica queste cose, io giuro ho provato a documentarmi seguendo la tv, leggendo manifesti e prendendo volantini per poi non parlare di internet, questo per dirti che a parere mio non c'e stata una visione chiara da parte mia e da parte di tantissima gente, io non me la sono sentita ma non per questo devo venire giudaicata. ovviamente è una mia opinione, senza rancore [;)] |
Autore: | Nicola [ mercoledì 15 giugno 2005, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<i>Sì, Nicola, l'astensione è contemplata dalla costituzione (me n'ero dimenticata, grazie), ma incitare all'astensionismo, se non anticostituzionale è comunque depecrabile)":2igcjc6a] Quoto. <i> nicola infatti io in merito nn so esprimere un giudizio. Secondo,data l'importanza del tema ho ritenuto oppurtuno nn votare a caso.":2igcjc6a] Io ho appunto detto che in questo caso sarebbe stato eticamente molto più corretto votare no. E' importante ricordare che non è la prima volta che, in seguito ad esiti simili, qualcuno propone di abolire l'istituto referendario |
Autore: | cristaljeff [ mercoledì 15 giugno 2005, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi spiace soltanto che.. c'è gente che è morta per mettereci di poter votare... e.. a quanto sembra non serve + a niente... mi da fasticio che alcune persone non capiscono che andare a votare ai referendum è l'unica occasione che si ha per ersprimee direttamente la propria opinione... era una decisione che spettava a noi.. avrei preferito che vincesse il no.. piuttosto che quetst'astensione |
Autore: | Valecammi [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
continuate pure a ripetere le stesse cose,v darò sempre le stesse risposte. Ognuno la pensa come vuole... io ho spiegato come la penso io! ciao a tutti belli e brutti |
Autore: | Holden [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Invece di inventare metodi sempre più fighi per far sì che tutti possano concepire figli, mi sembrerebbe molto più onesto sistemare le cose affinchè la burocrazia non intralci sempre lo "svuotamento" degli orfanatrofi. |
Autore: | Valecammi [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono pienamente d'accordo. X adottare un bambino al giorno d'oggi c vuole un miracolo. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 15 giugno 2005, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Falso. Basta avere un nucleo familiare normale. La mia più cara amica è al 3° affidamento. |
Autore: | Red Pearl [ mercoledì 15 giugno 2005, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nico dai,non è così automatico....Posso dirtelo perchè mio fratello ha adottato un bellissimo bambino...(wowwww sono ziaaaaaaa)....E non è stato un percorso facile.... |
Autore: | Nicola [ mercoledì 15 giugno 2005, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Red, comprendo ciò che dici e rettifico. Direi che è ugualmente complesso e difficile, quanto ricorrere alla fecondazione assistita. Sono due scelte che impongono sicuramente molto impegno, e da questo punto di vista sono paragonabili. Chiedo perdono se sono stato superficiale, ma sponsorizzo dichiaratamente le adozioni!! Scusate |
Pagina 5 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |