| Autore | Messaggio | 
        
			| JiJi.and.LaDy Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
 Messaggi: 5325
 Località: Emilia Romagna
   |   Re: Costo minimo per un cavalloSenza offesa Ady...ma trovo che non saper sellare il proprio cavallo sia un'assurdità.... _________________
 _Marty_
 
 solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
 Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!
 
 
 | 
		
			| domenica 2 novembre 2008, 14:13 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: Costo minimo per un cavalloBeh io non lo faccio sempre... E ho paura di nn riuscire a farlo bene ma finora non ho avuto problemi particolari anche se non era perfetto... Ricorda che una persona che fa il groom di lavoro lo fa sicuramente meglio!!! _________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 10:19 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Shornina Utente 
					Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2005, 20:37
 Messaggi: 1761
 Località: Marche
   |   Re: Costo minimo per un cavalloaDy_90 ha scritto: Beh io non lo faccio sempre... E ho paura di nn riuscire a farlo bene ma finora non ho avuto problemi particolari anche se non era perfetto... Ricorda che una persona che fa il groom di lavoro lo fa sicuramente meglio!!!non lo so....io i cavali li preparo meglio del groom del mio istruttore...xke mi piace proprio, mentre lui lo fa un po x obbligo!_________________
 
  Xx_SpacChiamO il mOndO iO e Te!!!_xX 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 14:51 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Costo minimo per un cavalloSí infatti, anche io penso la stessa cosa: se il cavallo é il tuo ci metti quel grammo di attenzione e soprattutto amore in piú! _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 15:22 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| JiJi.and.LaDy Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
 Messaggi: 5325
 Località: Emilia Romagna
   |   Re: Costo minimo per un cavalloAdy ti sbagli in pieno...ho mandato la mia cavalla per qualche tempo in un'altra scuderia ed io andavo il week end...
 Siccome l'istruttore non poteva prepararla veniva preparata e messa via dal groom...
 Beh...cavalla fintamente pulita,con nuovi timori(non voleva più l'acqua sul muso quando prima gliela passavo pure dalle orecchie)!
 
 A mettere una sella non ci vuole Einstein
 _________________
 _Marty_
 
 solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
 Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!
 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 17:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| martimartina 
					
				   |   Re: Costo minimo per un cavallo..e pensare che se qualcuno sella al mio posto per qualsiasi motivo slaccio sottopancia e rimetto tutto come garba a me. Fisarsi è bene.. ma il garrese del mio cavallo è sacro!! 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 19:50 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Siska Utente 
					Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16
 Messaggi: 2558
 Località: Udine provincia
   |   Re: Costo minimo per un cavalloPenso che prima di iniziare a montare tutti dovrebbero fare almeno una lezione intera di pulizia (piedi compresi) e sellagio cavalli e una di pulizia box senza metterci neanche il sedere sopra al cavallo. A qualcuno forse passa già l'entusiasmo e restano quelli che davvero hanno interesse. 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 20:57 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Shornina Utente 
					Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2005, 20:37
 Messaggi: 1761
 Località: Marche
   |   Re: Costo minimo per un cavalloSiska ha scritto: Penso che prima di iniziare a montare tutti dovrebbero fare almeno una lezione intera di pulizia (piedi compresi) e sellagio cavalli e una di pulizia box senza metterci neanche il sedere sopra al cavallo. A qualcuno forse passa già l'entusiasmo e restano quelli che davvero hanno interesse.io l'ho fatto x 2 mesi nell'estate del 2003... e poi a settembre ho cominciato a montare...se no pulivo la roba della scuola e sellavo i cavalli x gi altri tutte le mattine, come fosse un lavoro 8e non mi pagava nessuno!!) eanzi quando andavo in vacanza ke costringevo i miei a portarmi a cavallo anche li (poveri   ) kiedevo sempre di poter dissellare e pulire il cavallo ke avevo montato     _________________
 
  Xx_SpacChiamO il mOndO iO e Te!!!_xX 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 22:56 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| JiJi.and.LaDy Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
 Messaggi: 5325
 Località: Emilia Romagna
   |   Re: Costo minimo per un cavalloDa noi lo fanno fare a tutti i bambini della scuola...a meno che qualcuno avvisi che non fa in tempo in un qualche giorno...Tutti si preparano il pony/cavallo,poi l'istruttrice controlla il tutto.
 
 E anche io come marty se è qualcun altro ad aiutarmi a preparare la cavalla...vuoi la fretta in gara vuoi altri motivi...ricontrollo tutto...SEMPRE!!Sono davvero malata...
 _________________
 _Marty_
 
 solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
 Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!
 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 23:10 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: Costo minimo per un cavalloJiJi.and.LaDy ha scritto: Ady ti sbagli in pieno...ho mandato la mia cavalla per qualche tempo in un'altra scuderia ed io andavo il week end...
 Siccome l'istruttore non poteva prepararla veniva preparata e messa via dal groom...
 Beh...cavalla fintamente pulita,con nuovi timori(non voleva più l'acqua sul muso quando prima gliela passavo pure dalle orecchie)!
 
 A mettere una sella non ci vuole Einstein
Io allora sono fortunata...Tutti i miei groom sono attenti e mi correggono se sbaglio, soprattutto la prima che però adesso lavora alla scuola      ! Zia Lety, torna dai privati!!!!!!!_________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 23:41 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| JiJi.and.LaDy Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
 Messaggi: 5325
 Località: Emilia Romagna
   |   Re: Costo minimo per un cavalloSì forse non hai afferrato quel che volevo dire...... _________________
 _Marty_
 
 solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
 Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!
 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 23:52 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: Costo minimo per un cavalloChe non ci vuole 1 genio x mettere la sella? Infatti ho problemi con la copertina     e poi comunque prendendoci la mano dovrei non avere più problemi no?_________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| lunedì 3 novembre 2008, 23:56 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| martimartina 
					
				   |   Re: Costo minimo per un cavallo
 
 | 
		
			| martedì 4 novembre 2008, 19:39 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| aDy_90 Utente 
					Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
 Messaggi: 2715
 Località: Milano
   |   Re: Costo minimo per un cavalloComunque a parte gli scherzi i miei groom han sempre fatto un buon lavoro e devo ringraziarli...! Soprattutto la prima era la migliore e poi d'estate sellavo io, lei controllava e mi spiegava cosa poteva essere perfezionato, perchè in un modo o nell'altro me la cavo ma non sempre mi riesce perfettamente! Marty cos'è quell'emoticon inorridita? _________________
 
   "Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
 Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...
 
 
 | 
		
			| martedì 4 novembre 2008, 19:46 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| martimartina 
					
				   |   Re: Costo minimo per un cavalloma non è inorridita!!! Era per il sottosella ma avevo capito che scherzavi... 
 
 | 
		
			| martedì 4 novembre 2008, 19:52 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
	
		|  |