| Autore | Messaggio | 
        
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | ehi,nn mi hai detto se posso o nn posso parlare dei problemi correlati alle diverse discipline!!!!uffa!Sai che faccio?io incomincio...e poi,se nn vi va bene smetto immediatamente ok?
Per iniziare,parlerei del dressage...
 E' una disciplina molto dura,che richiede moltissima elasticità,e moltissima resistenza.Inoltre vengono effettuati sopratutto movimenti "verticali",combinati con movimenti laterali,innaturali cambi di ritmo ed ampiezza di falcata,oltre a dover mantenere sempre un determinato atteggiamento molto fiero e composto e stupendo da osservare ma nn certo rilassato.
 Aree di stress:
 il collo,la zona dietro la nuca in particolare
 le spalla ed i muscoli delle gambe anteriori
 i flessori del posteriore
 gli adduttori e gli abduttori anteriori e posteriori
 i muscoli posteriori della coscia
 la schiena,l'area dei lombi sottostante la schiena del cavaliere
 la prossima volta,se mi permetterete,parlerò dell'endurance...e via via di seguito,tutte le specialità
 Con simpatia Red
 _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 aprile 2005, 16:21 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Nicola 
					
				   | Red il tuo intervento su ogni disciplina è più che ben accetto.
Aggiungerei solo che per natura il Dressage è l'espressione agonistica di una tradizione addestrativa ben più antica, la scuola classica, ora alta scuola. Il problema è che il dressage moderno spesso cerca di raggiungere i medesimi risultati dell'equitazione d'alta scuola, ma fraintendendo in molti casi le sue finalità.
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 aprile 2005, 16:28 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | La ringraziooooo![:)][:)][:)][:)]
Adesso mi sento meglio ahahhahah Allora mi posso sfogare wowowow!
 Sarà bello leggere i tuoi approfondimenti sulle mie affermazioni!
 E nn solo i tuoi,ma di tutti quelli che parteciperanno!Con simpatia Red
 _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 aprile 2005, 16:38 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Ck_Be Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:43
 Messaggi: 3056
 Località: Lombardia
   | io mi limito a leggere e cercare di imparare qualcosa che mi sarà utile in futuro.. 
 
 | 
		
			| giovedì 7 aprile 2005, 18:06 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| n/a3 Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08
 Messaggi: 2548
 Località:
   | pier forse nn hai capito cosa si intende posizione comoda, ovvio che starebbe meglio al prato nn ci vuole un genio x capirlo, sto solo dicendo che un cavallo x decotrarsi e lavorare correttamente deve essere messo in una posizione che a lui sta comoda e varia da cavallo a cavallo secondo la struttura. _________________
 [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
 
 [img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
 
 
 
 CHI L'AMA VINCE!!!
 
 
 | 
		
			| giovedì 7 aprile 2005, 19:54 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| Nicola 
					
				   | Apina, il problema della posizione comoda è che è un termine fraintendibile. Non è detto che la posizione comoda non sia dannosa. Per esempio, un cavallo che ha una scorretta distribuzione del proprio peso sugli arti, va corretto col lavoro.
Un esempio umano: io sono un destro, e per poter fare sport con un giusto profitto devo compensare la mia "naturale" postura destrorsa con un lavoro specifico, per simmetrizzare me stesso e le mie abilità motorie.
 
 
 | 
		
			| venerdì 8 aprile 2005, 10:18 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | eccovi la seconda disciplina...Endurance
Questo sport richiede al cavallo l'abilità di ottenere e mantenere un livello di andatura mediamente moderato,attraverso terreni vari su lunghe distanze e portando un cavaliere,Durante le gare il livello della fatica è anche condizionato dalle temperature atmosferiche e dall'umidità dell'aria,Se entrambe sono alte si può generare un grado di disidratazione molto alto.
 Aree di stress:
 La schiena dal garrese fino ai reni
 le zone all'interno delle spalle,a seconda del terreno e dal tipo di ferratura
 i muscoli degli arti
 La prossima volta parlerò del polo e della monta western
 ciao ciao Red
 _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| venerdì 8 aprile 2005, 10:29 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| n/a3 Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08
 Messaggi: 2548
 Località:
   | si una posizione comoda corretta, x esempio il mio cavallo è molto rigido, e x sua struttura nn potra mai stare col collu giu ben piegato, xo disimpegnandogli le anche e sciolgliendolo suo fianchi riesco a farlo lavorare corrrettamente anche se nn ha un atteggiamento perfetto dell icollatura è questo che io itendevo _________________
 [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
 
 [img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
 
 
 
 CHI L'AMA VINCE!!!
 
 
 | 
		
			| venerdì 8 aprile 2005, 15:21 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | Anche io mi limito a leggere come Carola perchè ne sapete molto più di me!
Grazie mille Nicola per aver aperto una discussione super!
 Ho una domanda sempre sul western pleasure...allora il fatto di aver la testa sotto la verticale non è dannoso? Sebbene l'unica differenza con il dressage sia la mancanza del contatto costante?
 _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| sabato 9 aprile 2005, 17:28 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Nicola 
					
				   | Certo Pascal, non è dannoso. Appena riesco, o se mi aiuta Red a troarne alcune, ti giro un po' di foto in cui noterai come nel pleasure il collo sia in posizione quasi di stretching, in totale decontrazione. Se ci pensi, a riposo un cavallo passa la maggior parte del tempo brucando o con il collo molto disteso verso il basso. Qualsiasi cavallo, anche se ha problemi fisici, riesce a brucare senza alcun problema. 
 
 | 
		
			| martedì 12 aprile 2005, 10:24 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | Molto volentieri Nik!devi solo darmi il tempo di trovare foto di Q.H....io al momento ho solo quelle di arabi...ma la posizione,come tu ben sai,è leggermente diversa...adesso mi metto all'opera.Ciao Red _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| martedì 12 aprile 2005, 10:28 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | spero che venga allegata...io ci provo...
 .     23,17 KB_________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| martedì 12 aprile 2005, 10:33 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | eccone delle altre....
 .     4,92 KB
 .     3,63 KB
 .     3,84 KB
 .     3,29 KB_________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| martedì 12 aprile 2005, 10:46 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | ma non e' sotto la verticale! anzi e' molto simile al cavallo della foto che avevo postato in "rollkur" per far vedere un lavoro di stretching corretto! [:D] _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| martedì 12 aprile 2005, 10:47 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Zolletta Utente 
					Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2005, 16:29
 Messaggi: 3086
 Località: Lombardia
   | ma non sono gli arabi quelli che devono stare sotto la verticale??[:14][:14] 
 
 | 
		
			| martedì 12 aprile 2005, 10:51 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |