| 
 
 
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Mela Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:46
 Messaggi: 2747
 Località: Emilia Romagna
   | Non ho avuto la pazienza di leggere tutto, cmq questo è il mio consiglio: innanzitutto prima di imparare il galoppo devi migliorare il tuo equilibrio con tanti esercizi al trotto, quando ti senti piuttosto stabile allora puoi cominciare a pensare al galoppo. Per le prime volte ti consiglio di partire in prossimità degli angoli per perdita di equilibrio. Spesso accade però che i cavalli allunghino il trotto senza rompere al galoppo, per cui è il caso di fare un alt o di rallentare semplicemente il trotto (ma in genere un alt è più efficace) e di riprovare al prossimo angolo. Una volta imparato il galoppo, quando ti senti più padrone della situazione insomma, allora è opportuno parlare di gamba esterna e redine interna e via dicendo, ma all'inizio secondo me ti crea solo confusione.
Ciao!
 _________________
 Nothing happens unless first a dream
 
 www.filicaja.org
 
 www.mela002.spaces.live.com
 
 
 |  
			| giovedì 8 febbraio 2007, 19:23 | 
					
					     |  
		|  |  
|  |  
		|  |  
			| PatchWorkTiger Utente 
					Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 12:46
 Messaggi: 2328
 Località: Emilia Romagna(Cesenatico)
   |  io non so dire quando ho cominciato a galoppare perchè le mie basi sono state abbastanza sparpagliate durante la mia infanzia perchè non mi interessava piu di tanto andare a cavallo, mi sembrava solo un gioco. Poi quando ho deciso di cambiare disciplina e dedicarmi all'americana, nella monta inglese sapevo già galoppare ed affrontare una mini crocetta, non ero capace a mettere il cavallo in atteggiamento perchè non mi piaceva lavorare in piano e quindi neppure tutte le altre figure di dressage ma nonostante andavo in giro per il podere a pelo(dai 7 anni hai 15 li ho passati così). Dopo di chè ho deciso di dedicarmi seriamente alla monta americana, ed è un pò come ricominciare da capo a parte per l'equilibrio. Da li mi sembra che ci ho messo circa 3 lezioni a controllare  il cavallo degnamente e a far la prima battuta di galoppo con un cavallo americano. ma ti ricordo che io per un terzo ero gia capace!
 la mia istruttrice americana fa galoppare presto, la fin che non vede che riesci a tenere l'equilibrio e il controllo del cavallo fa galoppare solo alla corda, per abituare l'allievo al nuovo movimento!
 anche per me 4 lezioni per un principiante sono davvero poche!
 _________________
 
   
 
 |  
			| giovedì 8 febbraio 2007, 20:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| maestoso Utente 
					Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2005, 14:08
 Messaggi: 1073
 Località: macerata
   |   Pablito83 ha scritto:  
 Non voglio passare per il fenomeno di turno anche perchè non lo sono assolutamente... anzi... 
 Ma:
 - trotto sull'inforcatura lo faccio ad occhi chiusi sia al passo che ad un trotto leggero; 
 - trotto seduto idem; 
 - ho imparato a stare in equilibrio con le sole gambe in piedi e senza redini;
 - imparato a battere la sella senza usare le staffe FATTO! 
 - ad usare il mio peso per guidare il cavallo FATTO,
 - inoltre ho imparato a guidarlo con le sole gambe
 - ho fatto una marea di esercizi di equilibrio al passo ed al trotto tipo toccarsi il piede destro con la mano sinistra, sdraiarsi sul "culo" del cavallo etc... Insomma, di cose ne ho fatte, penso voleva farmi fare un passetto in avanti con il galoppo così, solo per soddisfazione personale, CREDO, poi avanti mi avrebbe insegnato anche il comando giusto... però io sono curioso    Poi ho fatto si 4 lezioni, di due ore ciascusa, ma ho fatto anche 4 o 5 uscite, le ultime di 4 o 5 ore... Insomma, in un mese e mezzo ci ho passato in sella almeno 30 ore... Forse non saranno sufficienti, ovvio, però poi stare sempre lì a fare le stesse cose, intanto penso voleva farmi galoppare solo per darmi l'INPUT, farmi romprer il ghiaccio...
 A voi la parola, questo topic per me sta diventando molto interessante...   un informazione visto che è poco che monti......
 i giorni successivi alle 4-5 ore di passeggiata stavi bene fisicamente??? 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 10:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Sissa Utente 
					Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 18:29
 Messaggi: 305
 Località: Lombardia
   |  Nel centro dove monto io non ti fanno uscire in passeggiata se non hai almeno fatto un corso di 10 lezioni, magari non saprai galoppare, ma almeno le basi te le avranno spiegate.
Il mio vecchio istruttore, prima di farci galoppare ci ha spappolato le gambe a furia di lezioni al passo e al trotto con e senza staffe, trotto sollevato, trotto seduto, battere la sella senza staffe, trotto seduto senza staffe, barriere al passo e al trotto, in sospensione, a redini lunghe.....
 Alla fine ci ha spiegato come funzionava il comendo "galoppo", ma diciamoci la verità, la maggior parte di noi le prime volte partiva per perdita di equilibrio del cavallo[xx(]
 Poi, un poco alla volta, l'istruttore diventava sempre più puntiglioso nel comando, fino a raggiungere la perfezione (o quasi).
 C'è anche da dire che tante volte i cavalli della scuola ascoltano più la voce dell'istruttore che le gambe di chi hanno in groppa, e quindi al comando "GALOP" dell'istruttore, bastava accorciare le redini che questi partivano.
 Comunque, come ti hanno già detto gli altri, cerca di partire al galoppo nell'angolo del maneggio, accorcia le redini, apri le spalle, entra di più nella sella, dai gamba (stringendole, non SBATTENDOLE...non serve a niente!), la gamba interna all'altezza del sottopancia mentre quella esterna la porti più indietro.
 Forse non partirà la prima volta e magari neanche la seconda, ma non ti demoralizzare, non è facile fare tutte queste cose insieme quando si è agli inizi, poi la cosa viene naturale!
 _________________
 Dio non permettere che vada in un paradiso dove non ci sono i cavalli!
 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 10:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Gia.. gambe, schiena, ischii 
   che sono quelli che quando scendi le prime volte ti fanno male??
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 10:34 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Pablito83 Utente 
					Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03
 Messaggi: 43
 Località: Lazio
   |   maestoso ha scritto:  
  Pablito83 ha scritto:  
 Non voglio passare per il fenomeno di turno anche perchè non lo sono assolutamente... anzi... 
 Ma:
 - trotto sull'inforcatura lo faccio ad occhi chiusi sia al passo che ad un trotto leggero; 
 - trotto seduto idem; 
 - ho imparato a stare in equilibrio con le sole gambe in piedi e senza redini;
 - imparato a battere la sella senza usare le staffe FATTO! 
 - ad usare il mio peso per guidare il cavallo FATTO,
 - inoltre ho imparato a guidarlo con le sole gambe
 - ho fatto una marea di esercizi di equilibrio al passo ed al trotto tipo toccarsi il piede destro con la mano sinistra, sdraiarsi sul "culo" del cavallo etc... Insomma, di cose ne ho fatte, penso voleva farmi fare un passetto in avanti con il galoppo così, solo per soddisfazione personale, CREDO, poi avanti mi avrebbe insegnato anche il comando giusto... però io sono curioso    Poi ho fatto si 4 lezioni, di due ore ciascusa, ma ho fatto anche 4 o 5 uscite, le ultime di 4 o 5 ore... Insomma, in un mese e mezzo ci ho passato in sella almeno 30 ore... Forse non saranno sufficienti, ovvio, però poi stare sempre lì a fare le stesse cose, intanto penso voleva farmi galoppare solo per darmi l'INPUT, farmi romprer il ghiaccio...
 A voi la parola, questo topic per me sta diventando molto interessante...   un informazione visto che è poco che monti......
 i giorni successivi alle 4-5 ore di passeggiata stavi bene fisicamente???
 Sinceramente non sono distrutto, o meglio, il culo non mi fa male, neanche i muscoli in generale, gli unici muscoli distrutti sono i muscoli al linguine che sento sforzare nello stringere le gambe... 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 10:44 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Appunto
 gli ISCHII..[:D] che ti ha detto "zio Andrea"????[;)]
 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 11:05 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Pablito83 Utente 
					Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03
 Messaggi: 43
 Località: Lazio
   |  Andrea ha scritto:  
Appunto
 
 gli ISCHII..[:D] che ti ha detto "zio Andrea"????[;)]
 
Quelli nella foto sono i BICIPITI FEMORALI E NON GLI INGUINALI!!! 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 11:24 | 
					
					     |  
		|  |  
			| andreand Utente 
					Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 16:59
 Messaggi: 694
 Località: Lombardia
   | evvai..
mo diventita un dibattito sui muscoli....
 _________________
 andre
 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 11:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Eeeeeh, stai a cercare il pelo nell'uovo!!!
 insomma quelli li, solo davanti.ok??[:D]
   (non ho trovato una tavola in italiano)
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 11:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Pablito83 Utente 
					Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03
 Messaggi: 43
 Località: Lazio
   | . [img]/public/uploaded/forum/Pablito83/200729103115_quadriceps_anatomy_picture.jpg[/img]  15,29 KB
 
 A me di solito fanno male questi!!!
 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 11:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Andre, ci sarebbe da parlare per ore dei muscoli che usiamo e NON usiamo correttamente per andare a cavallo
 Nicola secondo me è un super esperto in materia, potrebbe venirne fuori davvero una discussione interessantissima.
 
 NICOOOOOOOOOOOO!!!!!
 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 11:33 | 
					
					     |  
		|  |  
			| andreand Utente 
					Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 16:59
 Messaggi: 694
 Località: Lombardia
   | hai ragione! _________________
 andre
 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 11:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| andreand Utente 
					Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 16:59
 Messaggi: 694
 Località: Lombardia
   | _________________
 andre
 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 11:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Una cosa mi fa paura, nel leggere certi articoli, il fatto di poi trovarmi ad avere a che fare al maneggio con persone che ti arrivano coi jeans D&G e le paciotti ai piedi, con la fidanzata con gli occhialoni alla moda e le scarpe col tacco a spillo, che ti chiedono di noleggiare un cavallo per una salutare passeggiata nei boschi..[xx(] 
 
 |  
			| venerdì 9 febbraio 2007, 12:12 | 
					
					     |  
		|  |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |