| Autore | Messaggio | 
        
			| virona 
					
				   |   Re: Fondo box in gommatanta paglia o un buon fondo in truciolo...hai un motivo specifico per cui usi la paglia?? 
 
 | 
		
			| giovedì 1 marzo 2012, 16:45 | 
					
					 | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Siska Utente 
					Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16
 Messaggi: 2558
 Località: Udine provincia
   |   Re: Fondo box in gommaIo posso mettere tutta la paglia che vuoi, ma a parte che metterne troppa sarebbe solo uno spreco, lui cammina in box, scava, sposta e va a finire che alcune parti di cemento restano scoperte e lui rotolando si sbuccia il ginocchio. Truciolo non mi va di usarlo perché è diventato un problema smaltirlo, non si può fare concime per i campi. Invece la paglia nel letame me la porta via un contadino ogni tot mesi quando il letamaio è pieno. 
 
 | 
		
			| giovedì 1 marzo 2012, 22:36 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Arya Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 23:43
 Messaggi: 4291
   |   Re: Fondo box in gommaLa sabbia?      So che sembrerebbe come avere un gatto gigante, ma quando si rifà il box e si cambia la paglia si sistema anche il fondo.. nelle capannine dei paddock che abbiamo al maneggio c'è quella, sembrerebbe non dare problemi ma è pur vero che il cavallo ci sta pochissimo..   _________________
 Le donne antiche han mirabil cose,
 Fatto nell'arme e nelle sacre Muse,
 di lor opre belle e gloriose,
 Gran lume in tutto il mondo si diffuse.
 
 
 | 
		
			| giovedì 1 marzo 2012, 22:55 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Siska Utente 
					Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16
 Messaggi: 2558
 Località: Udine provincia
   |   Re: Fondo box in gommaIn teoria la sabbia non va bene perché abrasiva. Piuttosto terra, ma essendo che il fondo adesso è di cemento sarebbe poco pratico, assorbe il bagnato sì ma dopo un po' devi spalarla via e cambiarla. A me serve un qualcosa per attutire. 
 
 | 
		
			| giovedì 1 marzo 2012, 23:05 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: Fondo box in gommaAnche l'allevatore dove è nata la Nice ha i box con la gomma sul fondo e credo si trovi bene! _________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 2 marzo 2012, 10:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| virona 
					
				   |   Re: Fondo box in gommadi lettiere ce n'è una marea e anche ha ottimi prezzi...il lino è buonissimo molto morbito facile da pulire e dura parecchio...altrimenti c'è il cocco che costa davvero poco e da ottimi riscontri...se no ancora c'è la paglia in pellet che è sempre molto economica ha un ottima resa e aderisce molto bene compattandosi = non fa buchi anche se il cavallo cammina...l0unico nconveniente è che è un po' più faticoso da rigirare quando si fa il box proprio perchè si compatta!!
 sia nel maneggio dove sono ora...che nel posto in cui ho lavorato per anni i fondi erano in terra battuta invece che cemento...ottimi davvero!!
 
 
 | 
		
			| venerdì 2 marzo 2012, 10:45 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Nuvolina Utente 
					Iscritto il: martedì 12 luglio 2011, 18:37
 Messaggi: 1111
 Località: Levanto, Liguria
   |   Re: Fondo box in gommaanche il mio cavallo ha il fondo in terra battuta con lettiera in paglia.però avendo il fondo in terra battuta e la stalla (lo tengo a casa) leggermente più sotto il livello della terra abbiamo dovuto impermeabilizzarla
 _________________
 C'è qualcosa nel fisico di un cavallo,
 che fa bene allo spirito dell'uomo
 
 Ci vogliono anni per costruire la fiducia, e per renderla totale,
 ma bastano pochi secondi per distruggerla
 
 
 | 
		
			| venerdì 2 marzo 2012, 19:07 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Arya Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 23:43
 Messaggi: 4291
   |   Re: Fondo box in gommaMa la terra battuta non rimane "bagnata"?   _________________
 Le donne antiche han mirabil cose,
 Fatto nell'arme e nelle sacre Muse,
 di lor opre belle e gloriose,
 Gran lume in tutto il mondo si diffuse.
 
 
 | 
		
			| venerdì 2 marzo 2012, 22:20 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Siska Utente 
					Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16
 Messaggi: 2558
 Località: Udine provincia
   |   Re: Fondo box in gommaSe il box poggia sulla terra e non ha un pavimento sì, drena un po' ma quando piove e il terreno è zuppo anche lì sarà uguale. A meno che non lo fai rialzato tipo su una collinetta. Io il box non lo posso spostare ne sventrare. Credo che il pavimento in cemento farebbe restare tutta la pipi stagnante e la terra dovrei cambiarla spesso. 
 
 | 
		
			| sabato 3 marzo 2012, 7:57 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Arya Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 23:43
 Messaggi: 4291
   |   Re: Fondo box in gommaCi vorrebbe il fondo in gomma sfilacciata che usano nei campi in UK ... ho le gomme della macchina da cambiare, potrei darti quelle intanto!   _________________
 Le donne antiche han mirabil cose,
 Fatto nell'arme e nelle sacre Muse,
 di lor opre belle e gloriose,
 Gran lume in tutto il mondo si diffuse.
 
 
 | 
		
			| sabato 3 marzo 2012, 9:51 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| ladykiller Utente 
					Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
 Messaggi: 10446
 Località: NordEst
   |   Re: Fondo box in gommafacile...veloce , ed economica.. la torba!!   _________________
 La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
 
 Virgilius..a little bastard!!
 
 
 | 
		
			| sabato 3 marzo 2012, 11:19 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: Fondo box in gommaHai chiesto il preventivo ai tipi del pavimento in gomma Siska?
 Alla fine il grosso pro del pavimento in gomma è che a lungo andare è il metodo piu' economico, perche' devi usare pochissima lettiera.
 _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| sabato 3 marzo 2012, 11:50 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Siska Utente 
					Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16
 Messaggi: 2558
 Località: Udine provincia
   |   Re: Fondo box in gommaEh eh eh effettivamente se facciamo una raccolta gomme usate mi faccio un super pavimento!! Ho chisto più preventivi ma mi ha risposto solo una ditta. Siamo circa sui 400€. Lady la torba volevamo effettivamente è l'alternativa che avevo pensato. La spostano come con truciolo o paglia? Ma solo io ho il cavallo che scava?????? Anche in paddock scava e mangia le radici dell'erba!!!     
 
 | 
		
			| sabato 3 marzo 2012, 11:51 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: Fondo box in gommaDimenticavo, dove ho la Nice c'è la lettiera semipermanente, c'è uno strato di segatura/truciolo, ogni giorno puliscono e mettono segatura nuova, e una volta a settimana, mi pare, spruzzano degli enzimi. Devo dire che se tenuta bene non è male, la Nice non si è mai sbucciata, cosa cre prima succedeva... _________________
 
   
 
 | 
		
			| sabato 3 marzo 2012, 13:24 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |