Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 16:55



Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 corso otb 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
Messaggi: 11955
Messaggio Re: corso otb
gira e rigira è sempre una manovra per raccimolare soldi...

_________________
Amori siete fantastici


venerdì 13 giugno 2008, 9:09
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 15:51
Messaggi: 1101
Località: Lazio_Roma
Messaggio Re: corso otb
Unbreak veramente per il passagio di livello devono fare un seminario di 2 giorni....


Comunque secondo me è una grande cavolata...tutti quelli che hanno fatto il Corso Istruttori per mesi più affiancamenti e ora questi diventano istruttori di 1°livello con un corso di 96 ore...bah! Potevano pensarci prima a mettere gli otb visto che PARE ci siano solo in Italia e proprio per questo motivo fanno tutto questo cambiamento...

_________________
"Sai come si dice in inglese studiare a memoria? By heart, col cuore" [...]
Ecco in questo senso intendo.
Conoscere una persona by heart, a memoria,
significa, come quando ripeti una poesia,
prendere anche un po' di quel ritmo che le appartiene.
Una poesia, come una persona, ha dei tempi suoi.
Per cui conoscere una persona a memoria
significa sincronizzare i battiti del proprio cuore con i suoi,
farsi penetrare dal suo ritmo."

[Il Giorno In Piu'] * Fabio Volo *


venerdì 13 giugno 2008, 9:17
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 19:04
Messaggi: 411
Messaggio Re: corso otb
Muse RIPETO che da come hanno scritto abbastanza chiaramente l'OTB rimane tale, non avrà vantaggi!!! Le cose in più che può fare l'istruttore di primo livello adesso (sostanzialmente la firma) possono poi farle SOLO gli istruttori di secondo livello!

Altro che cariche regalate!!!!!!!
E comunque non ho capito che fastidio diano a te gli OTB che adirittura vuoi togliere la carica? Gelosa????


:wink:


venerdì 13 giugno 2008, 9:25
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 15:51
Messaggi: 1101
Località: Lazio_Roma
Messaggio Re: corso otb
Sinceramente a me fare l'otb non mi è mai interessato (anche se più persone mi dicevano di farlo), anzi ho prestato la mia cavalla ad un amico per farlo...
Il mio sogno non è mai stato fare l'istruttore, al massimo lavorare coi cavalli...

Dico questo perchèè ormai l'otb ce l'hanno veramente tutti, anche chi ne capisce molto poco di cavalli.

_________________
"Sai come si dice in inglese studiare a memoria? By heart, col cuore" [...]
Ecco in questo senso intendo.
Conoscere una persona by heart, a memoria,
significa, come quando ripeti una poesia,
prendere anche un po' di quel ritmo che le appartiene.
Una poesia, come una persona, ha dei tempi suoi.
Per cui conoscere una persona a memoria
significa sincronizzare i battiti del proprio cuore con i suoi,
farsi penetrare dal suo ritmo."

[Il Giorno In Piu'] * Fabio Volo *


venerdì 13 giugno 2008, 9:36
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 maggio 2008, 1:01
Messaggi: 376
Località: Torino
Messaggio Re: corso otb
Muse ha scritto:
Dico questo perchèè ormai l'otb ce l'hanno veramente tutti, anche chi ne capisce molto poco di cavalli.

quoto!!!! dovrebbero mettere più selezione... (anche se il titolino di otb in tasca me lo sarei messa volentieri, tanto per avere qualcosa in mano...)
Secondo me in sto giro è pieno di contraddizioni!!! gente senza titoli ke insegna da Dio e gente stra titolata che confonde il ciuffo della criniera con la coda!!!! :arg:
purtroppo non si parla solo di otb...quanti istruttori magari hanno solo il primo livello ma insegnano molto meglio di quelli che hanno il secondo???
ne ho già visti...poi bè è un' opinione mia...
come al solito ci sono sempre di mezzo i soldi e il tempo... come fa uno che gestisce una scuderia a assentarsi mesi per seguire i cocrsi??? chi gli manda avanti tutto? e la sera come mangia, se vive solo di quello?

_________________
http://it.netlog.com/lucre_rine1988

http://lumerlina88.spaces.live.com

...la fine di qlks, segna sempre l'inizio di qlks' altro...


martedì 17 giugno 2008, 15:16
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: corso otb
Questo perchè per diventare secondo e terzo livello occorre fare corsi, spendere soldi e non sempre i benefici sono commisurati ai costi.
Comunque per come ho capito io l'otb rimane tale, solo che chi ha fatto l'otb e possiede l'autorizzazione a montare di primo grado o superiore può[/b decidere di fare un corso integrativo che lo accomunerà al primo livello, allo stesso modo i primi livelli [b]possono fare un corso integrativo per diventare secondi con delle agevolazioni e così via, fino ai terzo livello che possono prendere un master, che però non ho capito in cosa consiste ne quali vantaggi dà.
Non esiste alcun obbligo e chi ha fatto l'otb può decidere di tenersi quello e basta, anche se dubito che qualcuno non approfitti dell'occasione di diventare primo livello senza dover andare a Roma


martedì 24 giugno 2008, 21:05
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio Re: corso otb
se non sbaglio però, gli OTB che diventano primo livello grazie alla riqulificazione degli istruttori, rimangono con i loro diritti, e non hanno gli stessi di un primo livello che ha fatto il corso a roma.
per fare un esampio, un OTB che diventa primo livello in questo modo, in teoria non dovrebbe rilasciare patenti agonistiche, cosa che può fare un primo livello normale, che decida o meno di diventare secondo livello..rimane con le stesse mansioni di prima, cambiato solo di nome..

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


martedì 24 giugno 2008, 23:04
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: corso otb
Questo sarebbe da verificare perchè detto così ha poco senso: basterebbe lasciare le cose come sono, senza contare il fatto che così non si capirebbe più nulla. Se definisci un primo livello tutti quelli che appartengono a quel livello devono avere gli stessi diritti e le stesse mansioni. Anche solo per una questione di trasparenza. Bisognerebbe approfondire questo aspetto


mercoledì 25 giugno 2008, 0:05
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio Re: corso otb
"Si evidenzia che solamente gli O.T.E.B. in possesso di Autorizzazione a montare di 1° grado o superiori avranno accesso al progetto, e che le loro competenze in ordine al rilascio delle patenti ed alla titolarità alle Associazioni, rimarranno invariate col cambio di denominazione."

tratto da http://www.fisetrieste.it/documenti/avv ... Bxsito.pdf

quindi se non ho capito male, cambia solo il nome, niente più.. :scratch: :scratch:

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


mercoledì 25 giugno 2008, 9:37
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
Messaggi: 11955
Messaggio Re: corso otb
anche io ho sentito dire che gli oteb che passano di grado comunque non possono rilasciare patenti e avere gli stessi poteri dell'istruttore di 1° livello che ha fatto il corso specifico!!
il tutto comunque è partito per voler uniformare la qualifica di istruttore rispetto a quello del resto d'europa, ma non so quanto realmente possa servire!!


è assurdo poi che con un corso di due misere settimane in germania uno diventi automaticamente istruttore di primo livello in italia!

_________________
Amori siete fantastici


mercoledì 25 giugno 2008, 10:04
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 maggio 2008, 1:01
Messaggi: 376
Località: Torino
Messaggio Re: corso otb
mummy ha scritto:
anche io ho sentito dire che gli oteb che passano di grado comunque non possono rilasciare patenti e avere gli stessi poteri dell'istruttore di 1° livello che ha fatto il corso specifico!!
il tutto comunque è partito per voler uniformare la qualifica di istruttore rispetto a quello del resto d'europa, ma non so quanto realmente possa servire!!


è assurdo poi che con un corso di due misere settimane in germania uno diventi automaticamente istruttore di primo livello in italia!

guardate... non ho parole... :Censured!:
ma sarà anche meglio che non abbiano gli stessi diritti!!!!!!!!!
già è già abbastanza scandalosa la situazione che c'è in Italia di per sè... se poi si diventa istruttore facendo un corso che equipara una qualifica all'altra...beh...mi incateno davanti ai cancelli della federazione!!! (se ce ne sono...). :lol:

_________________
http://it.netlog.com/lucre_rine1988

http://lumerlina88.spaces.live.com

...la fine di qlks, segna sempre l'inizio di qlks' altro...


mercoledì 25 giugno 2008, 13:42
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: corso otb
Giusto o sbagliato trovo che comunque così ci sia ancora più confusione. Poi credo che dovremmo andarci cauti con i commenti conosco otb molto più preparati di molti istruttori di primo e secondo livello e molti istruttori di primo livello cche non dovrebbero nemmeno avere la patente a. I corsi della federazione, anche il corso a Roma servono a poco e niente, anche perchè la percentuale di promossi è imbarazzante. Andrebbero riformati i corsi, sveltite le procedure, abbattuti i costi, aumentata la qualità... Quindi credo che otb, primo livello, secondo livello o terzo livello conti davvero poco, conta quello che uno realmente sa, non facciamo l'errore di giudicare una persona solo dal suo titolo.


mercoledì 25 giugno 2008, 21:19
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 18:08
Messaggi: 1803
Località: bergamo
Messaggio Re: corso otb
shyboy ha scritto:
Giusto o sbagliato trovo che comunque così ci sia ancora più confusione. Poi credo che dovremmo andarci cauti con i commenti conosco otb molto più preparati di molti istruttori di primo e secondo livello e molti istruttori di primo livello cche non dovrebbero nemmeno avere la patente a. I corsi della federazione, anche il corso a Roma servono a poco e niente, anche perchè la percentuale di promossi è imbarazzante. Andrebbero riformati i corsi, sveltite le procedure, abbattuti i costi, aumentata la qualità... Quindi credo che otb, primo livello, secondo livello o terzo livello conti davvero poco, conta quello che uno realmente sa, non facciamo l'errore di giudicare una persona solo dal suo titolo.

sante parole, ne so qualcosa...

_________________
"Vivere è fare l'uncinetto con l'opinione degli altri. Ma mentre lo si fa, il pensiero è libero e tutti i principi incantati possono passeggiare nei loro parchi tra un tuffo e l'altro dell'uncinetto d'avorio. Uncinetto delle cose... Intervallo...Niente"

F. Pessoa


mercoledì 25 giugno 2008, 21:49
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:25
Messaggi: 2141
Località: Lombardia
Messaggio Re: corso otb
aleale80 ha scritto:
shyboy ha scritto:
Giusto o sbagliato trovo che comunque così ci sia ancora più confusione. Poi credo che dovremmo andarci cauti con i commenti conosco otb molto più preparati di molti istruttori di primo e secondo livello e molti istruttori di primo livello cche non dovrebbero nemmeno avere la patente a. I corsi della federazione, anche il corso a Roma servono a poco e niente, anche perchè la percentuale di promossi è imbarazzante. Andrebbero riformati i corsi, sveltite le procedure, abbattuti i costi, aumentata la qualità... Quindi credo che otb, primo livello, secondo livello o terzo livello conti davvero poco, conta quello che uno realmente sa, non facciamo l'errore di giudicare una persona solo dal suo titolo.

sante parole, ne so qualcosa...


..anche io ale??: Chessygrin : : Chessygrin :

_________________
..i cavalli sono la ragione per cui vale la pena di vivere..


giovedì 26 giugno 2008, 19:22
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 18:08
Messaggi: 1803
Località: bergamo
Messaggio Re: corso otb
cucciolo ha scritto:
aleale80 ha scritto:
shyboy ha scritto:
Giusto o sbagliato trovo che comunque così ci sia ancora più confusione. Poi credo che dovremmo andarci cauti con i commenti conosco otb molto più preparati di molti istruttori di primo e secondo livello e molti istruttori di primo livello cche non dovrebbero nemmeno avere la patente a. I corsi della federazione, anche il corso a Roma servono a poco e niente, anche perchè la percentuale di promossi è imbarazzante. Andrebbero riformati i corsi, sveltite le procedure, abbattuti i costi, aumentata la qualità... Quindi credo che otb, primo livello, secondo livello o terzo livello conti davvero poco, conta quello che uno realmente sa, non facciamo l'errore di giudicare una persona solo dal suo titolo.

sante parole, ne so qualcosa...


..anche io ale??: Chessygrin : : Chessygrin :

sì! penso proprio che staimo pensando alla stessa persona... :wink:

_________________
"Vivere è fare l'uncinetto con l'opinione degli altri. Ma mentre lo si fa, il pensiero è libero e tutti i principi incantati possono passeggiare nei loro parchi tra un tuffo e l'altro dell'uncinetto d'avorio. Uncinetto delle cose... Intervallo...Niente"

F. Pessoa


giovedì 26 giugno 2008, 21:56
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO