| Autore | Messaggio | 
        
			| n/a19 Utente 
					Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 19:35
 Messaggi: 679
   | Meglio con che senza....
 Dovrebbe essere logico...non si sa mai cosa può succedere...
 _________________
 "Non ho bisogno di combattere per dimostare che ho ragione" (The Who - Baba O'Riley)
 
 "I don't need to fight to prove I'm right"
 
 
 | 
		
			| sabato 25 marzo 2006, 13:53 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| irene Utente 
					Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
 Messaggi: 1838
   | il cap va sempre messo secondo me.
è vero:  un ramo basso un rumore, o anche una semplice inciampata del cavallo, non si sa mai quello che può succedere,anche al cavaliere più esperto....
 certo senza esagerare.. tenerlo anche una volta scesi va bene se è dimenticanza, altrimenti  è paranoia!!!!!!!
 [;)]
 
 
 | 
		
			| sabato 25 marzo 2006, 14:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| n/a19 Utente 
					Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 19:35
 Messaggi: 679
   | Infatti...[:D]
Sono d'accordo con irene
 _________________
 "Non ho bisogno di combattere per dimostare che ho ragione" (The Who - Baba O'Riley)
 
 "I don't need to fight to prove I'm right"
 
 
 | 
		
			| sabato 25 marzo 2006, 14:35 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| western girl Utente 
					Iscritto il: lunedì 25 aprile 2005, 13:24
 Messaggi: 448
   |  Quando un bel po' di anni fa facevo monta inglese lo portavo sempre, anche se maggiorenne.Il regolamento del centro prevedeva che chiunque lo portasse, ma c'era sempre qualcuno che trasgrediva. 
Ora, che faccio western da anni e ho i cavalli a casa non uso nessuna protezione, anche se sono consapevole dei rischi a cui si va incontro. Anche se monto da vent'anni, l'incidente puo' sempre succedere, specialmente quando monti puledri...Tanto per dirne una: l'estate scorsa stavo passeggiando dentro al maneggio e non so come mi sono ritrovata a terra.E' stato un semplice abbassamento di pressione, dovuto al caldo credo, e senza rendermene conto mi sono trovata di schiena. Mio marito che era li, mi ha detto che sono caduta come un sacco di patate. Io mi ricordo solo che stavo passeggiando... Per fortuna non mi sono fatta niente, pero' e
 una delle conferme che gli incidenti succedono...
 
 Per cui io sono pro-cap nei centri ippici, poi a casa sua ognuno fa quel che vuole a proprio rischio e pericolo... Ricordarsi pero' che l'assicurazione non paga se ci si fa male e non si avevano protezioni...[B)][B)]
 _________________
 Cowboy up!
 
 
 | 
		
			| sabato 25 marzo 2006, 15:10 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| chia Utente 
					Iscritto il: domenica 23 ottobre 2005, 15:05
 Messaggi: 1189
 Località: Lombardia
   | io lo uso sempre sempre quando monto... sia per saltare che anche solo per fare una passeggiata.. [:D][:D] _________________
 " L'IMPORTANTE NON E' ESSERE IL MIGLIORE, MA DARE IL MEGLIO DI SE'! "  -Michel Robert-
 
 
 | 
		
			| sabato 25 marzo 2006, 15:31 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ufo Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
 Messaggi: 720
   | cucciolo io penso che ha più senso non metterlo mai che metterlo solo in determinate occasioni vedi il salto o il campo esterno per lo meno cosi si segue un filo logico che ha un senso... se cadi mentre lavori in piano dentro non è come cadere nel campo fuori? se sgroppa e cadi mentre lavori in piano è uguale a se sgroppa mentre stai andando a saltare? io ho smesso di metterlo non me ne vanto anzi però ormai è un abitudine sic sbagliata però è quella..se avessi continuato a metterlo non avrei fatto distinzioni su quando... _________________
 I believe I can fly
 I believe I can touch the sky
 I think about it every night and day
 Spread my wings and fly away
 I believe I can soar
 I see me running through that open door
 I believe I can fly
 I believe I can fly
 Oh I believe I can fly
 
 
 | 
		
			| sabato 25 marzo 2006, 19:54 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| MartyFigo Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 21:46
 Messaggi: 1608
 Località: Lombardia
   | Io solitamente lo uso cn il cavallo e la poni per saltare.. a volte in piano monto senza.. anzi spesso, anche perche mi si appiccicano i capelli e mi fa uno schifo assurdo quindi quando posso evito...in piu quando vado in maneggio cl cappellino cn la visiera spesso sn convinta di averlo su e arrivo in campo senza e dato che il io istruttore sa quanto sn stordita evita a nche di dirmi ogni volta marti il cap.. a meta lezione mi accorgo e vado a prenderlo se devo saltare _________________
 venite sioriii.. la decima e gratis
 
 
 
 °MaRtY e FiGo ThE bEsT 4 eVeR°
 
 
 | 
		
			| mercoledì 29 marzo 2006, 19:29 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Lyy Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22
 Messaggi: 1755
 Località: Lombardia
   | io d'inverno lo metto sempre perchè poi mi piace averlo su, mi proteggie un po' dal freddo, in estate invece mi da fastidio preferisco mettere il capellino!
io non riesco a capire una cosa xo' x' qlli che montano all'americana non lo mettono, sarebbe giusto che lo indossino pure loro no?
 _________________
 
     
 
 | 
		
			| giovedì 30 marzo 2006, 9:16 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| pegaso2005 Utente 
					Iscritto il: giovedì 16 giugno 2005, 12:39
 Messaggi: 397
 Località: Lombardia
   | Io monto senza, lo so non e' da fare...faccio solo passeggiate, il massimo che faccio e' saltare i fossi ma l'imprevisto e' sempre in agguato... monto all'americana, potrebbero fare dei cappelli alla John Wayne imbottiti pero'... ce lo vedi un americano con il cap???ma dai.... [;)] scherzi a parte..sarebbe da usare... 
 
 | 
		
			| giovedì 30 marzo 2006, 10:22 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Fantasyname Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:10
 Messaggi: 5260
 Località: Ritornata in patria Piacentina
   | Io ho imparato a metterlo. In tre mesi che ho la piccola me l'ha ridotto a uno schifo! E per fortuna che è il cap e non la mia testa!! _________________
 ♥ C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che fa bene all'interiorità di un uomo ♥
 
 This is the only Shake of my life
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 marzo 2006, 10:35 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| martina0489 Utente 
					Iscritto il: venerdì 25 novembre 2005, 18:38
 Messaggi: 633
 Località: Toscana
   | d'inverno non mi ha mai fatto nessuna fatica, invece ora che rinizia il caldo mettermi il cap mi pesa tanto perchè ci sudo e mi dà noia.. giovedì scorso mi ero convinta di montare con un cappellino, tanto dovevo lavorare in piano.. poi l'istruttore mi ha praticamente ordinato di metterlo, e io non ribatto mai (per fortuna). Una coperta appoggiata sulla staccionata è caduta mentre ancora passeggiavo senza staffe proprio davanti al cavallo che si è spaventato tantissimo.. ha fatto uno scarto si è girato ed è partito al galoppo, io che non ero pronta, senza staffe e con le redini lunghissime sono caduta, non mi sono fatta niente, ma non avevo voglia di sentirmi dire "te l'avevo detto".. almeno non mi convincerò più a montare col cappellino! _________________
 Marti
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 marzo 2006, 10:44 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   | anche chi monta all'americana dovrebbe mettere il cap, perlomeno gli juniores.
 ho visto gare di barrel con persone col cap.
 _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| giovedì 30 marzo 2006, 15:12 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| L@ur@ Utente 
					Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 0:12
 Messaggi: 99
 Località: Campania
   | Io prima montavo all'americana e il mio istruttore faceva mettere il cap,nn proprio quello x sella inglese,ma quello x endurance,a tutti gli allievi,o almeno solo ai minorenni _________________
 Non esiste una così intima segretezza come tra cavaliere e cavallo.
 
 *Laura*
 
 
 | 
		
			| venerdì 31 marzo 2006, 0:41 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |