| Autore | Messaggio | 
        
			| botulino Utente 
					Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 23:00
 Messaggi: 854
 Località: Lombardia
   | per lo stesso motivo che hai detto tu prima silvia:
 "il problema è che una, due, tre persone che si impegnano al massimo non so cosa possono fare realmente"
 
 le persone pensano questo, ovvio non tutte quante, ma questa è la loro scappatoia per non fare nulla
 _________________
 <center>[img]/public/uploaded/forum/Filo/2005107144231_imagesirene1.jpg[/img]</center>
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:06 | 
					
					       | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   | al di là di sprechi..
il clima sulla terra è sempre mutato e sempre muterà.è un procedimento del tutto normale.il nostro pianeta non è mica statico
 _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:08 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |  botulino ha scritto:  
per lo stesso motivo che hai detto tu prima silvia:
 
 "il problema è che una, due, tre persone che si impegnano al massimo non so cosa possono fare realmente"
 
 le persone pensano questo, ovvio non tutte quante, ma questa è la loro scappatoia per non fare nulla
 
appunto...dato che molti la pensano così, sono menefreghisti...alla fin fine sono due o tre le persone che si impegnano veramente...direi che è un risultato povero...[V]
 già detto in altre occasioni...ma lo ripeto...che mondo di m"""a!!!![V] _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:08 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |  firin@ ha scritto:  
al di là di sprechi..
 il clima sulla terra è sempre mutato e sempre muterà.è un procedimento del tutto normale.il nostro pianeta non è mica statico
 
certo, sempre cambierà...ma vuoi dirmi che il buco dell'ozono e l'effetto serra(causati dall'uomo, non quelli "naturali"!) non contribuiscono al cambiamento del clima? _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:10 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Step Utente 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:55
 Messaggi: 2260
 Località: Emilia Romagna
   |  Andrea ha scritto:  
Ieri sera il mio vicino di casa, alla mezzanotte ha acceso il condizonatore..
 
 per strada tutti hanno le vetture coi finestrini sigillati e aria condizionata a manetta (maggior consumo di carburante, maggior inquinamento)
 è che ormai la gente , non è piu' disposta a fare sacrifici, anche grazie alle nostre belle personcine che ci governano.. le quali, sicuramente non ci danno alcun buon esempio (Formigoni ad esempio, combatte il traffico e l'inquinamento girando per Milano ..l'ho visto io al palazzo delle stelline.. con tre vetture per volta, una con la scorta davanti, la sua, una con la scorta dietro..)!!!
 
 Abbassare i frigoriferi, usare meno riscaldamento e aggiungere un maglione in più addosso,non fare troppi lavaggi con la lavatrice.. cose quotidiane a cui non ci si pensa per ABITUDINE...
 
quoto...oltretutto si surriscalda e rovina il motore delle auto..e l'aria fa male..io preferisco tenere i finestrini abbassati e godermi l'aria tiepida o calda che sia mossa... _________________
 tenta perchè se non hai tentato non hai mai vissuto..
 
 BORN TO BE HATED...DYING TO BE LOVED
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:13 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   | chi ti ha detto che sono stati provocati dall'uomo?c'è chi dice si altri che dicono no,che si tratta appunto di evoluzioni normali.io non so chi abbia ragione.
ma certo che se gli ambientalisti invece di andare in giro a raccattare soldi con le navi andassero con barche a remi.....la contraddizione regna sovrana....
 _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:15 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Zolletta Utente 
					Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2005, 16:29
 Messaggi: 3086
 Località: Lombardia
   | Io stavolta quoto Firi!!![;)][:D] 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:24 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   |   Step ha scritto:  
  Andrea ha scritto:  
Ieri sera il mio vicino di casa, alla mezzanotte ha acceso il condizonatore..
 
 per strada tutti hanno le vetture coi finestrini sigillati e aria condizionata a manetta (maggior consumo di carburante, maggior inquinamento)
 è che ormai la gente , non è piu' disposta a fare sacrifici, anche grazie alle nostre belle personcine che ci governano.. le quali, sicuramente non ci danno alcun buon esempio (Formigoni ad esempio, combatte il traffico e l'inquinamento girando per Milano ..l'ho visto io al palazzo delle stelline.. con tre vetture per volta, una con la scorta davanti, la sua, una con la scorta dietro..)!!!
 
 Abbassare i frigoriferi, usare meno riscaldamento e aggiungere un maglione in più addosso,non fare troppi lavaggi con la lavatrice.. cose quotidiane a cui non ci si pensa per ABITUDINE...
 
quoto...oltretutto si surriscalda e rovina il motore delle auto..e l'aria fa male..io preferisco tenere i finestrini abbassati e godermi l'aria tiepida o calda che sia mossa...
 sarò egoista ma per fortuna ho il condizionatore in macchina.step tu forse non ce l'hai?[;)] _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:27 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   | beh, che io sappia l'inquinamento appesantisce l'effetto serra ecc...
non direi che l'inquinamento sia una cosa naturale...
 _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:29 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   | nessuno l'ha detto silvia _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:35 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |  firin@ ha scritto:  
nessuno l'ha detto silvia
 
qui no, ma basta leggere qualche articolo...e lo dice anche il mio prof di Geografia(che poi dentro c'era anche Climatologia, Ambiente e Uomo...)
 se trovo qualche articolo lo posto![;)] _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:37 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   | cmq anch'io ho sentito come avevo accennato prima opinioni contrastanti.però a quanto pare l'inquinamento anche se è una causa,non pare essere quella primaria.cioè magari sveltisce il processo naturale in atto,ma non è che levando l'inquinamento tutta torna come prima....
ehm non so se sono riuscita a essere chiara....[:0]
 _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:40 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |  firin@ ha scritto:  
cmq anch'io ho sentito come avevo accennato prima opinioni contrastanti.però a quanto pare l'inquinamento anche se è una causa,non pare essere quella primaria.cioè magari sveltisce il processo naturale in atto,ma non è che levando l'inquinamento tutta torna come prima....
 ehm non so se sono riuscita a essere chiara....[:0]
 
sei stata chiarissima e concordo. infatti la prima era glaciale non era certo provocata dall'uomo!![:D][;)]
 ma appunto, come dici tu...l'inquinamento sveltisce quel normale processo di raffreddamento del nostro Pianeta(infatti prima o poi il nostro pianeta si spegnerà definitivamente, diventerà una specie di ammasso privo di vita)...per cui o cerchiamo di salvaguardarlo per più anni possibile o cerchiamo di colonizzarne(e successivamente distruggerne) un altro, o moriamo insieme al pianeta...[B)] _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 12:48 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Mela Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:46
 Messaggi: 2747
 Località: Emilia Romagna
   | Non ho letto tutto xche' vado di fretta, cmq credo che "noi" ci si accorge degli errori sempre un po' in ritardo...xò penso che per adottare un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di quel che ci circonda non sia mai troppo tardi! _________________
 Nothing happens unless first a dream
 
 www.filicaja.org
 
 www.mela002.spaces.live.com
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 13:27 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| valeari65 Utente 
					Iscritto il: giovedì 23 giugno 2005, 12:19
 Messaggi: 176
   | c'è un libro molto interessante Economia all'idrogeno di J. Rifkin che tratta l'argomento 
quoto senz'altro il discorso Eco Mafia ... ho comprato le pattumiere con gli scomprati per differenziare carta e plastica e poi scopro che gli impianti non funzionano come dovrebbero. In belgio per esempio esiste una vigilanza che controlla quello che butti.. sarà una esagerazione però la politica del riciclo li mi assicurano funziona. le bottiglie di vetro devono essere pulite di ogni etichetta cartacea e distinto vetro trasparente da vetro colorato e attenzione a non buttare oggetti di vetro porcellanato tipo vasetto crema nivea perchè basta un solo vasetto per mandare all'aria durante la fusione il riciclo di vetro -- i trasgressori sono puniti con sanzioni pecuniarie--- .. c'è da dire che da noi non c'è cultura e soprattutto non c'è chi controlla
 io però non mi tiro indietro e continuo a smenarmi la rottura di "dividere" i rifiuti.
 _________________
 Vale
 
 
 | 
		
			| lunedì 11 luglio 2005, 13:37 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |