| Autore | Messaggio | 
        
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   | l'ho visto gonfiarsi quando è caduta la figlia della E., si gonfia una specie di salsicciotto dietro al collo e due camere sulla colonna vertebrale, dovesse anche aprirsi per sbaglio non è così ingombrante da creare grossi problemi. Non so però da chi sia stato testato o che certificazioni possa avere in fatto di reale sicurezza. 
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 12:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Bisognerebbe conoscerne la marca..
 quelli da moto li fa la dainese,quelli equestri, sponsorizzati dalla spagnola, non saprei proprio.
 
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 12:01 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   | 
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 12:07 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | MOOOOOOOOOOLTO interessante, sembra molto ben realizzato ed efficace, protezione del collo, spalle e un cuscinetto lombare...soprattutto leggero e vestibile. 
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 12:18 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Aniuta M Utente 
					Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 22:01
 Messaggi: 69
 Località: Mosca, Russia
   | Oooo! Grazie mille!  _________________
 Voyager
 
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 12:24 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   | Bho, io trovo fighissivo quello della hit air....anche il meccaniscmo sembra logico,visto che non sei tu a dover tirare la leva..se capissi come fare ad acquistarlo ed il prezzo, un pensierino lo farei, anche perché sembra un semplice gilet, fino a quando non cadi non sembra di indossare un airbag  _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 12:32 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| JandA Utente 
					Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55
 Messaggi: 2658
   | Domandone:
 può capitare che ad esempio su un salto ti "stacchi" dalla sella per un'incomprensione col cavallo (tipo preceduta con le spalle, schienata che nn ti aspettavi...) ma poi riatterri sulla sella o magari ti aggrappi al collo e poi ti tiri su e vai avanti col tuo percorso, finendo il giro o la gara. Con questo coso che si gonfia ti impedisce di appoggiarti al collo e di tirarti su, giusto? Se si gonfia per "errore" è ingombrante no?
  _________________
 NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE
 "There's a calm surrender to the rush of day
 When the heat of a rolling wind can be turned away
 An enchanted moment, and it sees me through
 It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita
 
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 15:44 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   | si gonfia sulla schiena, in teoria davanti non dovrebbe dare ingombro 
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 16:14 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   | Però potrebbe spaventare il cavallo?     O no?   _________________
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 19 dicembre 2007, 16:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Giuly Utente 
					Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
 Messaggi: 3604
 Località: Lombardia
   | se si gonfia solo sulla schiena non è ke siaproprio una gran protezione!!
a questo punto meglio una tartaruga integrale!!
 nonostantela schiena sia molto delicata x via della colonna vertebrale io ho conosciuto una ragazza ke è quasi morta x un'emorragia interna dovuta a una caduta del cacchio  xkè gli si è infilzato un cucchiaio dei pilieri sullo stomaco.. apparentemente fuori non aveva nessun segno..ma se nn la portavano all'ospedale a quest ora nn so lo potrebbe raccontare...
 
 Genna ovvio ke uno non riesce sempre a cadere come vuole ma in linea di massima non mi metto a pancia a terra con i polsi piegati..quando succede (raramente x fortuna!!!) tento sempre di cadere nel migliore dei modi.. raggomitolandomi su me stessa e potrandomi le mani in faccia..nonostante tutto questo possa accadere in una frazione di secondo...
 sarà l'istinto di sopravvivenza maturato begli anni!!!
 
 x il resto quoto la domanda di janda.
 
 
 | 
		
			| giovedì 20 dicembre 2007, 1:01 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Giuly Utente 
					Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
 Messaggi: 3604
 Località: Lombardia
   | o.t. x la pubblicità potevano scegliere un cavallo un po piu rappresentativo di quel povero scheletrino che non farebbe cadere una mosca...!!!    
 
 | 
		
			| giovedì 20 dicembre 2007, 1:15 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Bradamante Utente 
					Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
 Messaggi: 1975
   | io mi ricordo che son morta dal ridere con la pubblicità(del giubbotto gonfiabile)esposta durante un nostro concorso dove gareggiavano N.E. e N.J.,c'era scritto circa così:
per vedere i giubbotti in azione ,NE e figlia lo indossano entrambe (del tipo,li vedrete gonfiarsi sicuramente perchè cadranno)
 infatti ero rimasta un po' li...una frase un po' porta-sfiga!    ma no povera N,è cosi delicata quando monta,c'è gente moooolto peggio!appena iniziato(ho visto le sue prime lezioni,montava da noi)era molto più avanti dei principianti che han cominciato lo stesso periodo,sarà grazie ai muscoli e l'equilibrio che trasmette la danza._________________
 "Cavaliere è colui che con il minor mezzo ottiene il massimo risultato"
 
 Nel trar de l'elmo si sciolse la treccia,
 Che era de color d'oro allo splendore.
 Avea il suo viso una delicateccia
 Mescolata di ardire e de vigore.
 
 
 | 
		
			| giovedì 20 dicembre 2007, 12:05 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Clà ha scritto: Però potrebbe spaventare il cavallo?     O no?   Il"meccanismo" che gonfia il giubbotto , se hai guardato il link, è una bomboletta di aria a pressione, sicuramente fara' un rumore un po secco ed improvviso... è chiaro che il cavallo potrebbe spaventarsi, ma in caso di caduta, che ti frega?
 
 | 
		
			| giovedì 20 dicembre 2007, 12:21 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   | ma scusate l'ignoranza, chi sono queste N.E. e N.J.?? _________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| giovedì 20 dicembre 2007, 12:25 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   | Andrea ha scritto: Clà ha scritto: Però potrebbe spaventare il cavallo?     O no?   Il"meccanismo" che gonfia il giubbotto , se hai guardato il link, è una bomboletta di aria a pressione, sicuramente fara' un rumore un po secco ed improvviso... è chiaro che il cavallo potrebbe spaventarsi, ma [b]in caso di caduta, che ti frega?[/b]Infatti io mi riferivo alla possibilità che potesse gonfiarsi per sbaglio!   _________________
 
   
 
 | 
		
			| giovedì 20 dicembre 2007, 12:28 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |